FrancoRinaldi Inviato Febbraio 27, 2015 Inviato Febbraio 27, 2015 d.72mm corsa 57 o 55 ecco le foto in anteprima, direttamente dalla pagina facebook di angelo zirri: "Nuovi articoli Quattrini per Vespa PX 200. Gruppo termico Quattrini M232, in lega di alluminio nikasil, 232cc, corsa 57mm, alesaggio 72mm, pistone da 220g a due fasce. Per aspirazione a valvola rotante. Testa in alluminio a forma radiale. Per il montaggio occorre raccordare i travasi del carter per una profondità di 5mm. Non occorre lavorare la luce di aspirazione. Prezzo: 540,00 euro Gruppo termico Quattrini M225, in lega di alluminio nikasil, 225cc, corsa 55mm alesaggio 72mm, pistone da 220g a due fasce. Per aspirazione a valvola rotante. Testa in alluminio a forma radiale. Per il montaggio occorre raccordare i travasi del carter per una profondità di 5mm. Non occorre lavorare la luce di aspirazione. Sarà destinato alle gare di accelerazione 150mt, assieme a nuovi prodotti che presto pubblicheremo. Prezzo: 540,00 euro Albero Quattrini A9857 motore per aspirazione a valvola rotante, perfettamente bilanciato. Ha le due spalle di peso uguale. Si consiglia il montaggio di rapporti allungati e marmitta tipo Sip Road. Dalle prove effettuate con carburatore originale e marmitta Sip Road la potenza massima si ottiene a 7800 giri. Prezzo: 330,00 euro Albero Quattrini A9855 motore per aspirazione a valvola rotante, perfettamente bilanciato. Ha le due spalle di peso uguale. Si consiglia il montaggio di rapporti allungati e marmitta tipo Sip Road. Dalle prove effettuate con carburatore originale e marmitta Sip Road la potenza massima si ottiene a 7800 giri. Prezzo: 330,00 euro" 0 Cita
joedreed Inviato Febbraio 27, 2015 Inviato Febbraio 27, 2015 Corsa 55?? Quanti giri!!!! Bellissimo! 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Febbraio 27, 2015 Autore Inviato Febbraio 27, 2015 Corsa 55?? Quanti giri!!!! Bellissimo! da come viene descritto non credo sia una termica da giri, infatti sarebbe interessante conoscere l'interasse della biella per costruire un'albero c.60 o c.62 e portare la cilindrata vicina a 250cc 0 Cita
dorna Inviato Febbraio 27, 2015 Inviato Febbraio 27, 2015 Davvero interessante. C'è una foto dove si vede bene la travaseria e scarico? 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Febbraio 27, 2015 Autore Inviato Febbraio 27, 2015 Davvero interessante. C'è una foto dove si vede bene la travaseria e scarico? purtroppo no 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 27, 2015 Inviato Febbraio 27, 2015 Lo guardavo ieri sera. È bello tutto questo fermento, ci manca solo che Polini sforni il 177 in alluminio, è siamo a posto! 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Febbraio 27, 2015 Autore Inviato Febbraio 27, 2015 Lo guardavo ieri sera. È bello tutto questo fermento, ci manca solo che Polini sforni il 177 in alluminio, è siamo a posto! a giudicare da come lavorano un 177 in alluminio vorrei lo facesse la Malossi, se Polini seguita a cromare i cilindri come il nuovo 210 meglio stroncare l'idea sul nascere... La cromatura Malossi invece è veramente superba 1 gradino sopra a tutti, spero che questo nuovo quattrini la abbia di pari livello. 0 Cita
clafo Inviato Febbraio 27, 2015 Inviato Febbraio 27, 2015 :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav: Wooow! finalmente il "trattore" che aspetto... Chissà... Ciao. Clafo. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Febbraio 27, 2015 Utenti Registrati Inviato Febbraio 27, 2015 a giudicare da come lavorano un 177 in alluminio vorrei lo facesse la Malossi, se Polini seguita a cromare i cilindri come il nuovo 210 meglio stroncare l'idea sul nascere... La cromatura Malossi invece è veramente superba 1 gradino sopra a tutti, spero che questo nuovo quattrini la abbia di pari livello. Damiano, è una questione che abbiamo già affrontato: non si era rimasti che certe considerazioni dovevi tenertele per te ed evitare di esternarle sul forum? 0 Cita
FedeBO Inviato Febbraio 27, 2015 Inviato Febbraio 27, 2015 che figata, da sbavo! peccato per gli euro....sommando albero e cilindro c'è da stare freschi! 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Febbraio 27, 2015 Autore Inviato Febbraio 27, 2015 Damiano, è una questione che abbiamo già affrontato: non si era rimasti che certe considerazioni dovevi tenertele per te ed evitare di esternarle sul forum? Hai ragione, cancella il mio messaggio se lo ritieni opportuno. Ci tengo a precisare però che quello che ho scritto è una mia opinione e VR non ne è assolutamente responsabile 0 Cita
vbb Inviato Febbraio 27, 2015 Inviato Febbraio 27, 2015 Gran figata, bello vedere che ce ancora choi si sbatte a creare nuovi prodotti per Vespa, OT io aspetto che Polini o Malossi faccia un 177 alluminio con immissione lamellare al cilindro.... 0 Cita
Boris80 Inviato Febbraio 28, 2015 Inviato Febbraio 28, 2015 Caspita!! Chissà chi sarà il primo a montarlo!! Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 28, 2015 Inviato Febbraio 28, 2015 Gran figata, bello vedere che ce ancora choi si sbatte a creare nuovi prodotti per Vespa, OT io aspetto che Polini o Malossi faccia un 177 alluminio con immissione lamellare al cilindro.... C'è BSG che lo produce. Però bisogna barenare i carter perché è 66mm di diametro. 0 Cita
poeta Inviato Febbraio 28, 2015 Inviato Febbraio 28, 2015 7800 giri non sono i giri massimi ma quelli che danno la miglior potenza con una sip road il volano da 2,6 kg e magari il 24 standart.... quindi probabile che in corsa 55 giri come un dannato e con una marma ben più seria urli ben altro che 7800 giri!!! Beato chi lo monta.... 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 28, 2015 Inviato Febbraio 28, 2015 Prezzi a parte, questo sistema di non avere la canna che si innesta nel carter da la possibilità di avere cilindrate di tutto rispetto. Non male direi. Molto "cross style" anche il disegno delle alette di raffreddamento della testa. Staremo a vedere il responso della strada. Gg 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Marzo 2, 2015 Autore Inviato Marzo 2, 2015 su facebook ho recuperato foto molto interessanti: l'unica cosa che non mi convince troppo è la forma dello scarico, per il resto mi sembra un'ottimo prodotto; se la cromatura è buona, credo che ne venderanno parecchi, specie in germania. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Marzo 2, 2015 Inviato Marzo 2, 2015 bello davvero sto mostriciattolo... ma per metterlo sotto ci vuole un mutuo 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Marzo 2, 2015 Autore Inviato Marzo 2, 2015 Vedendo le foto dei particolari, ho deciso che non lo comprerò... Non scendo nei particolari in pubblico, visto che sono stato già ripreso. 0 Cita
poeta Inviato Marzo 3, 2015 Inviato Marzo 3, 2015 (modificato) ragionando.... lo scarico è giusto, infatti se si considera l'alesaggio e lo spessore minimo delle fasce, si capisce che lo scarico ha la massima larghezza possibile, usando una geometria a rettangolo la finestra offre da subito la maggior area per i gas in uscita, è poi ben alto non dico di fasi ma proprio di altezza, se consideriamo l'angolazione della foto e l'altezza del kit... è quindi un vero BUCO, rettangolare per sfruttare al max la superficie... chissà che fase ha ha pure i booster mi pare... predisposto per marmitta T5??? i travasi ben alti sono facili da riproporre sui carter.... basta dargli cioè un invito.... in fin dei conti deve essere pure facile da montare... sembrasse cosa da nulla. Modificato Marzo 3, 2015 da poeta 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Marzo 4, 2015 Autore Inviato Marzo 4, 2015 ragionando.... lo scarico è giusto, infatti se si considera l'alesaggio e lo spessore minimo delle fasce, si capisce che lo scarico ha la massima larghezza possibile, usando una geometria a rettangolo la finestra offre da subito la maggior area per i gas in uscita, è poi ben alto non dico di fasi ma proprio di altezza, se consideriamo l'angolazione della foto e l'altezza del kit... è quindi un vero BUCO, rettangolare per sfruttare al max la superficie... chissà che fase ha ha pure i booster mi pare... predisposto per marmitta T5??? i travasi ben alti sono facili da riproporre sui carter.... basta dargli cioè un invito.... in fin dei conti deve essere pure facile da montare... sembrasse cosa da nulla. Il tuo ragionamento filerebbe se non parlassimo di un motore 2t ma di altro, quando infatti il pistone scende dal PMS, scoperto lo scarico per 6-8mm, i gas combusti sono stati espulsi; la necessitá di avere lo scarico largo viene meno, ma si palesa quella di avere una larghezza più contenuta per dare maggiore appoggio alle fasce, facendo in modo di avere al PMI l'appoggio massimo. 0 Cita
dorna Inviato Marzo 4, 2015 Inviato Marzo 4, 2015 (modificato) a me piace un bel cilindrò lo proverò sicuramente! Per rinaldi, perchè avresti la necessità di avere tanto appoggio sulle fasce al punto morto inferiore? A me il tuo ragionamento non torna! Spiega più nel dettaglio altrimenti non capiamo! Per poeta: non ha booster questa termica, quelli che vedi sono i travasi solo che l'inclinazione ti inganna! Modificato Marzo 4, 2015 da dorna 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Marzo 4, 2015 Autore Inviato Marzo 4, 2015 a me piace un bel cilindrò lo proverò sicuramente! Per rinaldi, perchè avresti la necessità di avere tanto appoggio sulle fasce al punto morto inferiore? A me il tuo ragionamento non torna! Spiega più nel dettaglio altrimenti non capiamo! Per poeta: non ha booster questa termica, quelli che vedi sono i travasi solo che l'inclinazione ti inganna! Quando il moto si inverte al pmi, lo scarico è il punto di massimo appoggio, più ce n'è e maggiore è la longevità della termica 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.