Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

TAMPONE GOMMA ATTACCO INFERIORE AMMORTIZZATORE POSTERIORE (cod. Piaggio 40316)

Ho acquistato un nuovo tampone RMS 121830350 ma pur essendo indicato come compatibile col codice originale differisce in larghezza, il diametro interno sembra corretto e accoglie correttamente il perno. Presumo che non ci sia un ricambio identico all'originale.

 

IMG_20191010_120804_resize_33.jpg

IMG_20191010_120743_resize_79.jpg

Modificato da piggiu
Inviato
10 minuti fa, piggiu dice:

TAMPONE GOMMA ATTACCO INFERIORE AMMORTIZZATORE POSTERIORE (cod. Piaggio 40316)

Ho acquistato un nuovo tampone RMS 121830350 ma pur essendo indicato come compatibile col codice originale differisce in larghezza, il diametro interno sembra corretto e accoglie correttamente il perno. Presumo che non ci sia un ricambio identico all'originale.

 

IMG_20191010_120804_resize_33.jpg

IMG_20191010_120743_resize_79.jpg

Scooter center ne vende uno piu lungo di quelli che si trovano in giro, che in effetti sono troppo corti.


Vol.

Inviato
26 minuti fa, piggiu dice:

RASAMENTO FRIZIONE (cod. Piaggio s.13913)

confermo le misure con diametro interno 26,4 mm; ho confrontato lo spessore del mio  con quello nuovo "standard" da 28,4 mm: il mio è più sottile e quindi mi fa pensare che si sia effettivamente usurato; in foto in basso c'è quello usurato ma delle giuste dimensioni.

@PXcruccato grazie della segnalazione, ho trovato l'articolo 07-DH-035-IR , soli 5,99 euro! Vedo di fare una ricerca e vi dico cosa trovo.

 

 

PARAOLIO LATO VOLANO (cod. Piaggio 25180)

Dopo aver trovato la discussione di Vol. sul restauro della sua VNA ho notato il suo paraolio lato volano che era uguale a quello che avevo trovato io sulla mia, e che differisce da quanto riportato sul catalogo ricambi; temo di aver sbagliato a fidarmi del catalogo perchè anche qui deve esserci un errore, e quindi devo ricomprarlo; a conferma di ciò ho rovistato nei vecchi pezzi cambiati alla revisione del motore fatta 5 anni fa circa, e il paraolio lato volano è lo stesso che ho smontato adesso. In foto i 3 paraoli in ordine cronologico (smontato 5 anni fa, smontato adesso, quello nuovo - ma sbagliato- in fondo).

                Nota: i 2 paraoli vecchi, presumibilmente giusti, differiscono nelle misure. Il più vecchio smontato 5 anni fa è siglato "Ariete 40x20x6,5" ; quello smontato adesso è siglato "Corteco  20 - 40/60 - 7".

 

 

 

Quello che hai preso adeso cos'ha che non va?

 

Vol.

Inviato
50 minuti fa, volumexit dice:

Scooter center ne vende uno piu lungo di quelli che si trovano in giro, che in effetti sono troppo corti.


Vol.

Grazie mille! ci darò un'occhiata!

Ho dimenticato di indicare le misure

Misure originale Piaggio 40316 : diam esterno 3 cm, interno 1,5 cm; larghezza 4 cm

Misure RMS 121830350 :                                     3,1 cm             1,4 cm                    3,4 cm

Inviato
50 minuti fa, volumexit dice:

Quello che hai preso adeso cos'ha che non va?

 

Vol.

Il paraolio lato frizione che ho preso io e che vedete in foto è un 20x40x6 con tacca tonda, non riporta alcuna sigla produttore anche se non sembra di cattiva qualità; é stato venduto come "CIF" e in effetti è imbustato con codice 5947.

In sintesi non ho garanzie sulla qualità e differisce in forma e misure. Dite che posso montarlo comunque?

Inviato (modificato)

COPPIA GOMMINI BATTUTA AVVIAMENTO (cod. Piaggio 46742 - 178338)

Ho acquistato i ricambi di questi gommini dapprima RMS codice 121830400 (produttore a me ignoto), poi un Mentasti Ariete 03972. Entrambi risultano pienamente compatibili, invece non sono esattamente uguali, vedrò di adattarli in qualche modo. In foto l'RMS da solo

 

RMS 121830400.jpg

 

qui invece i 2 Ariete (a dx), affianco al gommino originale (più stretto) a sx:

IMG_20191010_145500_resize_17.jpg

 

qui un Ariete sulla sua sede nel carter:

IMG_20191010_145340_resize_61.jpg

Modificato da piggiu
Inviato
2 ore fa, piggiu dice:

Il paraolio lato frizione che ho preso io e che vedete in foto è un 20x40x6 con tacca tonda, non riporta alcuna sigla produttore anche se non sembra di cattiva qualità; é stato venduto come "CIF" e in effetti è imbustato con codice 5947.

In sintesi non ho garanzie sulla qualità e differisce in forma e misure. Dite che posso montarlo comunque?

Dal catalogo CiF il 5947 dovrebbe essere in ROLF, quindi di buona qualita' Strano pero' che non ci sia scritto nulla. Di solito sui ROLF e' riportata la marca sulla parte in gomma nera.

 

Vol.

PAraolio.JPG

Inviato

Ho recuperato una foto, non è chiarissima ma rende l'idea e può permettere di riconoscere un Rolf e distinguerlo da altri simili.

Nota: i Rolf esistono sia con tacca tonda che con tacca quadra. Differiscono solo in questo, tutte le altre misure sono identiche. 45b5930c4f2708c9c14b1902dc5c78fd.jpg0afe9dc210fcd0b2b60e549022665d7e.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Inviato (modificato)

Ho ricontrollato con torcia e lente di ingrandimento, togliendo la molla...niente...Spero di sbagliarmi.

https://ibb.co/JFqw5HC
https://ibb.co/3F8zXQ9

Ho scritto a CIF per una verifica. Rolf al telefono mi ha sostanzialmente mandato a vesp-are.

***

Ho voluto provare meglio sull'altro paraolio...inizialmente nulla anche lì..poi con una certa luce incidente "sembra" esserci scritto Rolf...Ancora non ci credo.

Grazie ragazzi.

 

Ma quindi posso montarlo anche tacca tonda anzichè quadra senza problemi?

Modificato da piggiu
Inviato
14 minuti fa, piggiu dice:

Ho ricontrollato con torcia e lente di ingrandimento, togliendo la molla...niente...Spero di sbagliarmi.

https://ibb.co/JFqw5HC
https://ibb.co/3F8zXQ9

Ho scritto a CIF per una verifica. Rolf al telefono mi ha sostanzialmente mandato a vesp-are.

***

Ho voluto provare meglio sull'altro paraolio...inizialmente nulla anche lì..poi con una certa luce incidente "sembra" esserci scritto Rolf...Ancora non ci credo.

Grazie ragazzi.

 

Ma quindi posso montarlo anche tacca tonda anzichè quadra senza problemi?

qualcosa sembra esserci scritto

Vol.

PAraolio.JPG

Inviato
34 minuti fa, volumexit dice:

qualcosa sembra esserci scritto

Vol.

PAraolio.JPG

Esatto Vol., quello era l'unico rilievo presente ma quando lo osservavo con la luce diretta non era leggibile nulla; solo per caso, cambiando l'incidenza della luce, ho notato che si intravedeva la scritta Rolf. La foto di Marben è stata utilissima.

Inviato
18 ore fa, volumexit dice:

Scooter center ne vende uno piu lungo di quelli che si trovano in giro, che in effetti sono troppo corti.


Vol.

Ho fatto una ricerca col codice piaggio 40316 ma le dimensioni in descrizione del silent "Piaggio" ( cod. art. 7674013 ) sono:

   
lunghezza: 31 mm
diametro interno: 14 mm
diametro esterno: 29 mm 

Poi ci sarebbe un altro silent (Cod. art.: 1157103) della BGM Pro:

 

lunghezza: 35 mm
diametro interno: 14 mm
diametro esterno:

29 mm

più lungo di 4 mm del primo, ma anche più corto di 5 mm di quello dell'epoca. Sono tentato di rimontare quello vecchio.

13 ore fa, Marben dice:

Sì, io lo monterei senza fare distinzione per la forma della tacca. 

Grazie della conferma Marben!

Inviato (modificato)

IMG_20190601_130251_resize_52.jpg

IMG_20190601_130304_resize_70.jpg

IMG_20190601_130322_resize_74.jpg

IMG_20190601_130229_resize_54.jpg

Ho trovato il tutorial di Vespista46 sul montaggio frizione: ho intenzione di rimontare gli stessi dischi ma ripulendo quelli in sughero e carteggiando i dischi condotti (proverò con grana 300 )

Modificato da piggiu
Inviato

in effetti il silent blok posteriore originale e' un po' corto ma si monta tranquillamente. io personalmente uso piu' volentieri il bgm, tieni presente che quello che hai smontato si e allungato per uso ,anche quello nuovo che monterai forzando il tubetto interno riempira' di piu' la sede. t5rosso

Inviato (modificato)

Ok, allora tampone nuovo sia. 

Il kit parastrappi mi sembra che lo produca MecEur (ma non so il codice) e la Fa.Italia (codice 6776). Ho chiesto conferma ma ancora nulla. Purtroppo il catalogo Fa è disponibile solo per rivenditori. 

Per i carter, prima di iniziare il rimontaggio, ho pensato di chiedere a una ditta che ho trovato qui a Torino che tra le altre cose fa anche anodizzazione. Vi dirò il responso. 

Il rasamento frizione l'ho trovato anche nel pascolo ma sempre a peso d'oro. Considerando che non sono nemmeno sicuro che il mio sia effettivamente usurato mi sembrano soldi buttati al vento. Rimonto quello usato finora. 

Ecco qualche foto della crociera, da me mai sostituita, ma la Vespa segna più di 50000 km.. 

IMG_20190828_121510_resize_3.jpg

IMG_20190828_121444_resize_81.jpg

IMG_20190828_121357_resize_25.jpg

IMG_20190828_121330_resize_45.jpg

IMG_20190828_121336_resize_33.jpg

IMG_20190828_121311_resize_68.jpg

IMG_20190828_121323_resize_56.jpg

Modificato da piggiu
Inviato
TAMPONE GOMMA ATTACCO INFERIORE AMMORTIZZATORE POSTERIORE (cod. Piaggio 40316)
Ho acquistato un nuovo tampone RMS 121830350 ma pur essendo indicato come compatibile col codice originale differisce in larghezza, il diametro interno sembra corretto e accoglie correttamente il perno. Presumo che non ci sia un ricambio identico all'originale.
 
IMG_20191010_120804_resize_33.jpg.b5f8c330fc0a5a43e9768c193401386f.jpg
IMG_20191010_120743_resize_79.jpg.75e7a88e4f4633a915efa39983ea104d.jpg
Io ho preso quello della BGM..ed è quasi uguale all'originale una volta montato..17a046fe0b73b3a1e215e4e0a9ae6092.jpgd67b1e2ce75c45d83166c01543e3a65a.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Inviato

Grazie @lucag63

L'anodizzazione dei carter sembra non possa esser fatta perchè il risultato sarebbe un grigio scuro, almeno così mi ha riferito la ditta. Peraltro a complicare ulteriormente ci sarebbe la boccola di ottone nella sede del cuscinetto di banco e i silent block anteriori del motore (che non ho smontato perchè introvabile l'uno e ipercostoso l'altro).

 

Per chi avesse una VNA e volesse cambiare la boccola in ottone della frizione (misure: diam esterno 26 mm x d. int. 21 x 15,5 larghezza) segnalo che è differente da quella del PX codice Piaggio 0593652 con misure 28x24x17. Scooter Center stranamente propone la BGM 8091 che è appunto quella del PX. Comunque quella giusta sembra sia prodotta da MecEur.

Inviato

Mi è appena arrivato il pacco con il kit revisione parastrappi acquistato da un noto rivenditore del web. Nonostante avessi specificato le misure (senza ricevere risposta) ho constatato che la lunghezza delle molle è 33mm anziché 26 mm come in quelle che ho smontato. Il numero di spire è uguale (11). Le altre misure coincidono. Il kit non è marchiato mec.eur come ipotizzavo, e la busta è del rivenditore, quindi sulla qualità non so. 

È possibile che le mie vecchie molle si siano accorciate con l'uso? 

IMG_20191018_142916_resize_83.jpg

IMG_20191018_142317_resize_49.jpg

Inviato
14 minuti fa, piggiu dice:

Mi è appena arrivato il pacco con il kit revisione parastrappi acquistato da un noto rivenditore del web. Nonostante avessi specificato le misure (senza ricevere risposta) ho constatato che la lunghezza delle molle è 33mm anziché 26 mm come in quelle che ho smontato. Il numero di spire è uguale (11). Le altre misure coincidono. Il kit non è marchiato mec.eur come ipotizzavo, e la busta è del rivenditore, quindi sulla qualità non so. 

È possibile che le mie vecchie molle si siano accorciate con l'uso? 

IMG_20191018_142916_resize_83.jpg

IMG_20191018_142317_resize_49.jpg

Io avevo montato quello MEC EUR. Al momento la MEC EUR non ce l'ha disponibile, dovrebbe arrivare a giorni.

Questo e' quello che ho usato io

IMG_20180407_181251_1.thumb.jpg.db698c8163a15075c823208607c7649f.jpg

 

IMG_20180407_181842.thumb.jpg.c579a9fd7ddc5b0684418a1e949bfa02.jpg

 

IMG_20180407_181859.thumb.jpg.002039bc33cda230d1f2092d6ae04c19.jpg

 

Inviato

Grazie vol, si ho visto la tua discussione e le molle non sembrano allungate, e dubito tu abbia rimontato quelle vecchie. 

Ho scritto a mec eur ma non ricevendo risposta ho ordinato altrove. 

Ad ogni modo per chi si trovasse a comprarlo il codice "interno" che ho ordinato è 2802.

Provo a sentire il venditore, magari risolvo. 

Inviato (modificato)

In attesa che il venditore mi risponda sul kit parastrappi, mi sono occupato del cambio. Nonostante abbia fatto attenzione mi sono ritrovato un gioco di quasi 3 mm il che mi fa pensare a un mio errore più che a usura.. 

P. S. Ovviamente ho rimontato anche anello di spallamento e seeger. 

IMG_20191021_110007_resize_43.jpg

 

IMG_20191021_110451_resize_63.jpg

IMG_20191021_110530_resize_85.jpg

IMG_20191021_110646_1_resize_31.jpg

Modificato da piggiu

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...