- Nuovo servizio di VR .. Hosting di immagini gratuito sino a 40 mega per utente.
- IMAGE HOST
-
Numero contenuti
1.363 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2 -
Points
128 [ Donate ]
clafo è il vincitore del Dicembre 12 2018
clafo Ha avuto il maggior numero di like!
Reputazione Forum
10 ha un futuro brillanteSu clafo
-
Livello
VRista DOC
- Compleanno 07/05/1983
Informazioni Personali
-
Città
Santarcangelo di Romagna
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Sulla mia, ho fatto (perchè non sono bravo col dremel e fresine varie, ma tutto il resto lo faccio da me) raccordare tutto, collettore e valvola per avere il condotto più lineare possibile ed avere la resa più ottimale. Ciao. Clafo.
-
-
Ciao, ti riporto la mia esperienza sia con 200 originale che 175 (polini). Il 200 originale ,o con alcuni aggiornamenti tipo marmitta polini original carburazione adeguata ed il volano elestart da 2,4 kg, come ho io è un ottimo motore da viaggio con consumi di circa 23-25 km /litro a seconda di quanto gas gli dai ovviamente... con questo motore nell'estate 2017 ho fatto da Rimini a Lisbona e ritorno (5800 km ) in 13 gg con lunghi tratti sopra i 100 km/h e punte di circa 110 effettivi con bagagli. Il 177, l'ho avuto montato, sempre sotto alla stessa vespa (p200e 1982) per circa tre anni e piu di 50.000 km percorsi (necessità un po' piu di manutenzione soprattutto il pistone) , con questa configurazione qui: polini 175 diam 63.4, albero originale, carter lavorati, carburatore phbh 28, marmitta originale, cambio 23/65 (del 200) con quarta del 125 a 36 denti (la 200 ha 35 denti, piu lunga). Ottimo motore ma con il secondo aggiornamento cioè testa pinasco a candela centrale, volano elestart 2,4 kg, e collettore malossi lamellare non mi ha fatto per niente rimpiangere il 200, con una coppia molto buona e consumi migliorati fino a 30 km/l. Tra collettore normale e lamellare testato sul tragitto Rimini - Bari (per andare alla tre mari 2012 e 2013) 580 km di autostrada ho risparmiato un pieno a favore del lamellare. Poi sono tornato al 200 per la comodità del miscelatore. Ciao. Clafo.
-
Consigli per sbloccare un motore senza distruggerlo...
clafo ha risposto a clafo in Officina Largeframe
I rimedi "della nonna" non sono mai da buttare via Ciao. Clafo. -
Consigli per sbloccare un motore senza distruggerlo...
clafo ha risposto a clafo in Officina Largeframe
E' ancora tutto in ammollo, poi quando ho un attimo proverò ad estrarre l'albero motore dal cuscinetto a rullini lato volano. Poi porterò tutto a lavare con idropulitrice alta pressione a getto caldo + sgrassatori ad hoc, lo faccio fare ad un lavagista al top che per 5 eurini mi toglie tutti i problemi di incrostazioni residui ed olii vari... poi sabbiatura con polvere di vetro ma mi sa farò tutto durante le ferie natalizie. Ciao. Clafo. -
Consigli per sbloccare un motore senza distruggerlo...
clafo ha risposto a clafo in Officina Largeframe
Anche uno spicchio di aglio non guasta! Ciao. Clafo. -
Consigli per sbloccare un motore senza distruggerlo...
clafo ha risposto a clafo in Officina Largeframe
Grazie, ma devo ancora stappare l'albero motore dal semicarter lato volano e il primario del cambio... ora sono di nuovo sottaceto! Ciao. Clafo. -
Consigli per sbloccare un motore senza distruggerlo...
clafo ha risposto a clafo in Officina Largeframe
...e io modestamente la dura e la vince Non è stato semplice, ho consumato quasi un litro di wd40, 1,5 lt di cocacola e 25 di aceto nei vari tentativi + 2 bombolette di gas del bunsen per scaldare il tutto. La soluzione del mangiare la biella ha funzionato, menomale... strano come i perni dei prigionieri siano usciti senza nessun problema ed anche quello lungo che è noto per i problemi di grippaggio nei carter... sarà merito della marinatura in aceto ed i 4 prigionieri che sono sotto il volano sono praticamente nuovi... Il motore probabilmente è un ricambio visto che non ha nessuna sigla stampigliata. Unico inconveniente, oltre al sacrificio della biella, ma era nel conto, la rottura di un'aletta del cilindro ma non dovrebbe essere difficile da riparare... Ciao. Clafo. -
Consigli per sbloccare un motore senza distruggerlo...
clafo ha risposto a clafo in Officina Largeframe
Qualcosa si è mosso... ci ho lavorato un po' ieri sera prima di cena. Ho scaldato bene con la fiamma il cilindro e l'interno del pistone (dalla breccia) e il cilindro si è mosso dall'appoggio sui carter di un paio di mm non piu. In piu con il dremel e la fresa di qualità ho allargato il buco sul pistone ed ho iniziato a mangiare il piede di biella arrivando allo spinotto. Se riesco a mangiarne piu di metà del piede di biella il pistone col cilndro aggregato dovrebbe venire oltre senza grossi problemi. Spero. Ciao. Clafo. -
Consigli per sbloccare un motore senza distruggerlo...
clafo ha risposto a clafo in Officina Largeframe
Nessun "accanimento", solo la voglia di rimettere in pista un motore 200 America, a dispetto delle condizioni è meravigliosamente completo, anche dei particolari piu rari. Si è vero i motori 200 non mi mancano ma è sempre un bel pezzo da avere,anche se comporterà qualche sofferenza in più... per riportarlo in forma... Ciao. Clafo. -
Consigli per sbloccare un motore senza distruggerlo...
clafo ha risposto a clafo in Officina Largeframe
Ecco le foto dell'apertura della breccia sul pistone, e l'allagamento interno con la hohahola... lascio agire ancora un po'... Non sarà facile ma non demordo. Ciao. Clafo. -
Consigli per sbloccare un motore senza distruggerlo...
clafo ha risposto a clafo in Officina Largeframe
🤣 Intanto ho aperto la breccia nel pistone per far scendere l'intruglio nell'albero motore.... Ciao. Clafo. -
Consigli per sbloccare un motore senza distruggerlo...
clafo ha risposto a clafo in Officina Largeframe
Vado al supermercato a prendere una bottiglia da 2 litri... Grazie. Ciao. Clafo. -
Consigli per sbloccare un motore senza distruggerlo...
clafo ha risposto a clafo in Officina Largeframe
Ciao Burbu, i prigionieri la spina di centraggio ed i dadi di chiusura dei carter li ho tolti tutti, dopo l'ammollo nell'aceto. Non vorrei sacrificare il cilindro, mentre l'albero e il pistone sono già spacciati... Proverò a trapanare il pistone per cercare di staccarlo dallo spinotto e se riesco a togliere i 4 prigionieri lunghi della testa sono a buon punto. Mi è capitato un'altra volta un motore bloccato ma non cosi... l'altro in confronto è stata una passeggiata... ma non demordo. Ciao. Clafo. -
Consigli per sbloccare un motore senza distruggerlo...
clafo ha risposto a clafo in Officina Largeframe
I dadi dei carter li ho tolti tutti ed anche il selettore del cambio, cosi come lo statore e la spina di centraggio nel basamento. Vorrei essere il meno invadente possibile... anche se almeno pistone ed albero motore li ho già messi nelle vittime collaterali.. Ciao. Clafo. -
Consigli per sbloccare un motore senza distruggerlo...
clafo ha aggiunto un topic in Officina Largeframe
Ciao a tutti! ho un motore P200E america, con miscelatore, da revisionare ma è completamente bloccato. Non si muove niente al suo interno. Non so dove sia stato tenuto a marcire cosi. Su consiglio di un amico l'ho tenuto quasi 20 giorni in ammollo nell'aceto di vino, ma con sacrsi risultati. Mi basterebbe far muovere l'albero motore (tutto bloccato anche il pistone nel cilindro) di pochi mm per sfilare il piolo di centraggio del cilindro nel carter... Come posso fare senza usare martello e scalpello??? o il flessibile?? Ciao. Clafo.