Case93 Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Mi è capitato spesso di provare ma non mi ha mai detto niente...cioè posso capire il sigaro che ha un ottimo sapore ma le sigarette proprio no....anche avessi voluto iniziare(e non ne ho mai sentito l'esigenza) contando quanto costano avrei subito fatto marcia indietro....anche fumassi come salute sarei uguale comunque..nel mio gruppo di amici sono uno dei pochi che non fuma e aspiro da 19 anni quello di mio padre(che fuma come un turco)quindi i polmoni mezzi e mezzi li ho ugualmente.... Per chi dice che le sigarette portano soldi allo stato...levateci quelli che tolgono alla sanità... 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Non fumo. Ho avuto modo di provare sia la sigaretta (Marlboro Rosse), sia il sigaro (toscano ultrainvecchiato). La prima mi faceva veramente schifo, il secondo nè più nè meno... sono certo che non fumerò mai perché la sola idea di buttare tutti quei soldi in quella roba... ma nemmeno morto! 0 Cita
bandone Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Io non ho smesso per i soldi,in quel momento non ci pensavo,mi dava fastidio principalmente la puzza nelle dita.Nei vestiti non ho notato la differenza perchè ancora si fumava nei locali pubblici,e quando tornavo da una discoteca i panni li mettevo comunque fuori dalla finestra...Una grossa mano me l'ha data una influenza,sai quando hai il raffreddore e le fumi ma non sono buone?Avevo il pacchetto a metà,mi davano il disgusto,così ho regalato quel pacchetto a mia mamma e ho detto ''da oggi non ne tocco più una'',e così ho fatto.All'inizio mi mancava non tanto il fumo quanto il gesto,l'accendersi la prima sigaretta dopo il caffè o quella dopo mangiato,ma ci ho messo poco per non sentire più neanche il bisogno...... Fumavo da circa 20 anni....ed ho smesso proprio come tommyramone!!!! Ora a fine cena con gli amici mi bevo uno, forse due bei grappini e sono felice...:risata1: 0 Cita
tanuz Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Mai toccato una cicca fino all'età di 30 e dico 30 anni......... Nel 1993, appunto a 30 anni, ho iniziato con i toscanelli poi i garibaldi ammezzati, poi i senesi per passare ai pedroni e giungere infine al Toscano riserva che da un paio di anni ho abbondnotato per il Toscano antica Tradizione, stesso tabacco, stessa consistenza e corposità ma 1 euro in meno a scatola da 2 sigari he vengono ammezzati e ne ottengo 4. Spesa mensile media 50/60 euro............... 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Non fumo, e non ho mai fumato! Mio nonno materno è stato un fumatore incallito, morto di cancro ai pomoni, fino all'ultimo ha tenuto le nazionali rosse sul comodino, con la speranza di fumarne ancora una. Non auguro a nessuno di morire in quel modo, ma il rischio per i fumatori è molto alto. 0 Cita
architect Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 No grazie io non fumo, è stata sempre la mia risposta alle offerte capitate anche quando andava tanto di moda fumare.... 0 Cita
gluglu Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Io fumo. E di brutto pure... Non ne vado fiero, ma è un vizio. L'unico. E' un bel pò che mi dico che vorrei smettere, ma sinceramente non mi ci sono mai messo d'impegno. Magari col nuovo anno ci provo. Ci sono alcuni giorni che fumo molto meno del solito. Specialmente quando sono in casa, dovendo andare sul balcone (assolutamente non fumo dentro casa), magari per mancanza di voglia o perchè fa freddo, passo delle ore senza fumare. Mi capita anche quando sono impegnato in qualcosa. In questo senso, i lavori sulla vespa o la navigazione sul Forum mi distolgono dal pensiero della sigaretta. 0 Cita
tommyet3 Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 No grazie io non fumo, è stata sempre la mia risposta alle offerte capitate anche quando andava tanto di moda fumare.... E' proprio quello il periodo più pericoloso. Si inizia a fumare per non essere da meno agli altri, per fare i fichettoni di fronte alle ragazzine e così piano piano ci si abitua al fumo, il fastidio diventa necessità e a quel punto la dipendenza diventa una strada in discesa, quasi senza ritorno. La frase più diffusa nei discorsi tra i fumatori: beato te che non fumi, maledico il giorno che ho cominciato............. Quando ero piccolo, ricordo che mio padre era prontissimo a sgridarmi se solo mi avvicinavo ad un mozzicone di sigaretta, era tabù!! Ora che anche io sono genitore, affronto giornalmente con i miei figli discorsi preventivi contro il fumo e i rischi che procura, non trascurando, con calcoli giornalieri-settimanali-mensili e annuali quanto incide sul bilancio familiare un vizio tanto subdolo, quanto costoso e pericoloso. 0 Cita
chesterlp Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 io credo che dovrebbero abolire le pubblicità sull alcool, visto che sono loro a causare morte per incidenti stradali!non che facciano bene le sigarette per carità...ma l alcool causa piu morti secondo me... comunque io purtoppo sono uno di quelli che mantiene lo stato, e fumo da piu di 10 anni benson & hedges blue...anche se sono passato da un pacchetto e mezzo al giorno a 4 5 sigarette al giorno...spero un giorno di smettere! 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Fumatore da 20 anni iniziato con ms mondial,passato alle marlboro rosse e finito alle camel blu e ne fumo una decina al giorno come limite da me imposto ormai da anni.Appena decido di smettere con le :censore:chiudo anche con le sigarette,lo prometto! 0 Cita
Ignazio Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Ciao a Tutti fumatori e non.Io fumavo Diano bleu come un turcomanno ed ora e' quasi un anno che ho smesso..,in compenso pero' ora sono Vespista;-) 0 Cita
ruggero Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Mai fumato...e per di più mi dà fastidio il fumo...pochi giorni fà ho viaggiaro per 1000 km con 2 miei amici fumatori...praticamente ero fermo un autogrill si e uno no...mi dà fastidio anche chi fuma, che secondo me puzza e mi dà fastidio se qualcuno in casa mia accende la sigaretta dentro e poi và fuori a fumare, mi dà fastidio anche se qualcuno mi fuma vicino in strada...mi impuzzolisce i vestiti.. mi dà fastidio chi ad esempio davanti a un bar o un negozio finisce la sigaretta e la butta a terra, mi dà fastidio chi anche se per sbaglio mi fà andare del fumo addosso, mi dà fastidio anche se qualcuno nella macchina davanti a me fuma e butta il fumo fuori..anche se sono in macchina io la puzza la sento comunque. Chi non fuma ha una sensibilià incredibile verso quel tipo di "odore" e poi ragazzi mentre passeggiamo per strada proviamo a guardare a terra....scoprirete che le cicche di sigaretta sono moooolte di più di tutto il resto della monnezza! Maronna! Meglio una squadra di fumatori turchi in casa che un soggetto così! Forse facevi prima a dire cosa NON ti da fastidio... (e scherzo eh). 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Ho iniziato a fumare tanto tempo fa, ricordo che si poteva ancora fumare nei cinematografi ed il divieto è stato introdotto nel 1975 (io sono del 1964 per cui fatevi 2 conti) e da allora non ho quasi mai smesso. Ho fumato di tutto (intendo marche di sigarette), ho anche smesso per qualche anno ma poi ho ripreso. Non sono un gran fumatore, un pacchetto a volte mi dura anche 2 settimane ma comunque sia ben chiaro che lo reputo un vizio di M. La mia fortuna è che se non ho da fumare, non ne sento la mancanza della sigaretta, a casa non fumo, in auto nemmeno ... diciamo che fumo per non perdere il vizio .... Marca fumata ora? le Marlboro light e le Ascrocc, quest'ultime buonissime e costano poco, anzi, nulla direi. Gg 0 Cita
Max80 Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Ho fumato per 15 anni fino a quando Ho cominciato a trovare IMBARAZZANTE l'odore che ci si porta addosso. La questione economica la affrontai prima Passando dalle amate marlboro alle sax Ora pallmall poi infine al tabacco da cartina. Ma con grande stupore ho scoperto che Con la giusta convinzione e autocontrollo Nella vita si può fare tutto senza farsi per forza del male, Anche togliersi il piacere di un malborino Dopo una bella bevuta o mangiata!!! Al diavolo quelli che ti dicono "poi ci ricaschi" il nostro cervello è fantastico, ci si possono fare grandissime cose... Comunque resta il vizio per eccellenza. 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Ho fumato per 15 anni fino a quandoHo cominciato a trovare IMBARAZZANTE l'odore che ci si porta addosso. La questione economica la affrontai prima Passando dalle amate marlboro alle sax Ora pallmall poi infine al tabacco da cartina. Ma con grande stupore ho scoperto che Con la giusta convinzione e autocontrollo Nella vita si può fare tutto senza farsi per forza del male, Anche togliersi il piacere di un malborino Dopo una bella bevuta o mangiata!!! Al diavolo quelli che ti dicono "poi ci ricaschi" il nostro cervello è fantastico, ci si possono fare grandissime cose... Comunque resta il vizio per eccellenza. Aaahhh si, sono d'accordo: volere è potere!!! Oggi ci sono anche molte strutture che aiutano a smettere, e chi non smette è perchè realmente non vuole farlo. Io sono uno di questi. Gg 0 Cita
gluglu Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Aaahhh si, sono d'accordo: volere è potere!!!Oggi ci sono anche molte strutture che aiutano a smettere, e chi non smette è perchè realmente non vuole farlo. Io sono uno di questi. Gg Vero, sono d'accordo. Anche io credo di farne parte. Ogni volta che mi metto in testa di fare una cosa, tanto faccio, tanto dico, che prima o poi ci devo arrivare. In questo non ci sono mai riuscito... 0 Cita
Max80 Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Smettere di fumare è un regalo che bisogna fare a se stessi! Non per i figli, la moglie, i soldi ,sono tutte motivazioni fragili... il fatto di farlo per sè ed avere la consapevolezza di poter ricominciare senza che NESSUNO ti possa fare il predicozzo è un ottimo inizio di percorso, poi è chiaro che ci vuole grande volontà E carattere. Ma la soddisfazione è grossa! È veramente SOLO uno schema mentale caffè/sigaretta ad es ma quanti altri... forza ragazzi!!!!quanti mezzi entrerebbero in Box con tutti sto euri in fumo??? Quella si che è goduria no?! 0 Cita
Gino_94 Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 io fumo, si ma solo a scrocco e/o in compagnia,eh fumo quindi qualsiasi cosa mi venga offerta,lo ammetto, sono troppo avaro per compare sigarette o altro! Posso dire di non aver preso il vizio,cioe "non soffro l'astinenza", forse sono piu dipendente dal caffe 0 Cita
juri Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Io fumo, anche in casa, non è per fare il figo, e l' unico e m*****o vizio che ho oltre la vespa....non ne vado assolutamente fiero, fumo diana blu per ora anche perche penso che smetterò dal costo che hanno 0 Cita
Vesponauta Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Ho un amico psichiatra 65enne che ha smesso di colpo dopo un infarto di una gravità tale che, statistiche alla mano, porta all'altro mondo l'80% delle persone che ne rimangono vittime. Ha iniziato perchè, ai tempi in cui era direttore di un manicomio (all'epoca c'erano ancora), fu "costretto" per non creare distanza coi suoi pazienti che gli offrivano una "cicca" (e lui, giustamente, aveva bisogno di entrare in relazione il più possibile in profondità), e si trovò addosso questo vizio. Chiaramente, il "coccolone" che ha preso lo ha scosso, ma per lui -se ho ben capito- la cosa che gli ha dato la "spallata" finale e lo ha fatto smettere è stata l'infermiera che, mentre lui era intubato, in terapia intensiva, gli domanda: - "Ma lei, quante sigarette..." - "Mah, io fumo due-tre pacchetti al giorno." - "Fumava, vorrebbe dire...". Mi ha fatto notare quanti medici hanno piena consapevolezza dei rischi del fumo... eppure continuano a fumare! La soluzione c'è ed è alla portata di tutti, così come mi spiegava. Basta che ciascun fumatore trovi la sua personale motivazione senza giustificazioni e senza alibi di nessun tipo, grandi o piccoli che appaiano; e non sono vere tutte le menate sull'astinenza, perchè è tutto un fatto di testa. Vi racconto di due persone. Il primo aneddoto coinvolge un prete che conosco: due pacchetti al giorno. Un bel giorno si ferma per un attimo a pensare come dalla sua bocca faceva passare sia il fumo di sigaretta che il Corpo di Cristo (celebrando Messa tutti i giorni, è chiaro che tutti i giorni fa la Comunione). Non ci volle molto per lui fermarsi a constatare che non era rispettoso nei confronti del Corpo di Cristo usare la stessa "strada" che usava per il fumo, e così smise all'istante, per rispetto dell'Eucarestia e per sua coerenza personale. Un mio vicino di casa, qualche anno fa, andò una mattina al tabaccaio per comprarsi il solito pacchetto quotidiano. Quando gli fu detto che il prezzo era aumentato di 20 centesimi, disse: "Costano troppo, ora basta". Si può smettere, quindi, all'istante e in qualsiasi momento. Ho uno zio paterno che fumava due pacchetti di "Stop" senza filtro. Era secco come un chiodo, e smise quando gli scoprirono un enfisema polmonare. Dopo un anno, mi ha raccontato di aver ritrovato una tempra e una forza di volontà che non pensava di avere! 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Smettere di fumare è un regalo che bisogna fare a se stessi!Non per i figli, la moglie, i soldi ,sono tutte motivazioni fragili... il fatto di farlo per sè ed avere la consapevolezza di poter ricominciare senza che NESSUNO ti possa fare il predicozzo è un ottimo inizio di percorso, poi è chiaro che ci vuole grande volontà E carattere. Ma la soddisfazione è grossa! È veramente SOLO uno schema mentale caffè/sigaretta ad es ma quanti altri... forza ragazzi!!!!quanti mezzi entrerebbero in Box con tutti sto euri in fumo??? Quella si che è goduria no?! Non consiglierei mai a nessuno di iniziare a fumare, anzi lo convincerei del contrario, ma io fumo perchè mi piace, mangio perchè mi piace e perchè mi piace. Di una cosa sono convinto: Le cose più belle della vita o fanno male o sono proibite. Gg 0 Cita
gian-GTR Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 ciao a tutti io sono un ex fumatore dal 2006... ma proprio un turco roba da 2 pacchetti al giorno.. per fumare meno le giravo, ma non cambiava niente... poi con la mia compagna (altra turca) abbiamo deciso di smettere... che testate alle pareti all'inizio.. oggi l'odore della sigaretta non mi disturba per niente e apesso dopo il caffè e con l'ammazza in mano mi manca la sigaretta... ma sono testardo e tengo duro della sigaretta mi manca il concetto di pausa.... oggi non riesco a ritrovarlo in nient'altro. della sigaretta non mi manca la schiavitù... mi alzavo al mattino caffè sigaretta. se la notte avevo il pacchetto vuoto uscivo a cercarle uscendo di csa la prima cosa che mi chidevo... sigarette? bon si sta meglio a non fumare.. ciao gian 0 Cita
GT60 Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Smesso da un paio di decenni.....meglio così, anzi sarebbe stato meglio se non avessi mai cominciato. Il fumo uccide! anche se i fumatori pensano di essere immortali. 0 Cita
Vesponauta Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 ... e pare che, da quando si smette, si rimane ancora a rischio di ammalarsi per motivi legati al fumo per almeno altri 10 anni, se non di più... 0 Cita
farob Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Io non fumo. Mai fumato. Nell'età della stupidera (13-15 anni) provai, ma non mi piacque. "E io dovrei spendere soldi per fare una cosa che non mi piace?", mi dissi. Fine della mia carriera da fumatore 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.