Vai al contenuto

mariopx

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    216
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di mariopx

  1. Ciao a tutti, vi è mai capitato di revisionare il carburatore (px 125e arcobaleno del '98 con miscelatore) sostituendo tutte le guarnizioni comprese quelle della scatola sopra e sotto e dopo avere più trasudamenti di prima?
  2. mariopx

    "Testo Unico" sul DR 177

    No, basta solo la guarnizione realizzata in carta da 1 mm, se ho capito bene hai un px di base 150, nel qual caso hai già pignone da 21 e 4^ lunga, non mettere il 22 saresti lungo di 4^, figurati col parabrezza. Controlla che l'anticipo sia su IT, aggiungi eventualmente una megadella che potrebbe fare la differenza.
  3. mariopx

    "Testo Unico" sul DR 177

    Nella pagina precedente avevo già dato la risposta faccio un copia e incolla sottolineando i punti salienti: "La questione testa polini è più complessa in quanto lo squish nel dr originale probabilmente sarà superiore a 2,5 mm (inesistente), in alternativa si potrebbe abbassare anche di un 0,8mm l'originale; la testa polini ha però la cupola più larga che permette una migliore combustione, ma siccome è più bassa con la guarnizione originale potrebbe portare a uno squish inferiore a 1,5 (nel mio caso era 1,1 e scaldava molto) quindi con la guarnizione in carta da 1 mm che da schiacciata arriva a circa 0,5 mm si arriva a 1,5 mm circa di squish, in più l'innalzamento del cilindro (se pur minimo) di qualche grado di fa prendere qualche giro, poca cosa, ma un pò di qua e un pò di la la vespa migliora comunque. P.S. Comunque il gioco vale la candela se la testa la recuperi gratis o quasi, se la devi comprare nuova non conviene (io l'ho presa usata 5€)"
  4. mariopx

    "Testo Unico" sul DR 177

    Non sono pratico di 24 io monto il 20 trovandomi più che bene. Aspetta consigli da chi monta il 24, ciao.
  5. mariopx

    "Testo Unico" sul DR 177

    Probabilmente la guarnizione non la troverai, la dovrai realizzare tu con carta per guarnizioni.
  6. mariopx

    "Testo Unico" sul DR 177

    Per il DR non lavorato ne raccordato il 24 non migliora, addirittura peggiora e sopratutto nel consumo.
  7. mariopx

    "Testo Unico" sul DR 177

    Per la megadella invia un messaggio privato a Mega ti risponde max nel giro di un giorno. La questione testa polini è più complessa in quanto lo squish nel dr originale probabilmente sarà superiore a 2,5 mm (inesistente), in alternativa si potrebbe abbassare anche di un 0,8mm l'originale; la testa polini ha però la cupola più larga che permette una migliore combustione, ma siccome è più bassa con la guarnizione originale potrebbe portare a uno squish inferiore a 1,5 (nel mio caso era 1,1 e scaldava molto) quindi con la guarnizione in carta da 1 mm che da schiacciata arriva a circa 0,5 mm si arriva a 1,5 mm circa di squish, in più l'innalzamento del cilindro (se pur minimo) di qualche grado di fa prendere qualche giro, poca cosa, ma un pò di qua e un pò di la la vespa migliora comunque. P.S. Comunque il gioco vale la candela se la testa la recuperi gratis o quasi, se la devi comprare nuova non conviene (io l'ho presa usata 5€)
  8. mariopx

    "Testo Unico" sul DR 177

    Abbiamo circa la stessa configurazione, io ho solo alzato il gt con guarnizione in carta di 1 mm e messo testa polini, credo che ad oggi il prossimo step per entrambi sarebbe mettere una megadella/dornadella dedicata, mega mi ha consigliato la v1,4 cl2 in modo da avere più bassi e coppia e magari qualche giro in più (che poi è quello che cerco almeno io).
  9. Fallo subito, questa è un'occasione da non perdere
  10. Io col pignone da 22 80/90 di strumento li segno come velocità di crociera, fa circa 100 di punta, unica variante rispetto al p&p è solo che l'ho alzato il cilindro con guarnizione di carta da 1 mm e ho messo una testa polini, ma anche perfettamente P&P 80 di crocera li regge e come. Poi mi sembra (se non sbaglio) che il pinasco in alluminio anche se sicuramente affidabile e longevo non ricordo che abbia fasi tali da renderlo un cilindro da giri. Tralascio il problema della diferenza di costi.
  11. Smonti o fai smontare la ventola/volano del motore e ti accerti che la situazione sia questa
  12. Io sono di parte perchè monto DR, quindi è questo che ti consiglio, poi ho letto su qualche discussione che ultimamente alcuni pinasco in ghisa hanno avuto problemi con le tolleranze cilindro pistone, quindi hanno la grippatta facile. Adegua i getti e controlla che l'anticipo sia su IT (fondamentale).
  13. Il pistone del mio DR dopo le scaldate che presi all'inizio causa l'errato anticipo, ha avuto dei danni simili, ma come molti ti stanno consigliando se il cilindro (come nel mio caso) non ha danni evidenti puoi rimontare previa una lisciatina al pistone con carta abrasiva molto sottile tipo 1000 bagnata con olio o nafta, devi solo far in modo che al tatto i graffi siano lisci, non interessa che scompaiano del tutto. Puoi anche migliorare la lubrificazione facendo un paio di buchi da 6/7 mm sopra la finestra del terzo travaso un 7/8 mm sotto la fascia inferiore, volendo puoi anche allegerirlo togliendo i traversini sotto i buchi dello spinotto. Se non l'hai fatto fai controllare l'anticipo.
  14. Portala dal meccanico è di fondamentale importanza che lo statore sia su IT, sopratutto ora che sei in rodaggio. Almeno ti togli il dubbio che possa essere un problema di anticipo.
  15. Oltre al getto controlla o fai controllare a chi ti ha montato il gt che l'anticipo dello statore sia sulla tacca IT, a volte da 125 i meccanici tendono ad anticipare leggermente per avere più spunto ma elaborando è deleterio, l'ho provato personalmente quando montai il dr 177 dopo qualche scaldata ho capito che qualcosa non andava, avevo l'anticipo a circa 21 trs A e IT.
  16. E' possibile che il problema dell'anticipo sia legato alla centralina che monti? Provane un'altra mettendo prima lo statore su IT
  17. mariopx

    "Testo Unico" sul DR 177

    Probabilmente tra testa DR ribassata e testa polini può anche cambiare poco se si ottiene squish e compressione simile, ma affinchè questo sia possibile potrebbe essere anche necessario allargare la cupola della testa DR facendola assomigliare alla polini che è più ampia e permette anche ana migliore combustione. Altra cosa, a quanto tenete l'anticipo? Io da un po di tempo l'ho portato su IT, ma all'nizio quando ho elaborato l'avevo impostato (ma non ne ero a conescenza)a metà tra A e IT (circa a 21°) e scaldava come una locomotiva a vapore, ora va bello fresco ma ha perso un bel pò di bassi. Mi chiedevo, secondo voi se lo portassi a 19° spostando lo statore di circa 1 mm in senso antiorario potrei tornare ad aver problemi?
  18. mariopx

    "Testo Unico" sul DR 177

    Volevi proprio dire v4, perchè a me a consigliato una v1,4 cl2 per il DR
  19. mariopx

    "Testo Unico" sul DR 177

    Ciao, quando di ci che il pignone da 23 non tirerà mai la quarta dici il giusto. io ho un DR con testa polini che con guarnizione in carta sotto il cilindro arriva a 1,5 di squish, carburo 20/20 108/BE3/160 48/160 buchi sotto il filtro, albero e travasi originali, z22 e sito, riesce a tirare la 4^ se sono da solo e in pianura atrimenti ha difficoltà. Anche io vorrei mettere una megadella, mega mi ha consigliato addirittura una v1,4 cl3 anche la v2 e la v1,8 risultano troppo aperte, poi fai tu.
  20. Se monti il DR e non allunghi cambiando il pignone della frizione mettendo il 22 denti al posto dell'attuale 20 non ci arrivi a 100 km/h, controlla anche che l'anticipo sia regolato su IT, cambia i getti, max 106/BE3/160 min 48/160, buchi sotto il filtro, la sito ce l'hai e sei apposto.
  21. Anche io ho intenzione di montare gli YSS prima dell'estate, DOMANDA il posteriore va montato così com'è o va messo un prolungo? (ne ho sentito parlare ma non ho capito se i prolunghi si montano sulle OLD o dipende da altro). Si trovano solo su scooter center o anche da qualche altra parte magari a meno?
  22. Non voglio fare l'avvocato, non è una professione che fa per me, ma devo dire che Poeta non ha scritto 4+1 giri, ma "4 MEZZI GIRI+ UNO SE SERVE" che dovrebbe significare 2 giri + un altro mezzo se serve.
  23. I miei carter ho avuto modo di controllarli quando ho tirato giù il mio DR per pulizie e controlli vari e ho constatato che materiale da togliere no ce n'è a meno che prima si riporti. Per i getti devo dire che sono ditubante nel senso che sono anomali rispetto ad altri soggetti che hanno un tuning simile al tuo, controlla che non aspiri aria da qualche parte.
  24. Nella mia INESPERIENZA ti posso consigliare come dice coni500 di mettere il getto min 48/160, fai un altro foro (più piccolo sotto il filtro in corrispondenza del getto min), come massimo, visto che monti una sito plus che è più aperta e visto che sei raccordato e monti albero anticipato, prova tra il 110-112/be3/160 e vedi. P.S. siccome anche io ho una px 125 e del '98, volevo sapere se nel raccordare i carter hai riportato materiale

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...