Vai al contenuto



Porta ruota vespa 50


EzioGS160
 Share

Recommended Posts

  • Utenti Registrati
STAFF
... se ci fosse qualcuno interessato, potrei chiedere anche io di replicarlo, magari sulla quantità si risparmia qualcosina.

presente

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 116
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

La mia realizzazione è già in fase di produzione, ma ovviamente molto meno raffinata e non sarà una replica fedele. In pratica sarà tutto agganciato, tanto la ruota non pesa molto; quando ( e se ) finirò posterò le foto.

Un fabbro mi ha chiesto 200 euro per realizzarlo identico.

200€ per un 1kg di ferro è troppo...cmq se riesco a tirar fuori uno schema decente e con misure corrette chiedo io al mio amico di riprodurlo ad un 1/4 del prezzo;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
presente

:ciao:

..eccomi...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

Allora vediamo se questa volta posso essere più preciso. Visto che non sono bravo a disegnare ho provato a fare delle foto in cui dovrebbe essere semplice ricavare le notizie necessarie alle misure e gli angoli.

Il "Cilindro" che si fissa sul perno del motore è alto 28 mm ed ha un diametro esterno di 20 mm, interno di 17 mm per 22mm e 15 mm per i restanti 6 mm. Il lato più stretto e quello interno, cioè quello che va più vicino verso il motore

ra1 (Copia).JPG

ra2 (Copia).jpg

ra3 (Copia).JPG

ra4 (Copia).JPG

ra5 (Copia).JPG

ra6 (Copia).JPG

ra7 (Copia).JPG

ra8 (Copia).JPG

ra9 (Copia).JPG

ra11 (Copia).JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora vediamo se questa volta posso essere più preciso. Visto che non sono bravo a disegnare ho provato a fare delle foto in cui dovrebbe essere semplice ricavare le notizie necessarie alle misure e gli angoli.

Il "Cilindro" che si fissa sul perno del motore è alto 28 mm ed ha un diametro esterno di 20 mm, interno di 17 mm per 22mm e 15 mm per i restanti 6 mm. Il lato più stretto e quello interno, cioè quello che va più vicino verso il motore

Parto con il presupposto che nn so se si possa montare sulla mia Special,pur essendo possibile il prezzo mi sembra un po' alto per un portaruota di scorta capisco che è un'oggetto molto raro però con la situazione ecomica in cui si trovano le mie tasche preferirei farci altro.Vi ringrazio per il lavoro fatto fino ad'ora ma per quanto riguarda l'acquisto tenetemi fuori perlomeno a quel prezzo

Link al commento
Condividi su altri siti

sicuramente non sono bravo a disegnare, ma credo che le misure necessarie ci sono tutte. Se avete dei dubbi o delle domande fatele pure, anche perché presto andrò a montarlo.

Ho appena costruito il pezzo mancante secondo una mia libera interpretazione, speriamo vada bene. Partendo da un dado esagonale di prolunga lungo 30 mm, con un opportuno passaggio dal tornio, rendendolo tondo con un diametro di 17mm tranne nella parte finale che è di 15mm, è venuto fuori un dado tondo che mi permetterà di fissare il portaruota, sostituendolo al dado originale del perno motore, lasciando in lasco di 1mm per parte.

Chiedo a MrOzio che ha visto il perno originale se questo può andare bene, l'unico dubbio che ho è che una volta montato sostituendo il dado originale forse rimarrà troppo vicino al telaio.

Grazie EzioGS160 avevo visto nel precedente post e non avevo chiaro dove si agganciava la parte opposta all'attacco del portatarga, ora è tutto chiaro e semplice, Saluti Burbu
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
sicuramente non sono bravo a disegnare, ma credo che le misure necessarie ci sono tutte. Se avete dei dubbi o delle domande fatele pure, anche perché presto andrò a montarlo.

Ho appena costruito il pezzo mancante secondo una mia libera interpretazione, speriamo vada bene. Partendo da un dado esagonale di prolunga lungo 30 mm, con un opportuno passaggio dal tornio, rendendolo tondo con un diametro di 17mm tranne nella parte finale che è di 15mm, è venuto fuori un dado tondo che mi permetterà di fissare il portaruota, sostituendolo al dado originale del perno motore, lasciando in lasco di 1mm per parte.

Chiedo a MrOzio che ha visto il perno originale se questo può andare bene, l'unico dubbio che ho è che una volta montato sostituendo il dado originale forse rimarrà troppo vicino al telaio.

 

Scusa, Ezio, non avevo visto il post;penso che la tua soluzione potrebbe andar bene;però, come già detto, originalmente si fissava sulla testa del perno, dove era presente una apposita filettatura...in garage dovrei avere qualche perno ruota con la testa col foro filettato....mi pare che nelle special prima serie fossero tutti col foro filettato....

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi ho mostrato le foto e lo schizzo ad un mio amico fabbro, se riesce a trovare un pò di tempo per la settimana prossima ne faremo uno di prova....prezzo concordato 60.00€.....vi aggiorno

Ottimo :ciao:

 

Scusa, Ezio, non avevo visto il post;penso che la tua soluzione potrebbe andar bene;però, come già detto, originalmente si fissava sulla testa del perno, dove era presente una apposita filettatura...in garage dovrei avere qualche perno ruota con la testa col foro filettato....mi pare che nelle special prima serie fossero tutti col foro filettato....

Se fosse possibile mi piacerebbe vedere qualche foto per avere le idee più chiare :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, gentilmente qualcuno sa la sigla dell'omologazione della marmitta che monta lo special del 1972 ? il porta ruota non l'ho, ma facendo due misure e presentando la ruota sotto la fiancata, la ruota "sembra" che va a toccare sulla lamiera puntata/saldata al collettore di scarico.:mah: sapete quanto esce/sporge più o meno la ruota una volta montata sul portaruota dal filo fiancata ?:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi ho mostrato le foto e lo schizzo ad un mio amico fabbro, se riesce a trovare un pò di tempo per la settimana prossima ne faremo uno di prova....prezzo concordato 60.00€.....vi aggiorno

 

Aggiornamenti??

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

raga problemi di misure....IMG_20140201_182153.jpg

 

allora ricapitolo le misure

-lunghezza totale 55cm (dallo schizzo è 53cm dalle foto postate 55cm) e io ho optato per 55cm ma è lungo

-staffa per fissaggio ruota 16.5cm come da schizzo ma nn va bene perchè i fori della mia 50r stanno a 22cm di distanza

-posizionamento staffa fissaggio ruota a 23cm dalla curva come da schizzo ma sembra un po troppo la ruota nn dovrebbe starci a questa distanza causa marmitta

-misura della staffa posteriore con i 4 fori ad capocchiamm tra schizzo e foto nn ho capito le misure e per questo le prenderò dalla mia vespa anche se li ho usati per la -targa

piccola osservazione come bip si monterebbe se nn c'è il fantomatico buco sul motore x il fissaggio anteriore?bisogna studiare un alternativa...

aspetto vostri pareri e consigli.....

buon sabato sera a tutti..........

IMG_20140201_181430.jpg

IMG_20140201_181503.jpg

IMG_20140201_181858.jpg

IMG_20140201_181936.jpg

IMG_20140201_181949.jpg

IMG_20140201_182034.jpg

IMG_20140201_182136.jpg

Modificato da maxpepe
Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo non ho più la mia R quindi ho lasciato perdere, però questo accessorio mi interessa. per il fissaggio anteriore l'unica soluzione secondo me è forare e filettare la vite supporto motore. non ho mai controllato se la R già l'aveva. la Special prima serie ce l'ha?

 

Gabriele

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...