5005v Inviato Ottobre 24, 2012 Inviato Ottobre 24, 2012 Chiedo scusa in anticipo se scrivo sciocchezze, comunque la mia 200 con la quale in quarta non si superano gli 85 (a circa metà rotazione del gas ed accelerando ulteriormente nessuna progressione) con testata usa senza rinforzi di battuta in corrispondenza dei prigionieri, (quindi la meno compressa) NON soffre di battiti in testa in nessuna condizione, neanche in estate in due ed in salita. Che sia veramente un problema di squish? 0 Cita
bigtop90 Inviato Ottobre 24, 2012 Inviato Ottobre 24, 2012 io sulla mia ho una testa usa e il battito è molto evidente...quindi escludo.. 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 24, 2012 Inviato Ottobre 24, 2012 Alla fine, leggendo milioni di parole su questo "problema", mi sono fatto l'idea che questo scampanellio sulle 200 originali è dovuto ad una serie di fattori concomitanti: In primo luogo la conformazione della testa e l'altezza dello squish mentre il fattore scatenante resta la temperatura dell'aria. I rimedi adottati infatti sono proprio la lavorazione della testa, della banda di squish e la messa a punto della carburazione. Una cosa non ho capito: ma alla fine qualcuno è mai rimasto a piedi per questo tintinnio? Gg 0 Cita
nicotronico Inviato Agosto 6, 2013 Inviato Agosto 6, 2013 Porca la pupazza ho anch'io questo problema ed è più evidente da quando ho cambiato la marma da quella originale alla sito plus , ho cambiato getto max di 2 punti superiore , emulsionatore da BE4 a BE3 e candela più fredda ma nulla , mi manca solo da provare il getto del minimo alesato e controllare l'anticipo però per me sono solo dei palliativi .Può essere che non esista una soluzione risolutiva ? volevo anche iniziare a fare qualche lavoro alla testa per modificare lo squish ........ 0 Cita
nicotronico Inviato Agosto 6, 2013 Inviato Agosto 6, 2013 Dimenticavo la mia è una P200E ma vedo che cambia poco dal PX . 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 6, 2013 Inviato Agosto 6, 2013 Fabry ... io le ho provate tutte, anticipo, squish, carburazione, filtri ... mi sono rotto le scatole e ho montato un cilndro diverso, ma sono in rodaggio e non so ancora se ho risolto. Ti faccio sapere 0 Cita
nicotronico Inviato Agosto 6, 2013 Inviato Agosto 6, 2013 Ci conto sto diventando cretino con stò tintinnio che è molto legato alla temperatura esterna , la mattin aquando vengo in ufficio ok ma al ritorno appare stò scampanellio che ..... , pensa che adesso mi ci dovro fare quasi 1500 Km , grazie comunque. 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 6, 2013 Inviato Agosto 6, 2013 Per quello vai tranquillo, ci ho fatto 2 VRaduni e la 3 Mari ... 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 6, 2013 Inviato Agosto 6, 2013 Alelocate aveva risolto cambiando testa, una ricalcolata MMW per 200 mi pare. Anche il mio è un P200E, la via di mezzo con il PX200E, ma il motore è lo stesso. Non mi risulta avere l'emulsionatore BE4, la colonna dovrebbe essere formata da freno 160, emulsionatore BE3 e getto 118 (o 116 per la versione mix) Comunque se sei passato alla sito plus stai attento al getto massimo, 2 punti possono essere pochi perchè la plus è molto aperta. Prova a montare un 125, che con questo caldo non fa male, e testalo. La candela che grado termico ha? Gg 0 Cita
quarel Inviato Agosto 17, 2013 Inviato Agosto 17, 2013 anch'io p200e e stesso identico problema... provate varie soluzioni: minimo 60, tappato foro che dà aria alla ghigliottina, testa originale, testa usa, testa usa lavorata... nessun cambiamento! il problema è che quando sei in due a 80 all'ora e cominci a sentire sto rumore ti caghi anche in mano pensando "e se adesso grippa?" stavo pensando di provare un BE2 come emulsionatore, in teoria è un po' più grasso del BE3 sui medio altri che dovrebbe essere la "zona" di apertura a cui ci troviamo a 80 all'ora... qualcuno ci ha provato? 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 17, 2013 Inviato Agosto 17, 2013 Anvhe io ci avevo pensato,me l' ero procurato ma non l'ho mai montato.Adesso ho cambiato cilindro evsono in rodaggio.Comunque la strada secondo me è quella giusta,bisogna ingrassare a determinati regimi,cosa non facile comunque 0 Cita
quarel Inviato Agosto 17, 2013 Inviato Agosto 17, 2013 ma dove l'hai preso? online sembra impossibile da trovare, su sip c'è al momento non disponibile e costa il doppio degli altri... fra pezzo e spedizioni spendere 15 euro di un emulsionatore non è che ne abbia troppa voglia! 0 Cita
danielealfa Inviato July 26, 2014 Inviato July 26, 2014 ciao ragazzi,anche io ho lo stesso problema , ho un px 200 arcobaleno del '92 getti giusti come tabella originale... come lo posso eliminare... 0 Cita
Echospro Inviato July 26, 2014 Inviato July 26, 2014 ciao ragazzi,anche io ho lo stesso problema , ho un px 200 arcobaleno del '92getti giusti come tabella originale... come lo posso eliminare... Aumenta il getto del massimo, questa è la prima prova da fare. Gg 0 Cita
Vespizza Inviato July 27, 2014 Inviato July 27, 2014 Di questa cosa se ne parla spesso. Anche la mia 200 del 1998 ha lo stesso problema e così anche tante altre persone. Mi sono confrontato sull'argomento con molti utenti del forum e non siamo mai arrivati ad una conclusione precisa. Dovrebbe essere un misto di cause:carburazione,rapporto di compressione,anticipo e altro. Mi sembra che tempo fa un utente del forum risolse usando la testata della Pinasco,ma non ricordo bene. Io ad esempio, se tiro un pochino il pomello dell'aria noto che il rumore scompare. Questo dimostra che almeno la quantità di benzina influisce. Al contrario ho sperimentato che su altri motori questa accortezza non porta allo stesso risultato. Intanto segui il consiglio di Echo e vedi che succede. 0 Cita
danielealfa Inviato July 28, 2014 Inviato July 28, 2014 ciao, ho seguito il vostro consiglio. ho messo su un getto del max del 128 ...ora sembra ok...per ora mille grazie 0 Cita
mariusthesardus Inviato Giugno 6, 2015 Inviato Giugno 6, 2015 PX 200 E e stesso problema: tintinnio dagli 80 all'ora che scompare aprendo tutto il gas. Ho provato a regolare l'anticipo su valori diversi rispetto ad A, a mettere un getto un po' più grande (120 al posto di 118 ), cambiare candela, tutto assolutamente inutile. Comunque l'estate scorsa ci ho fatto 4000 km in due settimane quasi tutti in autostrada intorno ai 90 all'ora, quindi con tintinnio sempre presente: nessun tipo di problema. Ora il motore è aperto perché in fase di revisione completa in vista del viaggio di quest'anno ma non c'è nessuna usura/danneggiamento particolare che possa far presagire a rotture imminenti. A questo punto lo riterrei una caratteristica tipica del 200 e, non influenzandone l'affidabilità, me ne fregherei alla grande facendoci l'orecchio e non pensandoci più. 0 Cita
alelocate Inviato Giugno 6, 2015 Inviato Giugno 6, 2015 Prova a seguire il consiglio che mi diede Echospro: tappa il buco che dà aria alla ghigliottina del carburo, io l'ho fatto con una guarnizione di alluminio che, pinzata dal filtro dell'aria avvitato non si muove. Questo lavoro ingrassa i medi (e a 80 all'ora stai lavorando su quelli) ed è molto probabile che risolva.. In alternativa ghigliottina senza unghiate.. Ciao Ale 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 6, 2015 Inviato Giugno 6, 2015 Prova a seguire il consiglio che mi diede Echospro: tappa il buco che dà aria alla ghigliottina del carburo, io l'ho fatto con una guarnizione di alluminio che, pinzata dal filtro dell'aria avvitato non si muove. Questo lavoro ingrassa i medi (e a 80 all'ora stai lavorando su quelli) ed è molto probabile che risolva.. In alternativa ghigliottina senza unghiate.. Ciao Ale ALE sei tornato!!!!! :Ave_2: Gg 0 Cita
alelocate Inviato Giugno 6, 2015 Inviato Giugno 6, 2015 Gigi...nel gruppo whatsapp mi state facendo tornare la voglia di smanettare 0 Cita
poeta Inviato Giugno 6, 2015 Inviato Giugno 6, 2015 alzategli lo scarico e per i più bravi basettona di rame tra testa e cilindro squish a 2..... t'hò!!! eppur si muove! 0 Cita
crislink Inviato Giugno 17, 2015 Inviato Giugno 17, 2015 Ma la testata ricalcolata MMW per cilindro originale PX 200 è consigliata anche per chi non ha problemi di battito in testa? Io sinceramente sono standard e non sento tintinnii, tuttavia se, come a detta delle descrizioni SIP, ne si trae un giovamento a 360° sostituendo solamente la testa (coppia, velocità e durata del GT) un pensierino ce lo farei 0 Cita
alelocate Inviato Giugno 17, 2015 Inviato Giugno 17, 2015 Sisi, rende di più, ma ingrassa un paio di punti. Costa un po'.. 0 Cita
poeta Inviato Dicembre 2, 2016 Inviato Dicembre 2, 2016 ripeto con la basetta di rame 0,5mm e ricalcolando lo squish a 2mm il tintinnio scompare..... la basetta sono 10 euro, e il cilindro spianato di qualche decimo altri 10.... fatti salvi alberi sbiellati gabbie finite e cilindri grippati. 0 Cita
Razos Inviato Maggio 5, 2017 Inviato Maggio 5, 2017 Ripesco questa discussione in rilievo dato che la leggo ciclicamente (non chiedetemi perchè ) . Ma un video del "battito in testa" si trova in modo da avere un riscontro "uditivo" ? Mi sembra di aver capito (pare!) che assomigli vagamente allo scampanellio al minimo tipico di molti 177 (Dr) , ma è solo una supposizione frutto di tante letture e svariati pareri . Comprendo che a certe velocità sentire le campane fa pensare a tutto tranne che a un bel video per immortalare l'evento , ma io ci spero 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.