Vai al contenuto

bigtop90

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    469
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bigtop90

  1. bigtop90

    bigtop90

  2. Ciao!sono qui in cerca di aiuto..ho fatto 2 restauri di et3..ma entrambe hanno problemi sulle posizioni! primo caso: posizione anteriore molto debole,tutto il resto è ok. secondo caso: posizione anteriore debole,quando freno posizioni ant e post quasi spente e clacson che suona appena appena.. premetto che gli impianti elettrici sono nuovi. le luci sono corrette (ora sono saltate entrambe quelle dei contakm) le bobine dentro gli statori non misurano infinito..quindi deduco non siamo in corto..ho misurato giallo con blu e nero con rosso. non so cosa fare..
  3. mi sfugge una cosa..ma il tubo che va da pinza a pompa dove passa che non lo vedo?
  4. A dir la verita stavamo parlando di altro..
  5. Capito altra domanda da ignorante,montando sto albero c6o il pistone non arriva troppo vicino alla testa? Dovrei mettere una guarnizione sotto da almeno 1 mm o mettere una guarnizione tra cilindro e testa? Le fasi ne risentono molto?
  6. devo cambiare albero visto che è preso male come la valvola..allora ne ho approfittato x prendere 2 misure..ma da quello che ho misurato mi risulta biella da 110 e corsa 57..ho sbagliato io? Non dovrebbe essere corsa 60 il 200? Anche xke in vendita si trovano entrambi..sono confuso..
  7. Ma..forse non mi sono spiegato..la prova l ho fatta con i carter nudi..ho messo solo l albero..ho chiuso con 2 dadi il carter e basta..ora apro e pulisco e procedo con i lavori se mi dite che va bene tempisticamente parlando..
  8. sto facendo ora la prova con l olio..ho messo del 5w30 ch avevo a portata di mano..riempiendo fino all orlo la finestra ora sono passati 12 minuti e l olio e calato fino a metà..che dite?
  9. Ciao! Ho questi carter di un px 200 che causa corpo estraneo vagante hanno la valvola rovinata..la mia idea era di recuperarli o saldando la valvola e poi a mano cercare di spianarla o usando un bi componente..qualcuno ci ha mai provato?
  10. Ciao a tutti,ho questo 50 special 3 marce con bobina interna che una volta caldo se sta al minimo inizia a perdere colpi fino a morire e finché non si raffredda non parte.ho già messo la bobina esterna tirando un filo dalla vite sopra le puntine,ho cambiato puntine,condensatore,candela e non cambia nulla..può essere che la vecchia bobina interna crei problemi in qualsiasi caso al impianto?
  11. ho trovato questa vespa..e da un bel po ferma in un garage..sto cercando di contattare il proprietario..di che vespa si tratta?che valore ha in questo stato?il colore non e il suo credo..altre cose sbagliate? grazie ragazzi!
  12. domanda..come si toglie la ghiera dietro il freno dietro?non riesco a toglierla sulla mia..non vorrei far danni..grazie!
  13. ok grazie..domani sera provo.
  14. ho fatto delle prove prima e ho notato che il problema e al minimo..correndo con l'aria tirata la prima si ingolfa mentre le altre sembrano andar bene..ho eliminato il pwj con una vite e calato il getto da 115 a 90..cosa posso fare?con l'aria non irata al minimo muore e in corsa non sale di giri facendo un sacco di fumo..
  15. ciao a tutti, e da un po che non scrivo,ma ora ne ho la necessita.. sono andato un po in crisi cercando di carburare un phbh 28 rd montato su un 177 polini con albero e travasi fatti e un espansione molto simile alla scooters.. il carburatore monta alcuni getti che non avevo mai visto. max 115 min 54 poi c'é un'altro getto lungo su un angolo con un gommino in testa e stampigliato un 65 e sempre li attaccato uno ancora piu piccolo senza numeri. spillo x2 sede dove corre lo spillo t266 ghigliottina 40 la vespa va solo con l'aria tirata ,con l'aria normale fa solo fumo e non sale di giri.. leggendo qua e la ho sentito parlare di powerjet,ma non ho capito che cosa sia esattamente..cosa devo fare? grazie a tutti
  16. bigtop90

    carter et3

    buongiorno, avendo dei carter et3 veramente distrutti..posso sostituirli con dei carte pk 50?cosa cambia?
  17. Anche il fil di ferro? Non siamo un Po paranoici?
  18. bigtop90

    parmakit II

    La ruota e in asse perfettamente..cioè..era l ho fatta montando 2 semi cerchi larghi e un distanziatore in mezzo a essi di 3 o 4 cm..il tutto x avere un canale interno di 10 cm..sono convinto che quando sono scivolato era tutto ok..anche xke sono scivolato Su un tombino con il posteriore...il muro che ho trovato a fatto il resto..
  19. bigtop90

    parmakit II

    Esteticamente sicuro..in corsa e più stabile..soprattutto in curva..però sono convinto di perdere velocità con una gomma così..
  20. bigtop90

    parmakit II

    Si..io ho seguito le istruzioni SIP..non ho toccato il braccio..cmq pensavo anche io fosse pieno..
  21. bigtop90

    parmakit II

    Il dubbio è quello..ma da quello che mi ricordo si è rotto quando ha sbattuto contro il muro..Non credo dipenda dal fatto che il braccio sia stato accorciato..voi cosa dite?
  22. bigtop90

    parmakit II

    mi sei staro prezioso..grazie!
  23. bigtop90

    parmakit II

    giusto per farvi capire..circa 90 km\h..scivolata in curva e muro di una casa..io sono sano e salvo..fatico a camminare ma niente di che..le cadute in moto gp mi fanno una pippa:sbonk: comunque la parte davanti della vespa e messa un po' come quella dietro..da notare la 130\70\10 dietro..
  24. bigtop90

    parmakit II

    si..si taglia un pezzo del braccio del motore per alliniare la ruota al telaio..non trovo più su sip i famosi silentblock in alluminio..qualcuno mi può dare il link?grazie
  25. bigtop90

    parmakit II

    ho misurato la fase della valvola...mi da 107\65..come sono?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...