Vai al contenuto

gilgamesh

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    731
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di gilgamesh

  1. http://m.subito.it/vim/133462532.htm Valore aggiunto targato Roma. Niente male.
  2. A Torino pensò anche 1700€. Qui nel profondo sud 1200/1300.
  3. 2000€ più il tuo px 150? è troppo secondo me.
  4. Se il raddrizzatore non funziona, non ricarichi la batteria che nel GS è indispensabile altrimenti non parte nemmeno a spinta. Il ponte a diodi lo compri presso un negozio di elettronica a pochi euro. Se invece vuoi eliminare la batteria devi fare una piccola modifica allo statore e sostituire la bobina esterna. La GS sarà come un 50ino. Devi inventati un modo per spegnerla, cioè un pulsante di massa. Io ho utilizzato il pulsante abbagliante del devioluci.
  5. Un GS 160 da restaurare con DOC in regola potrebbe anche valere 3500/4000€ e se puoi eviti di restaurarla e la utilizzi subito. Altrimenti considera altri 2500/3000€ per il restauro. Fai due conti e ti rendi conto che se sei obbligato a restaurarla ti costerà non meno di 7000€. Per te ne vale la pena?
  6. Complimenti per il restauro, bella anche la storia. Hai lasciato il suo motore vnb1m?
  7. E' pazzesco come si può verniciare una GL così? Che cos'è un verdino acqua annacquato? 1000€ sono anche troppi. E' tutta da rifare.
  8. Sono senza occhiali mi aiutate voi? in vendita a Cagliari 2700€ http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-s-anni-60-cagliari-115900784.htm Vendo vespa gl 150 anno 1963 completamente restaurata a nuovo.vendo euro 2700 trattabili.per ulteriori informazioni chiamare preferibilmente ore pasti
  9. Prendi la 180ss vedrai che non te ne pentirai. Per l'utilizzo giornaliero usa un px 125, si trovano ancora ad un prezzo ancora ragionevole.
  10. Ma certo che ha la targa originale. Spesso capitava che demolendo non sempre si consegnava tutto. Pertanto ti posso consigliare di seguire la pratica per reimmatricolazione veicolo demolito con targa originale in tuo possesso. auguri.
  11. Ciao, non so dirti quanti km abbia percorso il motore, ma di sicuro non erano molti. Considera che il vecchio proprietario la vendette perché aveva difficoltà a metterla in moto perché troppo compressa. quindi non l'avrà utilizzata molto. Nel frattempo ho già provveduto a far rifare la bussola perché la Piaggio non produce più le maggiorazioni, ho eliminato l'usura che c'era sul boccolo di ricambio. A breve monto tutto.
  12. Complimenti per l'acquisto, alla fine quanto l'hai pagata? Quella vespa è solo da ciffare (spugna giallo/verde e cif in crema+olio di gomito) pulisci il carburatore, candela nuova e vai. Se e solo se avrai delle noie al motore, lo revisioni. Goditela:risata1:
  13. Il danno è stato causato da una eccessiva compressione dovuta alla presenza di un pistone a 3 fasce usato per l'ape. I meccanici spesso adattavano quello che in quel momento passava il convento. Ho recuperato il pezzo danneggiato dal motore di scorta che avevo acquistato di recente, dal quale andrò a prelevare anche il cilindro in quanto misura 57.54 di alesaggio invece del 58.2 che ho utilizzato fino ad ora.
  14. Ciao a tutti, eccomi alle prese con il motore della mia Giesse che con qualche modifica all'impianto elettrico ero riuscito a rendere più affidabile. Purtroppo l'imprevisto arriva quando meno te lo aspetti. Il Giesse era esageratamente compresso e credo che questo sia la causa del danno che involontariamente ho causato. Mentre stavo per metterla in moto ho spinto la pedivella in controtempo, cioè mentre questa tornava indietro subito dopo l'accensione. Mi sono reso conto di averle dato una bella botta ed il risultato è stato che le marce non si inserivano più e la pedivella andasse a fine corsa senza alcuna resistenza. Non avevo mai smontato un motore da una vespa, che faccio? Mi decido e smonto tutto.
  15. guarda questa, http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-altro-modello-anni-60-catania-106745232.htm parafango non suo.
  16. Vai per fasi. escludiamo le cose più semplici; controlla con il tester se l'interruttore funziona, cioè togli la chiave e vedi che non ci sia continuità tra la batteria e tutto il resto. Che batteria monti? Io nella mia 180 SS ho una yuasa con acido ed anche dopo più di un mese la trovo carica. Quelle a secco non sono affidabili se non le utilizzi per tanto tempo si guastano.
  17. Sto valutando una via 'estera' per aggirare il problema R.S.
  18. Complimenti Gino la tua è perfetta. Io non voglio restaurarla, mi limiterò ad una ciffata, ad una revisione del motore. Cofani neri effetto carbonio (tamarrata/licenza poetica) e poi targa europea.
  19. Nessun tradimento è solo tattica. In guerra, se vuoi sconfiggere un nemico lo devi conoscere bene. Segue vivisezione (no anestetico). :risata:
  20. No i cofani non c'erano. Ne ho acquistato una coppia, da riparare, a 50€ compreso spedizione. Il tubo è da reimmatricolare.
  21. Ebbene si anche io ho ho tradito. Mi sono concesso una 'sbandata' Che ci posso fare, se vedo un ferrovecchio, anche se è un tubo non resisto alla tentazione. Preso e portato a casa a far compagnia ad altri ferri vecchi a 2, 3 e 4 ruote.
  22. A questo punto la domanda che ci si pone è la seguente, ai fini della proprietà vale più l'intestazione dei documenti o il possesso materiale del veicolo? Io credo che ciò che più conta è quello che c'è scritto sui doc tranne che il possessore del veicolo non sia uno dei legittimi eredi del vecchio intestatario in quanto in quel caso ha 3 anni di tempo per opporsi alla vendita effettuata con l'art 2688 CC. Pertanto se chi possiede la moto non è un erede del vecchio intestatario ha poco da pretendere da un punto di vista legale. Quindi un pò di buon senso salomonico, per il bene della moto uno dei due proprietari/possessori fa un passo indietro e dietro il giusto prezzo cede la sua parte all'altro. Se non c'è buonsenso uno si mette i doc in cornice nel salotto e l'altro sempre in salotto metterà la moto in quanto non credo che ci sia modo di metterla su strada.
  23. gilgamesh

    180 rally

    Scusami se sarò un pò ruvido, ma io dico, che cavolo ci stai a fare davanti al computer? Dovresti averla già nel garage ad ammirarla. Vai e compra!
  24. Gli affari sono affari. Se devo investire, prima voglio vedere cammello..... ops donna. Se ne vale la pena gli troviamo un posto sulla SS 417 bis sotto casa sua. Faccio divertire qualche camionista:risata:
  25. http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-s-anni-60-catania-104694371.htm Sarebbe il caso di chiedere che almeno inserisse le foto della moglie

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...