domenicopk50s Inviato Giugno 18, 2021 Inviato Giugno 18, 2021 Salve a tutti, le ho provate di cotte e di crude, ma niente da fare. La vespa di notte non si può utilizzare. Volevo chiedere qualche consiglio sull'impianto di illuminazione della mia vespa PK 50 S. Attualmente ho anche un impianto a batteria aggiuntivo, realizzato con un regolatore di tensione che raddrizza la corrente del cavo giallo uscente dallo statore; arriva alla batteria e poi mi alimenta solamente il gruppo faro e stop. Pur cosi facendo la luce che fa non è delle migliori e c'è da dire che con una semplice lampadina da 12v 15W al faro e un misero led allo stop lo statore non riesce a mantenere carica la batteria quando sono accese le luci. Batteria: Magneti Marelli da 4Ah. Qualcuno può darmi qualche parere ? qualche consiglio? Soluzioni alternative ? Grazie mille. 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 18, 2021 Inviato Giugno 18, 2021 Ciao Sulla 200 ho montato un impianto full led della MT con qualche modifica rispetto al loro schema, ma mantenendo l'impianto originale. Praticamente uso una batteria da 1,3Ah che funge solamente da filtro e funziona egregiamente. (Guarda QUI) La modifica mi permette di utilizzare le luci solo a motore acceso, ma non ho nessun problema a gestire un assorbimento notevolmente più basso di una serie di lampade ad incandescenza. Secondo me dovresti controllare l'impianto a partire dalla corrente erogata dalla bobine dello statore, perchè sicuramente qualcosa non va. Ciao Gg 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 18, 2021 Inviato Giugno 18, 2021 Lo statore della 50s eroga men che pochi watt,il problema è tutto li. 0 Cita
Kalimero Inviato Giugno 18, 2021 Inviato Giugno 18, 2021 (modificato) Ergo? Deve cambiare statore? Farebbe prima così rispetto a cercare lampadine ad assorbimento minimo? Modificato Giugno 18, 2021 da Kalimero 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 18, 2021 Inviato Giugno 18, 2021 2 ore fa, Psycovespa77 dice: Lo statore della 50s eroga men che pochi watt,il problema è tutto li. Ciao Psyco, chiedo da ignorante in materia: ma in origine la PK che lampadine monta? Perchè se riesce ad accendere delle lampade a filamento (penso monti queste) riuscirà ben ad accendere delle lampadine che consumano molto meno. O no? Ciao Gg 0 Cita
LeopoldoPks Inviato Giugno 18, 2021 Inviato Giugno 18, 2021 Io per mia pk 50 ho comprato delle lampadine su AliExpress...ci hanno messo un po'ad arrivare ma sicuramente fanno più luce. Ci sono lampadine led cinesi che funzionano anche in corrente alternata e supportano gli sbalzi di tensione in caso di motore elaborato. Se vuoi ti mando i link 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 19, 2021 Inviato Giugno 19, 2021 9 ore fa, Echospro dice: Ciao Psyco, chiedo da ignorante in materia: ma in origine la PK che lampadine monta? Perchè se riesce ad accendere delle lampade a filamento (penso monti queste) riuscirà ben ad accendere delle lampadine che consumano molto meno. O no? Ciao Gg La pk monta 6v 15w all'anteriore.Il problema è che un unica bobina nello statore è dedicata all'impianto luci e a mal fatica arriva ad erogare poco piu di 20w.Conta molto anche il faro posteriore,se c'è una lampadina con i w sbagliati e assorbe troppo....all'anteriore non ci vedi una cippa.Se poi al tutto pensi di collegare e riuscire a caricare anche una batteria mentre hai pure le luci accese... 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 19, 2021 Inviato Giugno 19, 2021 2 ore fa, Psycovespa77 dice: Se poi al tutto pensi di collegare e riuscire a caricare anche una batteria mentre hai pure le luci accese... .... diventa improbabile ... Ciao Gg 0 Cita
Kalimero Inviato Giugno 19, 2021 Inviato Giugno 19, 2021 Non so se ci sono statori a 6V valevoli, ovvero che eroghino più potenza di quello che ha adesso. Passare ai 12V sarebbe una soluzione, ma comporta anche il cambio del volano, per cui la spesa sale ... Che cono hai domenicopk50s? 0 Cita
luigi139 Inviato Giugno 22, 2021 Inviato Giugno 22, 2021 parlano tutti... tranne l'interessato.... ci sono molte discussioni su questo problema che tra l'altro hanno anche tutte le 50 pre pk, usa il tasto cerca, leggi, prendi appunti, fai le tue scelte e mettiti all'opera 0 Cita
Kalimero Inviato Giugno 22, 2021 Inviato Giugno 22, 2021 Probabilmente ha già risolto ... oppure naviga nel buio 0 Cita
domenicopk50s Inviato Giugno 23, 2021 Autore Inviato Giugno 23, 2021 In realtà non ho risolto il problema, purtroppo .Come ho detto le ho provate quasi tutte le soluzioni, ma ancora non sono soddisfatto. Da quello che ho potuto osservare , il volano produce dal cavo giallo ( quello che alimenta il faro e stop a 6v) dagli 8 ai 16 volt in alternata che passando per il regolatore di tensione , diventano circa 3 massimo 5 volt in continua a regimi più alti del motore.Con questo voltaggio è impossibile mantenere in carica una batteria. L'unica cosa che mi resta da provare è un altro faro, o passare ad una accensione elettronica. Voi che dite? Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Kalimero Inviato Giugno 23, 2021 Inviato Giugno 23, 2021 3 ore fa, domenicopk50s dice: ... Da quello che ho potuto osservare , il volano produce dal cavo giallo ( quello che alimenta il faro e stop a 6v) dagli 8 ai 16 volt in alternata che passando per il regolatore di tensione , diventano circa 3 massimo 5 volt in continua a regimi più alti del motore. ... L'unica cosa che mi resta da provare è un altro faro, o passare ad una accensione elettronica. Ho evidenziato in rosso il testo del tuo messaggio che non mi torna o mi fa venire dubbi. Nella sezione "Download" ho trovato sia libretti di uso e manutenzione sia manuali d'officina di vari modelli PK50S, ma nessuno ha le puntine, sono tutti con pick up e centralina elettronica, per cui non capisco di quale statore stiamo parlando. Inoltre andrebbe chiarito se il tuo regolatore stabilizza solo o raddrizza anche (converte la ca in cc)! La cosa migliore sarebbe che tu pubblicassi una foto del tuo statore e allegassi anche lo schema elettrico. Vedrai che @Psycovespa77 conosce a menadito i PK e non ti risolve il problema ma fa "luce" sul problema. In verità lo ha già evidenziato ... 0 Cita
domenicopk50s Inviato Giugno 23, 2021 Autore Inviato Giugno 23, 2021 Il mio regolatore trasforma da AC in DC e regola la tensione in uscita. Con "passare ad un'accensione elettronica" mi riferivo ad un' accensione esempio Polini, VMC, Parmakit,.. con la speranza che erogano più watt dello statore originale del PK. 0 Cita
Kalimero Inviato Giugno 23, 2021 Inviato Giugno 23, 2021 (modificato) Ah, vorresti passare ad un'accensione variabile! Nel frattempo mi sono riletto la discussione e in effetti all'inizio dici che hai aggiunto il raddrizzatore/regolatore. Se ne hai un altro proverei a sostituire quello intanto e a misurare nuovamente la tensione in uscita. Io posso venirti incontro e prestarti un regolatore che NON raddrizza, ma tiene la tensione entro i 6V. L'avevo usato sul mio vespino e funzionava egregiamente. Ora son passato ai 12V e non ne ho più bisogno. Se cerchi sulla baia ne trovi dai 20 euri in su. Provando il mio intanto verifichi se il problema è lo statore oppure il tuo regolatore. Magari conosci qualcuno lì vicino a te che può prestartene uno... Edit: sono andato a curiosare i prezzi dei vari kit, ma hanno dei prezzi astronomici ... non so se ti vale la pena. Modificato Giugno 23, 2021 da Kalimero aggiunta "edit" 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 23, 2021 Inviato Giugno 23, 2021 Alla fine per fare un bel lavoro con i pk 50s...bisognerebbe trapiantare tutta la parte elettrica della sorella maggiore 125s.A quel punto avresti un signor impianto con un pò di w a disposizione,piu o meno 90.Faro anteriore biluce,faro posteriore con stop e all'anteriore con qualche bestemmia,una 60-55w.Esteticamente uguale all'originale ma funziona da dio,trasformo cosi tutti i 50s che mi capitano tra le mani😁 mantenendo un affidabilità pari all'originale. 0 Cita
domenicopk50s Inviato Giugno 23, 2021 Autore Inviato Giugno 23, 2021 Ma con un accensione elettronica idm otterrei lo stesso risultato? Le accensioni come polini vmc parmakit... producono abbastanza corrente? Almeno come i 90 w citati dello statore del pk125?Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 23, 2021 Inviato Giugno 23, 2021 Si.Ma è meglio cambiare anche l'impianto per sfuttare al meglio il tutto. 0 Cita
domenicopk50s Inviato Giugno 23, 2021 Autore Inviato Giugno 23, 2021 Che intenti con cambiare impianto?Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 23, 2021 Inviato Giugno 23, 2021 Montare impianto elettrico completo della 125s faro anteriore compreso. 0 Cita
domenicopk50s Inviato Giugno 23, 2021 Autore Inviato Giugno 23, 2021 Penso che una volta montata un accensione elettronica poi si riesca a mantenere carica una batteria alla quale è collegata giusto una lampada led per il faro ed una per lo stop.Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk 0 Cita
domenicopk50s Inviato Giugno 23, 2021 Autore Inviato Giugno 23, 2021 Perché ora come hi l'impianto tutto originale con il suo statore , non riesco con il cavo giallo 6v ac che passa per il regolatore e raddrizzatore di tensione, uscendo a circa 3 volt a mantenete carica una batteria alla quale l'unico assorbimento è una lampada a filamento da 12 volt 15 watt.Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Kalimero Inviato Giugno 23, 2021 Inviato Giugno 23, 2021 (modificato) Mi sfugge qualcosa. Hai collegato una batteria da 12V al regolatore da 6? e in aggiunta un lampadina 12V? Non sono né elettronico né elettrotecnico ma il malfunzionamento conferma i miei dubbi 🤔 Modificato Giugno 23, 2021 da Kalimero 0 Cita
domenicopk50s Inviato Giugno 23, 2021 Autore Inviato Giugno 23, 2021 Leggendo svariati forum per collegare una batteria all'impianto del pk 50 s tutti consigliano di utilizzare il cavo giallo, quello che alimenta il faro e il clacson, perché produrre più corrente rispetto alla bobina dei 12 volt che alimenta le frecce.Quindi come riportano in molti questo cavo giallo passa per il regolatore, alimenta la batteria alla quale è collegato il faro.Anche a me è sempre sembrato strano come posso pensar di mantenere in carica una batteria di 12 volt se gli do una tensione in ingresso di circa 3 volt (perché questa è la tensione che ho dopo il regolatore).Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.