Vai al contenuto



Scatalizzare PX 150 2011 E3


VespaNZ
 Share

Recommended Posts

Ciao illucky l ho scritto già da qualche parte ma lo ripeto e ti dico come ho risolto. Il px nuovo ha il minimo esageratamente magro. Il problema non e' il getto massimo che sebbene un paio di punti in più se li chiama perché obiettivamente e' più spinto dei classici px , forse per una lavorazione più spinta della valvola. Il problema e' al minimo.

Anche se metti il 48/160 devi girare la vite a quasi 4 giri il che non e' corretto perché poi ingrassi la carburazione in tutti i range ( la vite del minimo, l ho ripetuto tante volte regola principalmente la carburazione al minimo, ma influenza tutto il range della carburazione). Con 4 giri avrai medi grassissimi e agli alti non spinge. Metti la vite dove deve stare a 1 e 1/2 e metti un getto almeno 55/160 ( io ho messo il 60/160 e vite a 1 giro ma col 55/160 carburo tranquillo a 1 e 1/2 circa). Il getto massimo va bene un 102 anche se io preferisco lasciare la colonna originale be5 e il freno aria originale e aumentare solo il getto massimo e anche la ghigliottina.

Importante getto minimo

Questa è la prima volta che la sento... comunque i giri standard sono 2,5 non uno 1,5.... e mi pare anche esegerato il getto che hai messo tu.

Peccato che al momento non trovo più i getto originali anche per provare a tornare al 50 160... devo cercare ancora..

Comunque ora mi sono procurato il max 100 e vi saprò dire come va

Link al commento
Condividi su altri siti

1,5 per il px 125. 2 per il 150. 2,5 per il px 200. No problem continua come sei settato allora

Vabbè. .. io ci credo e anzi ti ringrazio per l'intervento ma qui ognuno ha scritto una cosa diversa... tra l'altro si cambia la ghigliottina perché smagrisce troppo ai medi e poi bisogna cambiare il getto min per ingrassare e la vite bisogna tenerla avvitata per non ingrassare troppo ai medi... capisci che ci sono un sacco di variabili e ogni vespa va proprio a modo suo...

Cmq un tentativo lo farò anche con il getto minimo maggiorato. Grazie

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

fammi sapere perchè anche io col mio 150 euro2 dopo la scatalizzazione con i getti standard ha la candela sempre così pallida (48/160 160-be3-104 ghigliottina 01) caso mai un 50/160 ce l'ho magari lo provo!

Prova... io la candela c'è l'ho nera al minimo e chiara ai max. Con il 48 160 ho svitato 3 giri e un quarto. Devo ricomprare il 50 160. Se tu riprovi dimmi di quanto sviti e se va meglio

Link al commento
Condividi su altri siti

La ghigliottina la puoi cambiare ma io non la cambio perché preferisco avere il freno aria be5 che ingrassa si medi rispetto al be3. Tutto scientifico tranquillo prova come ti ho detto e avrai un px da 110 di strumento

Link al commento
Condividi su altri siti

La ghigliottina la puoi cambiare ma io non la cambio perché preferisco avere il freno aria be5 che ingrassa si medi rispetto al be3. Tutto scientifico tranquillo prova come ti ho detto e avrai un px da 110 di strumento

Sicuro che provo. Ora prendo il 55 160 ma consigli uno ancora più grasso?

Ghigliottina l'ho cambiata e terrei questa con il be3. Max direi 100 perché il 102 mi sembra già troppo. Più avanti vedrò la candela com'è

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai messo la ghigliottina o1 il 55/160 dovrebbe già andare benone. Con il be5 e il freno aria da 140 per il 125 e da 150 per il px 150 per me va meglio ma puoi lasciare benissimo il be3 tenendo conto che più magro ai medi del be5. La cosa importante e' il getto minimo. Vuole molta più benzina dei vecchi px e il 48/160 non va assolutamente bene pena girare la vite a 4 giri con il risultato che ai medi e massimi ovviamente non prendi tutti i giri

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai messo la ghigliottina o1 il 55/160 dovrebbe già andare benone. Con il be5 e il freno aria da 140 per il 125 e da 150 per il px 150 per me va meglio ma puoi lasciare benissimo il be3 tenendo conto che più magro ai medi del be5. La cosa importante e' il getto minimo. Vuole molta più benzina dei vecchi px e il 48/160 non va assolutamente bene pena girare la vite a 4 giri con il risultato che ai medi e massimi ovviamente non prendi tutti i giri

Molte grazie, gentilissimo.

Domani ordino tutto. Allora per il max 102 o 100 mi regolo in base a come va meglio oppure come dici tu basta il 100?

Io ho un px 150 e marmitta sito normale

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamento: con il getto max 100. Pian piano la candela sembra farsi e con la tirata in 3 ora il centro è di un marroncino chiaro con una zona più scura anziché essere tutta bianca. Come andare non cambia molto rispetto al 102. La vespa ha una buona accelerazione fino ai medi poi smette, continua a salite di giri e al massimo poi ha come dei singhiozzi. Sembra un motore spompo. Tra l'altro quando la vespa si scalda il minimo è più alto do quando la vespa è appena accesa.

Boris80, ho fatto un tentativo. La mia vespa ha il min 50 160 e va bene a circa 3 giri e mezzo forse anche di più della vite post. Ho provato a avvitare la vite post a 2,5 e a 1,5 giri. Ovviamente la vespa ha un vuoto iniziale o quando si riprende con il gas poco aperto, ma la cosa che noto è che a gas tutto aperto va sempre uguale, sempre che non spinge molto, sempre che singhiozza quando arriva al massimo dei giri intorno ai 60 all'ora effettivi in terza... questo mi fa venire il dubbio che un minimo più grande faccia sì smettere i vuoti con la vite a 1,5 giri ma ho paura che agli alti vada sempre uguale. ... sicuro che cambi qualcosa?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Fai come ti ho detto e risolvi fidati. Devi solo investire 5 euro per il getto 55/160

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

Proverò al primo ordine che faccio ma ti confesso che sono scettico... se la vite è già a un giro e mezzo e non cambia proprio nulla perché dovrebbe cambiare quando tiro le marce con il getto min diverso.. bah

Link al commento
Condividi su altri siti

A me la vespa va un orologio . Perfetta, va velocissima, consuma niente.

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

Eh giá, ma anche quella di mio fratello ex euro 1 sempre px 150 monta i miei stessi getti ma va molto bene e di più della mia soprattutto agli alti. E andava bene con la colonna dei getti vecchi così con quella attuale 160 be3 100 e con il 102 va sempre bene... ogni vespa fa a sé. .

Io sto quasi pensando a un bel 177 p&p per avere quel che cerco ma ovviamente voglio qualcosa di affidabile

Modificato da llucky
Link al commento
Condividi su altri siti

Piccola e veloce info tecnica, ma il getto del minimo è forato da cima a fondo?

Nel senso che guardandolo di punta bisogna vedere il puntino di luce oppura a metà è interrotto cone il getto del max perche l'emusionatore non è bucato?

Grazie

Scusate ma non ne ho un altro sotto mano da poter verificare

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Ho acquistato i getti del minimo maggiorati, mi devono arrivare.

Nel dubbio ho preso il 55 160 e 60 160.

Ho preso anche gli attrezzi per smontare il volano e controllare l'anticipo, come dovrei aspettare di trovarlo sulla mia euro 2? In mezzo ad A e IT?

Io vorrei spostarlo su It, è corretto?

Link al commento
Condividi su altri siti

sulla tua euro 2 lo dovresti trovare di fabbrica su IT

Già su it?? La mia ha tanto ai bassi ma in alto non spinge per nulla... pensavo di ritardare un pò ma se lo trovo gia su it... mannaggia.

Vedrò cosa trovo e in ogni caso ritarderò di un paio di mm

Link al commento
Condividi su altri siti

Si precisamente su IT forse quei getti sono eccessivi son curioso di sapere come vanno

Lo credo anche io ma Boris80 afferma che dovrei provare...

Ho la vite post del carburatore svitata di 3,5 o 4 giri adesso... con un getto piu grosso dovrei riuscire a chiuderla un pò e forse avere meno problemi in alto.

Tra l'altro ora a volte fa degli scoppiettii in basso come se fosse grassa ma se chiudo la vite post fa dei vuoti che sono ancora peggio... io ci capisco sempre meno

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo credo anche io ma Boris80 afferma che dovrei provare...

Ho la vite post del carburatore svitata di 3,5 o 4 giri adesso... con un getto piu grosso dovrei riuscire a chiuderla un pò e forse avere meno problemi in alto.

Tra l'altro ora a volte fa degli scoppiettii in basso come se fosse grassa ma se chiudo la vite post fa dei vuoti che sono ancora peggio... io ci capisco sempre meno

 

Il getto del minimo è sprovvisto del polverizzatore come saprai, esso è formato da 2 pezzi che non sono staccabili (freno aria - getto minimo) questo a differenza della colonna del massimo formata da 3 pezzi staccabili. Il polverizzatore per i regimi minimi è la vite miscela dietro al carburatore.

Per capirci se giri la vite miscela dietro è come se cambiassi da (BE3 a BE5 BE2 e bla bla bla).

Quindi girando la vite miscela dietro al carburatore agisci sul polverizzatore dei minimi.

La vite miscela si gira per polverizzare la miscela non per usare getti grandi o piccoli. Notoriamente si parte da 2,5 giri

Ma quasi tutti trovano la quadra con 2 +/-

Io ho un 150 PX Euro 3 scatalizzato in questo modo

Valvola gas = 6823.1 DELL'ORTO

Minimo = 160 - 48

Massimo = 160 BE3 104 va bene anche il 102 ma il colore nocciola della candela era leggermente più chiaro con il 104 è più intenso

Scarico = Originale Piaggio codice 419167 dei PX anni 80

Vite miscela dietro al carburatore = 2 giri dal tutto chiuso

Filtro aria = originale Piaggio non serve molto mettere quello con 2 buchi sotto ai getti ma se vuoi un pochetto d'aria in più usalo pure ma ricordati di agire di 1/4 sulla vite miscela

Da fredda in garage, parte con lo starter la mattina. Si accende sempre al 1° colpo, non s'impunta, torna al minimo in maniera sistemata e di punta è vicino ai 90 (io uso il parabrezza Piaggio alto)

Modificato da geny
Link al commento
Condividi su altri siti

Il getto del minimo è sprovvisto del polverizzatore come saprai, esso è formato da 2 pezzi che non sono staccabili (freno aria - getto minimo) questo a differenza della colonna del massimo formata da 3 pezzi staccabili. Il polverizzatore per i regimi minimi è la vite miscela dietro al carburatore.

Per capirci se giri la vite miscela dietro è come se cambiassi da (BE3 a BE5 BE2 e bla bla bla).

Quindi girando la vite miscela dietro al carburatore agisci sul polverizzatore dei minimi.

La vite miscela si gira per polverizzare la miscela non per usare getti grandi o piccoli. Notoriamente si parte da 2,5 giri

Ma quasi tutti trovano la quadra con 2 +/-

Io ho un 150 PX Euro 3 scatalizzato in questo modo

Valvola gas = 6823.1 DELL'ORTO

Minimo = 160 - 48

Massimo = 160 BE3 104 va bene anche il 102 ma il colore nocciola della candela era leggermente più chiaro con il 104 è più intenso

Scarico = Originale Piaggio codice 419167 dei PX anni 80

Vite miscela dietro al carburatore = 2 giri dal tutto chiuso

Filtro aria = originale Piaggio non serve molto mettere quello con 2 buchi sotto ai getti ma se vuoi un pochetto d'aria in più usalo pure ma ricordati di agire di 1/4 sulla vite miscela

Da fredda in garage, parte con lo starter la mattina. Si accende sempre al 1° colpo, non s'impunta, torna al minimo in maniera sistemata e di punta è vicino ai 90 (io uso il parabrezza Piaggio alto)

Felicissimo che la tua vespa vada benissimo con quella configurazione.

La mia con un 48 160 che ho provato fa più vuoti e devo svitare la vite post e non è così pronta ai bassi come con il 50 160.

Poi non devi prendertela con me.. io provo ad ascoltare i consigli che mi vengono dati qui. Leggi i post indietro di boris 80 e , a meno che mi stia prendendo in giro, mi consigliava di fare così.

Mi spiace ma io ora con il 102 di max arrivo agli 80 km orari in pianura di tachimetro perché la vespa mura in alto. Con il 104 è peggio. La candela è sempre chiara dopo una stirata eppure il fatto che mura in alto dovrebbe essere sintomo di getto max grosso.

Verificherò com'è l'anticipo che credo di aver capito che possa influire.

Trafilamenti di aria mi sembra non ce ne siano dove ho controllato e le guarnizioni del carb sono nuove.

Intanto faccio queste piccole modifiche poi se non va farò una piccola elaborazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...