Black Baron Inviato Ottobre 25, 2011 Inviato Ottobre 25, 2011 Grande Ruggero ,questo post mi era sfuggito , ormai chi ti ferma piu' 0 Cita
ruggero Inviato Ottobre 25, 2011 Autore Inviato Ottobre 25, 2011 cavolo, che spettacolo....... un vero gioiello... non mi stancherò mai di ripeterlo... Grazie, troppo buoni... Bel lavoro, complimenti!! Maaaa la vuoi un' altra paziente da sottoporre alla stessa cura? però lei è una meno nobile "marine"... Valè? Ma quante ET3 c'hai teee? Vuoi dire che se mi lasciano a casa è questo il mio futuro? Grande Ruggero ,questo post mi era sfuggito , ormai chi ti ferma piu' Ciao Andrea! Tutto bene vecchio mio? Tu la conosci bene tra VRaduno e Tremari... una bella lavatina di faccia gli abbiamo dato eh? 0 Cita
PANZ Inviato Ottobre 25, 2011 Inviato Ottobre 25, 2011 siccome NON è venuta per niente bene........mi dici per favore,domani a che ora NON sei a casa :Lol_5: complimenti meriti proprio un :applauso::applauso: 0 Cita
ruggero Inviato Ottobre 25, 2011 Autore Inviato Ottobre 25, 2011 Grazie anche a te Panz Vi posto un altro paio di foto, che fanno un po' da "riassunto delle puntate precedenti" di questa discussione, in quanto vi si scorge l'insieme parafango-pedana-manubrio. Ah, si intravedono anche un po' di rottami e cianfrusaglie varie :risata: Quando smette di diluviare ve la farò vedere lucidata... . 0 Cita
Vespa979 Inviato Ottobre 27, 2011 Inviato Ottobre 27, 2011 Valè? Ma quante ET3 c'hai teee? Vuoi dire che se mi lasciano a casa è questo il mio futuro? Me ne sono rimaste solo due,.... più una tutta smontata...... è che le small 125 mi garbano... Oddio, spero proprio che non ti lascino a casa, questo deve rimanere un hobby. P.s. Ma la scritta sulla sella?... 0 Cita
Noiva Inviato Ottobre 27, 2011 Inviato Ottobre 27, 2011 Già nelle foto dettagliate non si notavano tanto le differenze, ma nelle immagini complessive...bhè direi che il lavoro è impareggiabile. Bravissimo, alla facciaccia(diceva un grande) di tutti quelli che restaurano a prescindere. :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: 0 Cita
ruggero Inviato Ottobre 27, 2011 Autore Inviato Ottobre 27, 2011 Me ne sono rimaste solo due,.... più una tutta smontata...... è che le small 125 mi garbano...Oddio, spero proprio che non ti lascino a casa, questo deve rimanere un hobby. P.s. Ma la scritta sulla sella?... Valè, non siamo vicinissimi ma se decidi di ritoccare la marine sarò lieto di aiutarti in ogni modo possibile La scritta sulla sella... sto cercando sto benedetto pennarello. Fede mi ha detto che l'ha fatta con un pennarello per ritocco di carrozzerie perché quello dei pneumatici non lo trovava... 0 Cita
Vespa979 Inviato Ottobre 27, 2011 Inviato Ottobre 27, 2011 Valè, non siamo vicinissimi ma se decidi di ritoccare la marine sarò lieto di aiutarti in ogni modo possibile La scritta sulla sella... sto cercando sto benedetto pennarello. Fede mi ha detto che l'ha fatta con un pennarello per ritocco di carrozzerie perché quello dei pneumatici non lo trovava... Quando arriverà il momento della marine, mi ricorderò di te, ll pennarello in questione è questo, o meglio io ho usato questo, ma ci sono anche di altre marche. Pennarello per pneumatici - Pilot 0 Cita
ruggero Inviato Ottobre 31, 2011 Autore Inviato Ottobre 31, 2011 Ho notato che la vernice nuova è tendenzialmente molto "tenera" rispetto all'originale. Si graffia con molta facilità. Qualche consiglio su trattamenti/prodotti che si potrebbero impiegare per renderla un po' più "coriacea"? O almeno per proteggerla un po' di più? Grazie a tutti 0 Cita
Calabrone Inviato Ottobre 31, 2011 Inviato Ottobre 31, 2011 Se il lavoro lo facevi in estate,si sarebbe...indurita di piu',ora le devi dare tempo. 0 Cita
duecentorally Inviato Novembre 1, 2011 Inviato Novembre 1, 2011 Se il lavoro lo facevi in estate,si sarebbe...indurita di piu',ora le devi dare tempo. perchè zio, in estate ti si... indurisce di più...??????? ehm.... per Ruggero..: ti sei conquistato sul campo il diritto di iscriverti al moooolto ristretto club del "onion's restoration" Quando passi dall'officina ufficiale, fai un fischio, eh? 0 Cita
ruggero Inviato Novembre 1, 2011 Autore Inviato Novembre 1, 2011 perchè zio, in estate ti si... indurisce di più...??????? Ovvio! per Ruggero..: ti sei conquistato sul campo il diritto di iscriverti al moooolto ristretto club del "onion's restoration" Quando passi dall'officina ufficiale, fai un fischio, eh? urca quale onore!!! Però prima di ammettermi tra i cipuddhari c'è da ottenere il visto del mesciu che ha riscontrato un'irregolarità sulla tonalità del fondo grigio 0 Cita
Calabrone Inviato Novembre 1, 2011 Inviato Novembre 1, 2011 perchè zio, in estate ti si... indurisce di più...??????? Certamente,in quel periodo,il cielo e' sempre piu'...BLU, vero NipoTrico??? :risata::risata::Lol_5: 0 Cita
FedeBO Inviato Novembre 5, 2011 Inviato Novembre 5, 2011 bravissimo ruggero,io l'ho vista com'era, non vedo l'ora di vederla com'è!allora sta sella? 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 9, 2011 Inviato Dicembre 9, 2011 Complimenti Ruggero, è una meraviglia! Ciao, Gino 0 Cita
markino1991 Inviato Dicembre 9, 2011 Inviato Dicembre 9, 2011 ruggero il manubrio secondo me era meglio farlo sabbiare che rovinarlo con il trapano e la spazzola si vedono le righe.... cmq hai fatto un bel lavoro non appena sarà lucidatà sembrerà conservata un altra kosa che tipo di fondo hai dato al manubrio mi auguro che sia il fondo x alluminio è? 0 Cita
ruggero Inviato Dicembre 10, 2011 Autore Inviato Dicembre 10, 2011 il manubrio secondo me era meglio farlo sabbiare che rovinarlo con il trapano e la spazzola si vedono le righe.... che tipo di fondo hai dato al manubrio mi auguro che sia il fondo x alluminio è? Come avevo già detto nel capitolo manubrio, ho avuto dubbi sia sull'uso della spazzola, sia sul tipo di fondo da utilizzare e alla fine ho deciso di "rischiare". Non mi pare di averlo rovinato e non vedo solchi così profondi. Secondo me è venuto bene. Come fondo ho utilizzato l'epossidico per lamiera avendo in esso riscontrato un ottimo potere aggrappante. Il tempo dirà se ho fatto o meno una cavolata. 0 Cita
puglisi35 Inviato Dicembre 11, 2011 Inviato Dicembre 11, 2011 Bhè che dire Ruggero....COMPLIMENTI DAVVERO!!Ho dato un'occhiata al volo al tuo post e sei stato davvero bravo,che manualità!! 0 Cita
ruggero Inviato Dicembre 11, 2011 Autore Inviato Dicembre 11, 2011 un vero gioiello... non mi stancherò mai di ripeterlo... Grazie Afry. Vedo con piacere dai tuoi avatar che stai procedendo alla grande con quella Giallocromo... vai così! Complimenti Ruggero, è una meraviglia! Ciao, Gino Grazie Gino! Metterò altre foto dopo aver fatto la scritta sulla sella e dopo aver lucidato il veicolo Bhè che dire Ruggero....COMPLIMENTI DAVVERO!!Ho dato un'occhiata al volo al tuo post e sei stato davvero bravo,che manualità!! E grazie anche a te Puglisi. Ricevere tanti complimenti da tanti amici esperti vespisti non ha prezzo, gratifica e sprona a mettersi in garage per fare ancora di più! 0 Cita
volumexit Inviato Dicembre 11, 2011 Inviato Dicembre 11, 2011 ruggero il manubrio secondo me era meglio farlo sabbiare che rovinarlo con il trapano e la spazzola si vedono le righe.... cmq hai fatto un bel lavoro non appena sarà lucidatà sembrerà conservata un altra kosa che tipo di fondo hai dato al manubrio mi auguro che sia il fondo x alluminio è? Efettivamente, il manubrio sembra non essere venuto bene come il resto, ma da qui dire che l'ha rovinato... ne passa. Basta usare un fondo riempitivo, anche in bomboletta, dare la spia e carteggiare, fatto cio si puo' passare ancora un paio di mani del suo colore e non si vede nulla. Comunque complimenti Rugge'. 0 Cita
ruggero Inviato Dicembre 11, 2011 Autore Inviato Dicembre 11, 2011 Efettivamente, il manubrio sembra non essere venuto bene come il resto, ma da qui dire che l'ha rovinato... ne passa. Soprattutto, Lucone, se consideriamo le condizioni in cui si trovava all'inizio! 0 Cita
Afry19 Inviato Dicembre 11, 2011 Inviato Dicembre 11, 2011 Grazie Afry. Vedo con piacere dai tuoi avatar che stai procedendo alla grande con quella Giallocromo... vai così! grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 11, 2011 Inviato Dicembre 11, 2011 Grazie Gino! Metterò altre foto dopo aver fatto la scritta sulla sella e dopo aver lucidato il veicolo Se poi vorrai mettere una descizione particolareggiata di come farai la scritta sulla sella, te ne sarò grato, visto che devo fare un intervento del genere pure io! Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.