Ne hanno venduti a centinaia.
Eccolo quì, identico al mio: https://www.subito.it/accessori-moto/carrello-portamoto-udine-240625622.htm
Attenzione però, bisogna stare attenti quando lo si compra.
E' vero che non necessita di passaggio di proprietà, ma deve avere determinati documenti a corredo, ed è difficilissimo che i carrelli usati li abbiano.
Se il carrello è stato già registrato come appendice di un'auto, quei documenti sono stati trattenuti dalla sede provinciale della Motorizzazione civile presso cui quell'auto è immatricolata. Per trasferire quel carrello su di un'altra autovettura, bisogna che il carrello non risulti più registrato sull'autovettura iniziale, ovvero bisogna fare la pratica di scollaudo e farsi dare le fotocopie che certifichino due cose: la prima cosa è una fotocopia del libretto di circolazione dell'auto con l'avvenuto collaudo del carrello e la seconda è ancora una fotocopia del libretto di circolazione dell'auto con l'avvenuto scollaudo. La prima fotocopia attesta che la documentazione del carrello è stata trattenuta dalla Motorizzazione e si trova nel fascicolo di quella data vettura e la seconda attesta che il carrello non è più registrato su quell'auto. Il tutto, se l'auto è ancora circolante.
Se l'auto invece, dovesse essere stata rottamata o demolita, serve solo la fotocopia iniziale del libretto + una fotocopia dell'atto di rottamazione o di demolizione dell'auto.
Mancando questi documenti, si può tentare di scrivere alla ditta costruttrice del Carrello per tentare di avere il duplicato (in duplice copia) del Certificato di Origine del carrello, ma credo che sia molto difficile ottenerlo.