Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
solo l'et3, il px e un vespino 1° serie superiamo il secolo di età, poi c'è il ducati 98 del 52 tra le funzionanti, poi lambretta diversi ciclomotori da restauraare biciclette etc etc :oops::oops::oops:

 

 

:ciao::ciao::ciao:

azzzzzzzzzzzzzzzzzzz

e vai di gasolio benzina e olio di gomito

coraggio!!!!!!!!!!!!

ciao

  • Risposte 59
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Insomma, nei prossimi giorni avrai un bel po' da fare, per cercare di evitare i danni dell'acqua all'interno dei motori e dei serbatoi!:cry:

 

c'è ancora piu' di un metro e mezzo d'acqua...... sarà per il fine settimana..... se me le passa il delegato scolastico, vi posto lo sfacelo che c'è a scuola........ un disastro anche li.....

 

 

:ciao::ciao::ciao:

Inviato

Incredibile, ho visto solo stamane sbirciando in un portatile di un collega...

Notizie di Luca (Gt1968)??

 

 

Un'abbraccio, anche se virtuale, a chi ha perso i propri cari ed i sacrifici di una vita intera... Penso che se non si viva non sia lontanamente immaginabile.

Inviato

 

c'è ancora piu' di un metro e mezzo d'acqua...... sarà per il fine settimana..... se me le passa il delegato scolastico, vi posto lo sfacelo che c'è a scuola........ un disastro anche li.....

 

 

:ciao::ciao::ciao:

Oh porca pupazza!!! Non c'è nessuno che possa prestarti uno di quei motorini a scoppio che usano in campagna per aspirare l'acqua dai pozzi e irrigare i campi? Non sono alla portata delle idrovore, ma piano piano fanno il loro lavoro.

Inviato
Incredibile, ho visto solo stamane sbirciando in un portatile di un collega...

Notizie di Luca (Gt1968)??

 

 

Un'abbraccio, anche se virtuale, a chi ha perso i propri cari ed i sacrifici di una vita intera... Penso che se non si viva non sia lontanamente immaginabile.

 

Luca ha già inviato dei post rassicuranti, quindi lui sta bene.... poi lui abita a SUD a Cagliari.... tutto sto macello é piuttosto al centro e nord sardegna

Ciao

Inviato

stasera sono riuscito finalmente a sbirciare.... le moto sono tutte in piedi..... non ho potuto fare foto perché già buio........ ma le moto sono tutte in piedi......

:ciao::ciao::ciao:

Inviato

Forza ragazzi... tutto si aggiusta... l'importante è poterlo raccontare e purtroppo più di qualcuno non potrà farlo :cry:

 

Tornerà il sole sulla bellissima Sardegna! Forza!

Inviato (modificato)

1472043_616835255020980_1700325072_n.jpg tu sei proprio sfigata eh

541500_616835038354335_26465662_n.jpgecco il disastro

 

 

1463042_616835001687672_446921026_n.jpg ne hanno preso di m@@@a eh...

1472767_616835221687650_246580692_n.jpg :oops:

 

1457710_616835135020992_1380889143_n.jpg povero reggaeboy....

 

 

1474448_616834365021069_2138933002_n.jpg sommaria ripulita......

 

:ciao::ciao::ciao:

Modificato da teach67
Inviato
Ok, quanto a pulizia, sono venute bene, ma i motori? E i serbatoi?

I documenti, erano nelle vespe?

la pulizia non è proprio accurata. serbatoi vuoti erano ben chiusi.......ora certo non provo a metterle in moto... prima smonto carburatori e li soffio per bene.........

 

 

:ciao::ciao::ciao:

Inviato

Guarda, a me è capitato di avere per le mani una vespa sommersa dall'acua, la vespa di mio nipote Luca, e ti posso dire che l'acqua, in quel caso, era entrata ovunque!

Nel serbatoio, c'era acqua (entra dal buchino dello sfiato), nel motore c'era acqua (entra dal carburatore e dalla marmitta, e nel cambio c'era acqua (entra dallo sfiato).

Una volta tirata fuori la vespa, ho scaricato immediatamente l'olio del cambio e soffiato a lungo nella testata dal foro della candela (per favorire la fuoriuscita dell'acqua entrata nel motore e nella marmitta. Nel cambio ho messo gasolio e spedivellato a lungo in modo da far andare il gasolio in ogni dove nel cambio. Il serbatoio lo smontai e lo sciacquai abbondantemente prima con del gasolio e poi con benzina pura. Dopodichè, nel serbatoio infilai un po' di stracci in modo da andare a "raccogliere" ogni più piccola gocciolina d'acqua residua. Infine, misi in moto la vespa e la lasciai a lungo in moto.

Scaricai un paio di volte l'olio del cambio dopo che il motore aveva girato a lungo.

Ovviamente, anche il carburatore subì un'accurata pulizia e l'aria compressa fu utilizzata senza spreco su tutta la vespa.

Vedi di sbrigarti a fare queste operazioni, perchè l'acqua non è salutare all'interno dei motori e dei serbatoi.

Inviato

Il primo persiero va agli angioletti andati via, ai loro cari, ed a tutti i Sardi.

 

Nel vedere le Vespa subito lavate, l'intenzione di provare a sitemarle per vedere di rimetterle in moto, mi ricorda l'orgogliosa caparbietà dei Sardi, un popolo fiero!

 

Penso al territorio, alle zone alte dalle quali è arrivata l'acqua, Oliena, Dorgali, il Gologone, il Lanaittu, mi tornano in mente i laghi di Coghinas, Mamojada, Fonni, il sorriso e gli occhi della bella cartolaia mora di Oschiri dalla quale 2 anni orsono ho comprato lo zainetto di Barbapapa per mia figlia, le sugheraie, Gonnosfanadiga, Arbus, Guspini, Bugerru, Santantioco di Santaddì, la valle della luna ecc.ecc.ecc.

E' una terra fiera con un popolo orgoglioso e testardo, sapranno ricominciare!!

 

La Sardegna è terra di tradizione e turismo, a parte i soldi subito, dalle istituzioni servirebbe finalmente una vera mano di aiuto per calmierare i prezzi dei traghetti onde far tornare il fiume di denaro del turismo delle famiglie sin dall'estate prossima, senza regalare l'isola ai Russi ed Arabi.

Inviato (modificato)

ciao a tutti!......io grazie al cielo tutto ok......altri meno fortunati di me hanno perso tutto: casa, auto, arredi, ecc ecc.........

 

....è stato un evento sicuramente eccezionale, nemmeno i piu'anziani ricordano una tragedia del genere........sono già state aperte tre inchieste per cercare eventuali responsabilità.......cè da dire che molte case colpite dall'alluvione sono state costruite vicino agli argini dei fiumi........pochissima prevenzione è stata fatta, la popolazione non è stata neppure avvertita in tempo che si sarebbe verificato un evento di tale portata..........qualcuno prima o poi dovrà rispondere di tutto questo......un abbraccio a tutti gli alluvionati della mia terra.

Modificato da fabris78
Inviato
ciao a tutti nel telegiornale di oggi c'erano immagini del nord sardegna che facevano accaponare la pelle. vi posto le poche che ho potuto scattare prima che anche la digitale fosse scarica....... il mio garage è allagato, ma la cosa che fa piangere di piu' è che ci sono morti e dispersi..... no comment

 

 

[ATTACH=CONFIG]136029[/ATTACH]

 

questo è l'ingresso del mio garage, chiaramente in fondo è la volta del garage.......

 

 

:ciao::ciao::ciao:

 

Giurerei di aver visto questa immagine, oggi al Tg.

A meno che non ci sia un'altra casa identica.

Sei riuscito a far qualcosa alle vespe?

Inviato
Giurerei di aver visto questa immagine, oggi al Tg.

A meno che non ci sia un'altra casa identica.

Sei riuscito a far qualcosa alle vespe?

 

allora non sono l'unico!

pure io sono sicuro di avere visto un garage MOOOOOOLTO simile...

 

:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...