Vai al contenuto



Cerchi tubeless FA ITALIA da 2.10 a Margherita


babbylavespa
 Share

Recommended Posts

Mi aggiungo alla lista dei possessori di FA ITALIA margherita. Li ho montati da circa 3/4 mila km, e mi trovo bene. Esteticamente mi piacciono e li ho preferiti agli scomponibili perché l'idea dell'o-ring non mi piaceva. L'unico dettaglio, trascurabile, è che il cerchio che ho all'anteriore, ho fatto un po di forza per calzarlo sul tamburo, è stretto. Non sono in grado di dire se è una cosa dovuta al tamburo o al cerchio.

Non ho approfondito.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 149
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Non ho mai avuto problemi di montaggio.

Ne ho tre e tutti montano senza problemi indifferentemente all'avantreno e al retrotreno.

 

Per gli scomponibili tubeless, personalmente non mi convine del tutto l'o-ring, che comunque andrebbe cambiato ogni volta che il cerchio vene smontato.

C'è un amico VRista - James 62 - che li aveva comprati e inizialmente ne era soddisfatto, ma non ha poi condiviso su VR ulteriori aggiornamenti su come si stanno comportando adesso, dopo un certo periodo di uso

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

chi mi ha montato le gomme non mi ha riferito nulla di particolare. Non ho trovato alcun segno nè scheggiature, lavoro preciso e pulito. Ipotizzo quindi che non ci siano state difficoltà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao s tutti

jo montato varie gomme su questi cerchi da me in officina

utilizzando lo smonta gomme ci vuole tre minuti ( spno abituato smontare gomme da 20 pollici runflatMa sulle auto)

sicuramente si possono montare anche senza smonta gomme usando le leve, ma se non si è del mestiere è molto facile tivinare un cerchio o peggio ancora rovinarsi la faccia con una leva....

fate attenzione!!!!

nin rischiare.... Qualsiasi gommista te lo fa al costo di un caffè...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao s tutti

jo montato varie gomme su questi cerchi da me in officina

utilizzando lo smonta gomme ci vuole tre minuti ( spno abituato smontare gomme da 20 pollici runflatMa sulle auto)

sicuramente si possono montare anche senza smonta gomme usando le leve, ma se non si è del mestiere è molto facile tivinare un cerchio o peggio ancora rovinarsi la faccia con una leva....

fate attenzione!!!!

nin rischiare.... Qualsiasi gommista te lo fa al costo di un caffè...

esattamente, il gommista dove sn andato ha il reparto per moto/scooter con lo smonta gomme anche per gomme piccole ed ha impiegato 5 minuti...il montaggio nn l ho.pagato perché acquistato le gomme da lui,ma sarebbe costato 2 euro...quindi cmq una.miseria e ne vale la pena.

 

Ciao ??

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi prima giornata d lavoro con gomme e cerchi tubeless montate il 31/ 12 mattina.....e prima gomma bucata ?....così ho potuto constatare alcuni dei pro e dei contro...

non ho potuto sfruttare la funzione dei tubeless che si sgonfiano lentamente xké la gomma Sì è sgonfiata praticamente subito ,lasciata ferma 2-3 minuti e l ho trovata giù,causa secondo il gommista di un taglio dovuto a vetro o quslcosa del genere.

Tolta la gomma ,ho constatato che non entra al posto della ruota di scorta,ma basta allungare i perni di fissaggio,che tra l altro già dovevo cambiare.

Arrivato dal gommista,ha impiegato un po' prima d arrendersi al fatto che non era capace di togliere la gomma,in compenso dopo ha impiegato 30 secondi con il classico kit per riparare i tubeless.

Il costo Della bucatura è stato di 4 euro invece dei soliti 8-10.

 

 

Ciao ??

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Alla fine ho deciso anche io per degli FA non scomponibili cromati a margherita.

Su S83 tubless rinforzato 3.50.10 non monta quindi il 2.50?

Devo prendere il 2.10?

I dadi da 12 posso prenderli in ferramente o servono dei dadi in particolare?

 

Grazie :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine ho deciso anche io per degli FA non scomponibili cromati a margherita.

Su S83 tubless rinforzato 3.50.10 non monta quindi il 2.50?

Devo prendere il 2.10?

I dadi da 12 posso prenderli in ferramente o servono dei dadi in particolare?

 

Grazie :)

 

perché vuoi prendere i 2.50? Secondo gli esperti del forum erano una prima esperienza di cerchi tubeless ed erano sbilanciati per questioni di 'canale'... io non ho approfondito perché nel mentre sono usciti i 2.10 che dovrebbero essere bilanciati e non danno problemi alla guida, quindi sono una implementazione ottimale...

Sui 2.10 gli S83 rinforzati (J59) montano, li ho io. I dadi non servono, ti arrivano con i cerchi.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non danno problemi solo se non li metti entrambi uguali ant e post?

Li volevo montare per dare un effetto estetico diverso ma se,appunto,danno solo problemi,rimango sul 2.10.

Grazie della risposta!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non danno problemi solo se non li metti entrambi uguali ant e post?

Li volevo montare per dare un effetto estetico diverso ma se,appunto,danno solo problemi,rimango sul 2.10.

Grazie della risposta!

 

Leggi il post n. 6 di questa stessa discussione.

Comunque sarebbe bene avere cerchi e gomme uguali, e poi sono molto belli, che vai cercando ancora?

Link al commento
Condividi su altri siti

salve..mi intrometto nella discussione avendo intenzione di passare ai tubeless e precisamente i sip con canale 2,10 e dopo anni e anni di s83 vorrei cambiare gomma e mettere le sm100 e tenere le s83 per l'inverno e anche se la differenza credo non sia molta forse si consumano un po' meno velocemente e in estate facendo viaggi abbastanza lunghi in 2 penserei che andassero bene ma non ci capisco con le misure: s 83 = 3,50-10 e li' è tutto ok...sm 100 = 100/90-10 e qui chiedo se montano sui cerchi con canale 2,10 che sarebbe l'originale piaggio oppure no? e anche se avete qualche alternativa simile...so che questo argomento è stato discusso 1000 volte e ognuno ha la sua opinione

Link al commento
Condividi su altri siti

Leggi il post n. 6 di questa stessa discussione.

Comunque sarebbe bene avere cerchi e gomme uguali, e poi sono molto belli, che vai cercando ancora?

l'avevo letto ma pensavo avesse messo 2.50 ant e 2.10 post e tirasse da un lato per quel motivo,a questo punto invece direi che anche mettendo entrambi 2.50,si avverte il problema e rimango sul 2.10.

grazie. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
  • 1 month later...

Ieri dopo giusto 5 mesi, ho dovuto cambiare la ruota posteriore ormai talmente consumata da perdere aria....cmq fatta cambiare da un gommista diverso da quello che mi ha messo le gomme la prima volta e nonostante sia stato il primo cerchio tubeless visto per la vespa in 40 anni ,ha fatto il cambio in 5 minuti utilizzando le sole leve classiche da gommista....quindi in 5 mesi questi cerchi hanno superato test strada di merda....test marciapiede e alla fine anche il test cambio ruote!!!nn posso fare altro che consugliarli!

 

Ciao ??

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, in previsione di un recente acquisto stavo per chiedere info ai possessori!! Direi a questo punto che sono promossi alla grande...

Sì sì...dimenticavo che hanno passato anche il test peso....io peso 94 kg ,vado in due e spesso anche con la spesa!

 

Ciao ??

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì sì...dimenticavo che hanno passato anche il test peso....io peso 94 kg ,vado in due e spesso anche con la spesa!

 

Ciao

 

Ha ha ha, io peso 140 e ci sono andato al raduno VR... Li monto da un anno e mezzo, perfetti tanto che ho preso anche io cerchio di scorta!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha ha ha, io peso 140 e ci sono andato al raduno VR... Li monto da un anno e mezzo, perfetti tanto che ho preso anche io cerchio di scorta!

Allora test peso su lunga distanza ampiamente superato ....stavo pensando anche io d prendere anche la ruota d scorta...a sto punto camera d aria in pensione!

 

Ciao ??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha ha ha, io peso 140 e ci sono andato al raduno VR... Li monto da un anno e mezzo, perfetti tanto che ho preso anche io cerchio di scorta!

 

Il cerchio di scorta tubeless monta nel vano portaruota o bisogna fare una modifica? grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cerchio di scorta tubeless monta nel vano portaruota o bisogna fare una modifica? grazie

leggendo in qualche discussione, si diceva che bisognava cambiare i perni del portaruota con altri più lunghi.

Io già l avevo fatto perché mi sì era rotta la filettatura degli originali ed effettivamente con i perni lunghi e mi va giusto giusto...poi può darsi che vanno bene pure gli originali.

 

Ciao ??

Link al commento
Condividi su altri siti

A me è andata liscia: montato direttamente al posto della ruota di scorta, solo il perno che tiene il copri-ruota, quella mezzaluna di plastica, non prende per un paio di mm, sostituito con uno normale e più lungo.

 

 

Sent from my iPad using Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì sì...dimenticavo che hanno passato anche il test peso....io peso 94 kg ,vado in due e spesso anche con la spesa!

 

Ciao ??

Grazie.. Ora mi manca solo decidere il colore! Puntavo ai neri, ma ogni giorno cambio idea guardando quelli in alluminio lucidato!!

Uff :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...