mrkingo Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 Dipende dai posti. Mediamente 14-16 euro. Ma sono un investimento nel tempo! ma dove lo trovi? io sto cercando in giro ma sembra di chiedere degli unicorni:azz: l'ho trovato negli usa: il prezzo e ottimo, ma il trasporto... 0 Cita
Vespizza Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 Noi siamo riusciti a procurarcelo tramite un amico che lo prende da un grossista. Quando facciamo il prossimo ordine te lo faccio sapere 0 Cita
guabixxx Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 Ritornando al Power 1 : EVITATELO SULLE VESPE !!!!!!!!!!!!! Prima delle ferie ho ordinato a Calo' 4 lt di TTS , e loro senza dire nulla mi hanno mandato il Power 1 , che ho iniziato ad usare ( per non gettarlo .. ) un mesetto fa . Miscela al 2% come sempre , PX150E originale La Vespa ha perso moltissimo , in ripresa ed in accellerazione , in salita arranca .. Nonostante ne abbia ancora 3,5 Litri smettero' di usarlo , ed ho ordinato su Interneto 4 lt di Motul 710 da Rialb A proposito , vendono anche il Selenia , e credo pure ad un buon prezzo ( sia ben chiaro , non voglio fare pubblicita' , e per adesso non rilascio neppure feed , sto aspettando di ricevere quanto ordinato ) RIALB srl » Selenia » Selenia HI-SCOOTER 2T ciao Guabix 0 Cita
lospecial Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 Io del motul 710 non ne sono rimasto tanto soddisfatto, fumava un pò più del TTS e puzzava un pò, cosi sono tornato al TTS che sinceramente non lo cambierei con nessun olio, però dicono che sia uscito di produzione e sostituito con il power1 racing. Vorrei provare il bardahl KGR ma nelle mie zone non riesco a trovarlo facilmente, e ho paura anche che sia troppo su un motore che seppur 200 è comunque originale 0 Cita
mrkingo Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 Noi siamo riusciti a procurarcelo tramite un amico che lo prende da un grossista. Quando facciamo il prossimo ordine te lo faccio sapere Magari! Mandami pure una mail o un messaggio privato. Aspetto con ansia 0 Cita
andy76 Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 Ritornando al Power 1 : EVITATELO SULLE VESPE !!!!!!!!!!!!! Prima delle ferie ho ordinato a Calo' 4 lt di TTS , e loro senza dire nulla mi hanno mandato il Power 1 , che ho iniziato ad usare ( per non gettarlo .. ) un mesetto fa . Miscela al 2% come sempre , PX150E originale La Vespa ha perso moltissimo , in ripresa ed in accellerazione , in salita arranca .. Nonostante ne abbia ancora 3,5 Litri smettero' di usarlo , ed ho ordinato su Interneto 4 lt di Motul 710 da Rialb A proposito , vendono anche il Selenia , e credo pure ad un buon prezzo ( sia ben chiaro , non voglio fare pubblicita' , e per adesso non rilascio neppure feed , sto aspettando di ricevere quanto ordinato ) RIALB srl » Selenia » Selenia HI-SCOOTER 2T ciao Guabix Anchi io sono passato dal Motul 710 (preso da Rialb) al Power 1 preso da p.calò, sinceramente non ho notato nessun calo di prestazioni. 0 Cita
Enricopb Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 Il Power1 mi pare troppo per una Vespa. Meglio un onesto sintetico. 0 Cita
guabixxx Inviato Dicembre 1, 2011 Inviato Dicembre 1, 2011 Feed piu' che positivo per Rialb , pacco arrivato ieri , ben imballato . Domani faccio il pieno con il Motul poi vi sapro' dire se e' veramente il Castrol che mi ha "ammazzato" la Vespa ... ;-) Ciao Guabix 0 Cita
guabixxx Inviato Dicembre 5, 2011 Inviato Dicembre 5, 2011 Primi km con il Motul , la differenza rispetto al Castrol si sente .. Partenze immediate , anche a freddo alla seconda scalciata ( stamattina -2..) , ripresa ed allungo ritornate quelle che erano ... Adieu Castrol .. Ciao Guabix 0 Cita
gian-GTR Inviato Dicembre 5, 2011 Inviato Dicembre 5, 2011 ciao io dopo il rodaggio fatto con un olio total sintetico ieri ho aperto il cilindro per vedere la testa del pistone incrostata per bene alcune incrostazioni non andavano via nemmeno con il diluente:testate:... ho dovuto usare il cacciavite cerco il selenia da na vita ma non riesco proprio a trovarlo... cio detto mai più il sintetico della total.... ed io pirla ne ho un litro appena comprato non lo vuole nessuno gian 0 Cita
gian-GTR Inviato Dicembre 5, 2011 Inviato Dicembre 5, 2011 nessuno ha altri oli da consigliare? io ho usato l'igol semi sintetico, non ho ancora riaperto per vedere i risultati, ma il problema é che fuma come 5 camion :testate: il castrol non va più bene..... il Selenia Hi-Scooter 2 Tech é introvabile... il motoul devo provarlo. ma chi lo conosce sa se fuma tanto? 0 Cita
Enricopb Inviato Dicembre 5, 2011 Inviato Dicembre 5, 2011 Per togliere le incrostazioni da cilindro e pistone usa una moneta da 5 centesimi che è più tenera del metallo dei cacciaviti e non rovini il gt. Poi molti si trovano bene col Bardahl scooter synt, compreso il sottoscritto. Ma non ho mai aperto la testa per controllare. 0 Cita
gian-GTR Inviato Dicembre 5, 2011 Inviato Dicembre 5, 2011 Per togliere le incrostazioni da cilindro e pistone usa una moneta da 5 centesimi che è più tenera del metallo dei cacciaviti e non rovini il gt.Poi molti si trovano bene col Bardahl scooter synt, compreso il sottoscritto. Ma non ho mai aperto la testa per controllare. ho fatto piaaaaaaano piaaaaaano 0 Cita
farob Inviato Dicembre 5, 2011 Inviato Dicembre 5, 2011 nessuno ha altri oli da consigliare? Premesso che i motori delle mie vespe sono completamente originali, io sia sulla Primavera sia sul PX150E Arcobaleno uso da anni il Castrol Top50, un semisint che si trova a circa 8-10 € al litro ma spessissimo anche in offerta nei centri commerciali (3x2). E' quello con la bottiglia lillà. Fumosità bassissima, puzza inesistente, accensione facile anche a freddo. Provato ad alti regimi sia col caldo sia col freddo, mai nessun problema. Per due volte sono sceso al VRaduno in Umbria (e tornato indietro) facendo 600 km quasi di filato a manetta aperta e il motore girava che era un piacere sentirlo. 0 Cita
FedeBO Inviato Dicembre 5, 2011 Inviato Dicembre 5, 2011 io uso il motul 510 oppure il motul scooter 2T e mi sono sempre trovato da dio, motul tutta la vita! 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 5, 2011 Inviato Dicembre 5, 2011 io uso il motul 510 oppure il motul scooter 2T e mi sono sempre trovato da dio, motul tutta la vita! Anchio motul 510, anche se per ora sto provando due bottiglie di 710. A parte un pò di fumosità a freddo per il resto si comporta molto bene. Anche se non fa lo stesso profumo del 510! 0 Cita
FedeBO Inviato Dicembre 6, 2011 Inviato Dicembre 6, 2011 Anchio motul 510, anche se per ora sto provando due bottiglie di 710. A parte un pò di fumosità a freddo per il resto si comporta molto bene. Anche se non fa lo stesso profumo del 510! il problema Dario è che da me costa un botto! Bisognerà che me ne faccia comprare uno scatolone da te e me lo faccia spedire :mrgreen: 0 Cita
Monshabe Inviato Dicembre 6, 2011 Inviato Dicembre 6, 2011 SHELL ADVANCE ULTRA 2 per sempre...!!! 0 Cita
EzioGS160 Inviato Febbraio 26, 2012 Inviato Febbraio 26, 2012 Anche il mio fornitore ha finito il TTS e ieri mi ha rifilato il Castrol Power 1 Racing a 11 Euro. 0 Cita
Sonichead Inviato Febbraio 26, 2012 Inviato Febbraio 26, 2012 anche io uso sempre e solo Selenia Hi-Scooter 2 Tech! È perfetto! 0 Cita
Case93 Inviato Febbraio 26, 2012 Inviato Febbraio 26, 2012 Io uso il Roloil supersint da un pò e mi ci sono trovato bene,ora ho un flacone di un olio sintetico che ho preso alla cooperativa agricola(ero li:mrgreen:)e mi funziona uguale...fà fumo...chissenefrega! non sono motori da competizione! è già anche troppo se spendo i 9 euri del Roloil! putroppo da me sonop assatanati come prezzi! 0 Cita
superchicco Inviato Febbraio 26, 2012 Inviato Febbraio 26, 2012 Il Rolloil supersynt è un prodotto eccellente, ha specifiche altissime, fuma poco e non imbratta o incrosta. 0 Cita
tommiv Inviato Febbraio 26, 2012 Inviato Febbraio 26, 2012 Primi km con il Motul , la differenza rispetto al Castrol si sente ..Partenze immediate , anche a freddo alla seconda scalciata ( stamattina -2..) , ripresa ed allungo ritornate quelle che erano ... Adieu Castrol .. Ciao Guabix io uso CASTROL POWER 1 RACING , e mi trovo benissimo, anche la mia p 200e malossi 210, e partita al secondo colpo oggi:vespone:, ma era ferma da 4 mesi:mrgreen::mrgreen: non fuma non incrosta, come viene detto, certo se usate il miscelatore e mettete ancora olio nel serbatoio.......ovio che fa danni.....io il castrol lo uso anche sulle mie motoseghe,stihl 660, husv.dolmar, echo, motori che girano a 15.000 rpm...mai un problema , pistoni e cilindri perfetti, certo se al posto di fare la miscela al 2% la faccio al 5%....con il CASTROL POWER 1 RACING , tappo pure le marmite. moltissime incrostazioni che vengono trovate sui motori vespa, non e sempre colpa del olio per il 90%, ma chi fa le dosi :mogli: 0 Cita
dade979 Inviato Febbraio 26, 2012 Inviato Febbraio 26, 2012 ciao, si è cosi è stato sostituito, vuoi un olio migliore?? bardahl synt 2 t compralo su EDIT!!!!!! l'octan boost aggiunto è vita per la vespa, ricordate che le vespe camminavano con benzina super con un numero maggiore di ottani nella benzina!!! 0 Cita
Vesponauta Inviato Febbraio 26, 2012 Inviato Febbraio 26, 2012 Le Vespa sono state progettate per la vecchia benzina normale, da 88 ottani. 95 ottani sono già tanti. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.