Vai al contenuto



CAPONORD in Vespa ...... un sogno realizzato ......


guabixxx
 Share

Recommended Posts

.... in discesa ci vado ben cauto per evitare scivolate , le Continental si rivelano comunque ottime , tenuta piu' che buona anche su bagnato ed a pieno carico ... ...

 

Traduco per chi non ti conosce, "...in discesa ho fatto una media dei 70/80km/h, pioveva, sono andato piano..." :mrgreen: (vedi gita sui monti biellesi con le gomme pelate :orrore:)

 

Poi :frustate: fai migliaia di km verso nord, ma 2 ore di vespa per venire qua no eh! :evil::mrgreen:

 

Dai che a settembre ci facciamo un giretto langarolo con mangiata incorporata, non puoi mancare! ;-)

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto sbavando!:Ave_2:

Le ruote delle nostre Vespa si sono incrociate una sola volta sulla Panoramica Zegna, ma fin da subito ho capito che le tue parole trasudavano amore incondizionato per la Vespa e per i viaggi.

Leggo quindi con piacere questo resoconto del "viaggio" per antonomasia.

Sei un grande!

 

M

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti , questo viaggio mi ha trasmesso una miriade di emozioni che di certo mi ricordero' per tutta la vita , e ben volentieri cerco di narrarvi quello che ho provato , augurandovi di riuscire un giorno ad effettuare questa magica esperienza ...

 

7 Agosto Si riparte ..

Vastervik , Norrkoping , nel senso opposto di marcia intravvedo due Vespe stracariche , una small grigia ed una PX blu , non riusciamo a fermarci causa pericolosita' del tratto e spartitraffico voluminoso . Chissa' chi erano ...

 

Il percorso e' stupendo , lunghi rettilinei , traffico scarso , asfalto perfetto , continue file di pini per decine , centinaia di km ...

 

Ed ecco Stoccolma …

Passo velocemente la trafficata tangenziale intorno alla citta' e proseguo verso nord ..

 

Il sole che splendeva in cielo dal matttino lascia repentinamente spazio a minacciosi nuvoloni neri , in pochi minuti si mette a piovere , poi a diluviare ..

 

In piu' , appena passata Uppsala l' autostrada e' chiusa per lavori e si viene deviati nei paesini , dove l' asfalto non drenante , i bordi carreggiata non protetti e le scarse indicazioni di certo non aiutano ..

 

Proseguo , dopo una cinquantina di km l' acqua e' talmente tanta da ridurre la visibilita' a pochi metri , vedi auto ferme a bordo strada con le frecce di emergenza e tombini buttare fuori poderosi zampilli , la tuta pur essendo di ottima qualita' inizia a cedere …

 

Da buon testardo quale sono non mollo , rientro in autostrada , passo Gavle , la pioggia non accenna a diminuire , anzi …

 

E' sera , sono bagnato,stanco ed infreddolito , cerco un' area di sosta ma per molti km non ne incontro , ad un tratto ne intravvedo una nella corsia opposta , proseguo finche' trovo un varco nel guard.rail centrale , mi ci infilo di misura , ritorno indietro e finalmente ci arrivo …

 

“Invado” un gazebo occupato per meta' da un tavolo e relative panche , riesco a sistemare affiancate la Vespa e la tenda all' asciutto …

 

Mi tolgo tuta e vestiti bagnati , mi asciugo velocemente con l' asciugamano , mi cambio e mi infilo nel sacco a pelo dove resto mezzoretta per riprendere un po di calore , fuori continua a diluviare …

 

Esco a malavoglia e vado alla casetta che ospita i bagni , che come speravo sono riscaldati , torno alla tenda , prendo asciugamano e vestiti bagnati ed improvviso un filo da bucato nel locale , sui cui stendo i miei averi . Me ne torno alla tenda , lasciando tutta la notte i vestiti ad asciugare , alla merce' delle tante persone che man mano si fermavano nell' area . Ebbene , la mattina dopo era tutto esattamente dove l' avevo lasciato , asciutto , anzi tiepido ….

 

L' avessi fatto in Italia non trovavo quasi sicuramente neanche piu' il filo ….....

 

Neanche oggi sono riuscito a dare una controllata alla Vespa che comunque nonostante il diluvio ha proseguito senza incertezze il suo cammino , resta solo il persistente problema nell' avviarla , spesso devo spingerla

 

Fatti 653km

041.JPG

043.jpg

045.jpg

046.jpg

048.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

8 agosto

 

Non piove piu' , ma restano in cielo nuvoloni minaccciosi .

 

Mi rimetto in strada , nel senso di marcia “sbagliato” , appena trovo un varco mi ci infilo e ritorno verso nord , la prima area di sosta in questa direzione la trovo dopo una quarantina di km , se ieri sera non avessi deciso di fare inversione avrei avuto molte difficolta' a tenere duro sotto il diluvio fino a raggiungerla e mi sarei probabilmente accampato chissa' dove a bordo strada …

 

Sundsvall , Umea , oggi ho intenzione di guidare il piu' a lungo possibile per recuperare i km persi ieri , Lulea , si alza un forte e fastidioso vento laterale , proseguo sbandando sempre piu' frequentemente per le forti raffiche fino dalle parti di Skelleftea , dove per fortuna il vento cala .

 

Pitea , assisto ad uno stupendo tramonto guidando , poi Kalix , dove arrivo alle 22 con il cielo ancora molto chiaro ….

 

Individuo un buon posto per fermarmi, un parco giochi , ma prima faccio un paio di km al massimo del gas , poi spengo di colpo la Vespa per fare la lettura della candela … che era meglio non avessi fatto …

 

Mi spavento a vederla bianca , bianchissima , sintomo di una carburazione estremamente magra , e sono tre giorni che ci macino km …

 

Decido di rimettere l' anticipo com'era fino a Malmo – tacca dello statore su A – e vedere se il motore batte ancora in testa , proseguire cosi' puo' essere molto rischioso …

 

Cerco la chiave da 19 a tubo per togliere la ventola , non la trovo , smonto tutto il bagaglio , nulla da fare ..

 

Sicuramente l' ho persa per strada dopo averla usata a Malmo , domani vedro' di recuperarne una …

 

Nonostante sia quasi mezzanotte il cielo e' ancora chiaro , da stanotte in poi per prendere sonno saro' costretto a mettermi la bandana sugli occhi ….

 

Oggi fatti 805km

054.jpg

059.jpg

060.jpg

062.jpg

063.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

queste sono le esperienze che nella vita ti danno un idea ...del gusto che ha la libertà , non sono solo viaggi on the road , sono anche viaggi interiori , dentro di noi , dentro le nostre viscere , ci avviciniamo fino a toccare quasi un concetto che di per se è astratto...

 

io ho 19 anni ad ottobre , e , vi confesso che ogni tre sere circa , sogno sempre di fare qualche viaggio e di andare chissà dove...sogno di sentirmi davvero libero...tu guabixx avrai fatto queste esperienze già in passato , e questa non è da meno. hai tutta la mia stima e una certa dose di invidia bonaria :mrgreen:;-) per qualcosa che io ancora non posso fare...ma sogno...sogno tanto...ho una vespaHP , alla quale ho rifatto tutto il motore con le mie mani quest inverno , ci ho impiegato 3 mesi x recuperare tutti pezzi , dato che non lavoro...e mi sono studiato un motore da turismo con la 29\68 di campana , la rapportatura piu' lunga x small. faccio oltre 110 all'ora a manetta , e tengo per chilometri la sbalorditiva velocità di crociera di 90\95 all ora consumando 30km al litro e oltre con piu' attenzione...è un motore che mi sono studiato proprio perchè un giorno , anche io tentero' queste imprese , queste cose ti rimangono dentro a vita , e non sono molti che possono dire di averle fatte...ho gli occhi lucidi ragazzi , ve lo giuro :cry:

 

ce la faro' anch'io un giorno...e lo faro' con una vespa che sul libretto è un 50...seguendo quindi un itinierario diverso , senza autostrade...che dite voi , è possibile??? 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

queste sono le esperienze che nella vita ti danno un idea ...del gusto che ha la libertà , non sono solo viaggi on the road , sono anche viaggi interiori , dentro di noi , dentro le nostre viscere , ci avviciniamo fino a toccare quasi un concetto che di per se è astratto...

 

io ho 19 anni ad ottobre , e , vi confesso che ogni tre sere circa , sogno sempre di fare qualche viaggio e di andare chissà dove...sogno di sentirmi davvero libero...tu guabixx avrai fatto queste esperienze già in passato , e questa non è da meno. hai tutta la mia stima e una certa dose di invidia bonaria :mrgreen:;-) per qualcosa che io ancora non posso fare...ma sogno...sogno tanto...ho una vespaHP , alla quale ho rifatto tutto il motore con le mie mani quest inverno , ci ho impiegato 3 mesi x recuperare tutti pezzi , dato che non lavoro...e mi sono studiato un motore da turismo con la 29\68 di campana , la rapportatura piu' lunga x small. faccio oltre 110 all'ora a manetta , e tengo per chilometri la sbalorditiva velocità di crociera di 90\95 all ora consumando 30km al litro e oltre con piu' attenzione...è un motore che mi sono studiato proprio perchè un giorno , anche io tentero' queste imprese , queste cose ti rimangono dentro a vita , e non sono molti che possono dire di averle fatte...ho gli occhi lucidi ragazzi , ve lo giuro :cry:

 

ce la faro' anch'io un giorno...e lo faro' con una vespa che sul libretto è un 50...seguendo quindi un itinierario diverso , senza autostrade...che dite voi , è possibile??? 8)

 

Io ho fatto a 16 anni un coast to coast con mio padre. Spedimmo un mese prima della partenza la sua bmw r 80 gs (completamente preparata, unica) a New York. 16 giorni per più di 8000km. Sono grato a mio padre per avermi regalato un'esperienza simile, e per avermi lasciato guidare per 2000 e passa km (nonostante all'epoca avessi solo 16 anni).

 

Indipendentemente dal mezzo di trasporto che utilizzerai, sono sicuro che un giorno farai anche tu il grande viaggio intorno al mondo che hai sempre sognato

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho fatto a 16 anni un coast to coast con mio padre. Spedimmo un mese prima della partenza la sua bmw r 80 gs (completamente preparata, unica) a New York. 16 giorni per più di 8000km. Sono grato a mio padre per avermi regalato un'esperienza simile, e per avermi lasciato guidare per 2000 e passa km (nonostante all'epoca avessi solo 16 anni).

 

Indipendentemente dal mezzo di trasporto che utilizzerai, sono sicuro che un giorno farai anche tu il grande viaggio intorno al mondo che hai sempre sognato

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

OT:moto bellissima!

 

 

Io ho da un paio di anni in mente il tragitto Lucca-Dublino,prima da fare con amici,poi con la ragazza...poi rimani da solo e quindi saremo solo io e la R100S BMW se mio zio me la farà sistemare,se invece deciderà che sono troppo giovane per quella moto(lasciamo perdere...)me la farò in Vespa.

Lo farò,anche da solo,anche in Vespa,non mi interessa

Link al commento
Condividi su altri siti

queste sono le esperienze che nella vita ti danno un idea ...del gusto che ha la libertà , non sono solo viaggi on the road , sono anche viaggi interiori , dentro di noi , dentro le nostre viscere , ci avviciniamo fino a toccare quasi un concetto che di per se è astratto...

 

io ho 19 anni ad ottobre , e , vi confesso che ogni tre sere circa , sogno sempre di fare qualche viaggio e di andare chissà dove...sogno di sentirmi davvero libero...tu guabixx avrai fatto queste esperienze già in passato , e questa non è da meno. hai tutta la mia stima e una certa dose di invidia bonaria :mrgreen:;-) per qualcosa che io ancora non posso fare...ma sogno...sogno tanto...ho una vespaHP , alla quale ho rifatto tutto il motore con le mie mani quest inverno , ci ho impiegato 3 mesi x recuperare tutti pezzi , dato che non lavoro...e mi sono studiato un motore da turismo con la 29\68 di campana , la rapportatura piu' lunga x small. faccio oltre 110 all'ora a manetta , e tengo per chilometri la sbalorditiva velocità di crociera di 90\95 all ora consumando 30km al litro e oltre con piu' attenzione...è un motore che mi sono studiato proprio perchè un giorno , anche io tentero' queste imprese , queste cose ti rimangono dentro a vita , e non sono molti che possono dire di averle fatte...ho gli occhi lucidi ragazzi , ve lo giuro :cry:

 

ce la faro' anch'io un giorno...e lo faro' con una vespa che sul libretto è un 50...seguendo quindi un itinierario diverso , senza autostrade...che dite voi , è possibile??? 8)

 

io sono già andato a NordKapp in camper in passato, e ci voglio tornare in vespa... con un 50 perchè così passi per i paesi e ti godi di più il viaggio credo... il bello è fare tutto ciò con una piccola vespa 50 che va più forte di un 125...

sarebbe pure bello fare il coast to coast degli USA... tutte cose che voglio fare una volta o l'altra...

Modificato da Vespe
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti , sono rientrato ieri da quella che e' stata senza nessun dubbio una delle piu' belle ed appaganti esperienze che ho vissuto , il viaggio a Caponord in Vespa , in solitaria ed in 13 giorni andata e ritorno ...

Dalle 10 alle 14 ore al giorno in sella , percorrenze quotidiane fino ad 800km , nelle trafficate autostrade Tedesche , sotto il diluvio di Stoccolma , il vento fortissimo dell' interno della Finlandia , le notti sempre chiare sopra il Circolo Polare , ed infine il sole , caldo , stupendo ed inaspettato , di Caponord ...

La soddisfazione insostituibile di arrivarci con la mia Vespa , con un motore rifatto completamente da me , con i pernottamenti rigorosamente in tenda e quasi sempre wilderness , facendo quella vita "da selvaggio" che tanto mi piace ...

Le cose da raccontare sono tante , tantissime , pero' mi sono riproposto un paio di giorni di "stacco" , poi iniziero' a riordinare le centinaia di foto e scrivere due righe ...

 

Per adesso non aggiungo altro , se non un' ENORME grazie alla mia fida ed indistruttibile PX , le sue ruotine mi hanno scorrazzato attraverso 9 Paesi ( Italia , Svizzera , Liechestein , Austria , Germania , Danimarca , Svezia , Finlandia e Norvegia ) per un totale di 8400km abbondanti ... GRAZIE , GRAZIE , ED ANCORA GRAZIEEEEEEEEE

 

Ciaoooo

Guabix

 

WOW non vedo l'ora di leggere il racconto di questa avventura.

Link al commento
Condividi su altri siti

9 Agosto

 

Pochi chilometri ed entro in Finlandia , a Tornio trovo un gommista e mi faccio prestarela 19 , ripristino l' anticipo e via …

 

 

La Vespa quasi da subito si rimette abattere in testa , ma faccio la lettura della candela che risultaessere di un bel nocciola scuro per cui decido di mantenere questaconfigurazione , e' il male minore …

 

 

Proseguo per Rovaniemi percorrendolunghissimi rettilinei in mezzo a maestose distese di pini , con pocotraffico e asfalto sempre perfetto …

 

 

Arrivo alla cittadina , proseguo e dopopochi chilometri mi fermo al Santa Klaus Village , che sorgeesattamente sul Circolo Polare .

 

 

Enorme “luna-park” nato adesclusivo uso turistico , ma la sosta e' d' obbligo

 

 

Fatta qualche foto a cavalcioni dellalinea verniciata sull' asfalto che identifica il Circolo , e speditaqualche cartolina in Italia , che verra' recapitata “da BabboNatale” appena prima di Natale , si riparte

 

 

Sodankyla , Ivalo , i lunghi rettilinei, prima entusiasmanti , adesso iniziano a stancare

 

 

Inizio ad incontrare le prime renne ,animali tanto maestosi quanto stupidi

 

 

Restano a bordo strada finche' nonarrivi a pochi metri da loro , poi improvvisamente iniziano adattraversare

 

 

Le auto locali hanno tutte due o trepoderosi fari supplementari di profondita' per evitare impattinotturni , e le grosse chiazze di sangue che si notano ogni tantodimostrano che neanche questi a volte sono sufficienti

 

 

Ad un tratto la carreggiata si allargadi colpo , da due corsie passa a quattro , prosegue cosi' per un paiodi km , poi ritorna “normale”

 

 

Realizzo di aver viaggiato su una pistadi atterraggio per aerei , che probabilmente serve d' inverno percollegare queste zone con il resto del mondo

 

 

Il tratto da Ivalo ad Inari , di unaquarantina di km , rompe la monotonia : terminano le enormi distesedi alberi , ed il loro posto lo prende una distesa di acqua e dicielo , dalle mille sfumature di turchese e di blu

 

 

Ad Inari mi fermo per mangiare qualcosa, e noto le molte scritte in Cirillico , la vicinanza con la Russiasi fa sentire

 

 

Proseguo per qualche decina di km sullaE75 , poi la abbandono per imboccare la 92 , strada secondaria che mipermettera' di guadagnare parecchi chilometri “tagliando”direttamente verso Lakselv

 

 

Quando arrivo al bivio sono ormai le 23, ma il sole e' sempre alto in cielo , si prosegue

066.jpg

068.jpg

069.jpg

070.jpg

075.jpg

076.jpg

077.jpg

086.jpg

088.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

9 Agosto

 

Pochi chilometri ed entro in Finlandia , a Tornio trovo un gommista e mi faccio prestarela 19 , ripristino l' anticipo e via …

 

 

La Vespa quasi da subito si rimette abattere in testa , ma faccio la lettura della candela che risultaessere di un bel nocciola scuro per cui decido di mantenere questaconfigurazione , e' il male minore …

 

 

Proseguo per Rovaniemi percorrendolunghissimi rettilinei in mezzo a maestose distese di pini , con pocotraffico e asfalto sempre perfetto …

 

 

Arrivo alla cittadina , proseguo e dopopochi chilometri mi fermo al Santa Klaus Village , che sorgeesattamente sul Circolo Polare .

 

 

Enorme “luna-park” nato adesclusivo uso turistico , ma la sosta e' d' obbligo

 

 

Fatta qualche foto a cavalcioni dellalinea verniciata sull' asfalto che identifica il Circolo , e speditaqualche cartolina in Italia , che verra' recapitata “da BabboNatale” appena prima di Natale , si riparte

 

 

Sodankyla , Ivalo , i lunghi rettilinei, prima entusiasmanti , adesso iniziano a stancare

 

 

Inizio ad incontrare le prime renne ,animali tanto maestosi quanto stupidi

 

 

Restano a bordo strada finche' nonarrivi a pochi metri da loro , poi improvvisamente iniziano adattraversare

 

 

Le auto locali hanno tutte due o trepoderosi fari supplementari di profondita' per evitare impattinotturni , e le grosse chiazze di sangue che si notano ogni tantodimostrano che neanche questi a volte sono sufficienti

 

 

Ad un tratto la carreggiata si allargadi colpo , da due corsie passa a quattro , prosegue cosi' per un paiodi km , poi ritorna “normale”

 

 

Realizzo di aver viaggiato su una pistadi atterraggio per aerei , che probabilmente serve d' inverno percollegare queste zone con il resto del mondo

 

 

Il tratto da Ivalo ad Inari , di unaquarantina di km , rompe la monotonia : terminano le enormi distesedi alberi , ed il loro posto lo prende una distesa di acqua e dicielo , dalle mille sfumature di turchese e di blu

 

 

Ad Inari mi fermo per mangiare qualcosa, e noto le molte scritte in Cirillico , la vicinanza con la Russiasi fa sentire

 

 

Proseguo per qualche decina di km sullaE75 , poi la abbandono per imboccare la 92 , strada secondaria che mipermettera' di guadagnare parecchi chilometri “tagliando”direttamente verso Lakselv

 

 

Quando arrivo al bivio sono ormai le 23, ma il sole e' sempre alto in cielo , si prosegue

 

 

ti invidio alla grande, mi piacerebbe fare un simile viaggio con il mio p200e malossi 210, ma avendo famiglia e impossibile che parta da solo...moglie mi uccide:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: , in quanto a orientamento poi......se parto da casa ora, mi danno subito x disperso, ritroverei la strada di casa tra 20 anni :mrgreen::risata:, complimenti sei mitico:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:

Modificato da tommiv
Link al commento
Condividi su altri siti

se parto da casa ora, mi danno subito x disperso, ritroverei la strada di casa tra 20 anni

 

Tommiv , non ti dico nulla , ma ti allego l' immagine del mio "navigatore" ....

Ogni sera stilavo l' itinerario del giorno successivo consultando la cartina , e via ...

Considera anche che il mio Inglese e' pessimo , per non dire quasi inesistente , per cui chiedere aiuto per strada era spesso impresa ardua , eppure sono andato e tornato , come unico aiuto tre cartine 1:1000000 ;-);-)

 

Ciao

Guabix

438.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti , con i miei resoconti cerco di descrivervi quello che per me e' stato il viaggio , con le sue piccole quotidianita' e le sue grandi emozioni , sono ben consapevole che ben difficilmente riusciro' a trasmettervi quello il mio intimo "sentiva" , ma ci provo ugualmente ...

 

 

 

E da questo punto inizio a vivere un'emozione che da sola vale “quasi” il viaggio …

 

La strada , rettilinea , segue le numerosissime collinette , per cui e' tutto un susseguirsi di saliscendi con pendenze piuttosto marcate , verso la fine di ogni discesa spalanco il gas per superare la successiva salita

 

Il sole e' all' orizzonte , frontale rispetto al mio senso di marcia , abbagliante nonostante l' ora tarda….

 

Piu' procedo piu' si delinea una gran massa di nubi scure che man mano invade il cielo , lasciando libera una “fetta” , dove il sole si insinua ,prepotentemente ...

 

Mi trovo quindi di fronte alla linea delle colline , sormontata da una fascia azzurra “invasa” dal sole , e subito sopra una enorme massa nuvolosa scura …

 

Momenti assolutamente emozionanti , sono praticamente solo a godermi questo spettacolo , il silenzio e' rotto solamente dal ronzare sommesso del mio insetto metallico …

 

Canto ( in tutto il viaggio avro' cantato “Generale” di De Gregori/Vasco qualche decina di volte , ed altrettante “Samarcanda” di Vecchioni , sono due canzoni strettamente legate ai miei ricordi di viaggi fatti in passato , ed intonandole mi sovvengono sempre ricordi particolarmente belli … ) , urlo , suono il clakson , zigzago in mezzo alla strada , non so piu' cosa fare dalla contentezza ..

 

Momenti cosi' non c'e' nessuna parola che potra' mai descriverli , Madre Natura ha superato se stessa ...

 

Ad un certo punto – in cima ad una ripida salita – trovo una Fiesta con targa Olandese ferma a bordostrada , un ragazzo giovane sdraiato sul cofano a braccia aperte e faccia all' insu' ,ed una ragazza piu' o meno della stessa eta' a fianco a lui , in piedi , che lo tiene per mano …

 

Riduco i giri del motore , li sorpasso tenendomi il piu' possibile a sinistra senza neanche salutarli , momenti cosi' DEVONO restare intimamente personali ….

 

Man mano il cielo ritorna sempre piu' chiaro , e verso l' una di notte mi trovo nuovamente di fronte all'orizzonte perfettamente pulito , con il sole splendente …

 

Ancora qualche chilometro e le colline terminano , inizia un lungo tratto pianeggiante ,contornato da una vegetazione bassa e rada

 

Il sole brilla sempre di fronte a me , mi fermo e mi giro per scattare un' ennesima fotografia , lasciando l' astro alle mie spalle .

 

Lascio a voi valutare , affianco alla mia ombra - lunghissima - quella dello scudo della Vespa , saranno state le 1,30 di notte ..............

 

Arrivo a Karasjok ubriaco per le emozioni appena provate , pianto la tenda nel giardinetto davanti ad una chiesa , cambio lo spillo alla Vespa che sempre piu' tende ad ingolfarsi , poi crollo , domani sara' la grande giornata , poche centinaia di km mi separano da Nordkapp ...

 

Oggi fatti 641km

140.jpg

147.jpg

150.jpg

153.jpg

155.jpg

165.jpg

169.jpg

170.jpg

174.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

10 Agosto

 

 

Mi sveglio alle 5 , il cielo e' perfettamente chiaro , mi preparo e provo ad accendere la Vespa , nulla da fare …

 

 

Cambio candela e parte subito , ho pero' finito le candele di scorta , cercarne altre in questi territori sara' dura …

 

 

Le strade sono completamente sgombre ,procedo veloce fino a Lakselv , da qui inizia un tratto dove la Natura la fa da padrona assoluta ,in un crescendo di emozioni che culminera' con l' arrivo al Capo sotto un sole stupendo ...

 

 

La strada corre attraverso paesaggi incredibili , dove il blu dell acqua ed il verde dei prati dominano incontrastati , la vegetazione e' praticamente scomparsa , ogni tanto qualche casetta , null' altro ….

 

 

Poesia assoluta , riduco la velocita'per godermi il piu' possibile questi momenti …

 

Ad un certo punto una galleria , invasa dalle renne , dentro una puzza notevole di escrementi , si vede che hanno eletto questa zona come loro "possedimento" ...

 

 

Trovo un' officinetta , provo a vedere se hanno delle candele , ne trovo 4 che potrebbero andare bene , il meccanico mi dice che sono per motoslitta , ma non e' il caso di sottilizzare visto dove sono ..

 

 

Le prendo , e le pago pure un'enormita' , ma l' alternativa era rischiare di restare a piedi inmezzo al nulla ...

 

 

Arrivo al cartello che indica l'ingresso nel Kommune di Nordkapp , foto d' obbligo e si prosegue …

187.jpg

193.jpg

196.jpg

201.jpg

202.jpg

203.jpg

204.jpg

205.jpg

206.jpg

Modificato da guabixxx
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...