Vai al contenuto


Portapacchi posteriore Faco per PX


gerva90
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, oggi pomeriggio ho ricevuto un portapacchi posteriore Faco cromato per la mia PX 125, acquistato online.

Con grande sorpresa ho notato un adesivo che limita il carico massimo a 4 kg.

E' normale o avrei dovuto scegliere un marchio/modello diverso che assicurino più portata utile?

4 kg si esauriscono alla svelta, basta uno zaino, vedendo foto di viaggiatori direi siano abbondantemente oltre!

C'è ulteriore margine? :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo che tu trovi qualcosa di meglio in fatto di carico, si tengono bassi per stare dentro un margine, in realtà potresti caricare anche un po di più, ma a scapito della guidabilità e a patto di non fare troppo sbalzo. se poi carichi 10 chili e si spezza, non puioi prendertela con il costruttore.

 

N

Link al commento
Condividi su altri siti

Si sicuramente caricando più di 4 kg e avendo problemi non potrei lamentarmi con nessuno... comunque proprio la storia del margine mi interessava, vedendo vespe stracariche nei post dei viaggi, quei 4 kg mi stavano un po' stretti...

Sulla guidabilità sì, ne sono al corrente, ho guidato diversi scooter per consegne a domicilio con un bauletto pesantissimo, con alcuni c'era da aver paura!

Con a Special con portapacchi, invece, sempre perfetto :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ne ho preso da poco uno con poggiaschiesa, sempre FACO, e se non erro mi riportava come portata massima 6 Kg (sarà per il poggiaschieana), non vorrei sbagliarmi appena arrivo a casa controllo.

Sono comunque sicuro che quello anteriore, sempre FACO, abbia come portata massima 6 Kg.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche il Piaggio originale è dato per 4kg, ma si carica ben di più

 

Matteo mpfreerider

 

Quello originale che monto io (px my 2007) ha il limite di 6 kg, e credo che fino 2-3 kg in più siano gestibili comodamente. Per bilanciare la vespa, se hai bisogno di portare carichi in eccesso, ti conviene montare anche quello anteriore poi, eventualmente, lo smonti/rimonti facilmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno, questa è una vecchia storia che coinvolge pure i bauletti (GIVI, KAPPA ecc) per le grosse moto.

Ad esempio i grandi bauletti centrali (da 40 litri ed oltre) per le grosse moto, hanno dentro un bel adesivo, che dice MAX LOAD 4 Kg, ne ho proprio visto uno stamattina, anzi c'è pure da dire che anche le piastre bauletto delle grosse moto hanno la stessa scritta.... allora ? Be l'unica spiegazione che mi sono dato, è stata prima il fatto delle stabilità della moto in magari in curva e magari a oltre 100 Km/h, ma da esperienza vissuta con moto di grossa cilindrata credo di tratti solo di paraculismo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno, questa è una vecchia storia che coinvolge pure i bauletti (GIVI, KAPPA ecc) per le grosse moto.

Ad esempio i grandi bauletti centrali (da 40 litri ed oltre) per le grosse moto, hanno dentro un bel adesivo, che dice MAX LOAD 4 Kg, ne ho proprio visto uno stamattina, anzi c'è pure da dire che anche le piastre bauletto delle grosse moto hanno la stessa scritta.... allora ? Be l'unica spiegazione che mi sono dato, è stata prima il fatto delle stabilità della moto in magari in curva e magari a oltre 100 Km/h, ma da esperienza vissuta con moto di grossa cilindrata credo di tratti solo di paraculismo...

 

Quoto pienamente, ma in strada puoi trovare tante di quelle insidie che è meglio prevederle con il giusto equilibrio, a prescindere dai limiti consigliati. I costruttori si salvano il c..o, noi facciamo lo stesso. Non è una paternale, sarà ancora l'effetto della recente scivolata (meno di un mese).....:azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie delle risposte, quindi un po' tutti i portapacchi hanno questi limiti "teorici" piuttosto bassi... Mi avete tranquillizzato!

Per ora ho preso solo il posteriore, non ho ancora deciso se affronterò un viaggio più avanti, ma nel caso gli affiancherei un anteriore

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
[ATTACH]155057[/ATTACH] Attualmente monto questo portapacchi artigianale, costruito su base di un classico portapacchi. Avrà sopra almeno 4kg :D

 

Matteo mpfreerider

Mi raccomando, ricordati il cartello del carico sporgente.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Mi raccomando, ricordati il cartello del carico sporgente.

Comunque scherzi a parte secondo me un portapacchi del genere è pericoloso se la carichi essendo cosi a sbalzo tende ad alleggerirti l'anteriore con perdita di guidabilità soprattutto all'aumentare della velocita. Il carico andrebbe tenuto quanto più vicino alle ruote, ancora meglio se tra i due assi.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Attualmente monto questo portapacchi artigianale, costruito su base di un classico portapacchi. Avrà sopra almeno 4kg :D

 

Matteo mpfreerider

Ap..............però!!!:shock::shock::shock:

Scusa, ma quel tubo ricurvo e lungo che oltrepassa la sella di quasi mezzo metro, a cosa serve, a stendere il bucato???

:mrgreen::Lol_5::mrgreen::Lol_5::mrgreen::Lol_5:

Link al commento
Condividi su altri siti

c69a3a8865d4e344cdf594b28025c260.jpg L' arco è il poggiaschiena passeggero, il piano di carico è inclinato verso l' alto per scaricare meglio i pesi verso il centro Vespa.

Mi ha portato fino ad Oxford nei giorni scorsi :) speriamo di rientrare a casa e potrò dire che ha superato il test xD

foto raddrizzata.jpg

 

Matteo mpfreerider

Modificato da senatore
capovolgimento foto
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
c69a3a8865d4e344cdf594b28025c260.jpg L' arco è il poggiaschiena passeggero, il piano di carico è inclinato verso l' alto per scaricare meglio i pesi verso il centro Vespa.

Mi ha portato fino ad Oxford nei giorni scorsi :) speriamo di rientrare a casa e potrò dire che ha superato il test xD

[ATTACH=CONFIG]155061[/ATTACH]

 

Matteo mpfreerider

Sarà anche inclinato ma i essendo parecchio a sbalzo rispetto alla ruota posteriore genera un momento rotativo rispetto alla ruota posteriore che alleggerisce l'anteriore. Come usare una leva lunga su una chiave per moltiplicare la forza.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho capito cosa intendi Vol, ma è lungo appena per caricare la cassetta in foto, ovvero 45cm dalla sella con il carico che parte a filo sella. Se avessi utilizzato un qualsiasi faco o piaggio avrei avuto il carico ancor più a sbalzo, poiché partono tutti a diversi cm da dietro la sella, mentre questo è stato fatto apposta per centralizzare i carichi, in quanto è costruito a filo sella.

C'è un portapacchi classico in vendita,di lunghezza simile, ma è completamente orizzontale, parallelo al terreno, quindi scarica i pesi ancor più all' esterno.

 

Oltre ad esso monto il portapacchi anteriore, il bauletto con 4l di olio miscela e due borse sulle pance che centralizzano ed abbassano il carico.

 

 

Matteo mpfreerider

Link al commento
Condividi su altri siti

c69a3a8865d4e344cdf594b28025c260.jpg L' arco è il poggiaschiena passeggero, il piano di carico è inclinato verso l' alto per scaricare meglio i pesi verso il centro Vespa.

Mi ha portato fino ad Oxford nei giorni scorsi :) speriamo di rientrare a casa e potrò dire che ha superato il test xD

[ATTACH=CONFIG]155061[/ATTACH]

 

Matteo mpfreerider

 

 

Ma sei un idolo!!! :ok:

Certo che siete belli carichi, per fortuna hai fatto un upgrade alla termica se no eri ancora prima del confine italiano :mrgreen:

Grandissimo! Un po' ingombrante il portapacchi, però visto il bel viaggetto sicuramente lo stai testando per bene...

Io dovrei viaggiare (se lo farò) in solitaria, quindi un po' più leggero, starei anche valutando di spedire qualcosa come alcuni vestiti o altro in loco e poi rimandarli a casa, stando leggeri le spese di spedizione non dovrebbero essere esagerate, ma si viaggia un po' più comodi... certo avrei un appoggio là, altrimenti è impossibile!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora sono a Strasburgo, racconterò tutto in un Topic dedicato. Chiaramente lo toglierò a fine giro poiché è esagerato. :) La vespa si guida comunque bene, ho fatto un valico alpino ed autostrade, manca solo di potenza hehehe.

Gerva, forse ti confondi, ho un 125 scatalizzato e stop, quanto vorrei un 200!!

 

Matteo mpfreerider

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora sono a Strasburgo, racconterò tutto in un Topic dedicato. Chiaramente lo toglierò a fine giro poiché è esagerato. :) La vespa si guida comunque bene, ho fatto un valico alpino ed autostrade, manca solo di potenza hehehe.

Gerva, forse ti confondi, ho un 125 scatalizzato e stop, quanto vorrei un 200!!

 

Matteo mpfreerider

 

Ah sì? Cavolo credevo avessi un 177... Idolo doppio allora :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...