davide1086 Inviato Gennaio 7, 2012 Inviato Gennaio 7, 2012 salve a tutti, ho appena revisionato un blocco di una pk50 s da mettere sulla mia vespa 50 del 1964. ho un problema con il piatto ganasce perchè devo metterci il tamburo con attacco a 4 fori. Il piatto ganasce originale non si infila sui 3 prigionieri del blocco perchè la distanza tra i fori e i prigionieri non coincide, inoltre il piatto ganasce pk s ha le torrette di posizionamento ganasce piu distanti rispetto al piatto originale e per giunta sono piu alte. Ho dato un'occhiata agli esplosi del 125 primavera e in figura c'è una foto con il piatto ganasce, il tamburo con attacco ruota 4 fori e il tamburo con attacco a 5 punti. come posso rimediare? 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 7, 2012 Inviato Gennaio 7, 2012 Non è che faresti qualche foto dei pezzi? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Gennaio 7, 2012 Utenti Registrati Inviato Gennaio 7, 2012 ...infatti, non devi usare il piatto ganasce della n del '64, devi usare il piatto ganasce della pk: devi solo poi montare le ganasce della n, che sono più piccole, per inserire il tamburo;non ho idea se la maggiore sporgenza dell'asse pk possa darti fastidio: penso comunque di no, perchè dovrebbe entrare nella "coppetta" del cerchione senza problemi: ovviamente per il bloccaggio devi usare il dado ed i distanziali pk...così dovresti risolvere.... 0 Cita
davide1086 Inviato Gennaio 8, 2012 Autore Inviato Gennaio 8, 2012 ho gia provato:piatto ganasce pk, ganasce vespa 50 N, L, R ..il tamburo non ci entra per via dei 2 perni su cui si montano i fermi delle ganasce...help! 0 Cita
iena Inviato Gennaio 8, 2012 Inviato Gennaio 8, 2012 Ho fatto la stessa cosa sulla special: il coperchio frizione della PK (hai quello a cremagliera, giusto?) monta solo col piatto ganasce della PK che a sua volta monta solo col tamburo della PK. Nel tamburo della PK ci stanno le ganasce quelle "grosse" del PK/PX 0 Cita
davide1086 Inviato Gennaio 8, 2012 Autore Inviato Gennaio 8, 2012 si, ho quello a cremagliera con le ganasce piu grandi...ma il piatto e le ganasce della special e della R è identico? (ganasce piccole) 0 Cita
iena Inviato Gennaio 8, 2012 Inviato Gennaio 8, 2012 Scusa, ho risposto senza leggere la domanda Non ho idea se sono o meno identici, ma non credo lo siano se la R monta i cerchi da 9. Però è possibilissimo che io mi sbagli 0 Cita
davide1086 Inviato Gennaio 8, 2012 Autore Inviato Gennaio 8, 2012 ok..provo ad andare da un ricambista e vedere se il mio tamburo entra su un piatto di una L o di una R..casomai gia che ci sono lo provo anche sul piatto di uno special 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 8, 2012 Inviato Gennaio 8, 2012 allora i tuoi carter primaserie (i V5A1M - piccoli) hanno i prigionieri M6 con interasse diverso dai carter più grandi il tuo piatto ganasce del 64 è DIVERSO se tu piazzi un motore pk sotto la tua vespa del 64 o piazzi TUTTO il motore PK, con il suo piatto ganasce, le sue ganasce e il suo tamburo. OPPURE prendi il tuo mozzo del 64 il tamburo del 64 il perno chiave 8 (ma M6x1) che li tiene assemblati + UN PIATTO GANASCE DELLA VESPA N/R (che ha i fori degli interassi prigionieri uguali a quelli del PK) in questo secondo caso dovrai spessorarlo ad hoc stop fai attenzione alla marmitta: non devi montare quella del PK ma adattare quella dello special/primavera/N/L/R 0 Cita
davide1086 Inviato Gennaio 9, 2012 Autore Inviato Gennaio 9, 2012 allora, a me manca solo il piatto ganasce, farò così: mozzo e tamburo vespa primaserie + piatto ganasce vespa 50 L, R + ganasce vespa 50 L (le ho prese tempo fa e montate sul piatto della primaserie) coa intendi per spessorare: vanno inseriti dei rasamenti sul perno ruota tra mozzo e piatto ganasce? per la marmitta ho il padellino originale prima serie + raccordo di fissaggio al cilindro. 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 9, 2012 Inviato Gennaio 9, 2012 allora, a me manca solo il piatto ganasce, farò così:mozzo e tamburo vespa primaserie + piatto ganasce vespa 50 L, R + ganasce vespa 50 L (le ho prese tempo fa e montate sul piatto della primaserie) coa intendi per spessorare: vanno inseriti dei rasamenti sul perno ruota tra mozzo e piatto ganasce? per la marmitta ho il padellino originale prima serie + raccordo di fissaggio al cilindro. ok - va bene va inserito uno spessore apposito tra il dado chiave 24 e il tamburo che monterai, per far lavorare bene il lamierino che fa lavorare la coppiglia per evitare lo svitamento del dado per il padellino: vedrai che non ti combacia con il foro di fissaggio al trave: dovrai ingegnarti un po' (è piuttosto semplice l'adattamento) 0 Cita
davide1086 Inviato Gennaio 9, 2012 Autore Inviato Gennaio 9, 2012 allora ho conservato unospessore da 3 mm che era inserito tra il dado mozzo pk chiave 24 e il tamburo pk..posso usare quello?..per la marmitta farò un adattamento, no problem 0 Cita
Kalimero Inviato July 1, 2021 Inviato July 1, 2021 Mi accodo a questa vecchia discussione per il seguente problema: ho voluto, mannaggia a me!! sostituire la frizione monomolla sulla mia Vespa 50R con la frizione a 6 molle e coperchio frizione con alberino a cremagliera recuperato da un carter Ape 50. Mi trovo con il piatto ganasce che tocca il coperchio della frizione e quindi rimane storto e quindi il tamburo struscia contro il bordo del piatto e quindi sono incavolato nero ... Ho tamburi per cerchi chiusi. Ho letto e riletto questa discussione ma non mi è chiaro come devo o posso procedere. Qualche santo sa come posso ovviare al problema? 0 Cita
exstreme Inviato July 2, 2021 Inviato July 2, 2021 (modificato) 10 ore fa, Kalimero dice: Mi accodo a questa vecchia discussione per il seguente problema: ho voluto, mannaggia a me!! sostituire la frizione monomolla sulla mia Vespa 50R con la frizione a 6 molle e coperchio frizione con alberino a cremagliera recuperato da un carter Ape 50. Mi trovo con il piatto ganasce che tocca il coperchio della frizione e quindi rimane storto e quindi il tamburo struscia contro il bordo del piatto e quindi sono incavolato nero ... Ho tamburi per cerchi chiusi. Ho letto e riletto questa discussione ma non mi è chiaro come devo o posso procedere. Qualche santo sa come posso ovviare al problema? il carter frizione HP (a cremagliera) la una cuspide esterna della fusione (lungo tutto il perno) molto pronunciata ed ad angolo, che interferisce quando monti un piatto ganasce non HP ma precedente (da prime PK /special/ et3 in giù) Devi molare la parte posteriore del piatto ganasce , i due perni ganasce con relative sedi , portando l'altezza degli stessi fino alla medesima delle nervature attigue, e cmq fino a quando il carterino non toccherà più sul piatto. Guarda un piatto HP come riferimento sulla conformazione che deve avere. Modificato July 2, 2021 da exstreme 0 Cita
iena Inviato July 2, 2021 Inviato July 2, 2021 13 ore fa, Kalimero dice: Qualche santo sa come posso ovviare al problema? La cosa più agile da fare sarebbe di passare al piatto ganase (e di conseguenza al tamburo) della PK. Hai dei freni più performanti e puoi montare il tutto senza problemi. L'alternativa è quella di iniziare a fresare il piatto ganasce come ti è già stato detto. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato July 2, 2021 Inviato July 2, 2021 Mi unisco alla banda dei molatori folli bastatogliere un pò di alluminio e via andare. @KalimeroAnche di questo credevo ne fossi al corrente... 0 Cita
Kalimero Inviato July 2, 2021 Inviato July 2, 2021 Cari tutti ... io inizio le modifiche senza sapere dove vado a finire. È un classico! Mi capita sovente di farmi rapire da modifiche che promettono meraviglie, e sicuramente mantengono le promesse, ma senza sapere quali altre ulteriori modifiche vanno fatte per raggiungere lo scopo ... Avevo già iniziato a molare, ma poi mi son fermato pensando non fosse una "bella" soluzione. Sono quasi confortato di aver imboccato la strada giusta senza saperlo. La soluzione "tutto PK" (piatto e tamburo) è sicuramente più elegante, ma aldilà della spesa, non volevo rinunciare ai cerchi chiusi, per cui mi sa che dovrei anche aggiungere i cerchi. Non si finisce mai ... Grazie a tutti per i vostri interventi 0 Cita
Psycovespa77 Inviato July 2, 2021 Inviato July 2, 2021 Vai di mola e non pensarci piu di tanto. 0 Cita
Kalimero Inviato July 2, 2021 Inviato July 2, 2021 Ormai ho iniziato e farò così. Grazie Psyco 0 Cita
Kalimero Inviato July 3, 2021 Inviato July 3, 2021 (modificato) Stamattina presto ci ho dato dentro di mola e finalmente il tamburo gira bene senza strusciare. Illuminando da dietro con una torcia ho controllato man mano dove toccava e ho tolto, spero, solo l'indispensabile. Grazie ancora per le dritte. Fra un po' il "vespino capriccioso" potrà tornare in strada. Modificato July 3, 2021 da Kalimero 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.