lucag63 Inviato Aprile 20, 2020 Inviato Aprile 20, 2020 Per il clacson io avrei messo il Bologna: il CEAB è moderno, in passato non esisteva. È infatti un'imitazione del Bologna stesso, prodotta col marchio GPM. Se ricordate, i vecchi GPM montati da Piaggio avevano invece le feritoie orizzontali.Ci andrebbe questo marben?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Marben Inviato Aprile 20, 2020 Inviato Aprile 20, 2020 Io ritengo vada benissimo anche l'Elettro GS Bologna, tra la fine degli anni '60 e tutto il corso dei '70 Piaggio ha utilizzato entrambi. 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 20, 2020 Autore Inviato Aprile 20, 2020 16 minuti fa, Marben dice: Io ritengo vada benissimo anche l'Elettro GS Bologna, tra la fine degli anni '60 e tutto il corso dei '70 Piaggio ha utilizzato entrambi. ero convinto che il GS bologna fosse contemplato dal 1970 in poi, infatti ho un amico con GTR 1970, (rosso corallo molto ben conservato ) che appunto lo monta. Anche la GTR su VT3 (guardo solo i conservati sia chiaro ) idem. Ma pensavo che gli esemplari 68/69 fruissero di diverso allestimento, boh. Riguardando la foto del conservato 69 (credo) al museo pascoli, in effetti sembra montare il GS inox.... tanto da qui a montarlo ne passerà un bel po' di tempo 0 Cita
Marben Inviato Aprile 20, 2020 Inviato Aprile 20, 2020 Fino al 1968 viene usato massicciamente il KAA6V, nella duplice versione inox oppure ottone cromato. Da lì in avanti è un alternarsi di... Milano e Bologna! Quindi direi che il tuo Bologna, essendo inox e non zincato, va benissimo.Ad essere proprio pignoli, ci vorrebbe un Bologna "vecchio" con collegamenti a spinetta cilindrica (e non coi faston da 4mm). Ma è difficile trovarne belli, hanno quasi sempre la campanella interna pesantemente arrugginita, e non ha senso sacrificare uno più recente per farne un mix. L'importante è non usare l'altro (Ceab) che è, a mio avviso, "artificioso" Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk 1 Cita
exstreme Inviato Aprile 20, 2020 Autore Inviato Aprile 20, 2020 21 minuti fa, ezeta60 dice: Buongiorno a tutti, potrei inserirmi nella vostra chat ? Grazie, ezeta60. (Enrico) Ciao se intendi partecipare alla discussione , ovvio che si , sei il benvenuto ? 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 21, 2020 Autore Inviato Aprile 21, 2020 (modificato) Uno dei particolari originali più incredibilmente conservati che monterà questo GTR è lo stemma piaggio frontale. Me lo aveva dato tempo fa un nonnino di zona, assieme ad altri ricambi , e mi aveva raccontato diversi aneddoti sulla sprint veloce a cui apparteneva . L 'esagono sul retro aveva ancor il biadesivo telato originale PIAGGIO, ormai secco Nell' ultima foto l'impietoso confronto con una riproduzione asiatica. Modificato Aprile 21, 2020 da exstreme 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 21, 2020 Inviato Aprile 21, 2020 Uno dei particolari originali più incredibilmente conservati che monterà questo GTR è lo stemma piaggio frontale. Me lo aveva dato tempo fa un nonnino di zona, assieme ad altri ricambi , e mi aveva raccontato diversi aneddoti sulla sprint veloce a cui apparteneva . L 'esagono sul retro aveva ancor il biadesivo telato originale PIAGGIO, ormai secco Nell' ultima foto l'impietoso confronto con una riproduzione asiatica. In effetti tutta un'altra cosa..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Marben Inviato Aprile 21, 2020 Inviato Aprile 21, 2020 Senz'altro più bello e rifinito l'originale.Ma ad essere scandaloso è lo stemma riprodotto dei PX prima serie. Andate a confrontare le scritte Piaggio... Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 22, 2020 Autore Inviato Aprile 22, 2020 Il 20/04/2020 at 13:11, Marben dice: Fino al 1968 viene usato massicciamente il KAA6V, nella duplice versione inox oppure ottone cromato. Da lì in avanti è un alternarsi di... Milano e Bologna! Quindi direi che il tuo Bologna, essendo inox e non zincato, va benissimo. Ad essere proprio pignoli, ci vorrebbe un Bologna "vecchio" con collegamenti a spinetta cilindrica (e non coi faston da 4mm). Ma è difficile trovarne belli, hanno quasi sempre la campanella interna pesantemente arrugginita, e non ha senso sacrificare uno più recente per farne un mix. L'importante è non usare l'altro (Ceab) che è, a mio avviso, "artificioso" Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk ho chiesto un favore ad un amico di Fossano, noto collezionista di SOLI , inimmaginabili conservati. Ricordavo che me ne parlò, ha una GTR 69 IPER conservata, della concessionaria FERRERO di Canale. Mi ha mandato le foto qui sotto Confermato clacson: GS-BOLOGNA inox, discorso quindi chiuso PS: le due rally 180/200 affianco alla GTR , sono anch'esse conservate, giusto per capire il livello 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 23, 2020 Autore Inviato Aprile 23, 2020 operazione serbatoio: tappo ricollocato con nuovi ribattini torniti custom: ho ri-utillizzato il suo pomello di chiusura originale, cestinando la riproduzione. Nuovo adesivo 2% di Negro , in alluminio (no pvc) davvero ben realizzato , qualitativamente alla stessa stregua del Pascoli. Il rubinetto che avevo preso, riproduzione con decanter in lamiera, mi sono rifiutato a montarlo per l'oscenità costruttiva . Era ancora incellophanato ed Ingenuamente non lo avevo controllato minuziosamente in dettaglio quando lo acquistati molto tempo fa. Cestinato. Ho un SIL originale di un Et3 (senza decanter) , se non troverò un rubinetto appropriato a breve utilizzerò quello 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 23, 2020 Inviato Aprile 23, 2020 Ciao Daniele..il ribattino è in alluminio?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 23, 2020 Autore Inviato Aprile 23, 2020 (modificato) 16 minuti fa, lucag63 dice: Ciao Daniele..il ribattino è in alluminio? Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk si in alluminio, anche se in realtà si tratta di rivetti aeronautici, opportunamente torniti con nuove quote. Quelli per velivoli hanno trattamento di alodinatura superficiale contro la corrosione, ma tornendoli chiaramente sparita dallo stelo , ed a quel punto tolta anche in testa. (originali Piaggio vanno tutti in tinta lo so, perché verniciati assieme a tappo e serbatoio, ma anche così non mi dispiacciono ) Su special avevo provato anche i ribattini specifici di LV2, ma si sono rivelati una porcheria. Modificato Aprile 23, 2020 da exstreme 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 23, 2020 Inviato Aprile 23, 2020 Non è che te ne avanza uno?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 23, 2020 Autore Inviato Aprile 23, 2020 1 minuto fa, lucag63 dice: Non è che te ne avanza uno? Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk anche due 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 23, 2020 Inviato Aprile 23, 2020 anche due Perfetto. Allora quando riapriranno le stalle.. verrò a prendere tutto..!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 27, 2020 Autore Inviato Aprile 27, 2020 manetta cambio modificata, secondo istruzioni di PXcruccato Accorciata di 13 mm, tornita internamente (era un po' strettina per il bilanciere) e nuovo foro disassato per la clips, ora sembrerebbe tutto OK: una volta montata sul corpo manubrio scorrevolezza max e zero giochi. Mi confermate solo che in posizione FOLLE (pallini coincidenti) quella è l'esatta posizione che il bilanciere deve avere? A rigor di logica sì , non deve essere simmetrico/parallelo alla staffa sotto, ma avere più escursione per 2° 3° e 4° marcia. 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 27, 2020 Inviato Aprile 27, 2020 Gran bel lavoro Daniele!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 27, 2020 Autore Inviato Aprile 27, 2020 3 ore fa, exstreme dice: Mi confermate solo che in posizione FOLLE (pallini coincidenti) quella è l'esatta posizione che il bilanciere deve avere? A rigor di logica sì , non deve essere simmetrico/parallelo alla staffa sotto, ma avere più escursione per 2° 3° e 4° marcia. mi rispondo da solo, sono andato a guardarmi il VNB. la posizione è corretta 0 Cita
PXcruccato Inviato Aprile 27, 2020 Inviato Aprile 27, 2020 Il 23/4/2020 at 09:13, exstreme dice: Buongiorno. Faccio una domanda al volo: con cosa hai trattato le superfici del serbatoio e del tappo che non sono state verniciate per proteggerle da eventuale ruggine? Saluti 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 27, 2020 Autore Inviato Aprile 27, 2020 (modificato) 57 minuti fa, PXcruccato dice: Buongiorno. Faccio una domanda al volo: con cosa hai trattato le superfici del serbatoio e del tappo che non sono state verniciate per proteggerle da eventuale ruggine? Saluti Ciao, è molto semplice: con nulla! Ho spagliettato con wd40 e paglietta 00 lo strato d'ossido che c'era prima . Sgrassate dall'olio miscela , e poi ho termocollato il tappo sulla bocca del serbatoio per la verniciatura (come hai notato ho rimosso il traversino superiore) la colla ha probabilmente preservato dall'ossidazione nel lungo periodo di staticità dal carrozziere. Una volta verniciato e tolta la temocolla , gli strofini con un dito un velo di olio minerale , su fondo interno del tappo e sulla bocca del serbatoio. Poi non dovrebbero più arrugginire con il semplice vapore della miscela Modificato Aprile 27, 2020 da exstreme 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 27, 2020 Autore Inviato Aprile 27, 2020 manubrio ready: mi piace davvero tanto Sul coperchio del devio ci devo lavorare ancora un pochino 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 27, 2020 Inviato Aprile 27, 2020 Il contachilometri è bellissimo..cosa ha il coperchio del devio luci?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 27, 2020 Autore Inviato Aprile 27, 2020 1 minuto fa, lucag63 dice: Il contachilometri è bellissimo..cosa ha il coperchio del devio luci? Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk ha le bugnette laterali troppo pronunciate e calza troppo stretto in sede, complice anche lo spessore della vernice, che non vorrei far saltare Mi inventerò qualcosa 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 27, 2020 Inviato Aprile 27, 2020 ha le bugnette laterali troppo pronunciate e calza troppo stretto in sede, complice anche lo spessore della vernice, che non vorrei far saltare Mi inventerò qualcosaVuoi provare a ribattere leggermente le bugnette?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.