simonegsx Inviato Maggio 23, 2011 Inviato Maggio 23, 2011 Ebbene si ,stiamo per fare il Ri restauro di una vespa che ha appena subito un restauro. Il nostro beppe2004 aveva fatto restaurare la sua vnb5 ,trovate le foto del resturo appena concluso quà: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/16237-restauro-vespa-vnb5t-del-1964-a-4.html Non contento però del risultato ha deciso di ricominciare da capo.Così a ottobre scorso ha deciso di mandarmi la vespa per afre un nuovo restauro. Purtroppo però, pagando lo scotto da novizio,prima di mandarmi la vespa ,l'ha fatta sabbiare da qualcuno che ha usato ghiaia e brecciolino al posto della sabbia:testate: Non vi dico le parti in alluminio come rano ridotte!!!!!!!!!!! Comunque dopo la sabbiatura a me la vespa è arrivata così: Avevano cambiato la pedana ,purtroppo sovrapponendola al restante,e hanno fatto una bella pezza sotto al nasetto!:testate: 0 Cita
zichiki96 Inviato Maggio 23, 2011 Inviato Maggio 23, 2011 Ebbene si ,stiamo per fare il Ri restauro di una vespa che ha appena subito un restauro.Il nostro beppe2004 aveva fatto restaurare la sua vnb5 ,trovate le foto del resturo appena concluso quà: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/16237-restauro-vespa-vnb5t-del-1964-a-4.html Non contento però del risultato ha deciso di ricominciare da capo.Così a ottobre scorso ha deciso di mandarmi la vespa per afre un nuovo restauro. Purtroppo però, pagando lo scotto da novizio,prima di mandarmi la vespa ,l'ha fatta sabbiare da qualcuno che ha usato ghiaia e brecciolino al posto della sabbia:testate: Non vi dico le parti in alluminio come rano ridotte!!!!!!!!!!! Comunque dopo la sabbiatura a me la vespa è arrivata così: Avevano cambiato la pedana ,purtroppo sovrapponendola al restante,e hanno fatto una bella pezza sotto al nasetto!:testate: ma ora la tieni te la vespa e la salverai no? 0 Cita
simonegsx Inviato Maggio 23, 2011 Autore Inviato Maggio 23, 2011 La prima cosa che decido di fare è buttare via quell'orrenda pezza sotto il nasetto! Cosa trovo?!!!!!!!!!!!!!! 0 Cita
simonegsx Inviato Maggio 23, 2011 Autore Inviato Maggio 23, 2011 Trovo un altra pezza!!!!!!!!!:testate: E sotto all'altra pezza cosa trovo?!!!!!!!!!! 0 Cita
simonegsx Inviato Maggio 23, 2011 Autore Inviato Maggio 23, 2011 Mi sembrava di giocare con una matriosca russa!!!!!!!!!:risata: Comunque ecco quello che c'era sotto due belle pezze di lamiera!! 0 Cita
simonegsx Inviato Maggio 23, 2011 Autore Inviato Maggio 23, 2011 Anche la sovrapposizione del tunnel subito dopo il perno del pedale freno si vedeva ad occhio che era gonfia di ruggine ,ed è bastato fare un buchetto con il trapano per rendersi conto di quello che c'era all'interno. Sistemiamo anche quello!!! 0 Cita
simonegsx Inviato Maggio 23, 2011 Autore Inviato Maggio 23, 2011 Anche la parte posteriore aveva i labbri sotto i fori attacco motore che sembravano mozzicati e nell'accoppiamento centrale oltre a fori che già stanno a indicare cose non buone ,era tutto gonfio . Così apriamo anche tutta la parte posteriore. 0 Cita
simonegsx Inviato Maggio 23, 2011 Autore Inviato Maggio 23, 2011 ancora e.......... Quà mi sono dovuto fermare perchè nella parte centrale ,nella parte interna dove finisce il taglio è stato riempito nel vero senso della parola di sigillante quindi............................... 0 Cita
simonegsx Inviato Maggio 23, 2011 Autore Inviato Maggio 23, 2011 Ho dovuto alzarmi di più con il taglio per cercare di levare tutta la porcheria possibile.Purtroppo il sigillante non è venuto via nemmeno con la sabbiatura industriale che hanno fatto perchè ci rimbalza sopra. Lo spazio è quello che è e il posto è molto scomodo. Caro beppe ho fatto quel che ho potuto;-) 0 Cita
teach67 Inviato Maggio 23, 2011 Inviato Maggio 23, 2011 ah ricordo che la storia di questa derelitta me l'hai raccontata al pranzo di norcia..... poverina...... ma adesso già torna a risplendere ..... :ciao: 0 Cita
simonegsx Inviato Maggio 23, 2011 Autore Inviato Maggio 23, 2011 Poi è toccato alla parte anteriore subire un ripristino fatto come si deve!! Quindi pulizia interna e ricostruzione parte interna/esterna. 0 Cita
simonegsx Inviato Maggio 23, 2011 Autore Inviato Maggio 23, 2011 Anche la coda purtroppo aveva subito della barbarie. In fondo andando a guardare le foto nel vecchio post ,non era così male,ma ora................................. Mi ricorda Luca e Paolo(quelli che ora fanno le iene) quando facevano.............. butta via tutto butta via tutto!!!!!!!!!!!!!!!!:risata: 0 Cita
beppe2004 Inviato Maggio 23, 2011 Inviato Maggio 23, 2011 Oh "pe bacco"! Così senza preavviso te ne esci? Fortuna mi trovavo a bazzicare Non contento però del risultato ha deciso di ricominciare da capo Avevo visto giusto. La decisione era doverosa Così a ottobre scorso ha deciso di mandarmi la vespa Ehhmmmm... Quando arriva il sarcofago??? caro beppe ho fatto quel che ho potuto Basta e avanza, direi... 0 Cita
simonegsx Inviato Maggio 23, 2011 Autore Inviato Maggio 23, 2011 Poi abbiamo sistemato pezzi e manubrio. 0 Cita
simonegsx Inviato Maggio 23, 2011 Autore Inviato Maggio 23, 2011 POi si prepara tutto,si passa il sigillante sulle giunzioni , si mette nel forno,si passa l'antisilicone e........................ ............................................................. Bè le foto della verniciatura ve le lascio per domani:ciao: 0 Cita
teach67 Inviato Maggio 23, 2011 Inviato Maggio 23, 2011 azz simone tutto in un giorno hai fatto????? sei alieno...... :risata: :ciao: 0 Cita
simonegsx Inviato Maggio 23, 2011 Autore Inviato Maggio 23, 2011 azz simone tutto in un giorno hai fatto????? sei alieno...... :risata: :ciao: Seeeeeeeee!!!!!!!!!!!!! magariiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!:mrgreen: 0 Cita
Vespa979 Inviato Maggio 23, 2011 Inviato Maggio 23, 2011 I tuoi restauri sono sempre i più osè,:mrgreen: le denudi sempre queste signorine:sbonk: 0 Cita
teach67 Inviato Maggio 23, 2011 Inviato Maggio 23, 2011 da sminchiatore mascherato a pornorestauratore??????? :ciao: 0 Cita
antovnb4 Inviato Maggio 23, 2011 Inviato Maggio 23, 2011 Un ottimo esempio di un vero lavoro da battilastre. Complimenti Le foto commentano da sole. Non aggiungo altro. 0 Cita
djgonz Inviato Maggio 24, 2011 Inviato Maggio 24, 2011 Complimentissimi collega!!! Anche io sulla parte anteriore della mia Sprint Veloce sto facendo la stessa cosa... questo invece è il lavoro da professionisti che hanno fatto dietro Perdona l'OT 0 Cita
highlander Inviato Maggio 24, 2011 Inviato Maggio 24, 2011 Mi sembrava di giocare con una matriosca russa!!!!!!!!!:risata:Comunque ecco quello che c'era sotto due belle pezze di lamiera!! qui potremmo stare a discutere per un paio di gg, ma io arriverei cmq alle seguenti conclusioni 1* risparmiare non vuol sempre dire "spendere di meno" 2* questa è una bella botta a coloro che si comprano la vespa tutta bella restaurata lecca-lecca e non sanno cosa c'è sotto 3* Simone secondo me è un alieno 4* diffido pubblicamente Simone di inserire le foto delle nudità della mia vespa, che giace da lui da aprile dell'anno scorso, la mia è una vespa seria, si farà vedere solo vestita ... forse 0 Cita
Noiva Inviato Maggio 24, 2011 Inviato Maggio 24, 2011 Complimentissimi collega!!! Anche io sulla parte anteriore della mia Sprint Veloce sto facendo la stessa cosa... questo invece è il lavoro da professionisti che hanno fatto dietro Perdona l'OT Ahi...evidentemente, non hai mai seguito restauri precedenti a questo, credo che dare del collega a simone sia...riduttivo, con rispetto parlando, sia chiaro... 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Maggio 24, 2011 Inviato Maggio 24, 2011 Ahi...evidentemente, non hai mai seguito restauri precedenti a questo, credo che dare del collega a simone sia...riduttivo, con rispetto parlando, sia chiaro... d'accordo, simone è decisamente un mostro di bravura, però mi sembra poco carino sminuire l'opera di un utente di cui non hai ancora visto il restauro... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.