Si ho presa per montarla sulla primavera che sto rimettendo insieme , montata , provata e rismontata subito . ho notato che montandola col carter originale e friz originale 3 dischi , il margine per registrare correttamente la frizione (coperchio leva corta ) e' piccolissimo .
Se stai rimontando il portamolla inferiore originale , quindi quello con due cuscinetti a aghi , allora ci vanno le due rondelle grosse. Se invece hai sostituito il portamolla con uno nuovo a bronzine in ottone ,ti entrerà solo una rondella grossa e un rasamento fino . I portamolla nuovi risultano leggermente più larghi di quelli originali. Questo almeno è quello che ho notato io quando ho rifatto le mie forcelle Sprint e GL .
Penso che ormai piu o meno siamo li , se riesci a sbrigare qualche passaggio da solo rivolgendoti direttamente al punnlico registro , forse risparmi qualcosina.
Se cerchi una vespa da prendere e usare senza tante pretese ,potrebbe essere quella giusta,anche se ce ne saranno sicuramente altre un po' più vicine . Se invece parli di restauri costosi ,ti consiglio di cercarti qualcosa di più interessante ,su questa al momento non ne vale la pena .