Vai al contenuto



Airbox


mic78bia
 Share

Recommended Posts

MODERATOR
I tuoi timori nello girare senza filtro sono fondati, nel momento in cui si percorrono sterrati, ma nei percorsi urbani e extraurbani non credo possano esserci problemi.

L'unico pericolo è che possa svitarsi qualche vite e finire nel carter, allora si che son dolori, come già successo a qualcuno.

 

Già pensato, e con un semplice trucchetto mi sono tolto il pensiero.

Ho lo svantaggio che con le fasi molto lunghe ai bassissimi rifiuta quanto basta per mantenere l'interno della scatola umido e la polvere si ferma sul soffietto e sulla scatola ...

Comunque il filtro ha il suo perchè, anche se io non tornerei più indietro.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 180
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

MODERATOR
Hai ancora quel maledetto rifiuto?

Non hai rimediato?

 

E' guidabile ma sotto i 2000 giri borbotta come una pentola di fagioli sul fuoco .... :roll:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Identico problema che avevo con l'altro motore che ho sullo scaffale col polini.

Anzi da qualche giorno sul banco.

Devo porvi rimedio per tenerlo come motore di scorta. Non so se effettivamente lo utilizzero', pero il pensiero di averlo, o meglio di metterci le mani, mi fa star meglio

 

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
2 anni senza filtro , anche da me la polvere rimane nella scatola .

Gigi una curiosità , hai provato riducendo freno aria e getto max ?

 

Ciao Luca, riducendo peggiora, ma adesso, dopo vario peregrinare, ho un'erogazione pulita ... stile moto da cross :sbonk:

Comunque sotto, ma molto sotto, fa un po' cagare, per farti capire, non posso andare a 20 all'ora in 3a ... che poi pensandoci bene alla fine che ca...spita ci vado a fare a 20 all'ora in 3a? :mah::mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Luca, riducendo peggiora, ma adesso, dopo vario peregrinare, ho un'erogazione pulita ... stile moto da cross :sbonk:

Comunque sotto, ma molto sotto, fa un po' cagare, per farti capire, non posso andare a 20 all'ora in 3a ... che poi pensandoci bene alla fine che ca...spita ci vado a fare a 20 all'ora in 3a? :mah::mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

In effetti a 20 in terza non ci stai a far nulla

 

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè dopo mille ricerche e mille domande sono arrivato ad una decisine, intanto mi prendo l'airbox (artigianale) da un utente. Poi lascio il filtro originale, farò i fori sotto ed aumenterò il getto di due/quattro punti (da 108 a 110/112). Il filtro T5 costa un esagerazione...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Luca, riducendo peggiora, ma adesso, dopo vario peregrinare, ho un'erogazione pulita ... stile moto da cross :sbonk:

Comunque sotto, ma molto sotto, fa un po' cagare, per farti capire, non posso andare a 20 all'ora in 3a ... che poi pensandoci bene alla fine che ca...spita ci vado a fare a 20 all'ora in 3a? :mah::mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

Bhe' a Milano non c'è il lungomare per godersi una passeggiata a 30kmh, come qui a Bari che in questi giorni ci sono 20°

 

 

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma girare senza filtro non fa il doppio del casino? Ricordo che quando accesi la vespa con il carburatore smontato faceva un sacco di rumore senza filtro.

Assolutamente no.

Non fa nessun casino.

 

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Invece ritengo che sia un'ottima idea!

Come si mette, da fuori oppure bisogna smontare il serbatoio?

Si fissa con una vite e quindi bisognerebbe forare il telaio?

Il diametro è quello del foro telaio PX oppure bisogna adattare?

Il soffietto nero andrebbe sopra, vero?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo che si fissi a una delle viti della sella, nel caso lo si adatta facilmente. Il cono va appunto inserito nella presa d'aria sottosella, magari mettendo una guarnizione di gomma sul bordo per assicurare la tenuta e scongiurare rumori dovuti a vibrazioni.

Secondo me è ottima questo filtro abbinato ad airbox e cornetto

 

Matteo mpfreerider

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Gg, perché non metti il filtro sottosella della LML?

 

Matteo mpfreerider

 

Ciao Matteo, credo che non servano a molto i filtri in giro per la vespa.

Ho provato ad inventarmi un filtro, fatto con veloce semplicità, ma alla fine non filtrava un .... nulla

 

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/54140-dellorto-si-esperienze-di-carburazione-partecipate-tutti?p=802065&ampviewfull=1#post802065

 

I filtri fatti con le reti metalliche e non bagnati dai vapori di benzina, secondo me non servono a molto.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Si potrebbero impregnare di olio miscela, oppure mettere nel foro sottosella della carta da filtro (beato chi ha conoscenze in cartiera xD).

 

Oppure fare come hai fatto tu, il pezzo da te utilizzato mi ricorda molto i filtri dei Phon (faccio il parrucchiere xD )

 

Matteo mpfreerider

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Si potrebbero impregnare di olio miscela, oppure mettere nel foro sottosella della carta da filtro (beato chi ha conoscenze in cartiera xD).

 

Oppure fare come hai fatto tu, il pezzo da te utilizzato mi ricorda molto i filtri dei Phon (faccio il parrucchiere xD )

 

Matteo mpfreerider

 

 

In realtà di quella semi-realizzazione, manca una parte che non ho fatto.

Manca una retina che, tramite delle viri e dei dadi, chiude a mo di tappo un filtro per le cappe aspiranti.

Una sorta di "guscio" con in mezzo il materiale filtrante, perchè così come ho fatto non serve a nulla.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Arrivato finalmente e subito montato.

airboxrid1.jpg

Il coperchio è molto più ampio dell'originale.

airboxrid2.jpg

Per il momento l'ho montato con cono Polini. Ho aumentato il getto max da 138 a 140.

Oggi c'è troppo vento ed ho potuto provare come va solo per qualche km. Le prime impressioni lasciano percepire un certo miglioramento ai bassi e medi regimi, ma vi farò sapere qualcosa in più appena possibile.

Ho preso anche il filtro a scodellino della LML. Devo dire che spruzzando un pò d'olio per filtri sulla retina potrebbe essere una buona soluzione per chi non usa il filtro. Ovviamente se il vostro box sotto sella è ben chiuso.

filtro lml2.jpg

airboxrid3.jpg

filtro lml1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Bene, facci sapere! :ok:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...