Vai al contenuto

alex66

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    155
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alex66

  1. alex66

    alex66

  2. Si avevo notato il post. In effetti però ho un pò di confusione, addirittura uno della piaggio mi ha detto che venivano montati un 6204 c4 ed un 6303 senza tolleranza. Altri montono tutto in c4 Io ho trovato un c5 ed un c4 Poi alcuni montano anche i tn9 Ho dubbi ecco perchè chiedevo Grazie
  3. Ciao, devo acquistare i cuscinetti dell'albero motore per una vespa special con motore originale cilindrata 50. Il 6204 e il 6303 che tolleranza devono avere? Io ho trovato un 6204c5 ed un 6303c4 Cosa mi consigliate? In origine la Piaggio quali cuscinetti montava? grazie
  4. alex66

    PX 150 E che ne dite?

    Controlla se non è radiata, sigla motore e sigla telaio che corrisponda al libretto originale. Se poi ha pure il foglio complementare prendila immediatamente
  5. alex66

    50 special

    Se ècon libretto prendila.
  6. alex66

    ne vale la pena?

    Non è un conservato: Colori del 1980 p200e - tabacco 3003M - sabbia 3002M - grigio azzurro metallizzato 7002M
  7. alex66

    Foto

    Grazie, non ho nessuna premura
  8. alex66

    Foto

    Scusate ecco le foto di Larasa dei particolari :
  9. alex66

    Foto

    Larasa, le tue foto mi stanno facendo capire ancor più come devo procedere. In pratica alla sagoma della gobba della mia sella manca un'ulteriore rivestimento di circa mezzo cm che prosegue nel telaio infine mi sembra di vedere che la gommapiuma per la parte anteriore sia almeno due cm Perdona la sfacciataggine, non avresti altre foto del restauro che hai fatto? Grazie a tutti mi state aiutando davvero a risolvere la questione
  10. alex66

    Foto

    Non avresti una foto del lavoro che hai svolto? Grazie
  11. alex66

    Foto

    Davvero molto gentile Dario mi sono fatto l'idea, Se mi daresti anche le misure sarebbe il massimo, Aspetto con calma. Se dici che lospessore della gommapiuma è di circa 1 cm adesso capisco perchè tutti affermano che la gobbino è tanto scomoda. Un'altra domanda, nella parte posteriore non ci va nessuna imbottitura?Grazie di nuovo
  12. alex66

    Foto

    Proprio nessuno mi può aiutare?
  13. alex66

    Foto

    Ciao Ragazzi, mi serve gentilmente il vostro aiuto. In pratica ho una sella gobbino alla quale manca internamente la gommapiuma nella parte anteriore dove ci si siede . La gommapiuma che da la forma alla gobbetta è in buone condizioni quindi devo solamente integrare l'ibbottitura. Qualcuno di voi che ha una gobbino sarebbe così gentile da togliere la fodera e postare alcune foto dell'imbottitura e darmi quindi anche qualche ragguaglio per come procedere? Grazie a tutti
  14. alex66

    guardate qua...

    Gentaglia, non si riduce così una vespa
  15. La perdita di un padre è sempre qualcosa di doloroso....... Le mie più sentite condoglianze Tommy.
  16. Dalle due foto si vede ben poco nel senso che oltre ai graffi lato sinistro von si vede nient'altro. Di P200E in giro non ne circolano molte, fossi in te andrei a vederla con attenzione e se il motore è tutto a posto e la carrozzeria in buono stato per me un prezzo onesto è 1300 euro.
  17. alex66

    ammortizzatori

    Dato che è un lavoro particolare, non avreste da postare delle foto che possono interesare un pò tutti? Grazie
  18. OK, il fatto è che non si muove, e dato che non ero sicuro non ho forzato più di tanto. Sarà ossidato. Grazie per la dritta
  19. In effetti è la prima volta. Ma scusa, la levetta intendi che la devo girare in senso orario o antiorario?
  20. Non preoccuparti, sicuramente riceverai aiuto e ti verranno dati eventuali consigli. In bocca al lupo per il restauro
  21. Siccome non vorrei rompere qualcosa, mi potete dire come si smonta la lampadina del faro anteriore della special? Allego una foto. Grazie
  22. alex66

    Cilindro

    Grazie per la delucidazione Lore Un saluto
  23. alex66

    listelli pedana

    Puoi benissimo farlo, questione puramente soggettiva mal'originalità è persa. Bordoscudo ci vuole l'attrezzo.
  24. alex66

    Cilindro

    Quindi mi sembra di capire che un cilindro a due travasi avrà al suo interno tre buchi compreso quello di scarico? Grazie

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...