Vai al contenuto

alfred

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.117
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di alfred

  1. augurissimi dai che hai appena superato gli anta......
  2. alfred

    Conferma revisione annuale

    Scusate, io ho una fb/1952, una gs/1962 e 2 50ini 1964/1967 tutte con doc ok , mai radiate ecc quindi circolanti a tuuti gli effetti fin'ora non ho fatto alcuna iscrizione fmi/asi tranne per la fb. che è iiscritta al RS.vespa ho già pronte le carte da inviare all'fmi per tutte e 4 ma a questo punto, se veramente per le iscritte fmi/asi occorre fare la revisone annuale, e a quanto pare il rischio vero è in caso di incidente, a conti fatti tra iscriizioni registro (35 euro+foto ecc), revisione annua (altre 70 euro) mi conviene lasciar perdere......... anche se le assic. x le iscritte al Rs fanno un pò + di sconto (Sbaglio o l'helvetia fa pagare il premio solo per il 1° mezzo e xi successivi un premio simbolico di 10/20 euro a mezzo ??? ciao
  3. eccoti alcune foto di selle x il modello 1^ serie la prima serie è diversa nel tipo di fissaggio e piattello in commercio originale la trovi credo solo dal P----LI il prezzo è esorbitante (sui 2-300 eurozzi) scriita post aquila made in italy domani faccio un foto in dettaglio della mia 50/1964 così vedi meglio l'altra sella (vedi le 3 foto) è x i modelli posteriori è quella di un 50ino anno 1967 come vedi diversa (la maniglia devo toglierla - nei 50ini non ci andava) per la scritta PIAGGIO ci sono molte controversie in merito, a me hanno confermato che x il modello 1967 è corretta, del resto mi sembra che anche al museo Piaggio sia effettivamente così le marmitte che hai postato non mi sembrano quelle della 1^ serie ma esattamente la tua di che anno è ????? anno 63 dal n. 1001 al n.6960 anno 64 dal n. 6961 al n.61346 anno 65 dal n.61347 al n.92877 la marma (collettore di scarico basso e forma meno appiattita) credo, ripeto credo, venga modificata con i modelli successivi al 65 la 50"corta" si suddivide in due serie : 1^ serie anno 63 unico colore verde 6301 2^ serie anni 64-65 nei classici 3 colori 6301 verde 8710 gr. ametista e 5847 rosso alcuni parlano anche di un colore bianco (biacca 8714) ....... poi dal 66 sino al ott. 1967 viene chiamata 50n unificata con modifiche varie al motore, colori telaio ecc dal telaio n. 49217 viene messo il fanalino posteriore completamente in plastica beh!!! ti mando le foto...... che è meglio ciao
  4. queste sone le mie prima e dopo il trattamento 1. tirate a metallo 2. pulite internamente con il cannello della fiamma ossidrica (operazione da fare assolutamente in ambiente aperto (esce l'inverosimile) fino a quando esce solo una nuvoletta bianca - okkio a non eccedere altrimenti forate la marma 4. mischiare bene il trasparente ad alte temperature con del nero opaco (poco) e dell' oro antico o meglio colore bronzo (poco, molto poco) e verniciare direttamente apennello eccovi le foto p.s. sulle mie ho quasi esagerato con il bronzo
  5. anche le manopole non sono le aue sembra che la ruota post. sia da 10" ?????? il motore, la cuffia, il piattello copri puntenerie ????? originali ??? certo che la pedana non è il massimo credo che convenga sostituirla completamente il ricambio costa (circa 80) sono troppe le rappezzature da fare per la marmitta se è un prima serie credo che ci vada il padellino con il cannello superiore (orami irreperibile) il sellino triangolare originale come da catalogo costa una cifra credo lo trovi solo dal noto P....oli ma 400 euro ..... con libretto ????? almeno spero
  6. eccoti due foto se non erro credo che nelle "corte 63-64-65" debba essere montata quella con il cannello superiore nelle successive versioni "Unificate" "allungate" ecc va montata quella con il cannello inferiore oltretutto,diversa anche nelle forma prova però per sicurezza ad avere confferma dagli epserti
  7. alfred

    BAR RAFFAELI

    non so quanto è "gonfio" il vostro portafogli, ma questa specie a mantenerla costa + di tutte le vespa messe insieme "paperino compreso"....
  8. alfred

    BAR RAFFAELI

    "BAR RAFFAELI" Semplicemente il nome della stragnocca di origine israeliana
  9. alfred

    BAR RAFFAELI

    VABBE' PORTO ANCHE VOI.......
  10. alfred

    BAR RAFFAELI

    UFFF .......... sempre le solite VESPA MI SONO STUFATO FACCIO UN GIRO DA BAR RAFFAELI ..........
  11. quoto tommy c'è, c'è idem sulla mia
  12. alfred

    altra 90sse

    e questa ..... costa solo qualcosina meno .... http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=1482318 da comperare e rivendere al prezzo della prima ........
  13. alfred

    altra 90sse

    90sse - ovvero 90 SUPER SUPER ECONOMICA non sono in grado di riconoscere le vere dalle repliche o dai tarocchi ma questa dal prezzo sarà..................... bah!!! troppo poco sarà un tarocco http://www.subito.it/vi/1703035.htm?ca=4_s&c=3
  14. alfred

    azzurro cina

    che poi se non erro per la special il 402 azzurro cina era previsto solo nel 79 come quella di eleb. ; il 450 non era per la special ma per la R
  15. alfred

    azzurro cina

    se ti è utile ti posto la foto della mia gtr 125 presa da poco (ancora sul furgone) colore originale mai ritoccato attento che però esistono due colori molto simili e facilmente confondibili : 1. azzurro cina codice 1.298.7492 PIA 402 2. blu codice 1.298.7450 PIA 450 Se vuoi riprendere il colore originale ti consiglio di andare da un buon carrozzaio con un campione della tua e vedrai che con il tintometro scopri che colore è
  16. alfred

    vs1

    stra q8 se volete vi presto un paletto della siepe del giardino
  17. il prezzo di questa faro basso mi sembra troppo "basso" ehi ho fatto la rima...... ........ a TORINO... http://cgi.ebay.it/Molto-rara-Vespa-Piaggio-125-V15T_W0QQitemZ120212013742QQihZ002QQcategoryZ9936QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem e poi mi sembra di averla già vista, non è di un signore con baffi, capelli lunghi e cappellino rosso per caso di brindisi ???
  18. alfred

    APE CALESSINO

    E si Gino, il tipo ha una gra bella collezione TAP, SIDECAR FB. CALESSINO ecc ecc per non dire delle auto che si vedono sullo sfondo delle foto beaoto lui
  19. alfred

    APE CALESSINO

    bello è bello non c'è che dire ..... ma 45.000 euro ... certo che il tizio ne ha di mezzi e a quanto pare ha deciso di vendere tutto (vedi sidecar faro basso ecc ecc) http://cgi.ebay.it/vespa-faro-basso-con-calesse_W0QQitemZ130190208226QQihZ003QQcategoryZ9936QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
  20. alfred

    struzzo 125

    il tizio vende anche la famosa TAP http://www.subito.it/vi/1851566.htm?ca=4_s&c=3 alla modica cifra di 25000 palanche
  21. ogni volta che vedo questa foto.... ..... piango !!!!!!!! la zietta in foto (classe 1944) c'è ancora ed è più in forma che mai, lunedì parte per la vacanzetta invernale (3 sett. a Santo domingo) beata lei il gs purtroppo non so che fine abbia fatto lo zietto (########censured ####) negli anni 80 lo ha dato al concessionario per uno sconto sul px del figlio ...... chissà che fine ha fatto e dire che era perfetto.... è stato in garage per + di 25 anni: usato 2 anni e poi lasciato li perchè passato alla macchina una 600.... ecco la foto ciao a tutti alfred..
  22. alfred

    rieccolo

    se è compreso l'optional femminile si può fare

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...