Vai al contenuto

vints

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.505
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di vints

  1. Puoi utilizzare un pò di mastice per marmitte, intorno all'accoppiamento.
  2. Quoto Enrico, il silenziatore della PK 50 deve avere la sigla
  3. vints

    Help T5! Non va

    Sul nuovo pick-up che valore Ohmico hai misurato? Il carburatore lo hai pulito bene, e sostituito le eventuali guarnizioni rovinate?
  4. vints

    Grippata anomala

    Tira giù il cilindro e fai foto, sapremo dirti il colpevole.
  5. Ciao, hai controllato il gioco del cambio prima di chiudere con uno spessimetro? La crociera è originale?
  6. Hai fatto controllare anche il devioluci sul manubrio? Che tutti i fili siano collegati??? Hai controllato anche i collegamenti sulla presa BT vicino al pedale della messa in moto?
  7. Si, come avrai capito il problema sta nel miscelatore automatico
  8. Svuota l’olio nel serbatoio, e poi fai miscela al 2%, e vedi se continua a fare fumo.
  9. vints

    Primo restauro

    Ciao, la solita corrosione dei px, non preoccuparti. Prima di effettuare acquisti, smonta completamente la vespa, e se è la prima volta che fai un restauro fai tante tantissime foto, poi si valuta il da farsi dei lamierati, sopratutto se sarai tu a fare il lavoro di lattoniere oppure rivolgerti ad un professionista, viste le condizioni sarebbe il caso.
  10. Dovrebbe trovarsi nel lato sinistro vicino al regolatore di tensione, dove c'è la ruota di scorta.
  11. Leggi la sigla del motore. Al 99% il motore è di una P 125 X, dovrebbe avere come sigla telaio VNX 1 T, mentre come sigla motore VNL 3 M. Per regolare le puntine correttamente, ti servirebbe uno spessimetro, e dovresti regolarle tra 0.30 - 0.50 mm. Dallo statore escono giustamente 3 Fili, uno di colore Verde, uno di colore Nero e uno di colore BLU.
  12. Allora, il motore è a puntine, quindi non per una una PX125 E, bensì per una P125X. Controlla bene il filo che va alla bobina esterna, anche il filo della candela, che non vi siano interruzioni. Poi regola bene le puntine. Altrimenti cambia le puntine ed il condensatore.
  13. Molto probabilmente la causa sono le pance non originali. Il copriventola è originale?
  14. Si effettivamente sembra che il portello con il movimento dell'ammortizzatore vada a toccare sul copriventola. C'è la guarnizione in gomma sul portello? Quella dovrebbe distanziare un pò il portello.
  15. Aspetta fermi tutti. Tu stai lavorando su una vespa PX 125 E giusto? Oppure su una P125X? Che sigla ha il motore? Metti qualche foto dello statore e della vespa. Allora ????????????????????????????
  16. Allora, lo sai usare un tester??? Se si, fai queste misurazioni mettendo il selettore su OHM, e staccando i tre fili verde, rosso e bianco dalla centralina/bobina. Metti i puntali tra il filo verde e quello bianco, se la bobina di accensione è buona dovresti avere circa 500 Ohm circa; Metti i puntali tra il filo rosso e quello bianco, se il pick-up è buono dovresti avere 110 Ohm circa. La Vespa px 125e non ha il condensatore, quello che vorresti cambiare è il regolatore di tensione, non ha nulla a che fare con il fatto che la candela non fa scintilla.
  17. Se hai un tester, prova a fare delle misurazioni, selezionando ohm, e vedi che valori escono fuori, poiché anziché sostituire tutto lo statore il problema potrebbe essere il pick-up.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...