Vai al contenuto

tiasliacreni

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    435
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tiasliacreni

  1. Che io sappia, il cavo frizione va regolato così: spingi con le mani la leva frizione sotto il motore finché non senti che diventa dura. A quel punto metti il morsetto sul cavo e blocchi il tutto. Ora, usando il registro frizione, devi fare in modo che quando la leva sul manubrio si stacca di 2mm la leva frizione sotto il motore deve iniziare a muoversi. Fatto questo la frizione è regolata. Se hai ancora problemi, o è colpa dell'olio (quello giusto è il minerale SAE30) oppure hai i dischi frizione da cambiare
  2. secondo la mia pochissima esperienza, escludendo problemi di massa, la scintilla non scocca se: -puntine aandate o regolate male -condensatore rotto -bobina at cotta -volano smagnetizzato -candela bruciata Altre cause non me ne vengono in mente. Secondo me la dovresti cercare la causa tra quei punti
  3. io farei così fossi in te: 102 dr, campana 24/72, carburatore 19 e.....quando deve usare la vespa tuo padre basta mettere un "fermo" sul cavo acceleratore in modo da accorciare la corsa e quindi aprire meno il gas. Il fermo (che può essere un semplice gommino o una serie di dadini) puoi metterlo sia sotto il manubrio sia sul carburatore. Sul carburatore ovviamente è più semplice l'operazione di "mettere e togliere", ma è più sgamabile. Sotto il manubrio la cosa è più difficile da notare, ma ogni volta devi smontare il fanale... Più semplice di così... Le lavorazioni ai carter non mi sono mai piaciute perché si va a rovinare un pezzo storico. Mettendo un 102 fai tutto plug&play, quindi reversibile
  4. domanda: ma tu quanto vuoi spendere?
  5. Io ti consiglio un polini e lasciare la campana originale 18/67. Prendi anche un carburatore da 19 e se puoi anche una marmitta più aperta (una banana polini sarebbe un buon compromesso). Ricorda di rivedere la carburazione altrimenti grippi
  6. Ma il rabbocco di olio come lo fai? Vespa su cavalletto in piano? Hai notato se l'olio faceva odor di benzina?
  7. Il tamburo è messo bene. Non ha imperfezioni. Non so se è colpa dei dadi serrati male oppure perché non ho usato l'ermetico
  8. Dove hai trovato questo dato? non che non mi fido, anzi (quel che dice sartana è legge), ma perché volevo sapere anche le coppie di serraggio dei tre dadi che tengono il piatto ganasce al carter. Perde un po d'olio in quella zona nonostante ho cambiato paraolio e guarnizione.
  9. considera però che se metti un 102 sei quasi costretto a cambiare i rapporti: la campana originale (18/67) è troppo corta. Poi per far le cose per bene dovresti mettere un carburo da 19. Se la velocità non ti interessa vai di 75dr
  10. la rettifica costa più o meno come comprare un gruppo termico nuovo. Prendi un 75 dr (c'è il modello a 3 travasi e quello a 6). Getto massimo 58 e candela champion L82C
  11. Giusto. Ricorda di regolare bene le puntine
  12. il carburatore in che condizioni è? hai pulito i getti e i condotti lasciandoli a mollo per un giorno nella benzina e poi asciugato con il compressore?
  13. secondo me la 21/76 è troppo corta per un 102, però molto dipende da che uso fai della vespa e dal tipo di strade... Se hai il motore smontato io metterei una campana più lunga, altrimenti se hai tutto chiuso con la 21/76 lascia quella
  14. se al 102 gli accoppi una campana più lunga non diventa monomarcia. Dipende tutto dalla campana
  15. Per un 102 la campana più indicata è la 24/72, ma si può optare anche per una 22/63 volendo essere più lunghetti e quindi tenere il motore più tranquillo
  16. Gran bei posti, ma ho l'impressione che il mio povero 75 farebbe mooooolta fatica
  17. uuu spettacolo! Gran bel giro veramente. Ma tu che vespa hai? Potrei aggiungermi, ma non vorrei rallentarvi troppo...
  18. ho avvitato la vite laterale di mezzo giro. Ora sembra che non scoppietti più come prima. Il minimo sembra regolare e il massimo dovrebbe essere ok. Il teoria la carburazione dovrebbe essere sistemata. Speriamo di aver risolto il problema. Se dovessi bruciare ancora candele, quale potrebbe essere il problema? Grazie ancora per i vostri suggerimenti PS in km, qual è la vita media di una candela champion?
  19. Ora come ora saremmo in tre? VNB1 manuelmaf tiasliacreni sarebbe bello essere in almeno una decina. A voi che periodo andrebbe bene?
  20. forse per i vostri muli, ma il mio mulo non ce la farebbe. Non vorrei rimanere a piedi a 200km da casa. Comunque il giro extreme è spettacolare. butto un'idea anch'io:http://g.co/maps/3kqb9
  21. lo so che la leonessa d'italia è solo...Brescia!!!! ma di solito uno che usa il tasto "cerca" al 99% non scrive la leonessa d'italia, ma scrive Brescia:crazy::crazy::crazy:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...