Vai al contenuto



Problemi vari vespa px 200


Anto91
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 61
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ciao ragazzi,

Io ho lo stesso Problema sul mio p200e del 82 senza miscelatore. Ho appena finito il rodaggio (500 km) e ho dato una bella tirata. Velocità Max in tangenziale 90 km/h!! Ho rifatto tutto il motore e montato una sito plus!! Non e' un po poco?? Ieri ho anche pulito a fondo il carburatore ma non e' cambiato nulla!! Che faccio?

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi oggi per la prima volta ho stirato il mio 200. anno 82 con mix. 30mila km circa. completamente orignale, tachimetro america segnava 85 km/h di pianura senza parabrezza, però eravamo in 2 (160 kg circa)....com'è secondo voi? poco, normale, tanto?

Decisamente scarsino, considera che il tachimetro originale regala circa 7/8 kmh già di suo............, un 200 originale in pianura dovrebbe avere garantiti circa 100 di tachimetro anche col paseggero, c'è qualcosa che non va!

Ciao,Superasso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il bello del 200 è la coppia sin da subito, in lungo non ha mai dato grandi soddisfazioni a nessuno, io per primo. Diciamo che i fattori sono tantissimi, in genere se fa i 90-100 è un ottimo risultato. Ma ripeto, i fattori che fanno diminuire la resa sono tanti, ci sono decine di discussioni in merito. Poi ogni strumento ha le sue tare... quando si parla di velocità, visto che ora non mancano, parliamo di GPS. Se no non avremo mai un metro di paragone coerente.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ragazzi vi ripeto che il mio lo provato a fianco ad un t-max la domenica e mi ha segnato 120km/h!!! sono abbastanza soddisfatto infatti :D

 

e nel mio tachimetro mi segna 90km/h xD XD è ultra starato!

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi, secondo voi quale candela mi conviene montare sulla mia vespa px200e ? avevo pensato tra una ngk br7es o una ngk al platino b6evx, secondo voi con quale candela rende meglio e come durata ed affidabilità con quale sia migliore?

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi, secondo voi quale candela mi conviene montare sulla mia vespa px200e ? avevo pensato tra una ngk br7es o una ngk al platino b6evx, secondo voi con quale candela rende meglio e come durata ed affidabilità con quale sia migliore?

 

 

Dipende se hai il motore originale o se hai fatto qualche elaborazione...

 

La Piaggio consiglia la B6es in inverno e la b7es in estate, ma se hai fatto qualche elaborazione ti consiglio di monatre una b9es se poi vuoi mette la platino, diciamo che e' sprecata per un motore come quello della vespa.

 

Considera che io al momento monto la br9ix, ma solo perche' ho una elaborazione Polini e perche' ho montato il contachilometri digitale Sip.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi,sn sempre io, volevo dirvi ho regolato la vita aria del mio carburatore a 1,5giri da tutto chiusa, bene volevo sapere una cosa, avvitando ingrasso la carburazione perchè faccio entrare meno aria e svitando invece smagrisco perchè faccio entrare più aria?? spiegatemi per bene questo dettaglio!!! perchè secondo me mettendola a 2 giri aperta da tutto chiusa la vespa va meglio,sembra più scorrevole,cosi mi sembra grassottella, fatemi sapere ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

sicuro che sia cosi??? altri pareri??? sinceramente nei carburatori dei scooter dal 12 al 28 che io ho provato è come dico io ovvero avvitando ingrasso,svitando smagrisco, perchè nella vespa dovrebbe essere diverso??

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
è esattamente il contrario,

avviti-->> smagrisci

sviti-->> ingrassi

 

è esattamente così :ok:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

sicuro che sia cosi??? altri pareri??? sinceramente nei carburatori dei scooter dal 12 al 28 che io ho provato è come dico io ovvero avvitando ingrasso,svitando smagrisco, perchè nella vespa dovrebbe essere diverso??

 

perchè la circuteria che parli tu non è quella sotto la ghigliottina, ma sopra il venturi! e la differaenza è questa, quella dopra il venturi lavora al contrario di quella sotto al venturi. sui carburatori SI vi è solo quella posta sotto la ghigliottina.

 

Vite aria o miscela regola il rapporto aria/benzina del circuito del minimo, dove l'effetto delle regolazioni della vite dell'aria (posta vicino all'ingresso del Venturi) sono opposte a quelle della vite miscela (posta vicino al collettore del motore).

 

nei carburatori si, quella circuteria varia il pescaggio di benzina del getto del minimo. non l'aria.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma normalmente ragazzi sapete questa vita a quanti giri va regolata??? la casa so che dichiara 2,5 giri aperta da tutto-chiusa, secondo voi è vero?? perchè ho provato a metterla sia a 1,5 giri,che a 2,5 giri, la vespa sembra andare lo stesso bene con entrambe le regolazioni, quindi che mi consigliate???

un altra piccola domanda,perchè la vespa quando cammino per lunghi tragitti a basse velocità comincia a fare fumo bianco,non troppo,ma lo fa, mentre invece se la tengo sempre bella allegra il fumo scompare quasi del tutto, motivo?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma normalmente ragazzi sapete questa vita a quanti giri va regolata??? la casa so che dichiara 2,5 giri aperta da tutto-chiusa, secondo voi è vero?? perchè ho provato a metterla sia a 1,5 giri,che a 2,5 giri, la vespa sembra andare lo stesso bene con entrambe le regolazioni, quindi che mi consigliate???

un altra piccola domanda,perchè la vespa quando cammino per lunghi tragitti a basse velocità comincia a fare fumo bianco,non troppo,ma lo fa, mentre invece se la tengo sempre bella allegra il fumo scompare quasi del tutto, motivo?

 

 

perchè sei grassoccio.. le modifiche di carburazione si presentano con qualche km di marcia...la vite si regola ad orecchio.. in genere, per una prima regolazione la si avvita tutta, si svita due giri e si accende la vespa, si gira mezzo giro alla volta accelerando un filo il motore fino a quando la vespa inizierà a stentare fino quasi a spegnersi. da li, avviti un giro e dovresti esserci.. poi va regolata di fino a seconda di come prende-perde giri..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

ciao ragazzi, ha tantissimo che non scrivo in questo magnifico forum, vi scrivo per dirvi uno dei miei problemi della mia cara px200e del 1983. la vespa diciamo è perfetta in tutto, ha una carburazione abbastanza buona, infatti se faccio lunghissime tirate e subito controllo la candela l'elettrodo è color nocciola. ora il mio problema è questo, tutte le volte che mio padre usa la vesopa mi brucia le candele! sempre! lui ha un andatura normale, stile da passeggio (cammina piano per intenderci), mentre se la userei sempre il la vespa che gli do abbastanza sotto non mi ha mai dato un problema riguardo a bruciare la candela, lo fa solo con mio padre! ho fatto controllare la carburazione a più meccanici e tutti mi hanno detto che è perfetta, i getti massimi e minimi sono come escono di casa originali piaggio! quale è secondo voi il problema, ho sentito dire che spesso in queste vespe si brucia la bobina o lo statore, potetre spiegarmi meglio che io non ne capisco molto, grazie in anticipo!

 

p.s quando usa la vespa mio padre la candela è nerissima e abbastanza bagnata!

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi, sono sempre io xD, questa volta vi scrivo per dirvi che ieri sera ho fatto un lungo tragitto con la mia vespa px200e e la mia ragazza, andatura medio-veloce, ad un certo punto me ne son reso conto che la vespa era calda e stirando fino ad arrivare quasi al limitatore di ogni singola marcia la vespa tendeva a slittare un pochettino, poi arrivato a destinazione ho parcheggiato la vespa e lo ripresa dopo 3 ore,appena sn partito è sparito tutto, la vespa andava come sempre benissimo, son perfino arrivato a 120km/h in una lievissima discesa(con la mia ragazza dietro)! secondo voi a cosa è dovuto questo fatto? vespa e frizione troppo calde? premetto che la vespa è del 1983 e non è mai stata cambiata la frizione e neanche l'olio del cambio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ti do un consiglio per un buon utilizzo del forum: se apri una discussione per ogni problema della tua vespa finirai per non ritrovare più nulla, complicando anche le idee a chi ti potrebbe aiutare, considerando che molti difetti potrebbero essere causa/conseguenza di altri.

 

Cercheremo se possibile di unire le numerose discussioni che hai già aperto, con la raccomandazione di cui sopra.

 

Grazie dell'attenzione.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

p.s quando usa la vespa mio padre la candela è nerissima e abbastanza bagnata!

 

 

Dicci che candela usi e poi vediamo.

 

 

 

premetto che la vespa è del 1983 e non è mai stata cambiata la frizione e neanche l'olio del cambio...

 

E d'allora tu pensi che ce ne sia rimasto,di olio,oppure lo rabbocchi solamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

la candela era un ngk br7es e comunque di olio non ne ho mai messo e neanche rabboccato! mi hanno anche detto di abbassare il getto massimo da 118 a 116, può essere?

Link al commento
Condividi su altri siti

la candela era un ngk br7es e comunque di olio non ne ho mai messo e neanche rabboccato! mi hanno anche detto di abbassare il getto massimo da 118 a 116, può essere?

 

 

Dunque se dal 1983 e oltre 20.000 km (se non ricordo male) non hai mai cambiato la frizione e non hai mai cambiato ne rabboccato l'olio credo che di olio e di frizione ci sia rimasto ben poco.

 

Scarica l'olio, se ne trovi, metti dell'altro olio, camminaci 2-300 km e scaricalo nuovamente.

 

Cambia la frizione, rimetti olio nuovo e dovresti essere in ordine.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Scarica l'olio, se ne trovi, metti dell'altro olio,

 

:mrgreen::Lol_5::mrgreen::Lol_5::mrgreen::Lol_5:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...