-
Numero contenuti
31.413 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
41
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di senatore
-
Non solo, ma potrebbe essere in agguato anche un grippaggio dovuto al trafilamento del paraolio e inoltre, se uno dei cuscinetti dovesse rompersi potrebbe mandare in circolo allegramente alcuni pezzetti che arrecherebbero danni di sicuro. Insomma, io non mi fiderei.
-
Questa puzza tantissimo: https://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-primavera-1980-imperia-251905461.htm Tutte le foto sembrano scontornate, come a voler nascondere qualcosa. Il prezzo è troppo basso. Se è stata reimmatricolata nel 2017, perchè non si vede la targa?E se ho ragione, il tipo risulta sdoganato come persona affidabile, con tutti gli annunci che ha!
-
Io, comunque, cercherei di recuperare il pistone. Poi, in base al risultato, si procede. Il tempo di cambiare, anche tutto, c'è lo stesso.
-
20 Maggio 1973, Gran Premio delle Nazioni, Monza: https://www.moto.it/news/pasolini-e-saarinen-45-anni-fa-l-incidente-al-gp-di-monza.html
-
Credo che quella sia stata una modifica artigianale, dovuta magari alla carenza di ricambi o al loro eccessivo costo in quel particolare frangente ed allora il mezzo è stato riparato con ciò che il proprietario aveva a portata di mano ad un costo più accessibile alle sue tasche.
-
Credo che anche l'altra sia in attesa di restauro. Per quanto riguarda il posto, non lo so. Le foto le ho prese da un sito russo che visito giornalmente proprio per poter prendere delle foto. Mettono foto tra le più disparate e spesso di vespe. Certo che puoi dirlo, ci mancherebbe!
-
-
Ma se va in onda a partire da domani sera!!!
-
Non ho Sky nè mi interessa averlo, per cui amen!
-
Io, tra ieri e l'altro ieri, l'ho segnalato diverse volte ed altrettante volte è stato eliminato. E quell'altro "benefattore" che vende una 50 Special bianca a Lampedusa (dice lui) a 650 €? Ormai credo di aver superato la centinaia di segnalazioni, ma lui, indefessamente, continua a pubblicare l'annuncio. Povero caro, proprio non gli riesce di venderla, ed allora ripubblica. Mi fa quasi pena!!!
-
Non capisco perchè andare così lontano a cercare gli schemi elettrici, quando li abbiamo in casa nostra.
-
Noto che non state prendendo minimamente in considerazione la pericolosità della manovra e che, rispetto agli eventuali problemi meccanici che potrebbero insorgere, è di primaria e vitale importanza!!! Viaggiare in scia, vuol dire viaggiare ad una certa velocità ed a brevissima distanza dal mezzo che ci precede, spesso appunto un camion, perchè viaggiare in scia ad un'auto non credo produca un effetto scia accettabile. Ebbene, se il camion dovesse frenare improvvisamente per un ostacolo che noi non potremmo assolutamente vedere perchè privi di qualsiasi visuale, noi non avremmo il tempo di fare assolutamente nulla e ci spalmeremmo certamente dietro al camion! Mi pare proprio un ottimo metodo per suicidarsi!!!
-
Mi spiace per la "perdita". Controlla vari siti tipo subito.it, ebaj, kijiji ed altri. E' già avvenuto che altri abbiano trovato il proprio mezzo tranquillamente in vendita. Se ciò dovesse accadere, devi agire con il consenso delle forze dell'ordine, non da solo. Se hai anche il numero del motore, controlla tra i ricambi in vendita.
-
Potresti anche provare a piegare ulteriormente il braccio degli specchi, così da modificarne la posizione. Ovviamente dovresti farlo con gli specchietti smontati per non danneggiare il manubrio.
-
Forse dovremmo mettere le foto, che ne dite?: https://motori.corriere.it/motori/foto-gallery/dueruote/18_aprile_19/vespa-si-puo-storia-pubblicita-70e1c844-43a0-11e8-8c6c-5ab8ac5380d3.shtml
-
Oltre ai problemi invernali, quindi condensa, tieni presente che d''estate sarà una specie di forno crematorio. Non so cosa costerebbe, ma io lo farei meglio in legno, coibentandolo con del polistirolo. Ma, attualmente dove sono le vespe? Se sono dentro ad un garage, non hai possibilità di soppalcare?
-
Porcaccia la miseriaccia zozza, c'è solo l'imbarazzo della scelta!!! Anche se, sicuramente, i prezzi di aggiudicazione saranno ben diversi!
-
Sicuramente si, ma non credo sia un'ottima scelta. In acqua la pelle diventa facilmente vulnerabile e di sicuro li sotto c'è un pericolo enorme!!!
-
Le fasce vanno in base al diametro del cilindro.
-
Mi gioco le palpebre che dirà che glielo si deve bloccare con una ricarica postepay o qualcos'altro!!!
-
Innanzi tutto, se non ricordo male, non è possibile togliere la vaschetta posta nel telaio nel vano carburatore. Per quanto riguarda il motore, prima di iniziare a smontarlo, io gli avrei dato una ripulita, non foss'altro per vedere dove sono i dadi per lo smontaggio. Per quanto riguarda le fasce elastiche, vedi se ti riesce di sbloccarle, magari mettendo il pistone a bagno capovolto sino a coprire le fasce elastiche. Se il pistone ed il cilindro risulteranno in buone condizioni, i darei solo una lucidata al cilindro e monterei delle fasce nuove. Eviterei, nei limiti del possibile, un'eventuale rettifica.
-
Al pari del Vespa Club dell'Uganda, citato da Neropongo, anche questi Signori penso debbano essere menzionati: https://it.sputniknews.com/foto/201804025845706/
-
-
Indipendentemente da ciò che porta il catalogo ricambi, io metto anche la rondella spaccata, altrimenti i bulloni possono svitarsi.