-
Posts
169 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Articoli e Tutorial
Member Map
Downloads
Store
Everything posted by Toivonen
-
Ragazzi, come da titolo: se mi recassi in Piaggio a chiedere come ricambio la marmitta per la mia Vespa 50 N unificata il ricambio che riceverei sarebbe nero o color rame? Sarebbe marchiata Piaggio? (ovviamente logo esagonale) Qualcuno ha per caso il codice ricambio o per caso, avendo comprato recentemente, sa dirmi il prezzo? Grazie a tutti come sempre!
-
Una 50 n unificata del ‘65 per le mie esigenze va più che bene, arriva in un attimo a 80 effettivi scarsi da gps
-
No no Dr montato senza adeguare il carter, 19/19 shbc/e, cambio originale Tre marce, marmitta e filtro originali (magari hanno cambiato il pignone ma null’altro)
-
Problemi erogazione/marmitta bucata?/carburazione?
Toivonen replied to Toivonen's topic in Officina Smallframe
Aggiungo… se quando mi mura apro l’aria… non dico che va come deve, ma accelera! candela? Marmitta? -
su 102 dr e 19.19 shbc/e io ho l'85 di massimo
-
buonasera a tutti, datemi un parere Ho una 50 N con 102 DR, SHBC/E 19.19 nuovo di pochi mesi con max 85 (non so il minimo), la vespa è stata ferma 30 anni, mi ha fatto tribolare ma poi da giugno ci ho fatto quasi 7000 km. Le prestazioni per le mie esigenze sono ottime, elastica, il cambio è cortino e tirando la terza in posizione eretta (non ho mai provato abbassato) ho visto i 76/77 da gps. Quando a fine estate le temperature si sono abbassate la prima volta ho notato che invece di partire alla prima pedivellata ha iniziato piano piano a necessitarne di più. Il meccanico mi ha fatto una regolazione di fino (suppongo la vite che regola il minimo, non il minimo meccanico) e tutto ok. Al secondo abbassamento di temperature stessa cosa, stesso intervento, ok. Ultimamente ho avuto problemi di avvio a freddo, la vespa si ingolfa e quando parte fa un fumo bianco che in mesi e con temperature fredde non ho mai visto. Ho chiesto al meccanico di farmi vedere la vite (mi ha mostrato quella con le due farfalle, di plastica) e mi ha detto che resecato tutto, da tutto avvitato (ma non ho visto il verso, lui era lato sportellino, io lato fianco chiuso) mi ha dato un po' e che, alla bisogna, dovevo dare, in quella posizione, un giro (posizionati a destra della vespa ruotare verso sinistra). Mi ha detto inoltre di chiudere il rubinetto perché in caso di piccole perdite evito di bagnare la candela. Stamattina non parte. Sollevo la vaschetta, giro completo verso sinistra, provo a pedivellare... si è rotta la pedivella. Riesco a farla partire a spinta. Cambiamo la pedivella, tutto ok. Avevo la marmitta che era un po' mollata. Me la fissa. Vado via. Nel corso della marcia sento un rumore di scarico che la vespa non fa (si sente il motore diverso ma non è una roba eccessiva, è anche piacevole), torno da lui al volo prima che chiudesse, mi stringe qualcosa e mi dice che evidentemente si era mollato un po' anche l'altro lato (non ho ben capito, avevo chiesto se si fosse mollata dal collettore ma mi ha detto no). Sembra tornata silenziosa, vado via. La prendo oggi pomeriggio, mi si ingolfa. Non parte. faccio prove, niente. Monto una candela originale nuova mai usata, non parte. Dopo diversi smanovramenti riparte con la candela vecchia dopo avergli dato un colpetto sull'elettrodo (consiglio dato da lui). Vado a provare. La vespa fa un rumore di scarico da marmitta bucata (imho), dinamicamente va tutto sommato bene se non fosse che, lanciata e con la terza, se vado full gas pare andare come sempre ma attorno ai 60 mi mura, e si sente murare a 70 e praticamente resta lì, mentre di solito va subito a 80 e li supera abbastanza facilmente (strumento). Stranamente, se quando la lancio con la terza alleggerisco il gas pare che riprenda ad aumentare. Torno al box, credendo che fosse troppo abbassato l'elettrodo della candela vecchia rimonto la nuova. Non parte. Rimonto la vecchia, sollevando un pochino l'elettrodo... riparte subito. Allora prima rimonto la nuova, e niente, poi abbasso lievemente l'elettrodo della nuova e... parte a mezzo colpo. Vado a provare di nuovo. Va lievemente meglio, ma stesso comportamento. Premesso che lunedì sono in Piaggio a prendere candele nuove (e quella attuale non aveva 1000 km, adesso ho lasciato la nuova) è possibile che sia la marmitta bucata a darmi questo problema? sospetto che sia bucata, o che sfiati o che non sia fissata al collettore anche per un motivo: se la tappo la vespa magari scende lievemente di giri ma... non si spegne. Consigli? Esperienze? grazie a tutti!
-
Parafango nuovo V50 V5A1T quale prendo ?
Toivonen replied to Omobono Tenni's topic in Restauro Smallframe
Vi posto altre foto c’è un modo per vedere se è quello con il quale è nata? Non si ricordano se venne sostituito o meno https://imgur.com/a/vYApUW3 -
Contachilometri su Vespa 50 R, qual'è il trucco?
Toivonen replied to Kalimero's topic in Tuning Smallframe
Ciao Alfred... Anzitutto ti ringrazio di cuore pubblicamente, davvero! non ho potuto scriverti l'indirizzo perché mi dice che hai la casella piena! -
Contachilometri su Vespa 50 R, qual'è il trucco?
Toivonen replied to Kalimero's topic in Tuning Smallframe
Esattamente! -
Parafango nuovo V50 V5A1T quale prendo ?
Toivonen replied to Omobono Tenni's topic in Restauro Smallframe
-
Parafango nuovo V50 V5A1T quale prendo ?
Toivonen replied to Omobono Tenni's topic in Restauro Smallframe
Ragazzi buongiorno ieri ho sbattuto e, fortunatamente, l’unico danno che ho avuto è stata l’amaccatura del parafango anteriore sto prendendo tempo perché la vespa deve essere riverniciata nel suo azzurro chiaro, ma così mi sembra veramente brutto. Avevo pensato di farlo riverniciare, ma credo che sia più conveniente farlo sostituire. Il fatto è che lo stesso ‘dovrebbe’ essere il suo originale, e in tal caso lo recupererei a tutti i costi, ma c’è possibilità che sia stato comprato in Piaggio nel ‘93 queste le condizioni consigli? *ammaccatura -
Contachilometri su Vespa 50 R, qual'è il trucco?
Toivonen replied to Kalimero's topic in Tuning Smallframe
Ragazzi buongiorno Ieri (e ho anche sbattuto per andare alla ricerca ) ho cercato il suddetto dado, quello che dovrebbe fissare la piastrina al contachilometri avvisandosi alla filettatura del contachilometri (che dovrebbe essere la stessa che poi fissa la cordina) sono stato in una ferramenta che ha bulloni di tutti i tipi ma pare che tale bullone non si trovi, che sia ‘particolare’ qualche opzione? -
Contachilometri su Vespa 50 R, qual'è il trucco?
Toivonen replied to Kalimero's topic in Tuning Smallframe
mi ha montato questa ma non ha potuto montarmi la staffa superiore perché pare che il dado (mi ha detto da 6) e la vite sono particolari e non li aveva! -
Contachilometri su Vespa 50 R, qual'è il trucco?
Toivonen replied to Kalimero's topic in Tuning Smallframe
esemplare come sempre, grazie. Arrivato oggi, venerdì mattina monto e vediamo se la lancetta trema ancora (quando la ruota è sollevata non vibra minimamente se messa in rotazione -
Contachilometri su Vespa 50 R, qual'è il trucco?
Toivonen replied to Kalimero's topic in Tuning Smallframe
ragazzi bentrovati e auguri per le feste. Una curiosità: sto per ricevere (è in consegna) dal postino la staffa, ma era prevista anche una piastrina per fissaggio cavo contachilometri al mozzo, che ho preso. Mica mi sapreste dire come va messa? -
ciao Alfred intanto... la mia è una fine '65, una delle prime Unificate il fatto è che tutte le persone a cui ho chiesto, e alle quali ho fatto vedere le foto, mi hanno detto "sicuramente questa" Io guardando la foto vedo un azzurrino, guardando la tua vedo... un grigio c'è una foto dell'instagrammer Devespagarage in cui ci sono due conservati uno grigio e uno azzurro uno accanto all'altro, e a me, appunto, sembra la azzurra, non la ametista comunque devo cercare altre foto, appena dovessero saltare fuori le pubblico https://www.instagram.com/p/B5SyUOkAaD7/ https://www.instagram.com/p/BynTBtUIV4y/ https://www.instagram.com/p/Bunpj-tAeX7/ https://www.instagram.com/p/Btyg8xTgGm_/ (in questo video la differenza è per me evidente, mentre nel primo link, con la vespa al sole, può ingannare https://www.instagram.com/p/BrIS3U3hC43/ ) https://www.instagram.com/p/BrC3qA3gCrX/ https://www.instagram.com/p/BqHvwDwgqdW/ https://www.instagram.com/p/BjvHevfDqjS/
-
Si, ma quello è un piccolo effetto della foto… della foto comunque a casa dei miei nonni dovrebbero essercene altre, sepolte da qualche parte :)
-
considerando la non buona qualità della foto che ha quasi 40 anni, e il fatto che sia leggermente sovraesposta, ecco qui la foto di cui vi parlavo correggetemi se sbaglio, ma intravedo quella punta di "giallino" tipica dell'azzurro chiaro, considerando che per n anni la vespa è stata anche tenuta all'esposizione diretta del sole, prima di essere riposta sempre all'aperto ma sotto la veranda che vedete alle spalle
-
Contachilometri su Vespa 50 R, qual'è il trucco?
Toivonen replied to Kalimero's topic in Tuning Smallframe
proverò con la piastrina, si, tutto il corpo del contachilometri vibra perché vibra tutto il volante, ho il 102 la guaina, nei suoi estremi, l'abbiamo ingrassata... il contachilometri è abbastanza preciso, lo presero nuovo in piaggio 30 anni fa e manifesta il difetto da quando ho rimesso in strada la vespa, a quel punto aveva percorso 2000 km. Che siano le vibrazioni il problema lo credo perché, alzando la vespa su cavalletto da fermo e facendo girare forte la ruota anteriore, l'ago non vibra minimamente -
Contachilometri su Vespa 50 R, qual'è il trucco?
Toivonen replied to Kalimero's topic in Tuning Smallframe
Grazie Alfred! adesso capisco perfettamente! A me manca completamente la staffa, quando ho installato il contachilometri ho comprato tutto nuovo, ingranaggi per ruota da 9 inclusi, cavetto incluso, tutto è stato ingrassato ma manca la staffa... forse è per quello che vibra tutto? -
Contachilometri su Vespa 50 R, qual'è il trucco?
Toivonen replied to Kalimero's topic in Tuning Smallframe
Ciao, e grazie per la risposta No, non è un problema smontare il contachilometri. È che non riesco a capire dove vada fissata (appunto il bulloncino) ad ogni modo, se potrai farmi foto… grazie! -
Contachilometri su Vespa 50 R, qual'è il trucco?
Toivonen replied to Kalimero's topic in Tuning Smallframe
Ragazzi buonasera e scusate se uppo il topic vecchio, ma siamo in tema ho una 50 N con contachilometri, funziona benissimo ed è anche preciso, però la lancetta balla come se non ci fosse un domani a velocità elevate, i miei 70 indicati di crociera, la lancetta resta invece piantata e non balla. In definitiva, balla per le vibrazioni (facendo ruotare là ruota da sollevata non vibra). Ho notato che non ho la staffa di fissaggio, può essere quello? non ho però minimamente capito come e dove vada fissata, ho capito solo che nel foro grande passa il cavo del contachilometri. Potreste spiegarmi bene, magari anche con foto? si può montare la staffa solo rimuovendo il fanale? grazie! -
Ragazzi bentrovati, ci siamo, devo fare l’ordine degli ultimi ricambi e poi carrozziere toglietemi un ultimo dubbio: nella lista che ho allestito ho un tubo riparo cavi elettrici e marce… è una guaina che in pratica servirà per riparo dei cavi sia al manubrio sia lato morire scatola bt. Lo fanno nero e grigio, va nero, va grigio o vanno entrambi in qualche modo diversificato? Grazie!!!
-
Un piccolo up… sono stato dal meccanico per farmi ripristinare il rubinetto del serbatoio (si era staccato lo sfiato e restava aperto, non c’era nessuno e abbiamo parlato con calma) il motore dovrebbe essere un 102 DR… quindi monto 102, 19 shbc e (e quindi adesso si spiega il getto del massimo 85), marmitta originale. I rapporti sono gli originali, ma avranno cambiato sicuramente il pignone (non saprei quale). La prima è inutilizzabile, la seconda è molto corta, la terza va molto bene ma raggiunge subito la velocità massima (75 da gps, ma non mi abbasso e ho sempre lo zaino da alpinismo), però direi che siamo lì, non credo cambi molto in posizione raccolta e senza zaino a disturbare) e c’è un effetto muro, che credo sia dovuto alla rapportatura. ci ritroviamo per il comportamento da motore ‘coppioso’, mi diceva che i dr sono tranquilli e meno spinti dei polini (definiti ‘da corsa’, è molto bravo ma molto old style 😂😂😂)
-
Tubo per sfiato vapori staccato dal rubinetto benzina
Toivonen posted a topic in Officina Smallframe
ragazzi buongiorno, scrivo anche qui per avere più visibilità Ho cambiato il rubinetto di recente, mi avevano montato quello senza riserva e son rimasto a piedi 🤦♂️ Ho montato quello con la riserva e via. Un giorno, però, chiudo sempre il rubinetto quando fermo la vespa, mi son reso conto di aver camminato con il rubinetto in posizione chiusa. Ho controllato e il tubo di rame di sfiato si è staccato. Credo di poterlo prendere con le pinze per gli spaghetti, e credo di vedere anche il foro cilindrico sul quale credo si fissi. Posso provare a inserirlo a serbatoio montato, o devo smontare tutto? Ieri con non molta benzina e al sole si distinguevano asta e sede, ma se lo riuscissi a inserire quel poco di benzina che rimarrebbe all'interno del foro può creare problemi di qualche tipo? (perché, se no, settimana prossima passo dal meccanico e fine). Grazie a tutti per i consigli
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.