CorsaroNero Inviato Febbraio 6, 2014 Inviato Febbraio 6, 2014 Ciao ragazzi e un saluto a tutti! Quanti di voi ricoverano la Vespa all'addiaccio? La mancanza di garage secondo voi e' un buon motivonper desistere dall'acquistare una Vespa? Parlo di Vespe storiche, quindi con 30 anni (come le PK o primavera ad esempio). 0 Cita
Vesponauta Inviato Febbraio 6, 2014 Inviato Febbraio 6, 2014 Prima di tutto, è importante che non la possano rubare. Altra cosa indispensabile, è che non abbia il tappetino. Altrimenti la pedana soffre. 0 Cita
iena Inviato Febbraio 6, 2014 Inviato Febbraio 6, 2014 Il ferrovecchio esposto alle intemperie è soggetto per forza di cose alla ruggine. Se sei disposto a prenderti spesso cura del tuo mezzo, facendo frequenti ritocchi e verificando eventuali affioramenti di ruggine potrebbe non essere un problema. Anche se c'è da dire che piuttosto che lasciare fuori la mia Vespa me la porterei in camera... 0 Cita
CorsaroNero Inviato Febbraio 6, 2014 Autore Inviato Febbraio 6, 2014 Come lamierati come stanno messe? Ci sono serie meno problematiche di altre? I punti piu' delicati immagino la pedana dove puo' ristagnare acqua e i parafanghi dove si puo' condensare la morchia. Sbaglio? 0 Cita
lanciadelta Inviato Febbraio 6, 2014 Inviato Febbraio 6, 2014 dipende da tante cose: stato del veicolo, posizione geografica, vicinanza al mare, etc Io ho tenuto 2 anni la vespa (px124e dell'84 conservato) sotto l'acqua, debitamente protetta da un telo coprimoto di quelli buoni (circa 40 euro) traspirante e impermeabile. C'è da dire che durante i 3 mesi invernali l'ho lasciata nel garage di un amico. Ho un'altra vespa, un GT conservato, quella non mi sogno di lasciarla all'acqua o all'umidità! Se vorrai lasciarla all'aperto ti consiglio un buon telo che avvolga tutta la moto stringendosi in basso. Scegli un mezzo impeccabile dal punto di vista della carrozzeria e non usare MAI il tappetino! p.s. complimenti per aver scritto "addiaccio" in modo corretto, sei stato forse scout??? 0 Cita
CorsaroNero Inviato Febbraio 6, 2014 Autore Inviato Febbraio 6, 2014 Grazie dei consigli! Diciamo che mi piacerebbe molto la Vespa 50 special, ma ho sentito, e qui in parte confermato, che non e' facile assicurare un cinquanta con polizze agevolate. Spendere 600 circa annui per assicurarla mi sembrerebbe eccessivo in vista di un utilizzo veramente sporadico. Sopra i 125 occorerebbe la patente A e non mi va. Ci sarebbe la primavera, bellissima, ma forse un vero peccato lasciarla all'aperto. Un PK o PX (che da assoluto profano trovo uguali, almeno dalle foto), forse sarebbero l'acquisto piu' razionale. Aggiungo che ad oggi non ho intenziine di comprare una Vespa. Prima ho altro. Pero' da simpatizzante m'informo. Per lanciadelta. No, non sono scout, perche'? 0 Cita
iena Inviato Febbraio 6, 2014 Inviato Febbraio 6, 2014 PK e PX sono su due sponde diverse dello stesso fiume, passi dal mondo "large" del PX al mondo small delle "PK". Comunque io ti direi di stare su un PX mediamente recente, metà anni 80 o successivo. 0 Cita
Vesponauta Inviato Febbraio 6, 2014 Inviato Febbraio 6, 2014 Per lanciadelta.No, non sono scout, perche'? Perchè lui lo è! I migliori mezzi trattati anticorrosione sono i PX dal 2001 al 2007. 0 Cita
lanciadelta Inviato Febbraio 6, 2014 Inviato Febbraio 6, 2014 Perchè lui lo è! I migliori mezzi trattati anticorrosione sono i PX dal 2001 al 2007. Lo sono stato, (una volta e per sempre) e si usava dire all'addiaccio quando si dormiva fuori in mezzo ai campi sotto le stelle. A dire la verità molti si sbagliano e dicono "alla ghiaccio" Io consiglierei al ns amico una vespa nuova, da lasciare in strada. Perché maltrattare le ultratrentennali....!!! 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Febbraio 6, 2014 Inviato Febbraio 6, 2014 Prenditi un Px ante freno a disco in buono stato e potrai stare tranquillo! 0 Cita
Giuseppe77 Inviato Febbraio 6, 2014 Inviato Febbraio 6, 2014 Personalmente non mi azzardo ad uscire in Vespa se vedo nuvoloni minacciosi in cielo!!!! Figuriamoci se dovessi lasciare la Vespa fuori dal mio box!!!! Qualunque Vespa essa sia (a marce)!!!!!!!! Rigorosamente in garage!!! 0 Cita
CorsaroNero Inviato Febbraio 6, 2014 Autore Inviato Febbraio 6, 2014 Grazie delle risposte ragazzi! 0 Cita
luxinterior Inviato Febbraio 6, 2014 Inviato Febbraio 6, 2014 La vespa l'ho tenuta per vent'anni sul marciapiede, causa forza maggiore è poco più di un' anno che la metto in box. il mio consiglio: ben legata con più lucchetti/catene o simili, coperta con un telo impermeabile e possibilmente sotto ad un balcone. Ciao Lux 0 Cita
snaicol Inviato Febbraio 6, 2014 Inviato Febbraio 6, 2014 Perchè lui lo è! I migliori mezzi trattati anticorrosione sono i PX dal 2001 al 2007. Di questo non so, mi fido, ma comunque in tutti questi anni, e non credo sia solo una coincidenza, i PX pre arcobaleno gli ho sempre visti meglio delle arcobaleno degli anni successivi. I pre arcobaleno anche senza vernice in alcuni punti facevano appena appena un velo di marroncino. Sui telai di ora non saprei proprio, salvo difetti fi fabbrica come capitato al fratello di Federico. Nicola 0 Cita
snaicol Inviato Febbraio 6, 2014 Inviato Febbraio 6, 2014 (modificato) Consiglio a chi tiene la vespa sotto un telo, di scoperchiarla dopo la pioggia. Dopo 10 anni di vespa (non coperta) e moto (coperta) entrambe sotto un terrazzino, la moto ha accusato più della vespa. l'acqua asciuga, la condensa no...e per quanto siano traspirabili i teli, meglio che non siano troppo stretti, o comunque fate prendere aria appena possibile. Nicola Modificato Febbraio 6, 2014 da snaicol 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 7, 2014 Inviato Febbraio 7, 2014 Esatto! L'acqua che evapora dal terreno/pavimento, si condensa nella parte interna del telo, favorendo il ristagno di umidità e la corrosione. Meglio un telo traspirante o con diverse prese d'aria e possibilmente che non sia a diretto contatto con la carrozzeria. _______________________________ Inviato col piccione viaggiatore. 0 Cita
iena Inviato Febbraio 7, 2014 Inviato Febbraio 7, 2014 Beh, ma per evitare la condensa basta usarla questa povera Vespa ... 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 7, 2014 Inviato Febbraio 7, 2014 Personalmente non mi azzardo ad uscire in Vespa se vedo nuvoloni minacciosi in cielo!!!! Figuriamoci se dovessi lasciare la Vespa fuori dal mio box!!!! Qualunque Vespa essa sia (a marce)!!!!!!!! Rigorosamente in garage!!! Questo discorso va bene se la Vespa la usi sporadicamente per la passeggiatina, ma se è un mezzo di trasporto quotidiano (cosa per cui fra l'altro è nata la Vespa) non è possibile... E non credo sia mancare di rispetto o essere meno Vespisti di chi la tiene nel box, semplicemente non tutti possono 1 Cita
joedreed Inviato Febbraio 7, 2014 Inviato Febbraio 7, 2014 A roma un px o pk potrebbero anche essere lasciati in strada, ma la primavera è molto rischioso. Ci sono molti punti nei quali posteggiare una vespa e coprirla durante l'inutilizzo, meglio se in una stradina privata, tra due palazzi . Roma è pericolosa, ma catena, allarme e strada non isolata possono aiutare. Un saluto al futuro vespista!! 0 Cita
Giuseppe77 Inviato Febbraio 7, 2014 Inviato Febbraio 7, 2014 Questo discorso va bene se la Vespa la usi sporadicamente per la passeggiatina, ma se è un mezzo di trasporto quotidiano (cosa per cui fra l'altro è nata la Vespa) non è possibile... E non credo sia mancare di rispetto o essere meno Vespisti di chi la tiene nel box, semplicemente non tutti possono Sicuramente sono molto meno vespista rispetto ad altri, la mia era un affermazione personale, se qualcuno si è sentito offeso, chiedo scusa. 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 8, 2014 Inviato Febbraio 8, 2014 Ma quale offesa Giuseppe, assolutamente, era per sottolineare che è bello il tuo discorso, ma non tutti possono metterlo in atto... il che non significa per forza volerla trattare male, cosa che molti confondono e più di una volta mi sono sentito dire frasi del tipo "lasciandola fuori la ridurrai un rottame" quasi facendomi sentire in colpa Il che non significa fregarsene, perchè ad oggi, dopo 5 anni di intemperie e 45 mila km, la mia Vespa si presenta come in foto, il che non mi pare malaccio 0 Cita
gluglu Inviato Febbraio 8, 2014 Inviato Febbraio 8, 2014 Questo discorso va bene se la Vespa la usi sporadicamente per la passeggiatina, ma se è un mezzo di trasporto quotidiano (cosa per cui fra l'altro è nata la Vespa) non è possibile... E non credo sia mancare di rispetto o essere meno Vespisti di chi la tiene nel box, semplicemente non tutti possono E' anche il mio caso. Utilizzo l'automobile per lavoro, quindi la Vespa la uso solo nel tempo libero per svago. Non essendo per me un mezzo di locomozione di primaria importanza, non ho le esigenze di coloro che gli serve per gli spostamenti quotidiani, quindi la tengo in box e cerco di evitare le uscite col brutto tempo. Non la parcheggio all'aperto o all'acqua. 0 Cita
joedreed Inviato Febbraio 8, 2014 Inviato Febbraio 8, 2014 In effetti dal px in poi si possono tenere per strada, ma dal Ts in giù è quasi un sacrilegio........e affermare il contrario blasfemo..... Non vi offendete..........!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.