lorentz Inviato Agosto 21, 2020 Inviato Agosto 21, 2020 Ciao a tutti. Ho dissepolto dal ciarpame del garage la vespa che comprai da ragazzino da un vecchietto. Vi romperò parecchio le scatole con domande dato che non ho competenze vespiste ma solo per CIAO e SI. 0 Cita
Kalimero Inviato Agosto 23, 2020 Inviato Agosto 23, 2020 Ciao lorentz, bel vespino! Vuoi utilizzarlo così com'è o restaurarlo? Ricordati di presentarti in piazzetta 0 Cita
lorentz Inviato Agosto 23, 2020 Autore Inviato Agosto 23, 2020 Ciao,cercavo una sezione "introduzioni o altro" e ho pensato fosse questa invece era la piazzetta,sorry. Provvedo subito. Lrz 0 Cita
lorentz Inviato Agosto 23, 2020 Autore Inviato Agosto 23, 2020 Ciao,volevo resturarla cercando di mettere i pezzi almeno simili all'originale per quello che concerne il telaio ecc La Vespa la comprai con il suo blocco motore originale completo,scarico,tre ruote 4 dadi 9 pollici con copertoni ceat, mozzo completo anteriore Special e forcella come nuova in uno scatolone dato che monta blocco motore 4m della Special ma ruota anteriore stock 9 pollici. La mia intenzione era di rimettere completamente a posto il motore originale che è completo di tutto tranne pistone nuovo che non trovo più ed elaborare il motore che monta adesso senza esagerare, un 102,albero anticipato,19 e una proma bella volgare?. 0 Cita
lorentz Inviato Agosto 23, 2020 Autore Inviato Agosto 23, 2020 Da quello che ho capito il colore è azzurro chiaro originale ma il parafango anteriore e le "goccie " posteriori sono state malamente verniciate di nero. Le manopole sono nere e credo siano state grigie logo quadrato,lo specchio era di un Ciao,la serratura manca di chiave(si può rifare solo la chiave?) Cosa mi potete consigliare,? Vedete altro fuori posto a parte i paracolpi perimetrali cromati e borchia cerchio anteriore che terrei? Grazie a tutti in anticipo 0 Cita
Kalimero Inviato Agosto 23, 2020 Inviato Agosto 23, 2020 In materia di restauro non sono assolutamente in grado di aiutarti. In merito al motore da elaborare mi son fatto l'idea leggendo parecchio in questo forum, che piuttosto che montare un 102 monterei un 130. La menata è la corsa allungata, ma sembra che il 130 sia un bel motore e soprattutto affidabile. Vedrai che troverai un sacco di consigli qui nel tuo nuovo percorso da vespista 0 Cita
lorentz Inviato Agosto 23, 2020 Autore Inviato Agosto 23, 2020 Grazie della pronta risposta. Preferirei restare su corsa corta per non complicarmi troppo la vita. Pensavo addirittura che il 102 era troppo ma forse più affidabile di un 75 spinto 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 23, 2020 Inviato Agosto 23, 2020 Grazie della pronta risposta. Preferirei restare su corsa corta per non complicarmi troppo la vita. Pensavo addirittura che il 102 era troppo ma forse più affidabile di un 75 spinto Benvenuto, per quanto riguarda il motore, a seconda se lo fai originale o se le elabori apri una discussione in officina smallframe o tuning smallframe. Per il restauro apri una discussione in restauro smallframe. Grazie.Vol. 0 Cita
lorentz Inviato Agosto 23, 2020 Autore Inviato Agosto 23, 2020 (modificato) 48 minuti fa, volumexit dice: Benvenuto, per quanto riguarda il motore, a seconda se lo fai originale o se le elabori apri una discussione in officina smallframe o tuning smallframe. Per il restauro apri una discussione in restauro smallframe. Grazie. Vol. Giusto. Chiedo ai moderatori se fosse possibile spostare in toto il post in restauro. Modificato Agosto 23, 2020 da lorentz 0 Cita
Avia Inviato Agosto 23, 2020 Inviato Agosto 23, 2020 Sono Leandro ciao Lorentz e tutti voi...io che sono giovane lo farei 75 spinto, ma per te he penso sii di mezza età meglio 102 ma un po' più tranquillo salve a tutti! -1 Cita
lorentz Inviato Agosto 23, 2020 Autore Inviato Agosto 23, 2020 2 minuti fa, Avia dice: Sono Leandro ciao Lorentz e tutti voi...io che sono giovane lo farei 75 spinto, ma per te he penso sii di mezza età meglio 102 ma un po' più tranquillo salve a tutti! Mezz'età non credo proprio. Tranquillo meno che meno guido una cooper s 1.6 portata a 260cv rullati 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Agosto 23, 2020 Inviato Agosto 23, 2020 Di troppo a parte le borchie ed i perimetrali,c'è il bordoscudo.In fase di restauro carrozzeria,fai saldare un tondino lungo il bordo interno della chiappa sx che con le vibrazioni di cilindrate superiori ai 50cc ha la tendenza a creparsi. 0 Cita
lorentz Inviato Agosto 23, 2020 Autore Inviato Agosto 23, 2020 TOP.Non aveva il bordo scudo? Ottimo non lo immaginavo. Bella dritta quella del rinforzo. Anche le manopole mi sa che non c'entrano. Confermate grigie logo quadrato? Mi manca il badge al centro scudo ci vuole quello vecchio quadrato giusto? 0 Cita
lorentz Inviato Agosto 27, 2020 Autore Inviato Agosto 27, 2020 Qualcuno mi sa consigliare un negozio online serio e non carissimo per ordinare i pezzi? Grazie 0 Cita
chuck1994 Inviato Agosto 27, 2020 Inviato Agosto 27, 2020 ciao,io con la vespa 2 ho già fatto diversi ordini e non mi trovo male, c'è sempre da stare attenti su cosa si compra però 0 Cita
lorentz Inviato Novembre 16, 2020 Autore Inviato Novembre 16, 2020 Ciao a tutti,i lavori procedono. Ho completamente revisionato il suo motore originale (che mi fu dato quando la comprai)e ieri ho tolto il motore special 4m che aveva montato. 2 secchi di terra e morchia a spatola e poi idropulitrice. La domanda è: ma sul bocchettone in alluminio che sta sul collettore asp.in acciaio è normale che ci sia un manicotto in gomma che lo ricopre lasciando fuori giusto la parte che va nel carb? Non lo trovo in nessun esploso ne come ricambio. Ma serve? Non mi riferisco al soffietto al telaio. Grazie Lorenzo 0 Cita
Kalimero Inviato Novembre 16, 2020 Inviato Novembre 16, 2020 Se capisco bene è quel soffietto che evita l'intrusione di sporcizia nel vano dove è alloggiato il carburatore. Deve esserci come ricambio! Appena riesco guardo il codice 0 Cita
lorentz Inviato Novembre 16, 2020 Autore Inviato Novembre 16, 2020 Grazie mille,io non lo trovo per 50N o special... 0 Cita
Kalimero Inviato Novembre 16, 2020 Inviato Novembre 16, 2020 Ciao lorentz, è questa quella che intendi? 0 Cita
Kalimero Inviato Novembre 16, 2020 Inviato Novembre 16, 2020 (modificato) 7 ore fa, lorentz dice: ... Non mi riferisco al soffietto al telaio. Grazie Lorenzo Probabilmente si è rotto e le vedi come due unità distinte ma dovrebbe essere un pezzo unico Modificato Novembre 16, 2020 da Kalimero 0 Cita
lorentz Inviato Novembre 16, 2020 Autore Inviato Novembre 16, 2020 (modificato) No no,il soffietto è integro... Modificato Novembre 16, 2020 da lorentz 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 16, 2020 Inviato Novembre 16, 2020 Potrebbe essere cio' che rimane di un vecchio soffietto. Comunque, non ci va nulla del genere sul collettore originale. 0 Cita
lorentz Inviato Novembre 16, 2020 Autore Inviato Novembre 16, 2020 Mi viene il sospetto che sia un pezzo di un soffietto rotto rimontato sotto il soffietto integro 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.