oscar888 Inviato Giugno 6, 2021 Autore Inviato Giugno 6, 2021 22 minuti fa, Psycovespa77 dice: Io avevo un tl2 con avviamento a leva proprio come il tuo e ci avevo piazzato un bel 130.Ci voleva un pò di forza ma si accendeva abbastanza agilmente. Bello il volano di serie dell'ape a puntine,leggero e ottimo per altri modelli vespa. Già adesso monta un 75...ma uno solo dei componenti della famiglia riusciva a tirare la leva...credo che dovrò diminuirgli il rapporto di compressione...da tenere anche presente che il suo destino sarà più a scopo coreografico che da lavoro...difatti farà bella mostra nel cortile di un antico mulino di montagna... 0 Cita
oscar888 Inviato Giugno 11, 2021 Autore Inviato Giugno 11, 2021 Dopo una breve pausa...del resto questi lavori li faccio più per hobby che per lavoro, tolta una sponda, segurà anche l'altra... 1 Cita
oscar888 Inviato Giugno 15, 2021 Autore Inviato Giugno 15, 2021 Continua l'opera di disboscamento, via anche la sponda sinistra... 0 Cita
oscar888 Inviato Giugno 20, 2021 Autore Inviato Giugno 20, 2021 Cabina e pianale...conclusa la sverniciatura, si passa alla parte più divertente, cioè alla ricostruzione dei lamierati camolati... p.s...la sponda anteriore verrà eliminata, come fatto per le altre, dopo che il pianale sarà messo a bolla... 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 22, 2021 Inviato Giugno 22, 2021 Niente da dire,lavoro veramente ben fatto. 0 Cita
Kalimero Inviato Giugno 22, 2021 Inviato Giugno 22, 2021 Sapessi lavorare io così sarei già avanti con la mia di Ape ... Complimenti! 0 Cita
oscar888 Inviato Giugno 23, 2021 Autore Inviato Giugno 23, 2021 23 ore fa, Psycovespa77 dice: Niente da dire,lavoro veramente ben fatto. 23 ore fa, Kalimero dice: Sapessi lavorare io così sarei già avanti con la mia di Ape ... Complimenti! Grazie dei complimenti...ma siamo solo agli inizi.... 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 23, 2021 Inviato Giugno 23, 2021 Il buongiorno si vede dal mattino...chi ben comincia è a metà dell'opera...potrei anche aggiungerne altre di frasi fatte ma penso bastino quelle. 1 Cita
oscar888 Inviato Agosto 6, 2021 Autore Inviato Agosto 6, 2021 Una pausa causa lavori più urgenti, ma si riprenderà a breve...nel frattempo, dato che preferiamo lavorare comodamente e in sicurezza, abbiamo allestito questo "trespolo" per alzare l'ape...come si nota è quasi tutto materiale riciclato, ma questo è nel nostro spirito... 1 Cita
Psycovespa77 Inviato Agosto 7, 2021 Inviato Agosto 7, 2021 Con la bombola del NOS per lavorare piu velocemente😁 1 Cita
oscar888 Inviato Agosto 8, 2021 Autore Inviato Agosto 8, 2021 Eccolo! Finalmente in posizione di lavoro...ora non ci sono più scuse di ginocchia a terra...ma ne riparliamo a settembre... 2 Cita
Kalimero Inviato Agosto 8, 2021 Inviato Agosto 8, 2021 Aspettavo con ansia queste foto e se non le pubblicavi te le avrei chieste! Complimenti per l'ingegno 0 Cita
oscar888 Inviato Agosto 9, 2021 Autore Inviato Agosto 9, 2021 8 ore fa, Kalimero dice: Aspettavo con ansia queste foto e se non le pubblicavi te le avrei chieste! Complimenti per l'ingegno Alza 80 cm da terra il pavimento cabina, il treppiede è solo per una confortante visione, inquanto il "trespolo" regge benissimo l'ape anche senza...grazie per i complimenti, non siamo nuovi a trovate del genere... p.s. è adatto per ape 50 cabina stretta, ma facilmente adattabile eventualmente per altre versioni... 0 Cita
oscar888 Inviato Aprile 20, 2022 Autore Inviato Aprile 20, 2022 ...dopo una pausa forzata (altri lavori più urgenti) si riprende in mano l'Ape: tiraggio cabina per riquadratura porta dx, causa probabile urto dopo rovesciamento sul fianco sempre sx e altre botte frontali. Abbiamo proceduto col dozer inquanto ci è sembrata la soluzione migliore... 2 Cita
oscar888 Inviato Settembre 14, 2022 Autore Inviato Settembre 14, 2022 Finalmente si riprende!...abbiamo realizzato i due fondi per la cabina dell'Ape...non è stato facile, inquando abbiamo dovuto fare il disegno su carta e poi trasferirlo su lamiera...le nervature non corrispondono all'originale, ma come inclinazione e quantità si, abbiamo fatto così per una più facile realizzazione. Rimane da affinarli, ma quello lo faremo durante la sostituzione di quelli vecchi. Abbiamo pensato di realizzarli in proprio, visto iprezzi che richiedono per quelli nuovi e la non facile reperibilità per quelli della versione monofaro...ma anche per soddisfazione personale... 4 Cita
Psycovespa77 Inviato Settembre 14, 2022 Inviato Settembre 14, 2022 Come sempre un lavoro meticoloso e ben fatto. Complimenti! 1 Cita
oscar888 Inviato Settembre 21, 2022 Autore Inviato Settembre 21, 2022 Approffittiamo del momento di calma del nostro lavoro per proseguire con l'Ape 50... Ecco ultimanto il fondo Dx, il cappello che verra fissato sopra il fondo in corrispondenza della staffa per il sollevamento e il sottorta, che abbiamo realizzato parzialmente, inquanto verrà saldato al giroporta in tutta la lunghezza, data la complessità di realizzarlo completamente... 2 Cita
oscar888 Inviato Settembre 22, 2022 Autore Inviato Settembre 22, 2022 Anche oggi un piccolo contributo per l'Ape... Ecco l'attrezzatura base per sostituire il fondo: puntatrice elettrica, bombole per saldatura ossiacentilenica, saldatrice MIG, più varie pinze autobloccanti... Il primo fondo finalmente ha preso posto nella piccola cabina!....anche se solamente puntato per il momento. p.s. il sottoporta vecchio è stato tagliato, è rimasto solo la parte superiore e pochi mm dove verrà saldato quello realizzato ex-nuovo.. 2 Cita
oscar888 Inviato Novembre 15, 2022 Autore Inviato Novembre 15, 2022 Finalmente!...il pavimento dx è stato ultimato e anche un paio di toppe che confinano con fondo sono state saldate...ora non ci rimane che passare al lato sx e rifare la stessa procedura... 2 Cita
Kalimero Inviato Novembre 16, 2022 Inviato Novembre 16, 2022 Mi ero perso un bel po' di storia a causa delle mancate notifiche per e-mail ... Bel lavoro! 1 Cita
oscar888 Inviato Novembre 16, 2022 Autore Inviato Novembre 16, 2022 Posizionato l'Ape sul lato opposto del cavalletto, per poter effettuare più agevolmente il lavoro; come si vede le condizioni del pianale, del brancale e della parte inferiore della cabina sono le medesime del lato dx, prima della sostituzione dei lamierati...tempo fà qualcuno gli aveva applicato un fondo in lamiera sopra quello esistente, tramite dei rivetti come si vede dai vari fori sparsi un pò ovunque, che gli abbiamo tolto, per poter risanare meglio la cabina dell'Ape... 3 Cita
oscar888 Inviato Gennaio 6, 2023 Autore Inviato Gennaio 6, 2023 Finalmente siamo riusciti a saldare anche il fondo lato sx alla piccola Ape, nonchè il sottoporta...finalmente il lavoro che reputavamo più noioso è stato ultimato!...come si vede in foto gli abbiamo anche applicato un fazzoletto di rinforzo in corrispondenza del tunnel centrale lato parafango anteriore, dato che vi erano dei buchi causati dalla ruggine...speriamo con l'anno nuovo di avere più tempo da dedicargli... 2 Cita
oscar888 Inviato Gennaio 9, 2023 Autore Inviato Gennaio 9, 2023 Terminata la pavimentazione della cabina, si passa al pianale di carico; anche quì vi è da bonificare l'area eliminando, quel che rimane della spondina anteriore e sopratutto rifare la giunzione fra pianale e cabina che ora è nulla, difatti chi lo mise a posto in precedenza rivettò due fette di lamiera assieme, una all'interno della cabina e l'altra all'interno la sponda...per evitare che il cassone ribaltasse da solo... Vedremo il dafarsi... 1 Cita
oscar888 Inviato Gennaio 18, 2023 Autore Inviato Gennaio 18, 2023 Finalmente il vecchio marciume è stato eliminato completamente...rimane ora da tappare il buco enorme che è rimasto nella cabina; dopo aver stabilizzato il cassone con dei tiranti si procederà allo stacco del puntone che lo teneva centrato alla cabina e si ricostrurà ex-nuovo magari un pò più robusto... 0 Cita
Vale85 Inviato Gennaio 19, 2023 Inviato Gennaio 19, 2023 16 ore fa, oscar888 dice: Finalmente il vecchio marciume è stato eliminato completamente...rimane ora da tappare il buco enorme che è rimasto nella cabina; dopo aver stabilizzato il cassone con dei tiranti si procederà allo stacco del puntone che lo teneva centrato alla cabina e si ricostrurà ex-nuovo magari un pò più robusto... Complimenti per il lavorone che stai facendo!!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.