Vai al contenuto


  • Risposte

    • Cosa costa all'incirca? Mia curiosità Ciao Gg
    • Ciao a tutti, io ho una vespa gs 150 vs2, ho riscontrato vari problemi. La vespa solitamente a freddo parte più o meno facilmente e sembra girare bene, tenere il minimo ed essere carburata abbastanza bene poi di punto in bianco inizia a fare vuoti appena si tocca l acceleratore ma allo stesso tempo sembra imbrodarsi ai bassi giri, mo è capitato anche che non partisse più dopo questi vuoti e abbia dovuto farla raffreddare ma anche che sia ripartita subito. Mi sembra troppo strano che faccia così per problemi di carburazione come mi è stato detto perché non mi spiego i momenti in cui gira bene e la guido senza problemi, anche perché la candela fa trasparire che abbia una carburazione grassa nonostante abbia questi vuoti e altri sintomi come il motore che rimane rimane su di giri quando si da un colpetto di gas che sembrano da carburazione magra. Essendo che certe volte funziona più o meno regolarmente sembra che abbia bisogno solo di qualche messa appunto su minimo e carburazione e altre volta fa vuoti e non parte più potrebbero essere condensatore e puntine che fanno i capricci? 
    • Ciao Togli la mascherina e viti chiudi i fori con dei punti di saldatura. Poi se vuoi sempre avere il Bauletto io lo chiamo cassettino Lo puoi fissare con delle staffe apposite che trovi in commercio e che si fissano al telaio tramite la predispozione per montare la staffa del porta ruota di scorta   
    • Non ci sono dati matricolari sui database pubblici dopo quelli del 1993, credo che si tratti con molta probabilità, come dici tu, di un modello del 1997 immatricolato 2 anni dopo.  Non mi meraviglia, visto che in quegli anni le vendite non erano così alte per la px non è escluso che fossero rimasti invenduti numerosi pezzi degli anni precedenti.  Non troverai certezze online e sui forum, l'unica è richiedere il certificato di origine alla Piaggio, ma visto il costo non credo proprio che ne valga la pena. 

Leaderboard

Contenuti Popolari

Showing content with the highest reputation on 27/09/2020 in tutte le sezioni

  1. 1 punto
  2. Da alcune ricerche e diretto confronto con pompa miscelatore dei due modelli ovvero vespa lml e px, il funzionamento è identico ma per via della diversa rotazione dell'ingranaggio pompa che come si sa sulla LML è in senso orario (nel px gira in senso antiorario) l'alberino della stessa presenta posizione dell'intaglio esattamente nel lato opposto al piccolo foro di riferimento (vedere foto in basso) per funzionare, appunto, in senso orario. Quindi nella LML identico funzionamento ma con rotazione diversa. Concludo questo intervento dicendo che, il coperchio dosatore della pompa mix, è perfettamente compatibile con quello Piaggio (non quello del 200 px) come pure solo il cilindro della pompa, la molla, la rondella di rasamento e la guarnizione di tenuta.
    1 punto

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...