Vai al contenuto

lanciadelta

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    240
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lanciadelta

  1. ho fatto un casino, ho cercato di togliere il mozzo e mi é rimasto in mano un pezzo del piatto. Visto che vorrei mettere il freno a disco prima o poi cosa mi vonsigliate di fare nel frattempo?
  2. bella...davvero "cazzuta"!!!!
  3. Autorimessa soggetta a controllo dei VVF solo oltre i 300mq di superficie...non è il tuo caso. ...quindi non devi giustificare nulla.. Unica accortezza, che devono seguire anche i tuoi vicini, è tenere lontano il materiale infiammabile dalle fonti di accensione. In particolare, visto che ciò che brucia in un liquido infiammabile sono i vapori sprigionati in superficie, chiudi sempre i contenitori di sostanze volatili infiammabili, così anche non si stuzzica la fantasia dei vicini.
  4. io non so nulla di ET3, provo al prossimo appello, prof!
  5. ciao e benvenuto sul forum vesparisgorosamenteamarceresources.com
  6. mi dispiace che te la sia presa. In questo forum ci sono molti "integralisti" che considerano gli scooter moderni meno che zero. Si, forse non vale la spesa ma se ti piace...perchè no. In bocca al lupo per il restauro.
  7. Potrebbe essere ma nel qual caso me lo farebbe anche in ripresa da bassa velorcità...cmq è una cosa da controllare.
  8. cambio il piattello perchè potrebbe essere usurato? quindi non fa abbastanza presa e lascia i dischi lenti? ho capito bene?
  9. no l'anello ce l'ho qui sulla scrivania (ti chiederai che caxxo mi serve a fare sulla scrivania ) e devo ancora montarlo. Quindi: - olio nuovo 89w90 -- ok - Molle rinforzate e dischi nuovi - che dite prendo queste?? SERIE FRIZIONE DR, 7 DISCHI CON 6 MOLLE RINFORZATE VESPA PX 125/150, GT, GTR, TS, SPRINT, SPRINT VELOCE, SUPER - Faccio saldare l'anello (dove lo metto? a metà dello spessore o verso la fine?) Cosa intendi per "dischi in pasta"? Grazie
  10. Quindi dici potrebbe essere un problema di frizione? Perchè dovrebbero slittare ad alte velocità di rotazione con relativa bassa coppia e non in ripresa?
  11. Ciao a tutti, con la mia PX125e mi capita di tirare la terza o la quarta e arrivare a metà della corsa dell'acceleratore e sentire un aumento di giri senza avere nessun incremento di velocità, ne segnata dal contachilometri ne avvertita da me. Da quello che ho capito non si tratta di "murare" perchè nel qual caso dovrei avere una diminuzione di giri non un fuorigiri. A qualcuno è mai capitato? Cosa potrebbe essere? La mia configurazione è la seguente: polini 177 lavori al carter mazzucchelli anticipato valvola originale Si20/20 con foro frizione 6 mole con z22 (vorrei mettere il z23 DRT) cambio originale megadella v1.5 (ora ho rimesso il padellino originale) Grazie a tutti Lorenzo
  12. mi fa morire che uno chieda cosa deve fare del proprio garage...mah... facci una sala da té.
  13. non me ne intendo ma mi pare bella... bravo!
  14. qui a Bologna le facevano bicolore rosso-blu
  15. non c'è scritto ma secondo me, compreso nel prezzo c'è anche lo scooter nero e il furgone pubblicitario sullo sfondo...non c'è altra spiegazione!
  16. Sono nella stessa tua situazione, ho un motore da sistemare e prima o poi lo farò... ho letto, forse qui sul forum, che è possibile ribattere l'alluminio della valvola in corrispondenza del foro così da riformare la tenuta e poi livellare accuratamente. Il solco rimanente si potrebbe riempire con resina o metallo liquido ma su questo anch'io ho qualche riserva.
  17. Non capisco tutto questo problema per la targa. Prendi del diluente e togli la vernice, cerca un azzurro simile per i colori dei cartteri e ripassali a pennello magari aiutandoti con del nastro da carrozziere per non uscire dalle sagome....
  18. lanciadelta

    La Vespata

    Qualche bolognese del Forum che partecipa???...io ci sarò!! https://www.facebook.com/LaVespata La Vespata | il sito della mitica Vespata
  19. lanciadelta

    PX150e 1984 - foto

    Ciao, concittadino. Mi sembra buono a vedere dalle foto, Non è di sicuro un '84..più probabile un 83, il colore è il suo e mi sembra non riverniciata oppure è stato fatto un buon lavoro nel passato. Il coprivolano mi sembra cromato invece che verniciato. Targa BO? Prezzo?
  20. Unti e Bisunti | DMAX | guida TV, video, programmi, episodi completi | Video da vedere...
  21. Nel Bolognese si dicono "ciacci" o "necci" delle frittellone di castagne cotte tra due dischi di ghisa rovente e servite con la ricotta e/o il prosciutto. Mistocchine ovvero Necci di Castagne con Ricotta | Il Posto delle Fate I Borlenghi sono invece una sfoglia sottilissima di farina con in mezzo pesto di maiale secco e parmigiano ripiegata in quattro parti. Il borlengo Questi sono due streetfood tipici della collina tosco-emiliana...senza parlare delle tigelle delle crescentine fritte.
  22. il Gs è bellissimo, avanti tutta. Ps. come ha fatto a mangiarsi via di ruggine tutta quella fetta di vespa sul lato sinistro?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...