-
Content Count
342 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
oscar888 last won the day on February 22 2015
oscar888 had the most liked content!
Community Reputation
3About oscar888
-
Rank
VRista
- Birthday 07/26/1924
Personal Information
-
Città
Bassa Camunia
-
Le mie Vespe
Mai avuto Vespe
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Ricondizionamento "Vespa 50 Special" /76
oscar888 replied to oscar888's topic in Restauro Smallframe
Non mi sono dimenticato di questo post, anzi ci tengo, visto che probabilmente sarà il mio ultimo "ricondizionamento" di Vespa 50, in quanto vorrei dedicarmi ad altro...a presto... -
oscar888 started following Innocenti "Lambretta LUI 50 CL"...mai dimenticato..., Listelli pedana vnb1, Primo restauro and 7 others
-
...accade quando ci si rivolge a carrozzieri di auto...
-
Ricondizionamento "Vespa 50 Special" /76
oscar888 replied to oscar888's topic in Restauro Smallframe
Questo lavoro si era arenato per parecchio tempo, ora saremmo a buon punto, purtroppo noto che le foto sono state sfumate da Photobuket, così come tutti i mie post precedenti; cercherò un rimedio. -
Complimenti per la tua temerarietà!...personalmente dopo una vita da carrozziere/meccanico e nonostante disponga di tutta l'attrezzatura adeguata, sinceramente sarei in difficoltà...
-
Ricondizionamento "Talbot Matra Murena 2.2"
oscar888 replied to oscar888's topic in NonsoloVespa 4 ruote
Recuperato altro materiale; cuscinetti mozzo posteriore e cuscinetto supporto semialbero dx. -
Ricondizionamento "Talbot Matra Murena 2.2"
oscar888 replied to oscar888's topic in NonsoloVespa 4 ruote
Grazie per l'interessamento, anche se a piccoli passi si continua a cercar pezzi per comporre il mosaico; in questi giorni arrivato dalla Francia la bielletta collegamento motore/telaio...eccola. -
Ricondizionamento "Talbot Matra Murena 2.2"
oscar888 replied to oscar888's topic in NonsoloVespa 4 ruote
Finalmente, dopo anni siamo riusciti a trovere alcuni ricambi, pressochè introvabili, oppure a prezzi proibitivi, li abbiamo ordinati ed ora aspettano di prender posto nel monoblocco motore della Murena; sono più precisamente una serie di segmenti con maggiorazione +0,40 ed una serie bronzine di banco e biella nonchè gli spallamenti dell'albero motore STD. -
-
Rimessa in strada di "Vespa 50 Special" ormai se ne sono viste tante...spero di non annoiarvi. Maggio 2015 a) b) c) d) e) f)
-
Revisione Forcella a "steli rovesciati" Showa upside down.
oscar888 replied to oscar888's topic in NonsoloVespa 2 ruote
Completato il rifornimento dell'olio, infiliamo la molla rispettando il senso di montaggio, vale a dire come l'avevamo tolta, poi il tubo distanziatore ed infine il tappo di chiusura/regolazione . a) molla e tubo distanziale inseriti: tiriamo verso l'alto l'asta dell'ammortizzatore/pompante e nel contempo spingiamo in basso con forza il distanziale ed infiliamo la forchetta b) avvitamento tappo chiusura/regolazione all'asta c) bloccaggio del tappo superiore a 3/4 kmg d) dopo il montaggio del fodero/stelo controllo angolazione del semimanubrio, in questo caso 40° e) ulteriore veri -
Ci serviva un carrellino porta minuterie varie, quindi abbiamo deciso di costruircelo e come nostra consuetudine cercando di riciclare il più possibile materiali di recupero che avevamo a disposizione. Per prima cosa abbiamo realizzato la base, piuttosto robusta, con inserite quattro bussole filettate ai lati, dove andranno avvitate le rotelline e le barre filettate che serviranno a bloccare le cassette di plastica, concluso le saldature abbiamo verniciato il telaio, previa applicazione di “primer”, di seguito ritagliato i distanziali da interporre alle cassette ex frutta ed infine ritagliat
-
Revisione Forcella a "steli rovesciati" Showa upside down.
oscar888 replied to oscar888's topic in NonsoloVespa 2 ruote
A questo punto possiamo inserire l'ammortizzatore e procedere al rifornimento dell'olio, rispettando la giusta quantità, 383 cc per stelo, in questo caso. a) bloccare la vite fissaggio ammortizzatore alla coppia prescritta. in questo caso 3 kgm b) ancoraggio asta spurgo ammortizzatore/pompante c) posizionamento stelo in fase di misurazione livello olio d) asta in posizione per effettuare lo spurgo: và tirata l'verso alto ed abbassata a fondo varie volte lentamente e) olio, buretta e siringa con asta graduata verifica livello f) verifica livello dopo aver introdotto la quantità -
Revisione Forcella a "steli rovesciati" Showa upside down.
oscar888 replied to oscar888's topic in NonsoloVespa 2 ruote
Dopo un'accurata pulizia con prodotti non aggressivi iniziamo il montaggio. a) Parti pronte per l'assemblaggio b) Infiliamo nell'ordine: parapolvere, anello fermo paraolio e paraolio, avendo cura di inserirlo dopo aver nastrato lo stelo. c) Di seguito rondellona e boccola guida di scorrimento ed infine fermo antifuoriuscita stelo d) Inserimento tramite attrezzo battitoio della guida e) Guida inserita a fondo f) Posizione battitoio dopo aver inserito anche il paraolio -
Revisione Forcella a "steli rovesciati" Showa upside down.
oscar888 replied to oscar888's topic in NonsoloVespa 2 ruote
Ora procediamo alla lavorazione vera e propria: tolto la ruota e le pinze freni sfiliamo uno fodero alla volta, avendo la precauzione di sbloccare il tappo/regolazione superiore prima di allentare le viti che trattengono il fodero, tolto il tutto procediamo alla scomposizione: dopo aver svitato completamente il tappo superiore, inseriamo l’apposito attrezzo comprimi fodero interno che a sua volta spinge verso il basso la molla permettendo di inserire la forcellina che serve a tener compresso la molla e permettere di scollegare il tappo superiore allo stelo ammortizzatore senza difficoltà, forz -
Revisione Forcella a "steli rovesciati" Showa upside down.
oscar888 replied to oscar888's topic in NonsoloVespa 2 ruote
Attrezzatura occorrente per effettuare la lavorazione e ricambi specifici. a) morsa adatta a bloccare fodero/stelo forcella, attrezzo premimolla, battitoio introduzione boccola/paraolio, attrezzo misurazione livello olio con siringa ed asta spurgo ammortizzatore. b) forcellina trattenimento stelo ammortizzatore autocostruita. c) cavalletto in posizione con morsa fodero/stelo d) paraolio di ricambio, guarnizioni o-ring e olio con specifica gradazione.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.