francescodisarro Inviato Aprile 8, 2008 Inviato Aprile 8, 2008 salve ho da quasi un anno una p200e del 1980. Fino a tre setimane fa non mi aveva dato problemi poi... una sera mentre scalo marcia avvicinandomi ad un semaforo mi si spegne. Subito ho pensato che ero andato a riserva, quindi girata la chiavetta ho provato più e più volete a mettere in moto la vespa, ma nulla. Pertanto ho estratto la cadella, l'ho pulita e la vespa si è messa in moto e teneva il minimo, ma appena ho fatto per accellerare si è affogata e non è andata più in moto. Così ho messo una candela nuova, subito la vespa si è messa in moto, ma appena accellerato si è affogata di nuovo e non ha voluto sapere di partire. Dopo qualche giorno ho provato di nuovo a mettere in moto la vespa, si è accesa al primo colpo, non mi ha dato problemi per tutto il week end, ma nuovamente ad un semaforo, mentre frenavo e scalavo marcia ha fatto la stessa identica cosa: la vespa si è spenta e non ne ha voluto sapere di ripartire (in realtà si è messa in moto, ma appena giravo l'accelleratore si affogava e si spegneva). La vespa si è messa in moto al primo colpo dopo cinque giorni che era ferma e l'ho riportata a casa senza problemi. qualcuno mi sa dire da che può dipendere? P.S. Spero che possa essere utile al fine di agevolare chi mi può aiutare a capire che problema ha la vespa dire che: 1)Uso olio TTS castrol power one 2) la candela è della champion passo lungo per px 200 3)la carburazione l'ha messa a punto un bravo (ma costoso) meccanico a fine ottobre 2007 in occasione di una revisione generale. 4)La mattina della prima delle due volte che la vespa mi si è fermata ho provato a spurgare la vespa (non credo che ne avesse bisogno) facendola salire di giri a folle (cosa che in genere non faccio mai). Grazie 0 Cita
Totonnino Inviato Aprile 8, 2008 Inviato Aprile 8, 2008 Ciao e benvenuto. Vedrai che qui troverai pane per i tuoi denti ovvero soluzione ai tuoi enigmi. 0 Cita
Vespa979 Inviato Aprile 8, 2008 Inviato Aprile 8, 2008 Benvenuto a bordo e complimenti per la vespa...e anche per il colore insolito,non ne avevo viste di p200e così; che colore è? originale? 0 Cita
PA0L0 Inviato Aprile 8, 2008 Inviato Aprile 8, 2008 io tenterei come prima cosa una pulizia completa del carburatore....magari c'è della sporcizia che "gira" e intasa i getti... quando non va, c'è scintilla alla candela? 0 Cita
francescodisarro Inviato Aprile 8, 2008 Autore Inviato Aprile 8, 2008 per vespa 979. il colore è originale ed è tipico sia della rally che della pe/px fine anni 70 inizio 80. per paolo si la scintilla alla candela c'è tant'è che sono riuscito a metterla in moto e a portarla a casa. come ho detto nel posto mi si è spenta come se si affogasse (nonostante mi trovassi in moto). Dopo che si er aspenta ho provato a metterla in moto si è accesa, ha tenuto il minimo, ma appena ho accellerato si è affogata di nuovo. Naturalmente questo non avvirene sempre perchè ieri l'ho messa in moto e ho percorso 4-5 km senza alcun problema (rispondeva bene all'accellerazione, teneva il minimo in moto, non si ingolfava...insomma tutto ok). ecco perchè non capisco a cosa può essere dovuto 0 Cita
er_quaja Inviato Aprile 8, 2008 Inviato Aprile 8, 2008 quoto paolo. anche io dico getti sporchi. 0 Cita
Vespa979 Inviato Aprile 8, 2008 Inviato Aprile 8, 2008 Io aggiungerei una bella pulizia anche al serbatoio e al rubinetto per essere + sicuri. 0 Cita
francescodisarro Inviato Aprile 8, 2008 Autore Inviato Aprile 8, 2008 si potrebbero essere sporcati a causa dello spurgo che ho fatto facendo salire di giri la vespa a folle? ma lo spurgo non serve proprio a pulire carburatore e getti? 0 Cita
Totonnino Inviato Aprile 8, 2008 Inviato Aprile 8, 2008 il colore è originale ed è tipico sia della rally che della pe/px fine anni 70 inizio 80. Mai visto un px rosso canyon.....ma bello!!!!!! 0 Cita
francescodisarro Inviato Aprile 8, 2008 Autore Inviato Aprile 8, 2008 mi pare che il colore sia tabacco ed il codice è max mayer è 3003M 0 Cita
tommyet3 Inviato Aprile 8, 2008 Inviato Aprile 8, 2008 Getti intasati e carburo sporco. Comincia col pulire i getti, filtro aria e se sei capace smonta il carburatore lavalo e soffialo con aria compressa in tutte le sue parti. Aspira con un tubicino, tuta la benzina dal serbatoio dal punto più basso del serbatoio e verifica che non ci siano impurità o ruggine. Rimonta tutto e facci sapere. Buon lavoro 0 Cita
rally200 Inviato Aprile 8, 2008 Inviato Aprile 8, 2008 Mai saputo di un p200e di quel colore.La cosa mi incuriosisce bisogna approfondire, gli esperti che dicono? 0 Cita
francescodisarro Inviato Aprile 8, 2008 Autore Inviato Aprile 8, 2008 per rally 200 il colore sembra essre originale (me lo ha garantito anche chi me lo ha venduto) e mi è già capitao di vederne degli altri dello stesso colore. Se smanetti su google immagini ne trovi in alcuni siti che vendono vernici per colorazioni originali vespa 0 Cita
rally200 Inviato Aprile 8, 2008 Inviato Aprile 8, 2008 La garanzia non vale bisogna avere riscontri sicuri i siti che vendono i colori non fanno testo,per quell'anno 1980 comunque dovrebbe essere tabacco che scolorito dal tempo da sul rosso canyon. 0 Cita
francescodisarro Inviato Aprile 8, 2008 Autore Inviato Aprile 8, 2008 Ed infatti se vedi il colore 3003M è un pò più vivo del mio, ma anche con 28 anni in meno. quindi credo che sia una colorazione non molto usuale, ma originale. Comunque al di là dell'interesse che desta il colore della mia vespa, mi interessa sapere secondo voi da cosa dipende il problema della mia vespa... perchè a volte non ho difficoltà a metterla in moto e a muovermici, mentre altre volte mi da difficoltà in fase di accensione, mi tiene il minimo, ma appena accellero si affoga e si spegne? ringrazio anticipatamente tutti coloro che porteranno i loro consigli, suggerimenti e soluzioni 0 Cita
Marben Inviato Aprile 8, 2008 Inviato Aprile 8, 2008 Controlla che non sia otturato lo sfiato del tappo serbatoio. 0 Cita
francescodisarro Inviato Aprile 8, 2008 Autore Inviato Aprile 8, 2008 Per Marben: Intendi il tappo di metallo con la guaina di plastica? dovrebbe avere uno sfiato? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 8, 2008 Inviato Aprile 8, 2008 FRancesco ti hanno già risposto alcuni utenti esperti, e mi aggiungo anche io, pulisci nuovamente il carburo come si deve, e pulisci il serbatoio..hai sicuramente qualche sporcizia che gira quà e là. nel caso il serbatoio sia marcio o rugginoso o usi della tankerite oppure lo prendi nuovo. 0 Cita
Neropongo Inviato Aprile 8, 2008 Inviato Aprile 8, 2008 Si dovrebbe, altrimenti la benzina fa fatica a scendere e scenderebbe molto lentamente. Anche se non spiega perche dopo che la lasci ferma qualche giorno va bene. Quoto e riquoto quanto detto da molti piu' sopra. Comincia con una bella pulita al carburatore, poi se il sintomo continua si puo' ricercare l'arcano altrove. Cosi sulla punta della lingua mi viene da pensare che ci sia qualche impurita' nel serbatoio (28 anni non sono pochi) che ogni tanto va giu' e ti va ad intasare i getti. 0 Cita
gigler Inviato Aprile 9, 2008 Inviato Aprile 9, 2008 Pulizia e verifica stato serbatoio + carburatore. Per caso ti hanno cambiato da poco tempo il tubo benzina? 0 Cita
PA0L0 Inviato Aprile 9, 2008 Inviato Aprile 9, 2008 ps.io ho risolto inserendo un filtro benzina (do qualità, mi raccomando!) nella canna....su tutte le vespa che ho. Da allora, schifezze non ne ho più trovate. Una bella pulizia ogni tanto (con compressore) la faccio lo stesso... 0 Cita
antovnb4 Inviato Aprile 9, 2008 Inviato Aprile 9, 2008 io ho avuto problemi di pescaggio, dovuti a tubo benzina lungo, e bolla d'aria al suo interno, quindi la benzina scendeva molto lentamente. Poi ho trovato impurità nel carburatore.Detti problemi appunto sono dovuti a interventi di manutenzione radicali, smuovendo e smontando i vari componenti si potrebbero verificare anomalie all'alimentazione. Io agirei, come già anticipato da altri utenti,ad una verifica di impianto serbatoio-carburatore. Vedrai che risolverai il tuo problema, con le vespe ci vuole pazienza e ... 0 Cita
Marben Inviato Aprile 9, 2008 Inviato Aprile 9, 2008 Sì, il tappo ha due forellini di sfiato, che servono ad evitare problemi di depressione. Intesa come impossibilità di far entrare l'aria, ovviamente, e non come stato d'animo 0 Cita
xxfabio Inviato Aprile 9, 2008 Inviato Aprile 9, 2008 Io ho avuto il tuo stesso e identico problema, pulisci il carburatore, svuota il serbatoio e e smonta il rubinetto, controlla che non ci siano impurità! Io ho risolto così! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.