Vai al contenuto

tiasliacreni

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    435
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tiasliacreni

  1. Guadagnerai qualche km con il 19
  2. Mi unico alla domanda. Io ho le michelin s83 3.00 10. Quale camera d'aria andrebbe bene per me tra quelle elencate sul sito?
  3. Se monti la marmitta originale, la carburazione tenderà ad ingrassarsi. Niente di problematico
  4. in teoria non potrebbe neanche andare in giro con un motore elaborato. Classica configurazione: gt 102 dr campana 24/72 carburatore 19
  5. Giusto: se sviti ingrassi, se avviti smagrisci. Questo però sul circuito del minimo. Può capitare che sia magra al minimo e grassa al massimo. Per vedere se al massimo la carburazione è corretta, devi controllare la candela dopo una tirata
  6. Come cilindro puoi usare un dr 102 che è più copioso rispetto al Polini. Per quanto riguarda la campana puoi usare una classica 24/72. Se non ti soddisfa puoi sempre cambiare pignone
  7. La l86 è per i 50ini. Per un 102 serve la l78c. Se puoi evita le ngk. Io ho sempre avuto un sacco di problemi con quella marca
  8. Come prima cosa butta subito la l 86c e metti una l78c. Questo è importante perché rischi di surriscaldare il motore. Seconda cosa, devi sistemare l'anticipo. Quello originale non va bene. Se hai l'accensione a puntine la regolazione dell'anticipo è facile. In rete trovi diverse guide su come procedere. Terzo, la carburazione non farla a caso: scalda il motore, lunga tirata e poi a velocità massima tira la frizione e spegni il motore. Controlla il colore della candela e cambia il getto massimo se necessario Ps io ho un 75cc, carburatore 16/10, marmitta originale padella e supero i 65 km/h da GPS
  9. Allora partendo dal lato corto anteriore del parafango, il primo buco si trova a 16 cm. Il secondo a 25cm.
  10. Può essere. A quanti gradi hai fatto l'anticipo?
  11. Se gli interessano le prestazioni prendi un 75 polini
  12. I pignoni per la 24/72 sono: 21,22,23,25. Hai solo l'imbarazzo della scelta
  13. Secondo me dovresti partire da un 66 e fare delle prove
  14. da me è poco più di una fischiata di km. Non vedo l'ora!!!!
  15. tiasliacreni

    Rl78c

    su un 75 ci va una L82C
  16. non ha importanza l'iltuliano. Quello che conta sono le sensazioni trasmesse. Complimentissimi da un tuo concittadino!!!!!
  17. per quel pochissimo che so io, i problemi di slittamento sono causati da: -olio sbagliato -frizione finita -cavo frizione troppo tirato -altro (credo) Allenta il cavo e riprova. Se anche così il problema persiste secondo me potresti avere la frizione da cambiare.
  18. tiasliacreni

    motore v5a2m

    che ne dite di questo? http://www.subito.it/accessori-moto/motore-completo-vespa-special-v5a2m-brescia-44243164.htm?last=1 Magari dopo una bella sabbiata torna come nuovo. Quale sarebbe il suo valore? 160 mi sembrano tanti per come è messo. Lo userei per una eventuale elaborazione in sostituzione al mio v5a2m
  19. sdraia la vespa (io uso un vecchio materasso) e riprova muovendo la ruota. Se neanche così va credo che ti tocca aprire il motore
  20. hai provato muovendo avanti ed indietro la ruota?
  21. no, nessuna guarnizione tra cilindro e testata. Hai spianato la testata come ti hanno consigliato? Al limite puoi provare con un filo di pasta rossa

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...