Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 64
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

No, dovrebbe essere da 12 CV ed era abbinato ad una speciale testata troncoconica. Anche la marmitta era diversa, per via dell'attacco a flangia tipo T5.

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

  • Utenti Registrati
Inviato

Faccio una semplice considerazione: il 180 rally ha circa 10 cv e alla piaggio hanno ritenuto opportuno che avesse come primaria la 22/67 pur con lo stesso cambio che poi verrà montato sulla 200.....la differenza prestazionale si sente;io non penso che un motore da 10 cv possa tirarsi la primaria z 23/65 della 200 da 12 cv senza che la quarta si "sieda".....ora, nelle S.T.O. non viene annotato alcun cambio nei rapporti rispetto alla 200 da 12 cv; è anche vero che la cosa 200 ha sempre e soltanto avuto gli stessi rapporti del 150; mi viene da pensare che il cilindro da 10 cv per motivi tecnici sia stato montato esclusivamente sulla cosa 200 ed esclusivamente per il mercato tedesco; riguardo i libretti, non sarebbe la prima volta che riportano castronerie......o non riportano proprio nulla....nel libretto del mio laverda c'è a stento la cilindrata , il numero di marce ed i pneumatici, nessun dato relativo a potenza, peso, etc etc

Inviato

Io la penso come MrOizo, con le versioni da 10cv solo sulle cosa 200 che avevano rapporti più corti mentre i px con il 12cv ed arrotondamenti vari sui libretti.

Sarebbe interessante verificare in germania con che rapporti usciva il px 200 da 10cv..

Ciao

  • 1 month later...
Inviato (modificato)

Mi spiace per te ma:

o quella "rally" che hai visto non è una rally, oppure o monta proprio un altro motore o un volano diverso da quello che dovrebbe avere.

Ecco com'è il volano dei rally, sia 180 che 200:

ei1smp.jpg

Anzi, forse dovrei correggere ciò che ho detto, se si dovesse trattare di un 200 Rally ultima serie, di quelli con l'accensione Ducati invece di Femsa, ma sono sempre convinto che i volani pure dell'ultima serie avessero le alette curve.

Modificato da senatore
Inviato (modificato)

Dovresti leggere tutto quello che ho scritto, non solo una parte.

Pur avendo modificato il messaggio iniziale, ho aggiunto solo quello che c'è scritto dopo la foto.

Scusa, ma eliminando un tuo messaggio perchè doppio, sono spariti entrambi.

Riposta.

Modificato da senatore
Inviato

I messaggi li leggo sempre tutti

Rimetto: oggi l'ho portata a carburare e sistemare il motorino d'avviamento e dal meccanico c'era una rally 200 che ha sistemato e rimesso a posto lui da un esemplare originale al 100 % radiato. Una rally 200, presumo 2 serie. Ha il volano ad alette dritte, mai stato cambiato. Il motore era la prima volta che veniva aperto, tra l'altro. Questo di cui parlo é un restauro che ha fatto in passato

 

 

Eccola vicino alla mia [ATTACH=CONFIG]156885[/ATTACH]

Inviato

Come ho già detto altre volte, una Rally Ducati con alette dritte non mi stupisce affatto.

Resta un fatto oggettivo: dopo i primi mesi di produzione della P200E, le alette sono divenute ricurve e sono state mantenute così sino a fine produzione.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...