Vai al contenuto


Albero motore per GT VNL2M


100hor310
 Share

Recommended Posts

Puoi lavorare l'albero originale o uno commerciale di identica fasatura, se il tuo è da sostituire: lo ritardi sull'aspirazione di 12-15mm e monti un gruppo termico DR 177 con sotto uno spessore di allumino da 1mm e guarnizini sottili in carta per chiudere il terzo travaso del cilindro (tanto ci sono le 3 unghiate in canna). Abbassi la testa di 1,5 mm (in pratica togli tutto il gradino e metti uno spessore in rame alettato da 0,6mm sotto la testa. Marmitta Sip Road, oppure Megadella, che va meglio. Se opti per la Megadella, cosa che ti consiglio, potresti mettere la 1.9 per avere più coppia o la V2CL1 per avere più allungo. Ti consiglio anche il pignone DRT da 23 denti.

Ovviamente devi lavorare un pochino anche la valvola e soprattutto eliminare tutti gli scalini che vi sono tra scatola filtro e carter.

Così trattato, il DR va veramente bene. Mi esprimo in base a esperienze personalmente effettuate.

Link al commento
Condividi su altri siti

se tuto ok e motore buono, non aprire, ma cambia solo il cilindro con uno da 150cc per sprint, getto da 105 e marma tipo sip road per il modello....

 

Il motore è già aperto, l'albero non va e vorrei sostituirlo con magari un tameni...

Per il cilindro ha già acquistato un dr 177.

Vorrei aprire i trevasi nascosti sia sul cilindro che sul carter, il proprietario è daccordo!!!!

Per la marmitta opterei per una megadella o qualche cosa del genere!

Carburatore originale!

Rapporti originali.

Consigli??

Link al commento
Condividi su altri siti

Per creare il terzo travaso sui carter mi sa che si debba saldare riportando alluminio,se non ricordo male non dovrebbe esserci sufficiente materiale e rischiereste di bucare i carter.

 

 

Sent from my M.P. Superturbo

Link al commento
Condividi su altri siti

Il DR andrà benissimo, vedrai.

Come ti ho scritto sopra, metti il pignone DRT da 23 denti al posto del tuo da 22. Se rifaserai il cilindro come ti ho indicato, senza alzare ulteriormente lo scarico, avrai una rapportatura praticamente ideale.

Il carburatore originale va bene, purché sia il 20 e non il 17. Ovviamente devi adeguare la carburazione. Se fosse invece da 17, sostituiscilo e monta un 24 raccordando tutto opportunamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi aperto... quoto Tondo... esiste comunque l'albero anticipato per la GT SPRINT GL TS prima serie e SV prima serie...

 

Il DR non lo aprirei di base.... lascerei così come è i travasi... il terzo lavora lo stesso.... chiudilo con una guarnizione ben spessa e montaci una testa POLINI....

 

come carburo sempre come detto da tondo devi raccordare e togliere gli spigoli, ma monterei il 20,,,, ha più aspirazione ed è meglio proporzionato alla travaseria di scatola che ripeto non toccherei....

 

essendo una GT vedrei bene la sip road a doppio cannello, si montano bene anche le megadelle su base PX ma la GT ha la marma quella piatta e per sola questione di stile gli preferirei che sò la abhart doppio cannello.... al 20 strombato di base andrei di filtro della 200 con leggerissima conicità del venturi sopra del 20-20 si a copiare il diametro appena maggiore del filtro della 200cc... con fori e getto max puntale da 112-115 direi 115 con marma adeguata.... una sciccheria è dissasemblare il filtro e poggiarlo in falso montaggio sul carburatore, ora con una fresa conica riproporre un piccolo cono a raccordare i due elementi.... cambia poco ma è una finezza assurda.

 

rimani sulle puntine e se lo trovi montaci un volano della SV...

 

come rapporto il 22 originale e marma... avendola la sola corona da 68 della px al posto della 67 nativa... sì un solo dente di corona in allungo.... basterà vedrai, oppure il 23 di pignone.... il solito 23... ad alcuni rimane lunga però... sopratutto con il DR, con testa DR e marma un pò troppo aperta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il pignone da 23 non è lungo per niente nel tuo caso perché hai il cambio a denti piccoli, con quarta 25/44 (rapporto di riduzione 1,76) e non la 21/36 o 21/35 che si trova nei cambi a denti grossi.

Link al commento
Condividi su altri siti

In merito alla possibilità o meno di ricavare il terzo travaso dipende dalla fusione che hai anche a pari versione di motore, ne ho viste alcune con materiale sufficiente ed altre con uno scalino da 0,5 mm.

Comunque se pulisci bene i carter e ci sai fare con la resina, riesci a fare comunque un ottimo lavoro ed affidabile.

Io la penso diversamente in merito a spessori alettati sotto alla testa ed a modifiche della stessa,piuttosto lavorerei il cilindro anzichè la testa e ti spiego il motivo.

Il cilindro tramite un tampone interno a misura è facilmente alloggiabile in un mandrino di un tornio e si centra centrandolo perfettamente, mente invece la testa a meno che non si disponga di una dima particolare non riesci a centrarla ne sull'asse di rotazione ne sul piano di appoggio quindi risulta molto difficile realizzare una lavorazione ottimale e perfetta.

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi aperto... quoto Tondo... esiste comunque l'albero anticipato per la GT SPRINT GL TS prima serie e SV prima serie...

 

Il DR non lo aprirei di base.... lascerei così come è i travasi... il terzo lavora lo stesso.... chiudilo con una guarnizione ben spessa e montaci una testa POLINI....

 

come carburo sempre come detto da tondo devi raccordare e togliere gli spigoli, ma monterei il 20,,,, ha più aspirazione ed è meglio proporzionato alla travaseria di scatola che ripeto non toccherei....

 

essendo una GT vedrei bene la sip road a doppio cannello, si montano bene anche le megadelle su base PX ma la GT ha la marma quella piatta e per sola questione di stile gli preferirei che sò la abhart doppio cannello.... al 20 strombato di base andrei di filtro della 200 con leggerissima conicità del venturi sopra del 20-20 si a copiare il diametro appena maggiore del filtro della 200cc... con fori e getto max puntale da 112-115 direi 115 con marma adeguata.... una sciccheria è dissasemblare il filtro e poggiarlo in falso montaggio sul carburatore, ora con una fresa conica riproporre un piccolo cono a raccordare i due elementi.... cambia poco ma è una finezza assurda.

 

rimani sulle puntine e se lo trovi montaci un volano della SV...

 

come rapporto il 22 originale e marma... avendola la sola corona da 68 della px al posto della 67 nativa... sì un solo dente di corona in allungo.... basterà vedrai, oppure il 23 di pignone.... il solito 23... ad alcuni rimane lunga però... sopratutto con il DR, con testa DR e marma un pò troppo aperta.

 

Ma sei veramente un poeta!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

se hai la corona da 68 più corta della 67 e decidi di montarci il pignone da 23, montaci la 68.... sopratutto con i travasi aperti albero anticipato e marme ben libere....

 

il Dr non ama rapporti lunghi...

 

il 23 ricorda con il cambio a denti stretti rimane lungo anche con il miglior DR, e più gira anzi più diventa troppo lungo per assurdo!

 

Parati con la corona della px da 68 se la hai...

 

questo il mio consiglio.... ma puoi fregartene ttranquillamente...

 

con i travasi apereti il Dr lavora minimo con il 20-20 della PX e gli rimane in vero pure strettoi.... ma pur vero che il 24 monta maluccio sui carter VNLM2.... che habbo foro immissione davvero modesto.... rimani con il 20 dunque.... senza travasi allargati sappi sarebbe andato meglio e forse ti tirava il pignone da 23....

 

dico cose assurde immagino....

 

ignorami....

 

almeno fino alla prima rilevazione GPS in quel caso se come penso, rimonta il 22 e prova....

 

pERò UNA gT LANCIATA SUI 110 gps NON CE LA vedo proprio.... e la mia perfettissima a 90 entra in crisi, seppur 150cc RMS con ammo e avantreno difficilmente replicabili per precisione ed affidabilità.... insomma i travasi polinizzati su quel modello e su quei carter davvero inutili.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

pERò UNA gT LANCIATA SUI 110 gps NON CE LA vedo proprio.... e la mia perfettissima a 90 entra in crisi, seppur 150cc RMS con ammo e avantreno difficilmente replicabili per precisione ed affidabilità.... insomma i travasi polinizzati su quel modello e su quei carter davvero inutili.

E si poeta ha proprio ragione la GT mal digerisce queste velocità a meno che non modifichi drasticamente la ciclistica .

Se vuoi mettere un 24/24 devi fresare davero tanto

Link al commento
Condividi su altri siti

se hai la corona da 68 più corta della 67 e decidi di montarci il pignone da 23, montaci la 68.... sopratutto con i travasi aperti albero anticipato e marme ben libere....

 

il Dr non ama rapporti lunghi...

 

il 23 ricorda con il cambio a denti stretti rimane lungo anche con il miglior DR, e più gira anzi più diventa troppo lungo per assurdo!

 

Parati con la corona della px da 68 se la hai...

 

questo il mio consiglio.... ma puoi fregartene ttranquillamente...

 

con i travasi apereti il Dr lavora minimo con il 20-20 della PX e gli rimane in vero pure strettoi.... ma pur vero che il 24 monta maluccio sui carter VNLM2.... che habbo foro immissione davvero modesto.... rimani con il 20 dunque.... senza travasi allargati sappi sarebbe andato meglio e forse ti tirava il pignone da 23....

 

dico cose assurde immagino....

 

ignorami....

 

almeno fino alla prima rilevazione GPS in quel caso se come penso, rimonta il 22 e prova....

 

pERò UNA gT LANCIATA SUI 110 gps NON CE LA vedo proprio.... e la mia perfettissima a 90 entra in crisi, seppur 150cc RMS con ammo e avantreno difficilmente replicabili per precisione ed affidabilità.... insomma i travasi polinizzati su quel modello e su quei carter davvero inutili.

 

Il cambio a denti piccoli è più corto di quello a denti grossi. Punto. E' matematica, non una mia impressione. E' vero poi che il cambio a denti piccoli monta di serie un pignone da 22 denti, quindi complessivamente risulta più lungo di quello del PX 125 a denti grossi, che monta il pignone da 20 denti.

Comunque, a parità di pignone -poniamo il 23 DRT- il cambio a denti piccoli sarà sempre più corto di quello a denti grossi.

Nel caso di specie, poi, 23/67 su cambio a denti piccoli (e senza toccare lo scarico, per carità) va proprio bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti per le preziose informazioni,

Per ora penso di montare gruppo termico DR 177 rifasato a 170° di scarico, 115° travasi principali e 117° fronte scarico, RDC 10.5/1, albero originale (ritardato di qualche grado), carburatore 20/20 opportunamente sistemato (cornetto aspirazione), megadella o roba simile, lasciando i rapporti originali.

Al mio amico serve un po di brio in più in salita e uno scatto bruciante..... Di velocità massima va bene anche 80 km/h!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

devi comunque allungare la valvola, l'albero tipo GT sprint gl anticipato vibra come un mostro e per questo devi metterci quello a fasatura simil originale, ma l'ammissione originale della Gt è ridicola... devi per certo montarci il 20-20 della PX e raccordare i fori ed allungare la valvola con una lima quadrata perlomeno 2mm per parte... allora inizia a funzionare....

 

il pignone 23 come dice TONDO.... nel caso rimettici il 22 originale se la senti lunga.... non è lunga però... solo che se gira bene il maggior numero di giri potrebbe non gradire il pignone da 23 in allungo...

 

la corona da 68 della PX se non la hai fà nulla, ma ripeto se la hai, montala (PARASTRAPPI IN PRIMIS SE APRI) che probabilmente se ti tiene il pignone da 23 te lo accorcia appena e andrà meglio della 67 denti...altrimenti è uguale...

 

la GT due travasi ha rapporto nativo 22-67DE che è lunghissimo e difatti in originale la Gt non lo supporta bene e muore in pratica di quarta... lo stesso rapporto è appena tollerato dalla Sprint Veloce che ha ben altro cilindro e ben altro carburo... eppure rimane lungo anche sulla Veloce... la Sprint due travasi con il 20-17 ha invece un tiro basso notevole, e lo digerisce per assurdo meglio della GT e della Veloce a tre travasi, sottigliezze e impressioni magari solo mie....

 

dico che il Dr polinizzato con il 20 sulla GT tira bene la 22-67 o la 23-68 e rimane forse un pelo lungo con la 23-67, ma magari và bene... il pignone comunque si prova e si smonta facile, provare è la miglior cosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda io ho messo il pignone da 22 con corona da 65 e la tira bene , per la fase devi lavorare bene sulla valvola , lasciata così é limitatissima come pure il foro del carburo . Nella mia ho messo il 24 ma sai quanta polvere ho fatto per farcelo montare a dovere !?

 

Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

un altro punto a favore di TONDO.... vada per il 23.... in fin dei conti a me son sempre piaciute cortine che giran alte... quindi magari esagero... però GT 1968 la tua 23-65 non dirmi che ti stira la quarta fuorigiri!!! Credo piuttosto ti rimanga sul filo lunga dando il massimo sulle lunghe discese.... dipende pèoi da scarico e cilindro.... più gira alto più il rapporto deve accorciarsi in vero e non il contrario. dipende quindi da come gira se hai coppia tiri quel che ti pare, se hai giri.... devi accorciare, però urla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora dai retta a Poetuccio tuo e montaci un pignone da 21-22 ma immagino che hai la 23-65 della 200 e quindi un pignone in accorcio costi.....

 

per l'amico sopra se segue i miei consigli si ritrova con la Gt che corre forte e và benone anche in salita in due....seppur ha aperto i travasi che era del tutto o quasi inutile..... con un albero a fase originale....vabbè valvola da allungare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti per le preziose informazioni,

Per ora penso di montare gruppo termico DR 177 rifasato a 170° di scarico, 115° travasi principali e 117° fronte scarico, RDC 10.5/1, albero originale (ritardato di qualche grado), carburatore 20/20 opportunamente sistemato (cornetto aspirazione), megadella o roba simile, lasciando i rapporti originali.

Al mio amico serve un po di brio in più in salita e uno scatto bruciante..... Di velocità massima va bene anche 80 km/h!!!

 

Quando dico ritardato di qualche grado intendo almeno 170° totali,

per il momento non ho ancora misurato anticipo e ritardo, ma presto saprò dirvi.

Al momento vi posto due foto di inizio lavorazione......

IMG_5810.jpg

IMG_5769.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...