Vai al contenuto



"Testo Unico" sul Polini 177.


Qarlo
 Share

Recommended Posts

ciao,io ho imparato a capire il carburo SI a mi modo ed a mie spese.

 

pero prima di spiegarti, dimmi come sei configurato.

Beh io ho parmakit e ormai credo di aver trovato la corretta carburazione seguendo la strada della candela e di come va. Pur rimanendo abbastanza chiara ora va proprio bene ma se posso fare una prova in più credo che male non faccia...

Ho parmakit 177, carb 24, tutto raccordato e albero anticipato con biella del 200, marmitta megadella.

[ATTACH=CONFIG]152607[/ATTACH]

 

adesso vedi ?

Sì, è 119 vero?

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Posso chiederti:

non ho capito come hai calcolato che il 140 è il getto corretto, considerando che "tirando l'aria" ingrassi di 70 punti in più.

Ma 16° di anticipo non sono pochini?

Hai fatto 1000 Km sei ancora in rodaggio?

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, anche io sono curioso di capire questa prova. Se si tira l'aria non è che non cambia nulla... il motore tartaglia e non prende giri. Però magari è utile.

 

Gentilmente potresti anche scrivere che corsa è il cilindro e che albero monti?

 

Grazie

Modificato da llucky
Link al commento
Condividi su altri siti

penso 118 spero 119 ma se lo guardo controluce.... sembra:scalata: 120 :risata1:

 

 

una volta regolando l'emulsionatore, mi sono accorto che il be4 dava più reattività alla riapertura ma mi faceva restare più magro.

allora ho provato a variare il max di due punti per volta ( grazie all'amico mason81 per i prestiti vari ), arrivando alla conclusione che c'era qualcosa che non andava.

 

la prova è abbastanza empirica ma funzionale ma alla quale ( per ovvie differenze tra i vari motori ) non mi sento di dare un parametro numerico..

 

tirando l'aria ingrasso e qui non ci piove.

 

se sono magro la vespa va meglio e prende giri

se sono grasso, tira il culo indietro ( scusa il termine ma così ci capiamo )

 

fatte diverse prove, ho raggiunto il mio giusto setting

 

 

chiare restano due cose...1) col polini meglio girare un o grassi... 2) c'è un punto in cui sei già quasi al limiter col getto del max e tirando l'aria senti poca differenza o addirittura sembra che si ingolfi ( culo indietro )

 

allora monti getto max un po più piccolo e rifai la prova fino a che con o senza aria tirata va bene e non chiede di più.

 

in buona sostanza l'aria è il mezzo col quale capisco se sono magro o grasso quando spalanco..

 

Ah...candela nocciola scuro appena appena appena grassa

 

non so se sono stato capace a spiegarmi..senno sono qui da buon nottambulo :mrgreen:

 

Sì, anche io sono curioso di capire questa prova. Se si tira l'aria non è che non cambia nulla... il motore tartaglia e non prende giri. Però magari è utile.

 

Gentilmente potresti anche scrivere che corsa è il cilindro e che albero monti?

 

Grazie

 

 

forse chiedo scusa che non mi sono spiegato male, non vorrei creare confusione a chi ha già trovato la pace dei sensi con il treno getti e la carburazione...

 

 

io la prova dell'aria la faccio in corsa, quando spalanco e quando sono a tutto gas aperto.

 

se tirando l'aria la vespa si ingolfa...rallenta.

 

se tirando l'aria la vespa fa un balzo in avanti e procede in progressione, significa che sono magro di massimo ( o di emulsionatore e massimo ) allora mi muovo di conseguenza con le prove necessarie

 

uso questo piccolo e facile stratagemma per indirizzare la direzione delle modifiche nel getto del max

 

Sì, anche io sono curioso di capire questa prova. Se si tira l'aria non è che non cambia nulla... il motore tartaglia e non prende giri. Però magari è utile.

 

Gentilmente potresti anche scrivere che corsa è il cilindro e che albero monti?

 

Grazie

 

 

corsa 57 e albero originale lavorato da me ( in due volte dato :mah:che la prima volta non avevo fatto delle considerazioni:testate: )

 

bilanciato a ore 12 da un amico .....volante

 

 

 

EDIT: Per l'ultima volta, usa il tasto modifica per i messaggi contigui. Te lo chiedo per cortesia. Grazie

Modificato da Echospro
Ottimizzazione spazio
Link al commento
Condividi su altri siti

corsa 57 e albero originale lavorato da me ( in due volte dato :mah:che la prima volta non avevo fatto delle considerazioni:testate: )

 

bilanciato a ore 12 da un amico .....volante

Grazie!

forse chiedo scusa che non mi sono spiegato male, non vorrei creare confusione a chi ha già trovato la pace dei sensi con il treno getti e la carburazione...

 

 

io la prova dell'aria la faccio in corsa, quando spalanco e quando sono a tutto gas aperto.

 

se tirando l'aria la vespa si ingolfa...rallenta.

 

se tirando l'aria la vespa fa un balzo in avanti e procede in progressione, significa che sono magro di massimo ( o di emulsionatore e massimo ) allora mi muovo di conseguenza con le prove necessarie

 

uso questo piccolo e facile stratagemma per indirizzare la direzione delle modifiche nel getto del max

Grazie, beh, magari funziona anche se credo che devi essere molto magro perché tirando l'aria prenda più giri o comunque non cambi nulla.

In ogni caso è un'idea. Grazie della spiegazione

Link al commento
Condividi su altri siti

non so se ti è arrivata risposta..sto editor ogni tanto si impalla...vero ??:sbonk:

 

sono partito dal 122 ed ho progredito guardando candela e reazione del motore; poi, come spiego nelle altre risposte date agli amici qui sopra e sotto, ho fatto l'ultima prova tirando l'aria a 3/4 gas quando spalanco e quando sono a manetta.

 

le reazioni dell'aria tirata le conosci sicuramente meglio di me

che si ingrassi di 70 punti la vedo dura cmq sempre pronto ad imparare.. magari volevi dire 7 punti ?

 

anticipo a 16 per stare fresc dato che i miei spostamenti sono almeno di 200 km alla volta.

 

sarebbe giusto a 17 ma per rodaggio ho deciso cosi.

 

c'è chi dice 18 chi 19...stimo e rispetto tutti ma coppia ne ho da abbastanza e arrivo veloce a 85/90 km/h se anticipassi sarei più brillante a discaito di temperature più elevate e rischiose secondo me

 

magari mi sbaglio spero di venire giustamente corretto..

 

queste sono le mie esperienze e prendetele come talo, non come insegnamento.

io ho solo da imparare.

 

ciao

ah io il rodaggio lo considero chiuso a 2000 km anche se come vedi non le risparmio qualche tiratina già adesso

Link al commento
Condividi su altri siti

quando dici " devi essere molto magro" intendi anche adesso che tirando l'aria non fa differenza?

 

ho getti da vendere per fare le prove..

secondo te dovrebbe sborbottare se tiro l'aria quando sono a manetta ?

ne caso ingrasso ancora.

 

giusto per capire ed affinare la tecnica..

grazie mille a te

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
EDIT: Per l'ultima volta, usa il tasto modifica per i messaggi contigui. Te lo chiedo per cortesia. Grazie

 

 

su queste cose sono ignorante...mi dici come si fa ?

 

te ne sarei grato

ciao

 

Sotto il post c'è un pulsante che resta attivo per una mezz'ora e che ti da la possibilità di aggiungere o modificare il tuo messaggio.

 

Tasto Modifica.jpg

 

Se nessuno dopo di te scrive è bene utilizzarlo ;-)

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa eh ma non voglio romper le balle...

 

se uso il tasto modifica aggiungo parole al mio recedente messaggio. e fin qua l'avevo capito e usato altre volte.

ma come faccio ad integrare il messaggio di un altro per citarlo ?

 

grazie delle dritte e scusa

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
scusa eh ma non voglio romper le balle...

 

se uso il tasto modifica aggiungo parole al mio recedente messaggio. e fin qua l'avevo capito e usato altre volte.

ma come faccio ad integrare il messaggio di un altro per citarlo ?

 

grazie delle dritte e scusa

 

Se selezioni lo spunto vicino al numero di post, trasporti i messaggi citandoli assieme al messaggio al quale rispondi.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

quando dici " devi essere molto magro" intendi anche adesso che tirando l'aria non fa differenza?

 

ho getti da vendere per fare le prove..

secondo te dovrebbe sborbottare se tiro l'aria quando sono a manetta ?

ne caso ingrasso ancora.

 

giusto per capire ed affinare la tecnica..

grazie mille a te

Cioè, secondo me se sei a manetta e tiri l'aria secondo me dovrebbe avere troppa benzina e quindi borbottare e non prendere il massimo dei giri... poi altri credo possano confernare quello che dico...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente io sto "test dell'aria" non l'ho mai sentito e a naso penso non significhi nulla :mah:

 

Io ho appena 26 km all'attivo quindi non faccio molto testo ma sto provando a fare la carburazione concentrandomi sul getto del massimo...

Ho un Si 26 con torretta Cosa e conetto Polini.... ho provato a girare col 140, sale benissimo di giri ma non ho provato a forzare i giri per ovvi motivi di rodaggio... candela NGK 7, nera da miscela grassissima....

Visto il conetto me ne frego della candela e decido di provare a stare più grasso metto direttamente il 150 per scendere poi di due punti alla volta... fatica un pelo di più a salire di giri e candela nera grassa uguale a prima...

 

Nel dubbio per ora ho rimesso il 140/be3/160 e domani consumerò un po' di benzina a far le prove, farò anche sta prova dell'aria anche se rimango molto scettico...

Io per provare il massimo ho sempre fatto la prova della tirata a manetta con conseguente spegnimento per vedere la candela :boh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente io sto "test dell'aria" non l'ho mai sentito e a naso penso non significhi nulla :mah:

 

Io ho appena 26 km all'attivo quindi non faccio molto testo ma sto provando a fare la carburazione concentrandomi sul getto del massimo...

Ho un Si 26 con torretta Cosa e conetto Polini.... ho provato a girare col 140, sale benissimo di giri ma non ho provato a forzare i giri per ovvi motivi di rodaggio... candela NGK 7, nera da miscela grassissima....

Visto il conetto me ne frego della candela e decido di provare a stare più grasso metto direttamente il 150 per scendere poi di due punti alla volta... fatica un pelo di più a salire di giri e candela nera grassa uguale a prima...

 

Nel dubbio per ora ho rimesso il 140/be3/160 e domani consumerò un po' di benzina a far le prove, farò anche sta prova dell'aria anche se rimango molto scettico...

Io per provare il massimo ho sempre fatto la prova della tirata a manetta con conseguente spegnimento per vedere la candela :boh:

 

lascia perdere LA PROVA DELL'ARIA.

Il condotto sarter è un by pass che scavalca la ghigliottina e funziona solo a gnigliottina chiusa.

Esso apre un canale ausigliario di passaggio aria debitamente arricchita dal getto starter sottostante.

A ghigliottina completamente aperat l'effetto depressione a volte è praticamente inesistente.

Se ci vuoi credere bene altrimenti grippa pure da solo :ok:

La strada è candela di grado termico adeguatoi , non troppo fredda altrimenti ti segna sempre ricco

e non troppo calda altrimenti ti segna sempre magro.

Io uso bosch W5CC se filetto lungo e W5AC se a filetto corto e poi faccio una tirata in terza spengo il motore senza lasciarlo al minimo nemmeno un secondo ed immediatamente smonto la candela ancora rovente....

Ciao e buon lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

lascia perdere LA PROVA DELL'ARIA.

Il condotto sarter è un by pass che scavalca la ghigliottina e funziona solo a gnigliottina chiusa.

Esso apre un canale ausigliario di passaggio aria debitamente arricchita dal getto starter sottostante.

A ghigliottina completamente aperat l'effetto depressione a volte è praticamente inesistente.

Se ci vuoi credere bene altrimenti grippa pure da solo :ok:

La strada è candela di grado termico adeguatoi , non troppo fredda altrimenti ti segna sempre ricco

e non troppo calda altrimenti ti segna sempre magro.

Io uso bosch W5CC se filetto lungo e W5AC se a filetto corto e poi faccio una tirata in terza spengo il motore senza lasciarlo al minimo nemmeno un secondo ed immediatamente smonto la candela ancora rovente....

Ciao e buon lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

lascia perdere LA PROVA DELL'ARIA.

Il condotto sarter è un by pass che scavalca la ghigliottina e funziona solo a gnigliottina chiusa.

Esso apre un canale ausigliario di passaggio aria debitamente arricchita dal getto starter sottostante.

A ghigliottina completamente aperat l'effetto depressione a volte è praticamente inesistente.

Se ci vuoi credere bene altrimenti grippa pure da solo :ok:

La strada è candela di grado termico adeguatoi , non troppo fredda altrimenti ti segna sempre ricco

e non troppo calda altrimenti ti segna sempre magro.

Io uso bosch W5CC se filetto lungo e W5AC se a filetto corto e poi faccio una tirata in terza spengo il motore senza lasciarlo al minimo nemmeno un secondo ed immediatamente smonto la candela ancora rovente....

Ciao e buon lavoro.

 

Sta prova dell'aria mi ricorda un episodio di qualche anno fa...

Avevamo organizzato con amici una gara sui kart e per farli partire c'era da tirare una levetta mentre si premeva lo starter elettronico...

Provai a tirarla in pista sul rettilineo finale ed il motore prendeva molti più giri, sembrava di avere il kers :mrgreen:

Non so se il rendimento migliorava o peggiorava, l'effetto scenico era quello... di certo i giri aumentavano di botto...

Quello starter li probabilmente apriva l'aria.... Per fortuna non gli ho fuso il kart :mrgreen:

 

Fine O.T.

Link al commento
Condividi su altri siti

19 gradi...

L'ho letto il tuo post ma non mi sento in grado di cimentarmi in tale "impresa"...

Mi sembra al di sopra delle mie capacità ed il rischio di far cahate è enorme...

 

Come getti pensavo di provare il 150 ed andare a scendere mettendo una ngk 8 o equivalente (ho delle bosh nuove)

Link al commento
Condividi su altri siti

19 gradi...

L'ho letto il tuo post ma non mi sento in grado di cimentarmi in tale "impresa"...

Mi sembra al di sopra delle mie capacità ed il rischio di far cahate è enorme...

 

Come getti pensavo di provare il 150 ed andare a scendere mettendo una ngk 8 o equivalente (ho delle bosh nuove)

 

Guarda che se sono riuscito io a farlo ce la puoi fare anche tu, devi soklo saper saldare a stagno e seguire lo schema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...