Jump to content

Toivonen

Utenti Registrati
  • Posts

    169
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by Toivonen

  1. quindi passandoci sopra il diluente la vernice dovrebbe sciogliersi senza intaccare la plastica? ho usato in passato un prodotto max meyer per sverniciare materiali vari esclusa plastica...tolse completamente trasparente e vernice da alcuni cerchi in lega diamantati....potrei usare la stessa per la marmitta...
  2. esatto...dicono che è disponibile dal 66,ma poi indicano quel telaio che è 65
  3. ciao perfetto anche per l'ammo ant... il problema,così come per la marmitta,è che son stati ricoperti di vernice grigia...e se per la marmitta posso usare tranquillamente uno di quei prodotti chimici per rimuovere la vernice non posso fare la stessa cosa per l'ammortizzatore perchè essendo in plastica si scioglierebbe...quindi toccherebbe vedere cosa fare... i listelli non sono un problema,son da rimuovere comunque... per manubrio cosa intendi?solo la parte di sinistra?che sia sbagliata quella è ovvio per via delle 4 marce...ma il resto? grazie a te e a tutti,attendo conferme:)
  4. esatto... il problema "nasce" dal fatto che in precedenza veniva indicato l'azzurro come colore disponibile solo per il model year 1966...però nello stesso tempo veniva appunto indicato "dal numero di telaio V5A1T in poi".telaio che è del 65 vespatecnica mi ha messo in crisi diverse volte...a scanso di ogni equivoco feci fare l'estratto a pagamento dalla piaggio che certificò che la mia vespa,telaio 99xxx,venne prodotta nel 1965... insomma è stata una delle prime unificate in azzurro chiaro
  5. la vespa è infatti un 50 N unificato,ma del 1965;) il fanale l'ho trovato anche io:)
  6. purtroppo la foto inganna ne ho altre sempre di quegli anni in cui la luce non è proprio frontale e si apprezza l'azzurrino scolorito:)
  7. ciao Fagio...si,le vespa vintage sono solo parte della mia passione per i motori,se leggi nella presentazione vedrai:) in bocca al lupo anche a te,speriamo CI aiutino allora:risata1:
  8. ciao ragazzi...finalmente posso presentarvi le condizioni attuali della mia vespa 50,comprata nuova da mio nonno come regalo per mio papà nel 1965 purtroppo uno sciagurato "restauro",se così si può dire,nel 1992 l'ha ridotta nelle condizioni in cui si trova oggi... nel 1992 avevo 9 anni,troppo poco per intervenire qui in una foto negli anni 80,il bimbo sono io e questa,purtroppo,la stessa vespa oggi(piena di polvere,dal "restauro" è stata usata credo solo 3 volte in strada e poi chiusa in box) iniziamo...il cerchione...è corretto?credo siano stati cambiati,in quanto tutto sulla vespa ha sbavature di grigio per verniciatura da cani,mentre sembra essere non verniciato(anche se intaccato dal tempo)... il frontale...si "apprezzano" il terribile specchio da eliminare subito,la ghiera faro da eliminare,il clacson non originale,manopole e leve non originali,assenza logo vespa e logo piaggio errato scudo...contakm con logo piaggio moderno errato,la sella non è la sua anche se piaggio(ho la sella originale conservata),ruota di scorta(corretta?fermo?),i profili della pedana sono errati,gli esterni sono infatti di plastica(e queste bestie han dovuto fare nuovi buchi sulla lamiera),quelli centrali son corretti ma per fissarli li han "sbavati col calore" semimanubrio/leva cambio...ovviamente errato anche questo,riporta 4 marce!!!!! vi chiedo...è da cambiare solo questo,oppure anche il corpo del fanale è errato? particolare della vite errata e di leve e manopole errate vista laterale 3/4 anteriore particolare ruota anteriore. il tappo,se pur fosse corretto,è stato verniciato(ma ovviamente è una inezia) il coperchio sospensione è ovviamente errato. mi sapete valutare l'ammortizzatore?è errato vero?notare la "colata" di grigio sul tubo... cavalletto..questa è una cosa su cui non saprei esprimermi...è stato verniciato...ma è quello giusto,il suo? prima,discreta buona notizia..la serratura dovrebbe essere la sua originale,lo sportellino è infatti il neiman dell'epoca...purtroppo,ovviamente,la chiave originale manca...ma mi basta trovarla,copiare dalle chiavi esistenti e dovrei aver risolto... pedana qui la prima bella notizia.la cuffia copricilindro,pari al nuovo,ha il logo piaggio vecchio,quello giusto qui quella che potrebbe essere,forse,la seconda buona notizia. la vaschetta portaoggetti...troppo vissuta per essere nuova,conservata benissimo se,come credo,è quella del 1965 altra immagine vista inferiore,cavalletto e parte marmitta marmitta..è giusta?è quella vecchia?c'è la colata di vernice e ovviamente non si capisce niente... scocca vista da sotto.. tubo sterzo ecco invece come si presenta la sella originale allora..andiamo per ordine... la cuffia è ok,credo anche la vaschetta porta oggetti...il faro ant siem l'ho trovato..il posteriore ho visto che si trova senza problemi(è siem,ma quello senza catadiottro con cornice in alluminio)...la sella non so se recuperarla(bordino e buchi) o comprare nuovo,ho già la targhetta aquila made in italy... cerco la chiave neiman giusta...profili gomma pedana,semimanubrio cambio,eliminare cornice,fregi ant vespa e piaggio,manopole e leve..eliminare contakm e mettere tappino,viti fissaggio cavi,viti fissaggio parafango ant,coperchio sospensione... ditemi cosa vedete di errato.....vediamo di dare idealmente una prima "scremata" alla lista delle cose che servono(soprattutto le rare),poi pian piano scenderemo nel dettaglio...voglio che sia originale sino al bullone come piaggio l'ha fatta,è un ricordo molto importante per me:) non vi nascondo che m'è preso un pò di sconforto...credevo che almeno le parti come marmitta,tubi,cavetteria fossero ok,invece sono ricoperti da vernice a casaccio... attendo il vostro parere...
  9. ciao ragazzi!ho finalmente fatto le foto alla vespa,almeno per avere una "base di partenza" dei lavori e dei pezzi da trovare per il restauro... che dite?le posto qui o apro una discussione apposita in altra sezione?
  10. imparerete a conoscere la mia follia anche sulle vespa:crazy: si,diciamo che all'interno di questo universo(auto e corse di una volta,barche,moto,scooter etc) l'abarth è sicuramente al centro di tutto.. presto uscirà anche un servizio su una nota rivista del settore... il forum non vuole essere solo....un forum.. ma una piattaforma che consenta ai tecnici del tempo di poter eventualmente intervenire ed interagire con gli appassionati... visto che tutto questo non esiste e fiat non ci ha pensato...ci ho pensato io 10 anni di ricerche con i rudimentali strumenti che uno studente fuori sede può avere:azz:
  11. dall'abarth sono usciti primati di cui dovremmo essere tutti degni...non solo i mondiali delle delta,tanto tanto altro:) purtroppo hai pienamente d'accordo,ormai è tutto marketing... anni 70?era ingegnere?se mi dici il cognome ti dico se lo conosco:)(ovviamente anche in pm) sto costruendo un file con gli organici dell'abarth,dal direttore generale al magazziniere:)
  12. :mrgreen::mrgreen: ti rispondo linkandoti l'home page del forum che ho costruito e che tra poco partirà Indice :Ave_2:
  13. ciao a tutti ragazzi mi chiamo Vittorio,studio medicina e sono un grande appassionato di auto storiche (in particolare quelle nate in Corso Marche a Torino) e motori "classici" in genere. ho una vespa 50 N unificata del 1965,originariamente era Azzurro Chiaro ma uno sciagurato "restauro" del 1992 l'ha colorata di bordeaux facendole perdere quasi tutti i particolari con il quale Piaggio l'aveva data alla luce..vespa per me di grande valore affettivo perchè regalata al tempo da mio nonno a mio padre,allora poco più di un bimbo(aveva 9 anni) l'idea,viste le finanze da studente fuori sede e vista la passione maniacale per il dettaglio,è di acquistare volta per volta tutti i pezzi per poi procedere alla riverniciatura e al riassemblaggio... spero a breve di potervi postare un bel "servizio fotografico" delle sue condizioni attuali...e a brevissimo di postare un paio di foto di me sulla vespa da bambino... ciao! è curioso che dal 92 ad oggi sia sempre stata ricoverata in box,senza essere usata

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...