-
Posts
169 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Articoli e Tutorial
Member Map
Downloads
Store
Everything posted by Toivonen
-
buongiorno a tutti Scusate se uppo un topic vecchio ma è un po' un riferimento sul motore 90ss e magari, per completezza, ha anche un senso continuare qui avrei alcune domande intanto, assodate la differenza tra 90 e 90ss: - cilindro 90ss con travasi più grandi e due "scalini" aggiuntivi, prigionieri, spessore porzione che si incastra nel carter maggiore nel 90ss - albero motore con fasi diverse, biella specifica (ma uguale a 125 nuova) - testa 90 specifica, da un certo momento in poi testa 90ss anche su 90 chiedo 1) la vespa 90 ha i carter, all'imboccatura, stretti come quelli della 50 sportellino? se si, vengono poi "allargati" quando viene fatta la modifica ai carter 50? 2) il pistone 90ss da foto precedenti risulta meno alto rispetto al pistone 90. Se le teste 90 e 90ss, almeno in un primo momento, non sono uguali avendo quella 90ss più compressione, questo viene fatto per "contenere" il rc, visto che appunto la compressione della testa 90ss dovrebbe essere maggiore? Se si, non avrebbe avuto più senso lasciare stesso pistone e limitare l'abbassamento del profilo della testa ss? 3) i motori 90ss hanno cuffia in ferro o in plastica? oppure prima in ferro poi in plastica come le 50? 4) ho visto che anni fa c'era un pdf della prova del tempo della 90ss da parte della rivista Motociclismo (non l'articolo recente, proprio quella degli anni '60), qualcuno, se ce l'ha, potrebbe condividerla? questo per quanto riguarda la 90 volevo poi sapere se qualcuno ha mai avuto la possibilità di mettere mani ad un motore originale 50ss, per fare il punto sulle modifiche dello stesso. Intanto grazie a tutti!
-
Contachilometri su Vespa 50 R, qual'è il trucco?
Toivonen replied to Kalimero's topic in Tuning Smallframe
salve a tutti, riprendo il topic perché ho avuto necessità di sostituire il cavo trasmissione (si era spezzato il filo interno) e ho provato a metterlo da solo, ci ho messo molto ma alla fine ce l'ho fatta. Il punto è che, quando sono andato a provare, la lancetta non tremava più, era perfetta... poi, però, nel proseguire il giro di prova, ha ricominciato i sobbalzi. Avrei quindi due domande (deduco che lo strumento sia ok, a questo punto): il gommino che si vede sotto è un tappo? mi pareva di aver capito che si, si infilasse dentro la sede del cavo, ma fosse forato in modo da smorzare le vibrazioni e funzionare da fermo per la guaina. Inoltre... avvitando lo strumento alla ghiera superiore del cavo la ghiera fa solo qualche giro prima di fermarsi (insomma, resta molta filettatura "a vista")... è normale? questo perché le filettature delle ghiere sono ovviamente plastificate e la porzione inferiore della filettatura dello strumento, se pur integra, sembra "vissuta". -
Logo Quadro e dettagli forcella Vespa 50 N
Toivonen replied to Toivonen's topic in Restauro Smallframe
oggi ho sostituito il cavo contachilometri, rimosso la ruota per inserire la guaina, credo proprio di aver intravisto sulla forcella, coperto dalla catramina, il logo quadro. Quindi sulla mia 50 N unificata del '65 la combinazione forcella mozzo è forcella logo quadro/mozzo 2C (dal logo riportato sullo stesso)- 27 replies
-
- vespa 50
- logo quadro
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
A proposito dei Loghi Piaggio: Mozzi Vespa 50 N
Toivonen replied to Toivonen's topic in Restauro Smallframe
grazie per il tuo contributo @elwally- 6 replies
-
- logo quadro
- mozzo
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
A proposito dei Loghi Piaggio: Mozzi Vespa 50 N
Toivonen replied to Toivonen's topic in Restauro Smallframe
grazie per il contributo, si, sicuramente ci sono mozzi a logo quadro anche precedenti, circa i mozzi il punto è che ci sono diversi conservati che hanno la versione con i due simbolini e "2C".- 6 replies
-
- logo quadro
- mozzo
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
buongiorno a tutti, un piccolo aggiornamento (ieri avevo scritto un papiro, ma si è cancellato, provo a fare una sintesi della sintesi) come forse sapete sto facendo il punto sugli ultimi elementi in preparazione del restauro finale della mia N unificata, cercando foto su forum (vivi e defunti ) per le questioni logo su forcella e mozzo mi son imbattuto in una vecchia discussione di @alfred https://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13181&whichpage=1 nella quale, durante il restauro della sua "Mimma" rossa del '64, sul suo ammortizzatore posteriore compare la punzonatura di tipologia analoga a quella che troviamo sui carter, a indicare la produzione degli elementi, leggiamo 10/64 ma soprattutto c'è la punzonatura "N" allora, abbiamo ulteriori tracce della denominazione N già in produzione '64, che ha range di telai 6931 - 61346 Ho fatto allora il seguente ragionamento... se la N non è l'Unificata probabilmente diventa N la 50 all'introduzione della rossa e ametista in gamma, con uniformità di produzione con la verde (non più in tinta alcuni dettagli per la verde, elementi condivisi vedi pallino e non trattino su fusioni manopole e volanti ecc.). Domanda 1, esiste un dato preciso matricolare/telaio sul cambiamento dei dettagli della "verde" (pallino/trattino) al posto di un più generico '64? perché Piaggio (salvo eccezioni) presentava la gamma dell'anno successivo a settembre la stessa entrava in produzione tra settembre e ottobre, avrei pensato quindi che a settembre '64 arrivavano le rosse e le grigie e la 50 diventava "N". Online ho però trovato una ametista, però restaurata, di range 1xxxx e considerando che a gennaio eravamo già a quasi 7000 non ci ritroveremmo con la previsione di settembre. Tutte le altre rosse e grigie trovate online conservate/restaurate hanno telai "bassi" 3xxxx alti/4xxxx, e questi sarebbero dati compatibili.
-
A proposito dei Loghi Piaggio: Mozzi Vespa 50 N
Toivonen replied to Toivonen's topic in Restauro Smallframe
ciao @SEBASTIANO72e grazie per il messaggio. Facendo un po' di ricerche anche qui... il mozzo senza logo e con "2C" e i due piccoli loghi sembra essere ricorrente su conservati... Grazie per il contributo che vorrai dare!- 6 replies
-
- logo quadro
- mozzo
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti e bentrovati... continuano le peripezie ormai ventennali per il restauro della mia 50 N di famiglia, ho fatto da poco 40 anni e, FORSE, questa è la volta buona che la ripristino. Comprati nel tempo i ricambi che servono, le vernici, sto facendo l'ultima "List" (ho fatto un dossier su cosa fare/come fare), mi son imbattuto sulla forcella prima (vedi topic sui loghi quadri sulle forcelle 50 N, pare che non ci siano) e, complice giornata di pioggia, ho rimosso la ruota anteriore per dare un'occhiata alla futura riparazione da fare), sul mozzo: ho cercato di pulirlo ma pare che io non abbia il logo, almeno non è visibile (ci devo ritornare per pulire meglio con diluente nitro, oltre allo sporco è anche stata verniciata in malo modo da montata nel 1992), quello che si vede è un "2C". Ho provato a fare delle ricerche online e ho trovato un mozzo in vendita che pare riportare lo stesso nello stesso punto, assieme ad altri due simboli in punto diverso del mozzo. Tra l'altro il mozzo monta ancora le ganasce originali La cosa che mi perplime è che un altro amico vespista, con una 50 N 1966, ha un mozzo senza logo quadro ma che pare riportare i due simboli di cui sopra (ma non il 2C, almeno dalle foto che abbiamo in archivio). In ambo i casi, mio e del mio amico, mi sembra strano che sia stato sostituito il mozzo (la sua vespa era coeva in praticamente tutti i dettagli, la mia è stata riverniciata nel 92 ma è sempre stata in famiglia e mio padre non ricorda assolutamente una sostituzione del mozzo), allora chiedo, vi è mai capitato di trovarli/riconoscete questi dettagli? Oltretutto nel video del caro Edo di "Quelli della Ruggine" su YouTube Edo dice che non sempre gli è capitato di trovare il logo quadro, e su forum cercando topic di restauri di Vestine complete e coeve ho trovato un altro utente con lo stesso mozzo. Ne sapete qualcosa?
- 6 replies
-
- logo quadro
- mozzo
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Logo Quadro e dettagli forcella Vespa 50 N
Toivonen replied to Toivonen's topic in Restauro Smallframe
purtroppo in tantissimi abbiamo problemi con quella parte della forcella, io ce l'ho ad esempio nella porzione posteriore. In quella anteriore, dove ci dovrebbe essere il logo, invece il tutto dovrebbe essere integro. Se tutto va bene dovrei smontarla per riverniciare la vespa (e la forcella dovrà essere riparata), vediamo se salta fuori o se abbiamo ulteriore conferma che sulle 50 il logo non ci sia (non capisco perché, però, fare una forcella con il logo e l'altra senza, se il ricambio è sostanzialmente identico)- 27 replies
-
- vespa 50
- logo quadro
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Logo Quadro e dettagli forcella Vespa 50 N
Toivonen replied to Toivonen's topic in Restauro Smallframe
ciao, e grazie per il messaggio. Quando potrai controlla, perché il tuo intervento potrebbe confermare che il logo era presente sulle forcelle nuova 125 ma non 50. Sulla 50 di Alberto il logo non c'è, sulla mia potrebbe esserci ma non si vede bene perché attualmente è sciaguratamente ricoperta di catramina. Fammi la cortesia, quando vai in garage controlla e vedi se c'è da qualche altra parte- 27 replies
-
- vespa 50
- logo quadro
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Logo Quadro e dettagli forcella Vespa 50 N
Toivonen replied to Toivonen's topic in Restauro Smallframe
screecit mi ha inoltrato foto di forcella dove si vede il logo non è però in grado di dirmi se si tratta di una forcella per vespa 50 o di 125 nuova (e sulle seconde sappiamo come le montassero). Forcella con ingrassatore e ammo tipo largo. Aspettiamo @Omobono Tenni- 27 replies
-
- vespa 50
- logo quadro
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Ecco le foto ricevute da Screecit. Direi che, almeno nei periodi di convivenza, N stia per Normale e L per Lusso. come abbiamo già detto il punto è che N compare anche in periodi precedenti all'introduzione della L, quindi... credo che a questo punto, a meno che non escano documenti nuovi, la teoria fatta in precedenza possa essere buona: N sta per "Nuova" e riferisce alla Unifica, e diventa "Normale" quando in gamma esordisce la lusso. Un'altra possibilità è che Piaggio introduca la denominazione N per Normale sapendo che da lì ad un anno arriverà la lusso. insomma, credo che sia la teoria più giusta, a meno che non saltino documenti (bolle, ordini ecc.) di vespa pre Unificate con nome N
-
Logo Quadro e dettagli forcella Vespa 50 N
Toivonen replied to Toivonen's topic in Restauro Smallframe
ciao, puoi postare una foto del logo sulla forcella? non ho ancora avuto modo di controllare ma la mia forcella dovrebbe avere l'ingrassatore (Vespa con motore 10/65)- 27 replies
-
- vespa 50
- logo quadro
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Logo Quadro e dettagli forcella Vespa 50 N
Toivonen replied to Toivonen's topic in Restauro Smallframe
Grazie! @Omobono Tenni!- 27 replies
-
- vespa 50
- logo quadro
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Vespa 50 N del 1963 64 65 - Sportellino piccolo forcella
Toivonen replied to screecit's topic in Restauro Smallframe
ciao, avevo visto il topic, assieme a quelli di Alfred dove posta foto. Con il buon Alberto Special Elite abbiamo visto che pare che la mia abbia anche una forma leggermente diversa della fusione del piatto di supporto parafango, almeno rispetto alla sua '66. Comunque continuo di là se no facciamo casino -
Logo Quadro e dettagli forcella Vespa 50 N
Toivonen replied to Toivonen's topic in Restauro Smallframe
Ciao, ho provato a rivedere tutti i topic di restauro di Vespa 50 ma non ho trovato foto del logo, nemmeno su VOL Vediamo se @Omobono Tenni riesce a recuperare una foto della sua, dice di aver visto il logo Beh rara è una parola grossa- 27 replies
-
- vespa 50
- logo quadro
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Logo Quadro e dettagli forcella Vespa 50 N
Toivonen replied to Toivonen's topic in Restauro Smallframe
ciao, abbiamo visto le foto di Alfred ma non abbiamo trovato, per i periodi che ci interessano, info. La mia è una Unificata dell'ottobre '65, e non siamo riusciti a trovare online foto di loghi quadri sulla forcella- 27 replies
-
- vespa 50
- logo quadro
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Logo Quadro e dettagli forcella Vespa 50 N
Toivonen replied to Toivonen's topic in Restauro Smallframe
la forcella con rinforzo è di 50/90 ss- 27 replies
-
- vespa 50
- logo quadro
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
ragazzi buonasera, scusate se uppo topic vecchio ma il tema è quello. Volevo chiedere, conoscete uno verniciatore davvero di qualità? Ricordo anni fa di averne utilizzato uno, se non erro Max Meyer, per sverniciare i cromodora di una uno turbo, applicato... classico sistema, la vernice si gonfiava e poteva essere rimossa comodamente e senza nemmeno graffiare. Sono andato in ferramenta e ho acquistato uno "sverniciatore forte" tale marca Fidea, volevo rimuovere la vernice su alcuni cerchi in modo da vedere di far riaffiorare il logo piaggio, ma... niente di niente. Non rimuove nulla di nulla. Mi sono allora recato da un rivenditore (che mi aveva fatto la vernice a campione per la Vespa), mi ha detto che non ne ha perché come per la nitro non sono più in produzione. Quindi... avete comprato recentemente uno verniciatore davvero efficace e che consigliereste? tra l'altro...c'è un punto dove la vernice (orrida) della mia vespa, apposta su quella originale, pare stia mollando... ho provato con un po' di cif e sembra mollare... quindi, prima di andare in sabbiatura e nuova verniciatura di restauro, volevo fare il tentativo della morte, non vorrei che saltasse fuori la sua vernice originale e tutto cambierebbe
-
buonasera ragazzi, con il buon amico Alberto Special Elite stavamo discutendo di una riparazione in proiezione restauro della mia 50 N unificata del 1965, hanno messo una staffa in corrispondenza di uno dei fori per il parafango. Leggevamo che le forcelle della produzione N dovrebbe vedere cambiamenti tra il '63 e il '65 (ma non si specifica, appunto, se per '65 si intende la 50 "Nuova", quella dai 3 colori sportellino piccolo, o se si riferisce ad un generico periodo di produzione, quindi sportellino E unificate. Al netto di questo... le forcelle hanno il logo Quadro? abbiamo difficoltà a trovar foto in rete (abbiamo trovato una dove ci dovrebbe essere, si vede male, ma dovrebbe essere di una 125 nuova) e in un topic abbiamo trovato anche che quelle a logo quadro (le 50, non le forcelle) non hanno il logo che compare con l'introduzione del logo esagonale 8e qui ci sono, abbiamo anche verificato "in casa"). Avete qualche info in più? anche a riguardo dei diversi cambiamenti (si legge di differenze di lunghezza, di differenze su lunghezza e larghezza della fessura per il bloccasterzo, e poi ci sono le forcelle 90 e 50 ss che non abbiamo capito a cosa serva un piccolo supporto sotto il "piatto" dove si fissa il parafango, e son ancora diverse). Grazie!
- 27 replies
-
- vespa 50
- logo quadro
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Eccola. Quindi l’Unificata era già ‘N’ prima dell’arrivo della ‘L’. Sui depliant con ‘L’ già presente si parla ancora di ‘Vespa 50’ senza dicitura. per tagliare la testa al toro bisognerebbe avere un documento di collaudo o similare, insomma uno di quelli che prevedeva il timbro, per un veicolo di telaio inferiore al primo Unificato (92877). Se in quello dovesse essere ‘Vespa 50’ allora la ‘N’ nasce con la 50 Unificata (e starebbe più per ‘Nuova’ che per ‘Normale’, imho)
-
la Unificata è stata introdotta prima, la mia è stata prodotta a ottobre ed è 99xxx, considerando l'introduzione dell'aggiornamento omologazione, alcune foto trovate in rete, la stima della produzione mensile e il primo telaio Unificato 92877 l'Unificata (quindi, in questa sede viene aggiunta "N" e quindi sta per "Nuova"?) nasce a fine maggio (il 26) 1965
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.