lucag63 Inviato Aprile 22, 2017 Autore Inviato Aprile 22, 2017 Comunque, a me non sembra la sella adatta per la VBB1. cosa hai notato senatore di sbagliato? 0 Cita
senatore Inviato Aprile 22, 2017 Inviato Aprile 22, 2017 La parte posteriore della sella. Quella della VBB1 non ha quella parte a squadro per incollare la "pelle". 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 22, 2017 Autore Inviato Aprile 22, 2017 La parte posteriore della sella. Quella della VBB1 non ha quella parte a squadro per incollare la "pelle". non capisco dove senatore.. 0 Cita
senatore Inviato Aprile 22, 2017 Inviato Aprile 22, 2017 (modificato) La parte nascosta dalla pelle, proprio dove finisce la sella, dietro. La sella della VBB1 ha il telaio quasi piatto, mentre questa della foto finisce a squadro. Secondo me, il telaio della prima foto non è per VBB, nella 4^ foto si può vedere come è quando c'è la copertura. Il telaio giusto è quello della II^ foto foto e nella III^ foto si vede con la copertura. Modificato Aprile 22, 2017 da senatore 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 22, 2017 Autore Inviato Aprile 22, 2017 La parte nascosta dalla pelle, proprio dove finisce la sella, dietro.La sella della VBB1 ha il telaio quasi piatto, mentre questa della foto finisce a squadro. ahh! ho capito..grazie. 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 28, 2017 Autore Inviato Aprile 28, 2017 ciao a tutti!! qualcuno sa dirmi per favore il diametro delle viti del raddrizzatore di corrente? quelle per i capicorda intendo.. per capirci meglio le viti di ottone che vanno nella basetta in bachelite.. 0 Cita
maxpepe Inviato Aprile 29, 2017 Inviato Aprile 29, 2017 Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 30, 2017 Autore Inviato Aprile 30, 2017 grazie max!! ma allora è il filetto che non è metrico..io ho provato con una vite da 3 mm ma non si avvita.. 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 30, 2017 Autore Inviato Aprile 30, 2017 alla fine ho controllato..il filetto è effettivamente da 3 mm..provando ad avvitare da dietro la vite si avvitava di 4/5 giri..e allora il problema era il filetto con delle scorie..passato il maschio..risolto..allora ricapitolando..lunghezza totale vite 10 mm filetto da 3 mm larghezza testa 5,5 mm. cilindrica a taglio..così se servirà qualcuno...! è scritto.. 0 Cita
maxpepe Inviato Aprile 30, 2017 Inviato Aprile 30, 2017 grazie max!! ma allora è il filetto che non è metrico..io ho provato con una vite da 3 mm ma non si avvita.. Di niente Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 1, 2017 Autore Inviato Maggio 1, 2017 stamattina sono riuscito a vincere la sfida con il rubinetto benzina...lasciato a bagno con il solvente per due settimane..comprata chiave nuova della cif.. l'altra si era aperta per lo sforzo..al terzo rubinetto mi ha abbandonato..comunque devo dire che la cif è una chiave onesta..fa il suo lavora ad un prezzo giusto..e passiamo allo smontaggio..ho provato a svitarlo...tenendo fermo il serbatoio tra le gambe..ma girava tutto..e mi sono ingegniato..usando una barra di rame..ed un distanziale in alluminio ho fissato il rubinetto in morsa.. e ha ceduto..senza danni.. ma rispetto agli altri rubinetti smontati ho notato una cosa..mancava la guarnizione in gomma tra rubinetto e serbatoio..ma è giusto che sia così?ed un'altra domanda..la marca del rubinetto.. è originale? da come teneva penso di si..poi ho staccato la scritta.. che più avanti lucidero'... una domanda ancora..per scrostare il rubinetto benzina..cosa devo adoperare? va' bene il solvente nitro..oppure benzina? buon. 1° maggio a tutti!! 0 Cita
Marben Inviato Maggio 1, 2017 Inviato Maggio 1, 2017 Per la pulizia, penso che la benzina sia troppo blanda, bene il solvente nitro che non attacca i metalli, visto che la preziosa retina di ottone, almeno per quello che si intravede, dovrebbe essere salva! Speriamo che sia sufficiente. Bravissimo perché non è affatto facile salvare quei rubinetti quando solo così bloccati. Per la marca, è originalissimo. In quegli anni Piaggio montava sia Dell'Orto, sia SIL. 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 1, 2017 Autore Inviato Maggio 1, 2017 Per la pulizia, penso che la benzina sia troppo blanda, bene il solvente nitro che non attacca i metalli, visto che la preziosa retina di ottone, almeno per quello che si intravede, dovrebbe essere salva!Speriamo che sia sufficiente. Bravissimo perché non è affatto facile salvare quei rubinetti quando solo così bloccati. Per la marca, è originalissimo. In quegli anni Piaggio montava sia Dell'Orto, sia SIL. ciao Marben..si la retina è salva..per fortuna..e per fortuna ho salvato tutto.. per quanto riguarda la gurnizione tra rubinetto e serbatoio..è normale che non ci sia? 0 Cita
Marben Inviato Maggio 1, 2017 Inviato Maggio 1, 2017 No, non è normale. Ma considera che, a differenza di rubinetti più recenti, in questi la guarnizione (un impasto simile al sughero, a vedersi) è inserita in una gola e potrebbe risultare poco visibile una volta montata. Per inciso, mai cambiata una... Dopo decenni la tenuta è ancora perfetta. 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 1, 2017 Autore Inviato Maggio 1, 2017 No, non è normale. Ma considera che, a differenza di rubinetti più recenti, in questi la guarnizione (un impasto simile al sughero, a vedersi) è inserita in una gola e potrebbe risultare poco visibile una volta montata.Per inciso, mai cambiata una... Dopo decenni la tenuta è ancora perfetta. quindi pulendo dovrebbe riaffiorare..adesso si è stacato il fondo dal serbatoio..quindi c'è uno strato di vernice che copre.. 0 Cita
Marben Inviato Maggio 1, 2017 Inviato Maggio 1, 2017 È molto probabile che la vernice si sia attaccata alla guarnizione. 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 1, 2017 Autore Inviato Maggio 1, 2017 È molto probabile che la vernice si sia attaccata alla guarnizione. perfetto..grazie Marben.. 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 1, 2017 Autore Inviato Maggio 1, 2017 messo tutto a bagno nel solvente nitro..e adesso un bagnetto di un paio di settimane..la calma è la virtù dei forti.. 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 1, 2017 Autore Inviato Maggio 1, 2017 è questa la guarnizione che dicevi Marben?http://m.ebay.it/itm/GUARNIZIONE-TRA-SERBATOIO-RUBINETTO-SUGHERO-PIAGGIO-VESPA-VBB-VNA-SPRINT-GTR-/322451014024?hash=item4b13940188%3Ag%3AMyMAAOSwdGFYxqgo&_trkparms=pageci%253A4b35b48e-2e58-11e7-94ad-74dbd180435e%257Cparentrq%253Ac389d27a15b0a6a8d662a622fffeecc4%257Ciid%253A12 0 Cita
senatore Inviato Maggio 1, 2017 Inviato Maggio 1, 2017 Si, ma se quel "bagnetto" non lo copri, già domani non troverai più il diluente!!! 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 1, 2017 Autore Inviato Maggio 1, 2017 Si, ma se quel "bagnetto" non lo copri, già domani non troverai più il diluente!!! si..coperto con pellicola di alluminio..e nastrato tutto in torno.. 0 Cita
senatore Inviato Maggio 1, 2017 Inviato Maggio 1, 2017 Un attimo, mi sono accorto solo ora che hai messo anche le guarnizioni in gomma nel bagnetto! Beh, quelle dovresti sbrigarti a toglierle perchè la gomma si fonde nel diluente. 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 1, 2017 Autore Inviato Maggio 1, 2017 Un attimo, mi sono accorto solo ora che hai messo anche le guarnizioni in gomma nel bagnetto!Beh, quelle dovresti sbrigarti a toglierle perchè la gomma si fonde nel diluente. azz..corro...!!! 0 Cita
Marben Inviato Maggio 1, 2017 Inviato Maggio 1, 2017 Concordo con Ranieri, più che altro per preservare la guarnizione fra rubinetto e serbatoio e quella fra rubinetto e bicchiere decantatore. Se sono di quella specie di impasto, che non so se identificare col sughero permeato di vecchia benzina o con qualcosa di diverso, potrebbero essere ancora utilizzabili. Quella coi quattro fori, invece, è certamente da sostituire: spesso è indurita e, se non lo è, è deformata per le sollecitazioni dovute alla rotazione del "distributore", ovvero dell'elemento comandato dalla leva. Ti raccomando di procurarti quella di colore rosso/arancio, che è la stessa montata da anni sui rubinetti PX originali e che è di ottima qualità; quelle nere riprodotte, invece, sono pietose: talvolta fustellate malamente al punto non entrare in sede. Con quella rossa puoi dormire sonni tranquilli, ma non è facile a trovarsi ed in Piaggio, ammesso che sia ancora ordinabile separatamente, probabilmente andrà acquistata a blocchi di 50/100 pezzi (...) Quando rimonterai il tutto, controlla bene che il tubo di ottone (sfiato) non sia fessurato. Accade spesso che si creino crepe longitudinali. Esse vanificherebbero la funzionalità del rubinetto, perché la benzina arriverebbe nel tubo di gomma anche se il rubinetto è chiuso. - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - è questa la guarnizione che dicevi Marben?http://m.ebay.it/itm/GUARNIZIONE-TRA-SERBATOIO-RUBINETTO-SUGHERO-PIAGGIO-VESPA-VBB-VNA-SPRINT-GTR-/322451014024?hash=item4b13940188%3Ag%3AMyMAAOSwdGFYxqgo&_trkparms=pageci%253A4b35b48e-2e58-11e7-94ad-74dbd180435e%257Cparentrq%253Ac389d27a15b0a6a8d662a622fffeecc4%257Ciid%253A12 Mi sbaglierò, ma come quote non ci siamo, conviene prendere qualche misura dal rubinetto e chiedere conferma al venditore. 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 3, 2017 Autore Inviato Maggio 3, 2017 ciao a tutti..nel weekend ho continuato lo smontaggio..ho smontato il manubrio..togliendo i comandi marce e accelleratore.. sembra tutto originale..unica cosa..il comando marce è un po' rovinato..e rigato.. per le righe..usando della carta abrasiva dovrei riuscire a toglierle..ma davati..mi sa che l'unica cosa da fare e fare un riporto d'alluminio..cosa ne pensate? poi il cavalletto..messo malissimo..tutto craterizzato..le staffe di fermo piegate..una anche dissaldata..e sotto dove ci vanno i piedini in gomma..consumatissimo.. che si fa' ? si ripara e si tiene..oppure si cambia? i crateri provocati dalla ruggine non so' se andranno via..e per ultima cosa..ho smontato la testa dal cilindro..per fortuna il pistone è bloccato a metà corsa..il banco è libero..il cilindro si muove.. ed ecco una chicca della testa.. mettevano il dot come le gomme.. settimana 11 del 1960..unico dubbio..smontando i 4 dadi..in tutti e 4 c'era solo la rondella piana..niente rondella spaccata..ma è normale? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.