lucag63 Inviato Agosto 10, 2019 Inviato Agosto 10, 2019 Oggi se riesco prendo due misure sulla sprint veloce..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 10, 2019 Inviato Agosto 10, 2019 Oggi se riesco prendo due misure sulla sprint veloce.. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk Secondo me sarebbe meglio prendere le misure sulla VBB. Vol. 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 10, 2019 Inviato Agosto 10, 2019 Secondo me sarebbe meglio prendere le misure sulla VBB. Vol. Ma la vbb ha il passo più corto rispetto alla SV?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gianluca102 Inviato Agosto 10, 2019 Autore Inviato Agosto 10, 2019 Aggiornamento, son stato dal carrozziere per recuperare alcuni pezziancanti e presentargli il conto del problema alla pedana. Ho recuperato anche la pedana originale smontata, che per fortuna aveva mantenuto in officina. Dalle foto si evince come il primo rinforzo sia sicuramente più avanzato: ci stanno 14 mm tra la fine della "X" maggiore e il rinforzo, nella pedana originale. Questo fattore potrebbe esser responsabile del fatto che la molla non resta in tensione a cavalletto alzato. Anche il rinforzo intermedio è spostato (avanzato) di 12 14 mm...il che lo porterebbe a rigore di logica a sovrapporsi con le staffe del cavalletto. Il fatto strano e che arretrando il rinforzo intermedio di 14 mm, lo si porterebbe in sovrapposizione con la "X"! Cosa che non c'era nella pedana originale!Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 10, 2019 Inviato Agosto 10, 2019 Ciao Gianluca..ho fatto un paio di foto..sia alla SV e alla pedana che monterò sulla vbb.. così puoi fare un paragone..poi se mi fai un piacere..puoi prendere la misura tra il centro del foro per la forcella ed il primo fissaggio della sella grazie.Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gianluca102 Inviato Agosto 10, 2019 Autore Inviato Agosto 10, 2019 Ciao Gianluca..ho fatto un paio di foto..sia alla SV e alla pedana che monterò sulla vbb.. così puoi fare un paragone..poi se mi fai un piacere..puoi prendere la misura tra il centro del foro per la forcella ed il primo fissaggio della sella grazie.Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando TapatalkGrazie luca. Dall'inizio del foro per la sella, all'inizio del canotto, ci son 40 cm, sulla GL.Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 10, 2019 Inviato Agosto 10, 2019 Grazie Gianluca!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gianluca102 Inviato Agosto 10, 2019 Autore Inviato Agosto 10, 2019 Luca, domanda così a bruciapelo: sto cimentandomi nella costruzione di un supporto motore per le prove su banco. L'interasse silente block-silent block quant'è? Io ho misurato un 360 mm (su motori large frame si intende) è per distanziare della quantità giusta i buchi sulle barre di supporto....Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 10, 2019 Inviato Agosto 10, 2019 Luca, domanda così a bruciapelo: sto cimentandomi nella costruzione di un supporto motore per le prove su banco. L'interasse silente block-silent block quant'è? Io ho misurato un 360 mm (su motori large frame si intende) è per distanziare della quantità giusta i buchi sulle barre di supporto....Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkIntendi questa distanza?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gianluca102 Inviato Agosto 10, 2019 Autore Inviato Agosto 10, 2019 Intendi questa distanza?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando TapatalkNo no, scusa mi son spiegato male: intendo la distanza tra i fori dei carter nei quali si inseriscono il perno motore e il bullone dell'ammortizzatore posteriore.Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 10, 2019 Inviato Agosto 10, 2019 No no, scusa mi son spiegato male: intendo la distanza tra i fori dei carter nei quali si inseriscono il perno motore e il bullone dell'ammortizzatore posteriore.Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkAhh la misura da prendere sul motore giusto?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gianluca102 Inviato Agosto 12, 2019 Autore Inviato Agosto 12, 2019 Ahh la misura da prendere sul motore giusto?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando TapatalkSi esatto...ti direi grossolanamente la "Lunghezza" del motore, da foro a foro per il fissaggio sul telaio.Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 12, 2019 Inviato Agosto 12, 2019 Io ho dato una misurata.. più o meno 38 cm.. Ma ti conviene farlo allungabile.. così dovessi fare un motore small.. lo regoli in base alle esigenze. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gianluca102 Inviato Agosto 15, 2019 Autore Inviato Agosto 15, 2019 Questa mattina, ho riversato tutta la mia frustrazione per i recenti intoppi legati alla lavorazione della carrozzeria, sulla leva del freno, la quale necessitava di una bella revisione (credo l'avessero preso a martellate). Un piccolo passo alla volta, e spero che il risultato finale sia uno specchio dell'impegno e dedizione riposti in ogni singolo momento, speso su un piccolo particolare.... Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 15, 2019 Inviato Agosto 15, 2019 Ma quindi come l'avete arrangiata con il carrozziere?Vol 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 15, 2019 Inviato Agosto 15, 2019 Molto bello Gianluca!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gianluca102 Inviato Agosto 15, 2019 Autore Inviato Agosto 15, 2019 1 minuto fa, volumexit dice: Ma quindi come l'avete arrangiata con il carrozziere? Vol Ciao Vol, buon Ferragosto a tutti innanzitutto. Allora, è ancora tutto in standby, avrei voluto contattarti in privato per chiederti appunto, come mi avevi anticipato, se saresti stato disposto a farmi visita (o viceversa) con la tua GL per avere la conferma su due misure. Purtroppo la casella Messaggi di VR non mi da la possibilità di aprirne altri causa casella piena: ho un solo messaggio attivo.... Sono stato comunque dal carrozziere anticipandogli i problemi riscontrati e si è dimostrato disposto a fare il "lavoraccio" di spostare le traversine di rinforzo (entrambe arretrate di circa 14 mm)...il che mi lascia il dubbio amletico riguardo a quanto un lavoro del genere sarà alla fine visibile....Certo che il confrontarmi con te e con voi, mi sta aiutando davvero tanto! Gianluca 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 15, 2019 Inviato Agosto 15, 2019 Ciao Vol, buon Ferragosto a tutti innanzitutto. Allora, è ancora tutto in standby, avrei voluto contattarti in privato per chiederti appunto, come mi avevi anticipato, se saresti stato disposto a farmi visita (o viceversa) con la tua GL per avere la conferma su due misure. Purtroppo la casella Messaggi di VR non mi da la possibilità di aprirne altri causa casella piena: ho un solo messaggio attivo.... Sono stato comunque dal carrozziere anticipandogli i problemi riscontrati e si è dimostrato disposto a fare il "lavoraccio" di spostare le traversine di rinforzo (entrambe arretrate di circa 14 mm)...il che mi lascia il dubbio amletico riguardo a quanto un lavoro del genere sarà alla fine visibile....Certo che il confrontarmi con te e con voi, mi sta aiutando davvero tanto! GianlucaSe lavora bene. Non si vedrà nulla.. speriamo..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 15, 2019 Inviato Agosto 15, 2019 Se lavora bene. Non si vedrà nulla.. speriamo..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando TapatalkTemo che sia la pedana fatta male. Se guardi le x della originale e quelle della nuova sono diverse.Vol. 0 Cita
Gianluca102 Inviato Agosto 15, 2019 Autore Inviato Agosto 15, 2019 4 ore fa, volumexit dice: Temo che sia la pedana fatta male. Se guardi le x della originale e quelle della nuova sono diverse. Vol. Si, Vol....quella è anche la mia impressione, anche perchè, come scrivevo in qualche post fa, se spostassi il rinforzo intermedio indietro di 14 mm lo porterei a sovrapporre con la ''X'' grande, quindi a quanto pare il modo in cui quelle ''X'' è stata stampata, non è conforme all'originale...Ma c'è un rivenditore di ricambi che sapete vendere pedane "giuste!...? 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 15, 2019 Inviato Agosto 15, 2019 Io per la SV e la vbb le ho prese da lavespa2..e non ho avuto problemi..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
vints Inviato Agosto 15, 2019 Inviato Agosto 15, 2019 10 ore fa, Gianluca102 dice: Questa mattina, ho riversato tutta la mia frustrazione per i recenti intoppi legati alla lavorazione della carrozzeria, sulla leva del freno, la quale necessitava di una bella revisione (credo l'avessero preso a martellate). Un piccolo passo alla volta, e spero che il risultato finale sia uno specchio dell'impegno e dedizione riposti in ogni singolo momento, speso su un piccolo particolare.... Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Ottimo lavoro, bravo!!! 0 Cita
GiPiRat Inviato Agosto 18, 2019 Inviato Agosto 18, 2019 Il 15/8/2019 at 20:43, Gianluca102 dice: Si, Vol....quella è anche la mia impressione, anche perchè, come scrivevo in qualche post fa, se spostassi il rinforzo intermedio indietro di 14 mm lo porterei a sovrapporre con la ''X'' grande, quindi a quanto pare il modo in cui quelle ''X'' è stata stampata, non è conforme all'originale...Ma c'è un rivenditore di ricambi che sapete vendere pedane "giuste!...? Sì, è evidente ad occhio, dalle foto che hai fatto, che la X non corrisponde all'originale. Ciao, Gino 0 Cita
Gianluca102 Inviato Agosto 25, 2019 Autore Inviato Agosto 25, 2019 Buongiorno a tutti. Due aggiornamenti:Lato pedana. La vespa è tornata al carrozziere. Dopo una attenta analisi eseguita grazie all'aiuto di Luca, Vol (ancora grazie!), Abbiamo convenuto che, per uno che restaura vespe da una vita, non è consentito fare certi errori sperando passino inosservati...morale della favola ho chiesto la sostituzione della pedana con una conforme all'originale (col senno di poi avrei tenuto la sua...e me lo avevate pure consigliato ...). Lunedì chiamerò per parlare direttamente con Luigi Vespainter , ancora in ferie ...Per distrarmi un po' da questo brutto intoppo, e dopo aver sistemato il pedale freno, mi son messo a ragionare sul riassemblaggio del manubrio. Ho due quesiti per voi: 1) il rasamento lato selettore delle marce, deve appoggiare sulla vernice oppure deve avere metallo nudo sia lato manopola che lato corpo del manubrio? Mi faccio capire con la prima foto. Il mio dubbio sorge dal fatto che, per la presenza della vernice sulla manopola, il rasmaneto tende a non rimanere in posizione, e scavalla dal gradino apposito...volevo capire se si trattava di togliere un po' di vernice dalla sua sede....e se quindi andasse tolta anche lato manubrio. 2) come deve esser sistemato l'anello che invece va sulla manopola del gas?? (Foto due) . Quando smontai il manubrio, quell'anello era sistemato alla fine della manopola (vicino all'impugnatura in gomma per intenderci) e aveva il lembo piegato a novanta gradi, rimosso (o rotto)...mi pare possa funzionare come molla di richiamo della manopola del gas...? Nella terza foto ho cerchiato la zona in cui mi aspetto vada sistemato quell'anello, e dalla quale l'ho smontato. Grazie mille per il vostro aiuto!Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gianluca102 Inviato Agosto 25, 2019 Autore Inviato Agosto 25, 2019 Forse ho intuito il verso col quale bisogna montare l'anello-molla...come da foto è corretto? L'unica cosa che non mi torna è come questo faccia presa sul tubo del comando gas....semplicemente a pressione? Sfruttando l'elasticità dell'anello?Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.