Vai al contenuto

alfred

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.117
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di alfred

  1. alfred

    Gs 160 dubbi

    si, ricordo anch'io che si parlava di ciò in qualche forum di tempo fa. ecco cmq una foto che avevo in archivio
  2. ti confermo della rally180 con motore della ss eccoti estratto del libretto :
  3. grazie. appena ho un attimo di tempo faccio due prove e vedo il comportamento.
  4. scusate se mi intrometto nella discussione di Carlo. Ho anch'io lo stesso problema con la vba. A freddo parte bene, ma dopo alcuni km, se non la lascio raffreddare, non be vuole sapere di ripartire. Carburatore pulito più volte, ma il problema si ripete specie col caldo. Ho intenzione di provare a mettere il 20/20 (che ho già) Sapete dirmi esattamente quali getti min/ max/ecc devo mettere sul 20/20 ? Mantengo quelli che ho sul 20/17 ?? grazie
  5. qui dovresti vedere la differenza di curvatura. come dice marco, si nota la differenza di bombatura e la posizione del tach. +/- incassato
  6. metti una foto o mandami una mail in privato che vedo se riesco a trovarti qualcosa
  7. al centro revisioni della mia zona mi hanno solamente richiesto i libretti (v31t/52 e vba/58).Li hanno scannerizzati loro e fatti inserire nel database della motorizzazione. Tempo due giorni e poi ho potuto fare normalmente la revisione.- (questo già dal 2013)
  8. Si, in effetti puoi tralasciare l'iscrizione fmi. Tra l'altro ho anche una 50/1964 con la sella lunga d'origine e non me ne faccio un problema.- Per la 50n/1967 ho mantenuto quella che c'era con delle piccole sistemazioni.- Se hai il telaio in buono stato ti conviene sistemare quello e cercare solo la copertura. prova a vedere da pascoli.
  9. sulla mia, 50n 1967/logo rettangolare, era montata la sella singola a triangolo. Volevo mettere anch'io la sella lunga, ma quando chiamai l'esaminatore fmi, mi disse che la sella lunga per le 50n unificate (fino ad ottobre 67 al cambio di logo da rett. a esagonale) erano un optional e ci andava la sella singola a triangolo, anche se già allora, i concessionari, viste le richieste degli utent,i montavano la sella lunga direttamente ancor prima della consegna. Se la vuoi omologare fmi, ti conviene sentire prima l'esaminatore della tua zona e sentire cosa ti dice.
  10. cerchi la sella lunga o il sellino singolo ?
  11. E, e a questo punto, ......... credo che dovrai proprio cambiare immagine del tuo profilo Visto il fiuto, suggerisco uno di queste due..... A te la scelta.... La prima foto sembra in posa, come se avesse addocchiato qualcosa. La, seconda, visto il ..."q.lo" ops.... "naso" che hai nei ritrovamenti, forse, è + rappresentativa....:Lol_5:
  12. dalla descrizione e dalle foto, a mio parere, 4000 eu. non li vale nemmeno se avesse tutti i doc a posto. A meno che te la sistemi da solo nel tempo libero : parte meccanica, motore ecc. ecc. e parte telaistica carrozzeria, verniciatura ecc ecc.......
  13. sembra un po' spento per essere il giallo cromo dalla mazzetta colori, assomiglia più al beige versaille cod. 2580 della 50r.. poi andrebbe vista da vicino, ma se le foto non sono artefatte da luce, esposizione o altri filtri particolari impostati sulla macch. fotografica, direi che non ci siamo. Ho in mente quella di un mio zio di molti anni fa. Anche dopo una vita sotto le intemperie, il giallo cromo era ancora bello carico. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ho cercato tra varie foto in rete anche il giallo texas si avvicina alla foto da te postate. e cmq viste le foto di un giallo texas e di un giallo cromo...... sono ben differenti. poi, ripeto va vista
  14. alfred

    E sono due!!!

    e... citando il sommo Dante : (inferno III, 51)" "non ragioniam di lor, ma guarda e passa",. Lasciamoli dire e scrivere quel che gli pare, che se le comprino poi loro le loro cialtronaggini. (ci bastano e avanzano le nostre.....)
  15. 6000 a parte, che forse li varrà nel 2050..... siamo cmq certi che non sia stata restaurata a nuovo ?? Da questa foto, pare ci sia troppa "buccia d'arancia".. Possibile che sia uscita già così in queto modo dalla fabbrica ??
  16. Quanti e svariati utlizzi si è fatto e si fa ancora oggi di una vespa ??? Oggi ho trovato questa vediamo chi trova la più estrosa....
  17. Non per disilluderti, ma ti racconto questa storia. Ho un amico che ha una piccola officina meccanica (ripara moto e scooter). Anni fa, si è messo in testa di avere una 500 d'epoca. Lavorando nel settore, ne ha trovata una praticamente a costo zero.. Chiaramente distrutta e da rifare in toto. Ebbene, a distanza di anni (una decina), nei tempi morti, l'ha sistemata . Ed ora è un gioiellino con un bel motorello pepato al punto giusto ...... Ma ogni volta che ne parla, bestemmia ancora oggi. Quando Ha iniziato i lavori, sono usciti, buchini, buchetti e... voraggini. Ha dovuto riassemblare completamente il telaio. Alcune parti delle traverse portanti erano ruggini a tal punto che stava insieme con l'antirombo che faceva da collante...... Per non parlare di tutte le componentistiche che ha dovuto integrare. Per carità oggi ha una bella 500 d'epoca, ma dice sempre che un tale lavoro non lo rifarebbe più. E, valuta che è nel settore.-
  18. questa, non sarà perfetta, http://www.subito.it/auto/fiat-500-epoca-1975-originale-brescia-188582137.htm Ma il prezzo, in rapporto alle due che hai messo (400/500 completamente da rifare e da reimmatricolare) direi che è + che buono.- Chiaramente ci saranno lavori da fare e, bisogna vederla, visionarla con occhi attenti, ...... poi dice che è pure trattabile...... Secondo me, con le due che hai postato, non ne esci +, sarà un bel film. titolo : 500 una storia "restoria" infinita....:doh:........
  19. alfred

    info sella

    grazie gino e alla fine costa anche meno.... ps. la sella con chiusura a chiave, sulla et3 in origine non esisteva giusto ??
  20. alfred

    info sella

    si scusa non ho specificato il modello esatto : vespa primavera ET3 anno 1977. vmb1t n.104** colore blu mar. E, appunto, visto che questa è senza la scritta, chiedevo in particollare la fattibililtà di applicare la scritta con lo stencil ed il tipo di scritta che ci va (vedila richiesta di partenza) grazie.
  21. alfred

    info sella

    qualcuno sa darmi delucidzioni in merito ? grazie
  22. alfred

    info sella

    salve a tutti. Il mio amico Toni, sapendo che traffico con le vespe, mi ha chiesto di recuperargli una sella per la sua primavera Ne ho trovato una, oltretutto abbastanza vicino a casa. Non conoscendo bene il modello, ho dei dubbi su alcuni particolari . 1. il gancio portaborse ci va ?? o era un optional aggiuntivo ?? 2. la scritta posteriore PIAGGIO ?? Questa non ha nè gancio nè la scritta. Per il gancio creo sia facilmente reperibile. Mentre per l'eventuale scritta, ho letto che si potrebbe applicare con uno stencil apposito.- Ma il dubbio è ci va solo la scritta, oppure quella riquadrata nel bordino rettangolare ?? in rete ho trovato questi due tipi : http://www.ebay.it/itm/272420358773?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT http://www.ebay.it/itm/152329554847?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT la sella in questione è questa : è giusta ?? come vi sembra ?? chiede circa 90 euro grazie.
  23. alfred

    Rally 180 BLU ?!?

    qui ne vendono una blu. originale ?? ripittata ??... a voi esperti ...... http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-rally-180-anni-60-palermo-183200833.htm

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...