-
Posts
407 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
10
oscar888 last won the day on January 10
oscar888 had the most liked content!
About oscar888
- Birthday 07/26/1924
Personal Information
-
Città
Bassa Camunia
-
Le mie Vespe
Mai avuto Vespe
Recent Profile Visitors
1,828 profile views
oscar888's Achievements
-
Vespa 50 N telaio V5A1T 168644 produzione 1966 immatricolazione marzo 1967
oscar888 replied to Dorettauro's topic in Pratiche
I miei genitori, avevano "Officina Autorizzata Piaggio" con licenza di vendita dal 1963 sino ai primi anni /80...non hanno mai venduto una Vespa 50 con la "famosa" sella monoposto triangolare; vi è sempre stata a richiesta la sella lunga e i clienti hanno sempre preferito quest'ultima, proposta con un sovrappezzo di 1.500 lire all'inizio della loro rappresentanza della Piaggio...poi arrivò il "gobbino" e la lunga sulla L...questo è quello che io ricordo... -
...si prosegue...nel frattempo abbiamo realizzato l'angolare che verrà montato fra cassone e la "finta" sponda, in sostituzione al risvolto che faceva parte del fondo del cassone; inoltre le due pezze che tapperanno il marciume che vi erano sul lato estremo dx e sx dello stesso e l'attacco per il serbatoio e la ruota di scorta... p.s. le lamiere utilizzate sino ad ora per gli interventi vari sono di 3 misure: 0.8 mm, 1.0 mm e 1,2 mmm il tutto per adeguarle alla necessità e senza appesantire troppo la struttura.
-
...si prosegue con la piccola Ape...nel frattempo abbiamo realizzato il puntone di fissaggio cassone alla cabina con il suo supporto ad U; inoltre dei lamierati che serviranno per rinforzare il cassone, due lateralmente ed uno frontalmente, perchè quest'ultimo verrà "customizzato" e non avendo più le sponde originali che facevano da rinforzo, richiede qualcosa in sostituzione...
-
....e anche questo di foro è tappato!, saldatura al sedile effettuata, controllo risalto in negativo della toppa e prova posizionamento sedile, che verrà fissato dopo che il pianale/ cassone sarà finalmente unito alla cabina...
-
A rilento...ma si prosegue; realizzato toppa cabina per il lato posteriore, la quale verrà saldata sovrapposta sul lato interno, per evitare possibili deformazioni della stessa e /o della cabina dato le dimensioni piottosto importanti e non per ultimo anche per la robustezza, dato che sulla toppa verrà ancorato il pianale tramite la sponda anteriore e il puntone obliquo sottostante, che verrà ricostruito anche lui ex-nuovo...come si vede si è dovuto togliere anche il sedile, che necessita di saldatura, evidentemente l'ex proprietario aveva un discreto peso corporeo...
-
Finalmente il vecchio marciume è stato eliminato completamente...rimane ora da tappare il buco enorme che è rimasto nella cabina; dopo aver stabilizzato il cassone con dei tiranti si procederà allo stacco del puntone che lo teneva centrato alla cabina e si ricostrurà ex-nuovo magari un pò più robusto...
-
Attenzione alla valvola della camera d'aria.
oscar888 replied to joedreed's topic in Tuning Largeframe
Ho sempre creduto che le valvole delle camere d'aria sulle Vespe, fossero sempre rivolte verso il lato esterno, cioè da dove si avvitano le ruote...imparato una cosa nuova anche oggi... -
Terminata la pavimentazione della cabina, si passa al pianale di carico; anche quì vi è da bonificare l'area eliminando, quel che rimane della spondina anteriore e sopratutto rifare la giunzione fra pianale e cabina che ora è nulla, difatti chi lo mise a posto in precedenza rivettò due fette di lamiera assieme, una all'interno della cabina e l'altra all'interno la sponda...per evitare che il cassone ribaltasse da solo... Vedremo il dafarsi...
-
Finalmente siamo riusciti a saldare anche il fondo lato sx alla piccola Ape, nonchè il sottoporta...finalmente il lavoro che reputavamo più noioso è stato ultimato!...come si vede in foto gli abbiamo anche applicato un fazzoletto di rinforzo in corrispondenza del tunnel centrale lato parafango anteriore, dato che vi erano dei buchi causati dalla ruggine...speriamo con l'anno nuovo di avere più tempo da dedicargli...
-
oscar888 started following 50 L 69 and dichiarazione meccanico
-
..per guardarci ci guardano...ad esempio non posso più montare i ganci di traino come facevo in passato...ora ci vuole il codice 45.20.99 relativo a "altre attività di manutenzione e riparazione autoveicoli"...
-
Posizionato l'Ape sul lato opposto del cavalletto, per poter effettuare più agevolmente il lavoro; come si vede le condizioni del pianale, del brancale e della parte inferiore della cabina sono le medesime del lato dx, prima della sostituzione dei lamierati...tempo fà qualcuno gli aveva applicato un fondo in lamiera sopra quello esistente, tramite dei rivetti come si vede dai vari fori sparsi un pò ovunque, che gli abbiamo tolto, per poter risanare meglio la cabina dell'Ape...
-
...mi aggancio a questa discussione per una info...potremmo noi rilasciare una dichiarazione simile a questa pur non avendo ilcodice ATECO 45.40.30 relativo alla manutenzione eriparazioni moto, ma i codici 45.40.10-20-30, relativi al servizio di autoriparazioni-carrozzeria-elettrauto? Grazie
-
Finalmente!...il pavimento dx è stato ultimato e anche un paio di toppe che confinano con fondo sono state saldate...ora non ci rimane che passare al lato sx e rifare la stessa procedura...
-
Sto segendo il restauro...sarà che non faccio restauri ma ricondizionamenti...però di solito io incomincio con curare il telaio che è quasi sempre la parte più impegnativa per mè, nonchè le altre parti strutturali...novità sul quest'ultimi?...
-
Anche oggi un piccolo contributo per l'Ape... Ecco l'attrezzatura base per sostituire il fondo: puntatrice elettrica, bombole per saldatura ossiacentilenica, saldatrice MIG, più varie pinze autobloccanti... Il primo fondo finalmente ha preso posto nella piccola cabina!....anche se solamente puntato per il momento. p.s. il sottoporta vecchio è stato tagliato, è rimasto solo la parte superiore e pochi mm dove verrà saldato quello realizzato ex-nuovo..
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.