Vai al contenuto



t5 scarsa nelle partenze e tristissima a giri bassi


Mattia90
 Share

Recommended Posts

MODERATOR
Il 90% delle volte è la parte finale della marmitta intasata (la rende ancora più pigra ai bassi e non la fa allungare oltre i 100)

 

A volte il problema puo' essere risolto come da libretto (con un fil di ferro uncinato infilato nel tubo di scarico). Io ho risolto cosi'.

 

La mia vespa, tutta originale e con più di 25'000 chilometri, sfreccia ancora a 110-115 km/h (8'200 giri in quarta)

 

Per il resto pulizia del carburo ogni 8'000, cambio candela ogni 6'000 e cambio olio ogni 8'000.

 

Per me rimane il miglior motore mai prodotto in assoluto nel mondo vespa (ho avuto anche un'ET3 ed un PX 200)

 

 

Secondo me è la soluzione migliore!

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 93
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

ma hai già qualche speranza che il motore sia OK viste le credenziali a cui credo ora che me le hai elencate....

 

quindi con info migliori la cosa è meno tragica di come la descrivo per certo, ad esempio...

 

marmitta 1943 (o 1945) originale, vedi se presenta saldatura sul terminale rotondo quello con il tubo uscita gas nel mezzo....

 

 

togli il coperchio carburatore e fai foto sia del coperchio, sia del filtro sotto e di lato e leggi le misure dei due getti sotto al filtro aria... è da carburare, 97 GPS quasi decenti... ma sono pochini ancora per un T5, e poi da come la descrivi sembvra non tirare come dovuto.... 7400 di quarta...pochi , violentala fino a farle toccare 7800 perlomeno...

 

serve la messa a punto, ma ogni T5 vuole la sua....

 

tornerà in forma....

Appena apro il carburatore faccio foto.. l unico getto max che ho a casa e un 115 malossi ma non so cosa monta ora

 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma figurati...???? ci mancherebbe altro, devo vedere se la mia a tale saldatura ..faccio foto

 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

f3b1016099aa8a90f92efcf956ab80de.jpg

 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, mi viene da pensare che la mia marmitta sia stata modificata... E questo spiegherebbe il motivo per il fastidiosissimo rumore stile Sito Plus

Magari anche la mia e stata gia modificata....dipende poi dalla mano del saldatore..??

 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

ma hai già qualche speranza che il motore sia OK viste le credenziali a cui credo ora che me le hai elencate....

 

quindi con info migliori la cosa è meno tragica di come la descrivo per certo, ad esempio...

 

marmitta 1943 (o 1945) originale, vedi se presenta saldatura sul terminale rotondo quello con il tubo uscita gas nel mezzo....

 

 

togli il coperchio carburatore e fai foto sia del coperchio, sia del filtro sotto e di lato e leggi le misure dei due getti sotto al filtro aria... è da carburare, 97 GPS quasi decenti... ma sono pochini ancora per un T5, e poi da come la descrivi sembvra non tirare come dovuto.... 7400 di quarta...pochi , violentala fino a farle toccare 7800 perlomeno...

 

serve la messa a punto, ma ogni T5 vuole la sua....

 

tornerà in forma....

685bc29a1a52a0fdb745cb5fe969109e.jpgea54c54973fd9a2a8827e318922b6f45.jpg27259922ad17a0e5b419a548a89a5a37.jpge1385f61a71266234160b692d3d7529c.jpg97755353a42024930e01914d1c73c00b.jpg

 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono due configurazioni per il t5 originale:

1) getto del minimo 50/100

Getto massimo: 100 freno aria, emulsionatore be4 e 114 di massimo (112 se hai il mix).

 

2) dall'anno 1986

Getto minimo sempre 50/100

Getto massimo: 120 freno aria ,emulsionatore be4 e 110 di massimo.

Come puoi notare la seconda configurazione è più magra.

 

Il freno aria è più basso rispetto al px...il 120 si trova in rete il 100 purtroppo no.

Getto minimo; 50/100 , getto max ; freno aria 100 / be5 / 112 , il mio t5 e con miscelatore, e avviamento elettrico e del 1985

Ora ho montato il getto da 115 , ma non ho il tempo di collaudarla forse in tarda serata

 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono due configurazioni per il t5 originale:

1) getto del minimo 50/100

Getto massimo: 100 freno aria, emulsionatore be4 e 114 di massimo (112 se hai il mix).

 

2) dall'anno 1986

Getto minimo sempre 50/100

Getto massimo: 120 freno aria ,emulsionatore be4 e 110 di massimo.

Come puoi notare la seconda configurazione è più magra.

 

Il freno aria è più basso rispetto al px...il 120 si trova in rete il 100 purtroppo no.

Getto minimo; 50/100 , getto max ; freno aria 100 / be5 / 112 , il mio t5 e con miscelatore, e avviamento elettrico e del 1985

Ora ho montato il getto da 115 , ma non ho il tempo di collaudarla forse in tarda serata

 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 

Va tutto bene tranne l'emulsionatore ...al posto del be5 ci va il be4 e puoi procurartelo tranquillamente in rete o motoricambi.

Il 112 di max va bene abbinato al be4.

Hai montato il max da 115? Provala

Link al commento
Condividi su altri siti

Ordinato da tonazzo il be4 piu serie getti max da 110 a 116 , il tipo che me la venduta mi a giurato che ogni pezzo e originale t5, stasera se non piove la provo, accelerando da fermo sembra come prima..ho anche pulito il filtro del aria nella benzina, ma era pulito,, o dato un okkiata al albero dal carburatore...e bello lucido 0 segni strani??

 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatto il collaudo con getto da 115, in 3 a fatica raggiunge 8000 giri ...tirando tirando..arriva a 7.800 /8000..in 4 si stabilizza tra i 7.300/ 7400, ripresa da bassi giri sempre inbarrazzante sembra che il motore stia x spegnersi..invece non va su di giri fintanto che non metto la seconda...in poche parole barbotta.. comunque velocita max raggiunta e aumentata di un km cio da 96/a 97 km sempre di satellitare, in piu o notato che la lancetta del contachilometri oltre ad osscillare ..spesso va a 0km poi tutto dun botto torna a 95, ?????

 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

la foto di quella marmitta 1942... è la tua??? ha saldature strane nel posto sbagliato, ci ho capito nulla ma a fiuto (io sbaglio spesso a fiuto) non mi piace.

 

colonna del max prova 185 BE5 115 poi 100 Be4 112, e smonta la testata e verifica che il riferimento sia corrispondente a quello sul cilindro, capirai guardandola.... già che ci sei foto della canna del cilindro con pistone al PMI.

 

Con quelle montagne ti sei preso una T5 poi.... metti in conto il malossi per T5 alluminio, un pignone da 21 DRT per vespa 200, conetto polini e getto da 185-be3-140/145

 

avrai notato che non dico mai freno aria da 160 come in uso.... perchè il freno aria della T5 è tipo baso comune alla VBA VBB VNB c he hanno appunto il freno identico ma da 185, quindi quello si trova, forse su SIPanche il 150...se lo trovi il 150 tipo basso sarbbe ad provare abbinato al BE5-4....

Link al commento
Condividi su altri siti

la foto di quella marmitta 1942... è la tua??? ha saldature strane nel posto sbagliato, ci ho capito nulla ma a fiuto (io sbaglio spesso a fiuto) non mi piace.

 

colonna del max prova 185 BE5 115 poi 100 Be4 112, e smonta la testata e verifica che il riferimento sia corrispondente a quello sul cilindro, capirai guardandola.... già che ci sei foto della canna del cilindro con pistone al PMI.

 

Con quelle montagne ti sei preso una T5 poi.... metti in conto il malossi per T5 alluminio, un pignone da 21 DRT per vespa 200, conetto polini e getto da 185-be3-140/145

 

avrai notato che non dico mai freno aria da 160 come in uso.... perchè il freno aria della T5 è tipo baso comune alla VBA VBB VNB c he hanno appunto il freno identico ma da 185, quindi quello si trova, forse su SIPanche il 150...se lo trovi il 150 tipo basso sarbbe ad provare abbinato al BE5-4....

Si la marmitta 1942 e la mia, per ora provo a montare il be4 ordinato da tonazzo forse arriva domani, piu 112 di max , ora monta il be5 115 di max ed e uguale a quando avevo be5 piu 112 di max , poi darò un okkiata al cilindro se non risolvo con il be4, con sto caldo x ora non mi va di smontare cufia e testata, x ora tutto quello che ho smontato nel carburatore era tutto originale piaggio, filtro del aria anche , apparte emulsionatore che e un be5 al posto del suo be4, ciaoo grazie x le dritte?????????

 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

la foto di quella marmitta 1942... è la tua??? ha saldature strane nel posto sbagliato, ci ho capito nulla ma a fiuto (io sbaglio spesso a fiuto) non mi piace.

 

C'è anche una foto della mia (solo il link) :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi arrivato emulsionatore be4 con la serie di getti max da 110 a 116, domani se ho un po di tempo prima di venire al lavoro monto il be4 con 112 di max come mi e stato detto, ma fortunato come sono...bhe dubito basti cambiare un emulsionatore da be5 a be4 x farla andare oltre 100km...ed eliminare il barbottare in ripresa...

 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Collaudo fatto..anche se con molta fifa. Non o ancora ne revisione ne bollino sulla carta di circolazione a mio nome ne assicurazione e bollo, ora rimane ferma fintanto che non e in regola, ho tolto emulsionatore be5 montato il nuovo be4 con getto nuovo del max 112 , candela

Candela NGK Iridium BR9EIX, prima cosa e sparito il borbottamento nel riprendere da bassi giri. .ora e come la volevo, velocita max e passata da 95 km a quasi 120 km ho visto che i 110 lo a passati un bel po, ero in poz eretta non abbasato, sono quasi 120kg..x cui non sono di certo un fantino, ok la strada aveva una legerissima discesa... forse era anche piu fresco oggi, ma la settimana scorsa li al max mi arrivava a 96 km, e dava la netta impressione che non aveva ancora esaurito la spinta..saliva ancora di velocita, ma poi c era la curva...x cui..in piu non vorrei che mi gripasse..urlava prorio il motore, molti dicono che il t5 e una delle vespe piu portate al gripaggio... non pensavo che cambiando emulsionatore.. cambiasse anche la vespa come motore??? unico problema il contachilometri la lancetta e parecchio ballerina, e x 3 volte e andata a 0 kmx poi schizzare di nuovo a 120 km....ce un modo x sistemarla?? Senza cambiare l intero quadro?

 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

certo perchè è un problema di cavo, solo di cavo.... cambia anche l'ingranaggio di plastica al mozzo è quello grigio PX Arcobaleno.

 

con il tuo peso oggi hai segnato una velocità di rilievo... ben fatto---

 

ma hai la frizione da rifare, solo i dischi e olio 80-90....

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi a detto che la frizione e nuova, infatti non slitta.. anzi sento che funziona veramente bene , olio si metterò agip rotra lo sempre usato anche sul p200e, mi sembra un 80w90, cambierò anche il cavo contachilometri, e l ingranaggio..magari piu avanti

 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ordinato cavo e ingranaggio, domani forse mi arriva tutto, la lencetta va spesso a 0 mentre sono in marcia passa da 70/ 80/90 a zero , oggi non so perche il t5 piu di 95 km non andava, l ultima volta volta mi faceva 120, stessa strada del altra volta, mi sembra di essere tornato hai tempi del p200e un giorno andava come un dannato.. un altro era lento come una lumaca, stamattina sono andato con il t5 a trovare un amico, che sta sistemando una vecchia stalla , vuole fare una baita x le feste, purtroppo x arrivarci dovevo percorrere un pezzo di strada in mezzo ad un prato con un po di salita, mi sembrava di avere una vespa 50 con un cavallo e mezzo, dovevo sfrizzionare o non ce la faceva a salire, moriva... con il 200 salivo come niente fosse a poco piu del minimo..anche in 2, il t5 non ce la fa proprio..figurati in 2...capisco che e un motore da alti regimi, ... ma pur sempre 125 cc ??? ma e cosi impedito in salita il t5???perfino la vespa 50r di mio zio ora che mi ricordo saliva fino in cima senza simili problemi, che figuraccia stamattina...????????

 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...