Vai al contenuto



"Testo Unico" sul DR 177


Verkaufer
 Share

Recommended Posts

il link che hai messo é proprio il filtro del t5 (sembrerebbe la versione riprodotta da sip). il filtro del t5 é piú alto rispetto a un filtro px e presenta un mini-vortex all'imbocco del venturi. proprio perché é piú alto, la scatola carburatore del px non riesce a contenerlo e va modificata in qualche modo: rialzo + coperchio originale o coperchio pinasco sono i sistemi piú comuni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Montato finalmente il nuovo gruppo termico DR unitamente a gabbietta dei rulli nuova.

Oggi dovrebbero arrivarmi i getti (massimo 160/be3/108, minimo 48/160)

 

Mi preoccupa il fatto che il meccanico abbia montato il gt "as is", senza limare niente di niente... :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Il DR esce con una finitura grezzissima; almeno una pulita al cielo della testa và data, per il resto non ci sono problemi

 

Matteo mpfreerider

Quindi sarebbe meglio smontarlo e pulire (con cosa?)?

 

Sent with black Moto E2 2015

Link al commento
Condividi su altri siti

una grattatina con carta vetro via via più sottile per eliminare le bave.

 

-EDIT informazione errata-

"Non bisogna però arrivare ad avere la superficie perfettamente liscia lucida, ma deve rimanere una certa rugosità."

 

Matteo mpfreerider

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Ti dico cosa faccio io, così confrontiamo le varie esperienze.

Testa lucidata a specchio come il cielo del pistone ed il collettore di scarico.

Questo perchè non restino attaccati i residui dei gas combusti a testa e condotto di scarico.

Il resto della travaseria lo sabbio finemente per sfruttare la teoria dello "strato limite"

inoltre cerco di avere tutti i condotti dove scorre il gas il meno tortuosi possibile

Se il tuo meccanico ha preso il GT e non ha nemmeno levato le bave ... beh, cambia meccanico!

 

 

Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Gg, tu consigli di lucidare la testa a specchio quindi? Io avevo sentito dire diversamente ma non ricordo la fonte per sapere se fosse attendibile.

 

Matteo mpfreerider

 

Ciao Matteo, :ok:

ti dirò, ho sempre visto portare a specchio le parti a "diretto contatto" (passami il termine) con la camera di scoppio, e questo per rendere difficoltoso il deposito dei residui della combustione.

Quindi: testa, cielo del pistone e collettore di scarico.

Ma come ho premesso ho solo scritto cosa combino io sui miei motori, non è detto che sia la scelta migliore. :boh:

Sperimentando ho fatto delle cose rivelatesi poi corrette, ma ho combinato anche tante cavolate .... :azz:

.... ma soprattutto sono sempre disponibile ad imparare tecniche nuove! :ok:

 

 

Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Montato finalmente il nuovo gruppo termico DR unitamente a gabbietta dei rulli nuova.

Oggi dovrebbero arrivarmi i getti (massimo 160/be3/108, minimo 48/160)

 

Mi preoccupa il fatto che il meccanico abbia montato il gt "as is", senza limare niente di niente... :(

 

Leggo che sei di Montignoso, in che officina hai fatto eseguire il lavoro?

Link al commento
Condividi su altri siti

Moto meccanica

 

Sent with black Moto E2 2015

 

Capito.. A quanto ne so sulle vespe non lavora male, anche se è meccanico "generico". Poi ovviamente da un meccanico non ci si può aspettare la cura dei dettagli che ci mette un appassionato, motivo per cui mi faccio i lavori da solo :D

 

Dici c he devo no arrivarti i materiali di taratura del carburatore, ma il meccanico non ha regolato la carburazione dopo av er montato la termica?

Link al commento
Condividi su altri siti

Capito.. A quanto ne so sulle vespe non lavora male, anche se è meccanico "generico". Poi ovviamente da un meccanico non ci si può aspettare la cura dei dettagli che ci mette un appassionato, motivo per cui mi faccio i lavori da solo :D

 

Dici c he devo no arrivarti i materiali di taratura del carburatore, ma il meccanico non ha regolato la carburazione dopo av er montato la termica?

Lasciato tutto tale e quale...

 

Sent with black Moto E2 2015

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche quello era un aspetto da curare, senz'altro! Però consegnare un motore maggiorato nella cilindrata senza adeguare la carburazione è inconcepibile, ok che il DR è tosto ma in caso di guasto da carburazione magra come la mettiamo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, premetto che non sono esperto in materia, sto lavorando leggendo i vari post su come fare. Sto per aprire il motore della mia Cosa 2 150, per una manutenzione approfondita, e alla fine monterò il Dr, lasciando il carburatore originale. I getti devono essere 48/160 e il max inizio con un 110 e poi mi regolo. Vorrei capire però il discorso del pignone, visto che il motore sarà aperto. Se non sbaglio dovei montare di serie il 21, dato che vorrei un motore adatto da usare anche in due, per andare in giro sulle splendide montagne del mio Abruzzo, e con una velocità adeguata anche ai viaggi (questa estate vorrei fare qualche raduno), mi conviene tenere il 21 o sostituirlo con il 22? Che differenze troverei?

Approfitto della disponibilità, la frizione lascio la 8 molle o passo alla 7? Molle rinforzate?

Grazie e scusatemi per le troppe domande.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, premetto che non sono esperto in materia, sto lavorando leggendo i vari post su come fare. Sto per aprire il motore della mia Cosa 2 150, per una manutenzione approfondita, e alla fine monterò il Dr, lasciando il carburatore originale. I getti devono essere 48/160 e il max inizio con un 110 e poi mi regolo. Vorrei capire però il discorso del pignone, visto che il motore sarà aperto. Se non sbaglio dovei montare di serie il 21, dato che vorrei un motore adatto da usare anche in due, per andare in giro sulle splendide montagne del mio Abruzzo, e con una velocità adeguata anche ai viaggi (questa estate vorrei fare qualche raduno), mi conviene tenere il 21 o sostituirlo con il 22? Che differenze troverei?

Approfitto della disponibilità, la frizione lascio la 8 molle o passo alla 7? Molle rinforzate?

Grazie e scusatemi per le troppe domande.

 

ciao, il pignone si sostituisce anche senza aprire il motore quindi io lascerei il 21 e proverei la vespa. Avendo i carter aperti mi dedicherei alla raccordatura dell'alimentazione e alla rifasatura della valvola.

Per la frizione lascerei la 8 molle.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Ciao a tutti , ho intenzione di montare questo gt , per mantenere buone prestazioni in piano e non dover scendere a spingere in salita sopratutto in 2 lascio i rapporti originali (px 125) , o mi conviene effettuare delle modifiche ?

grazie per L aiuto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti , ho intenzione di montare questo gt , per mantenere buone prestazioni in piano e non dover scendere a spingere in salita sopratutto in 2 lascio i rapporti originali (px 125) , o mi conviene effettuare delle modifiche ?

grazie per L aiuto

 

provala con il pignone da 20, male che vada lo sostituisci in poco tempo. ti consiglio la marmitta Polini Original.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Ho superato i 300 km di rodaggio. Posso cominciare a tirarla?

 

Rumore per niente piacevole e prestazioni che non danno l'impressione di essere più elevate rispetto al 150 originale piaggio. Sigh.

 

Sent with black Moto E2 2015

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...