Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Direi proprio di no! Ma, naturalmente, bisognerebbe vederla e verificare il motore.

 

Ciao, Gino

 

Grazie, a furia di sentire cifre indecenti e' facile smarrirsi...

 

La settimana scorsa mi hanno offerto, a "soli" 300 euro un libretto di una Vespa 50 L corredato di pezzo segato (con la matricola), ad "uso restauro"... :crazy:

  • Risposte 176
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Ciao a tutti! Mi e' stata proposta una vespa 50 Special dell'82 completamente smontata e con motore 125 Primavera (ancora non l'ho vista, solo contatto telefonico). Purtroppo e' senza libretto, denuncia smarrimento mai fatta perche' "forse e' in casa da qualche parte". Mi hanno chiesto 500€: secondo voi, considerato che dovro' trovare un motore completo per il collaudo e dovro' restaurarla completamente, sono giusti?

 

Grazie a tutti!:mrgreen:

 

Io proverei a vedere quanto mi chiede soltanto per il motore!

  • 1 month later...
Inviato
Secondo voi una vespa v del'90 a 350 euro (smontata però) conviene? E per farla rimontare quanto mi costerebbe?

per me no. se e' smontata e' perche' neccessita di lavori (io non spenderei per una v 350 euro neppure se fosse montata,ma e' questione di gusti)

ciao

Inviato
per me no. se e' smontata e' perche' neccessita di lavori (io non spenderei per una v 350 euro neppure se fosse montata,ma e' questione di gusti)

ciao

 

chiaro :ok:,

ti ringrazio.

  • 3 weeks later...
Inviato
chiaro :ok:,

ti ringrazio.

Saluti a tutti e scusate l'intromissione. Qualcuno saprebbe dirmi se una sprint veloce 150 del 1973 con libretto e motore originali in ottime condizioni e telaio da restaurare sarebbe un buon acquisto a 700 euro?

Inviato
Saluti a tutti e scusate l'intromissione. Qualcuno saprebbe dirmi se una sprint veloce 150 del 1973 con libretto e motore originali in ottime condizioni e telaio da restaurare sarebbe un buon acquisto a 700 euro?

 

ormai la sv sta raggiungendo quotazioni piuttosto alte. Un modello restaurato professionalmente e con documenti non si trova a meno di 3000 euro. Per 700 euro prendila al volo, poi pian piano la sistemi.

 

P.S. metti una discussione tutta tua ed eventualmente allega qualche foto.;-)

Inviato

Ciao a tutti. Scusate l'intrusione ma, visto il titolo della discussione, mi intrometto per chiedervi un'informazione.

Il cognato della mia ragazza ha una vespa VBN3T del 62 conservata (il motore non so se parte o no, carrozzeria buona ma con un taglietto ma non so dove: premesso che devo ancora andarla a vedere) con tutti i documenti e targa ma radiata.

 

Volevo chiedervi un parere: quanto potrei offrirgli per quella vespa?

 

Ho girato sul Web è come media di valutazioni mi danno 1100-1400, chi 1100-1700 chi 2500;

Ho fatto una media dei valori di 7 vespe su subito e mi esce 1500

Per quelle restaurate professionalmente 3500.

 

Premesso che non ci voglio guadagnare (il mio obiettivo - farò ridere a qualcuno - è quello di aggiungerla alla mia gtr, al cinquantino e al px per averne una più datata).

 

Altri miei amici che hanno delle vespe conservate e restaurate (diciamo che ci masticano con la vespa) mi hanno detto che 500/600 € van bene se devo fare un restauro completo; se fosse conservata, motore ok documenti ok (naturalmente sono quasi tutte radiate da certi anni in giù) posso spingermi fino a 1100 ma per loro è già abbastanza!.

 

Potete darmi un consiglio? Grazie tante

Inviato
Ciao a tutti. Scusate l'intrusione ma, visto il titolo della discussione, mi intrometto per chiedervi un'informazione.

Il cognato della mia ragazza ha una vespa VBN3T del 62 conservata (il motore non so se parte o no, carrozzeria buona ma con un taglietto ma non so dove: premesso che devo ancora andarla a vedere) con tutti i documenti e targa ma radiata.

 

Volevo chiedervi un parere: quanto potrei offrirgli per quella vespa?

 

Ho girato sul Web è come media di valutazioni mi danno 1100-1400, chi 1100-1700 chi 2500;

Ho fatto una media dei valori di 7 vespe su subito e mi esce 1500

Per quelle restaurate professionalmente 3500.

 

Premesso che non ci voglio guadagnare (il mio obiettivo - farò ridere a qualcuno - è quello di aggiungerla alla mia gtr, al cinquantino e al px per averne una più datata).

 

Altri miei amici che hanno delle vespe conservate e restaurate (diciamo che ci masticano con la vespa) mi hanno detto che 500/600 € van bene se devo fare un restauro completo; se fosse conservata, motore ok documenti ok (naturalmente sono quasi tutte radiate da certi anni in giù) posso spingermi fino a 1100 ma per loro è già abbastanza!.

 

Potete darmi un consiglio? Grazie tante

Dico che i tuoi amici hanno ragione ma, naturalmente, solo se si è dalla parte di chi compra! ;-) Trovare una vespa di 50 anni fa con i documenti in regola e marciante, anche se da sistemare, a quella cifra, è ormai un terno al lotto!

 

Comunque, la mia idea è che chi vuole acquistare non deve MAI proporre per primo una cifra, ma aspettare la proposta del venditore e, nel caso, contrattare.

 

Ciao, Gino

Inviato

Grazie per le informazioni. Questo ragazzo non si intende di vespe, ho solo paura che se chiede informazioni a qualcuno questo spari dei prezzi assurdi. Hai ragione che c'è differenza da chi compra a chi vende.

Il mio obiettivo è averla: sono disposto a pagare il giusto prezzo (non sprapagarla nè guadagnarci, anche se risparmiare fa sempre piacere). Non commercio ma voglio tenermela per me. Ciao ancora

Inviato
Quanto paghereste una px 125, tenuta bene, però con sellone da rifoderare o cambiare, cavalletto rotto e paraurti un po' ammaccato?

Sellone, cavalletto e paraurti, ad un mercatino, li trovi tutti per meno di 100 euro, sono cavolate! Piuttosto, come sta di motore, carrozzeria, ammortizzatori e gomme?

 

Poi, come al solito, non si fanno valutazioni alla cieca, senza neanche averla vista in foto! :roll:

 

Ciao, Gino

Inviato
Sellone, cavalletto e paraurti, ad un mercatino, li trovi tutti per meno di 100 euro, sono cavolate! Piuttosto, come sta di motore, carrozzeria, ammortizzatori e gomme?

 

Poi, come al solito, non si fanno valutazioni alla cieca, senza neanche averla vista in foto! :roll:

 

Ciao, Gino

 

Sembra tutto in ottime condizioni, solo un picoolo graffietto sulla coppa.

Non so sepuò servire, la vespa è del 1982.

Inviato
Sembra tutto in ottime condizioni, solo un picoolo graffietto sulla coppa.

Non so sepuò servire, la vespa è del 1982.

Io comprai usata la mia PX150E del 1982 nel 1991, più o meno nelle condizioni di quella che descrivi, per 540.000 lire, solo per scoprire in seguito che aveva avuto un incidente frontale e che c'era da sostituire tutto il gruppo oscillante dell'anteriore, se non volevo ritrovarmi, prima o poi, con la faccia per terra! Di soli ricambi spesi più di 300.000 lire. Riverniciatura di parafango e bauletto, sostituzione sellone, cupolino manubrio e rinvio contakm, li feci da me. Ma, se l'avessi saputo, avrei preferito prendere una PX200E del 1985, incidentata, che vendevano a 250.000 lire! Almeno si sapeva cosa aveva a prima vista!

 

Non so darti una valutazione per quella che ti interessa, ma ti consiglio di chiedere al venditore quanto ne vuole e di giocare al ribasso, se la pretesa, comunque, non supera i 1000 euro!

 

Ciao, Gino

Inviato
Io comprai usata la mia PX150E del 1982 nel 1991, più o meno nelle condizioni di quella che descrivi, per 540.000 lire, solo per scoprire in seguito che aveva avuto un incidente frontale e che c'era da sostituire tutto il gruppo oscillante dell'anteriore, se non volevo ritrovarmi, prima o poi, con la faccia per terra! Di soli ricambi spesi più di 300.000 lire. Riverniciatura di parafango e bauletto, sostituzione sellone, cupolino manubrio e rinvio contakm, li feci da me. Ma, se l'avessi saputo, avrei preferito prendere una PX200E del 1985, incidentata, che vendevano a 250.000 lire! Almeno si sapeva cosa aveva a prima vista!

 

Non so darti una valutazione per quella che ti interessa, ma ti consiglio di chiedere al venditore quanto ne vuole e di giocare al ribasso, se la pretesa, comunque, non supera i 1000 euro!

 

Ciao, Gino

 

ok grazie Gino, più o meno era l'idea che mi ero fatta io, anche se tu sai che i venditori chiedono sempre molto di più. Cmq il proprietario non è ancora sicuro di vendere e mio marito gli ha detto che non è in cerca di un'altra vespa, ma valuterebbe l'acquisto.

Aspettiamo e vediamo :mrgreen:

  • 2 weeks later...
Inviato

ciao , secondo voi che prezzo puo avere una 50ss(SuperSprint), messa bene sia motore che carrozzeria e si legge il telaio ma senza documenti???..è questa.. e non mi sembra cara ma chiedo ai piu esperti...

c'è modo di rimetterla in strada se ha i documenti svizzeri? almeno cosi sembra dall'annuncio

 

Era su un sito internet ma è scomparsa.. gia venduta o era una fregatura???

Inviato
Saluti a tutti e scusate l'intromissione. Qualcuno saprebbe dirmi se una sprint veloce 150 del 1973 con libretto e motore originali in ottime condizioni e telaio da restaurare sarebbe un buon acquisto a 700 euro?

 

Ma SV l'hai presa o no?

 

Perchè (se a te non interessa) quasi quasi la prendo io.:ok:

 

 

Se ritieni mi mandi notizie con mp per poi prendere un contatto con il venditore.

Inviato
marrone è rara, sembra messa bene, manca la cresta sul parafango ... il prezzo non è eccessivo, se si tirasse un pò secondo me non sarebbe male

Quoto!

 

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...