Jump to content

oscar888

Utenti Registrati
  • Posts

    412
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    10

oscar888 last won the day on January 10

oscar888 had the most liked content!

1 Follower

About oscar888

  • Birthday 07/26/1924

Personal Information

  • Città
    Bassa Camunia
  • Le mie Vespe
    Mai avuto Vespe

Recent Profile Visitors

2,702 profile views

oscar888's Achievements

Explorer

Explorer (4/14)

  • Dedicated Rare
  • Reacting Well Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • Week One Done

Recent Badges

29

Reputation

  1. ...sono fermo da tempo, nonostate ora abbia tutti i ricambi per il motore...appena finito l'Ape si passerà alla Matra; questo piccolo tre ruote ha richiesto parecchio tempo e come si può notare la strada è ancora lunga, praticamente si inizia ora con il "ricondizionamento"...tenendo conto anche del fatto che questo lavoro come quello della Murena vengono effettuati quando non vi è niente di urgente...
  2. ...la piccola Ape non è stata abbandonata...ma si è dovuto fare altro e anche la pausa estiva ha contribuito un pò...ma ecco l'antreprima di come verrà allestita; i rinforzi al pianale come già detto sono stati realizzati per sopperire alla rimozione delle vecchie sponde che facevano corpo unico col pianale e tenendo conto del fatto che le sponde in legno che monteremo non saranno in grado di svolgere la stessa funzione, ma solo per trattenere il carico e svolgere una funzione estetica...oggi abbiamo provato a metterlo sulle proprie ruoete per controllare la bontà della realizzazione, nonchè verificare che il tutto sia a "bolla"...come del resto ci aspettavamo...ora per terminare la castomizzazione ci rimane da completare la saldatura fra pianale e cabina, perchè avevamo fissato le parti solo con viti, appunto per poter ancora intervenire su un'eventuale correzione dell'allineatura, come rimane da fare ai montanti delle sponde lasciati leggermente un pò più lunghi e la realizzazione di qualche accessorio per il fissaggio delle sponde..
  3. I rinforzi serviranno anche per il cassone che a breve presenterò...non ricordo se l'ho già scritto, ma questo tre ruote farà bella mostra in un mulino del 1.500 recentemente restaurato, dove vanno scolaresche e altri visitatori nelle giornate organizzate dal FAI...la Matra? Appena finita l'Ape si passerà a quella...lavoro iniziato nel 1999!...speriamo di riuscire a terminare tutte e due queste imprese titaniche...
  4. Eccole puntate al loro posto, le staffe che abbiamo precedentemente illustrato; come si può notare in questa zona non vi era nessun sostegno complementare per la parte posteriore del cassone, che supporta il motore, il tutto verra saldato una volta posizionato tutti gli elementi che compongono il cassone...
  5. ...dopo una pausa forzata si riprende il ricondizionamento dell'Ape; realizzato due staffe di rinforzo per il cassone, dal momento che verrà customizzato e servirà un maggior sostegno del gruppo motore/trasmissione...eccole
  6. I miei genitori, avevano "Officina Autorizzata Piaggio" con licenza di vendita dal 1963 sino ai primi anni /80...non hanno mai venduto una Vespa 50 con la "famosa" sella monoposto triangolare; vi è sempre stata a richiesta la sella lunga e i clienti hanno sempre preferito quest'ultima, proposta con un sovrappezzo di 1.500 lire all'inizio della loro rappresentanza della Piaggio...poi arrivò il "gobbino" e la lunga sulla L...questo è quello che io ricordo...
  7. ...si prosegue...nel frattempo abbiamo realizzato l'angolare che verrà montato fra cassone e la "finta" sponda, in sostituzione al risvolto che faceva parte del fondo del cassone; inoltre le due pezze che tapperanno il marciume che vi erano sul lato estremo dx e sx dello stesso e l'attacco per il serbatoio e la ruota di scorta... p.s. le lamiere utilizzate sino ad ora per gli interventi vari sono di 3 misure: 0.8 mm, 1.0 mm e 1,2 mmm il tutto per adeguarle alla necessità e senza appesantire troppo la struttura.
  8. ...si prosegue con la piccola Ape...nel frattempo abbiamo realizzato il puntone di fissaggio cassone alla cabina con il suo supporto ad U; inoltre dei lamierati che serviranno per rinforzare il cassone, due lateralmente ed uno frontalmente, perchè quest'ultimo verrà "customizzato" e non avendo più le sponde originali che facevano da rinforzo, richiede qualcosa in sostituzione...
  9. ....e anche questo di foro è tappato!, saldatura al sedile effettuata, controllo risalto in negativo della toppa e prova posizionamento sedile, che verrà fissato dopo che il pianale/ cassone sarà finalmente unito alla cabina...
  10. A rilento...ma si prosegue; realizzato toppa cabina per il lato posteriore, la quale verrà saldata sovrapposta sul lato interno, per evitare possibili deformazioni della stessa e /o della cabina dato le dimensioni piottosto importanti e non per ultimo anche per la robustezza, dato che sulla toppa verrà ancorato il pianale tramite la sponda anteriore e il puntone obliquo sottostante, che verrà ricostruito anche lui ex-nuovo...come si vede si è dovuto togliere anche il sedile, che necessita di saldatura, evidentemente l'ex proprietario aveva un discreto peso corporeo...
  11. Finalmente il vecchio marciume è stato eliminato completamente...rimane ora da tappare il buco enorme che è rimasto nella cabina; dopo aver stabilizzato il cassone con dei tiranti si procederà allo stacco del puntone che lo teneva centrato alla cabina e si ricostrurà ex-nuovo magari un pò più robusto...
  12. Ho sempre creduto che le valvole delle camere d'aria sulle Vespe, fossero sempre rivolte verso il lato esterno, cioè da dove si avvitano le ruote...imparato una cosa nuova anche oggi...
  13. Terminata la pavimentazione della cabina, si passa al pianale di carico; anche quì vi è da bonificare l'area eliminando, quel che rimane della spondina anteriore e sopratutto rifare la giunzione fra pianale e cabina che ora è nulla, difatti chi lo mise a posto in precedenza rivettò due fette di lamiera assieme, una all'interno della cabina e l'altra all'interno la sponda...per evitare che il cassone ribaltasse da solo... Vedremo il dafarsi...
  14. Finalmente siamo riusciti a saldare anche il fondo lato sx alla piccola Ape, nonchè il sottoporta...finalmente il lavoro che reputavamo più noioso è stato ultimato!...come si vede in foto gli abbiamo anche applicato un fazzoletto di rinforzo in corrispondenza del tunnel centrale lato parafango anteriore, dato che vi erano dei buchi causati dalla ruggine...speriamo con l'anno nuovo di avere più tempo da dedicargli...
  15. ..per guardarci ci guardano...ad esempio non posso più montare i ganci di traino come facevo in passato...ora ci vuole il codice 45.20.99 relativo a "altre attività di manutenzione e riparazione autoveicoli"...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...