Neropongo Inviato Giugno 15, 2008 Autore Inviato Giugno 15, 2008 Mi e' stata consigliato da un vespaiolo pazzo e ho voluto provare. Devo dire che funziona!! Sara' dotazione obbligatoria della mia officina. (vicino casa tua ). 0 Cita
areoib Inviato Giugno 15, 2008 Inviato Giugno 15, 2008 nella lavastoviglie .... lo fanno anche i crucchi... 0 Cita
Vesponauta Inviato Giugno 15, 2008 Inviato Giugno 15, 2008 nella lavastoviglie .... lo fanno anche i crucchi... Il sapone per lavastoviglie è fortemente alcalino: non annerisce l'alluminio, visto che le stoviglie di quel materiale non possono essere lavate lì dentro per questo motivo? 0 Cita
vbb1Torino Inviato Giugno 15, 2008 Inviato Giugno 15, 2008 ciao, quindi conviene non aprire i carter.... chissa cosa ci sarà dopo aver percorso 30mila km. ? VBAVBBSPET3T5 0 Cita
Marben Inviato Giugno 15, 2008 Inviato Giugno 15, 2008 nella lavastoviglie .... lo fanno anche i crucchi... Il sapone per lavastoviglie è fortemente alcalino: non annerisce l'alluminio, visto che le stoviglie di quel materiale non possono essere lavate lì dentro per questo motivo? Beh, nel caso di può sempre lavare senza sapone, no? Già l'acqua calda fa molto. Nel caso, si potrebbero mettere in lavastoviglie coperte da un po' di sgrassatore (vedi Chante Claire)? Oppure lo sgrassatore potrebbe rovinare qualche componente della lavastoviglie? Domande ovviamente rivolte al qui presente esperto del settore 0 Cita
Vesponauta Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 Lavare in lavastoviglie senza detersivo lo sconsiglio vivamente, altrimenti i residui di sporcizia rimangono attaccati al circuito idraulico dell'elettrodomestico. Non per niente hanno inventato i prodotti "cura lavastoviglie" per la manutenzione periodica della stessa. Lo sgrassatore ha degli effetti impressionanti sulle mani nel giro di pochi secondi, e non so se con la pressione dei getti in lavastoviglie genera schiuma. Magari qualche manicotto lo danneggia, sconsiglio anche questo. (A meno che, Marco, vuoi trasformare la Rex in un laboratorio chimico! ) 0 Cita
Neropongo Inviato July 1, 2008 Autore Inviato July 1, 2008 Ancora ci sto lavorando sopra..... il tempo scarseggia ma tanto io non ho fretta. Sto' incrociando le dita che riesco a finirla domani... devo solo rimontare marmitta, carburatore e finire con l'accensione.... Come avevo gia' esposto in precedenza non volevo annoiarvi con "le solite cose" ma vi avrei reso partecipi solo di cose diverse o innovative ce ne fossero. Per la prima volta ho usato il grasso al rame su tutte le filettature dopo che il revisionatore me lo ha consigliato. Questo serve a proteggere prigionieri, bulloni e dadi da spiacevoli grippaggi, ruggine e sporcizia. Le sedi dei prigionieri ce le ho affogate... soprattutto quella del prigioniero "lungo" che si blocca sempre. 0 Cita
Marben Inviato July 1, 2008 Inviato July 1, 2008 Fico il grasso al rame.. solitamente è impiegato sui contatti striscianti (vedi anche quelli del volante delle auto) perchè ovviamente conduce. Vedo che la tua T5 Classic pur non essendo Elestart ha il carter sagomato largo. Sbaglio o sulla vecchia T5 non era così? PS: Cerca di fermare la ruggine sulla coda.. 0 Cita
ricmusic Inviato July 1, 2008 Inviato July 1, 2008 Cavolo Emilio, ti ho appena lasciato con il motore sparpagliato sul tavolo operatorio e adesso sta già sotto il telaio ? Complimenti. Verrà una meraviglia questo è certo. Vorrei incoraggiare i timidi dello smontaggio...se vedessero come sei costretto a lavorare gli prenderebbe una sincope !!!! Secondo me Emilio può rifare un motore al volo sul ciglio della strada....e non sono in tanti a poterselo permettere.... Grandi mani, bravo. Riccardo 0 Cita
Uno Inviato July 1, 2008 Inviato July 1, 2008 Marben i carter che io sappia so tutti uguali.. elestart o no.. OHHHHHH finalmente un'altro che come me lavora su un marciapiede... Su su forza e coraggio che è quasi finita.. 0 Cita
Neropongo Inviato July 1, 2008 Autore Inviato July 1, 2008 ...Cerca di fermare la ruggine sulla coda.. La ruggine purtroppo non e' solo sulla coda, ce ne e' anche un po' sparsa sulle altre estremita' insieme a bottarelle varie soprattutto sulle chiappe: sara' la mia prossima impresa fare un mezzo restauro senza fermare la vespa. Mi sono gia' procurato i ferri del mestiere, quando sara' il momento fotografo. Vorrei incoraggiare i timidi dello smontaggio...se vedessero come sei costretto a lavorare gli prenderebbe una sincope !!!! Secondo me Emilio può rifare un motore al volo sul ciglio della strada... Piu' che altro non mi farei troppi scrupoli se mi vedessi costretto! Marben i carter che io sappia so tutti uguali.. elestart o no.. Marben ha ragione, i vecchi arcobaleno avevano la chiacciola leggermente piu' piccola sui modelli non elestart. Per la T5 non saprei. La mia essendo del '99 ed essendo il solo modello non elestart in costruzione probabilmente la piaggio ha usato componenti unificate per farla piu' semplice (secondo me e' logico). OHHHHHH finalmente un'altro che come me lavora su un marciapiede... In giardino, cosi' c'e' l'aggravante rondella persa nell'erba che fa piu' divertimento quando ti sfugge dalle dita. 0 Cita
Uno Inviato July 1, 2008 Inviato July 1, 2008 io parlavo dei carter T5.. di px so poco i carter che T5 mi sono passati per le mani sia normali che elestart avevano la stessa fusione. Cmq non puoi essere messo come me.. mi saltò l'ingranaggio dell'avviamento e non l'ho più trovato.. eccerto che è bello grosso 0 Cita
Neropongo Inviato July 2, 2008 Autore Inviato July 2, 2008 E' finita..... Tutto rimontato, ho fatto il video della prima accensione.... [YOUTUBE VIDEO]Iqbmnw_U1rA[/YOUTUBE VIDEO] 0 Cita
Neropongo Inviato July 2, 2008 Autore Inviato July 2, 2008 A voi i commenti! Si accettano scommesse! 0 Cita
highlander Inviato July 2, 2008 Inviato July 2, 2008 ehm!!! come si chiama questa ?? AH si, ora ricordo figura di merda :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D: n.b. vedi io non rischio di queste figure, i motori me li faccio fare dagli Amici 0 Cita
senatore Inviato July 2, 2008 Inviato July 2, 2008 Oh porco mondaccio cane!!! Ma il bullone che blocca la leva della messa in moto, l'hai stretto? 0 Cita
Neropongo Inviato July 2, 2008 Autore Inviato July 2, 2008 Fuochino.... il bullone l'avevo stretto ma.... 0 Cita
lospecial Inviato July 2, 2008 Inviato July 2, 2008 l bullone l'avevo stretto ma.... L'ingranaggio era rovinato e non tenero accorto, oppure è la pedivella che non ha più il millerighe. In ogni caso credo che non sia un problema interno perche dal video si nota che la pedivella non ha presa sull'ingranaggio, infatti quando va giù il motore non gira!!! 0 Cita
ricmusic Inviato July 2, 2008 Inviato July 2, 2008 ...non era la sua pedivella.... anzi non era il suo dado e si è incastrato sul carter...oppore montato al contrario.... 0 Cita
vader.t7 Inviato July 2, 2008 Inviato July 2, 2008 che bullone hai dimenticato? dai dai, sará una cavolata dopo tutto questo lavoro...spero 0 Cita
senatore Inviato July 2, 2008 Inviato July 2, 2008 Fuochino....il bullone l'avevo stretto ma.... ma si sono maciullati i dentini della leva ed è andata giù sull'asse. 0 Cita
tommyramone Inviato July 2, 2008 Inviato July 2, 2008 Quando dà la pedalata si vede chiaramente qualcosa che casca.10 euro sui dentini sgranati..... 0 Cita
davide91 Inviato July 2, 2008 Inviato July 2, 2008 quelli che cadono sono sicuro i dentini sgranati nel video pero mi aspettavo pure qualche bestemmia 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.